Iscriviti alla Newsletter

riceverai sulla tua email
la meditazione del giorno

MEDITAZIONE GIORNALIERA

tratta dal calendario "Parole di Vita". Buona meditazione.

"E noi tutti, a viso scoperto, contemplando come in uno specchio la gloria del Signore, siamo trasformati nella sua stessa immagine, di gloria in gloria, secondo l'azione del Signore, che è lo Spirito." (2° Corinzi 3:18)

TRASFORMAZIONE

Quando furono scritte queste parole gli specchi non erano come gli attuali nei quali l'immagine è riflessa perfettamente. Allo specchio ci vediamo per quelli che esattamente siamo, difetti e imperfezioni compresi. Una volta non era così. L'immagine era distorta e poco nitida non facendo rendere per intero la realtà. Allo stesso modo noi immaginiamo Dio, ma Egli non è proprio così come ce lo figuriamo. Troppo spesso facciamo fare e dire a Dio cose che Lui non pensa e non dice. Lo trasformiamo in un dio a "nostra immagine e somiglianza" per i nostri scopi e giustificazioni. La realtà non è così. Dobbiamo guardare in uno specchio vero e reale, in uno specchio che ci faccia vedere chi siamo e come siamo, la Bibbia, per scegliere la via giusta. Dobbiamo guardare a Dio per quello che egli è, attraverso la Sua Parola. Ed è quella che potrà trasformarci, dichiarandoci prima chi siamo e poi presentandoci il messaggio d'amore che cambierà la nostra immagine in una nuova, "ad immagine di Dio".

 

"Cristo, dopo essere stato offerto una volta sola per portare i peccati di molti, apparirà una seconda volta, senza peccato, a coloro che lo aspettano per la loro salvezza" (Ebrei 9:28)

L'OPERA ETERNA DI CRISTO

Questo brano rivela tre momenti precisi: il passato, il presente ed il futuro. Sono versi che ricordano l'opera immensa ed eterna di Cristo. Nel passato "è stato manifestato per annullare il peccato con il Suo sacrificio" (v. 26). Con una sola offerta, con un sacrificio unico, ha risolto il dramma che ha afflitto il mondo da Adamo in poi. L'opera compiuta sulla croce merita la nostra lode continua. Nel presente "compare alla presenza di Dio per noi" (v. 24). Ormai non sei più solo. C'è un avvocato alla presenza del Padre che depone in tuo favore. La tua causa è difficile da difendere, perché non sei innocente e spesso sei anche recidivo; meriteresti la condanna. Pur essendo figlio di Dio, i tuoi sbagli sono tanti, ma non disperare, anzi! Ricordati che Gesù mostra il Suo sangue a Dio e che per il Suo sacrificio la tua colpa è scontata, il tuo peccato è tolto! Nel futuro "apparirà una seconda volta, senza peccato, a coloro che lo aspettano per la loro salvezza" (v. 28). E' Gesù il tuo Salvatore e Signore?

 

"E un angelo del Signore si presentò a loro e la gloria del Signore risplendé intorno a loro, e furono presi da gran timore" (Luca 2:9)

LA GLORIA DI DIO

La parola gloria sta ad indicare qualcosa che pone risalto. La gloria di Dio è ciò che si irradia dalla Sua Persona, lo splendore insostenibile di tutte le Sue perfezioni. Questa gloria, paragonata ad un fuoco divorante, abbaglia, acceca ed ispira il timore, il rispetto e l'adorazione. L'uomo non può vederla nella sua completezza e continuare a vivere. Tuttavia, tutti quelli che hanno avuto un incontro con il Signore ne ricevono una parte. Ad esempio, Isaia al momento della sua chiamata, i pastori di Betlemme quando vanno a far visita al Re dei re (il versetto d'oggi), Stefano davanti alla morte. La gloria inaccessibile del Dio d'Israele si è manifestata a noi: in Cristo abbiamo potuto contemplarla ed amarla senza esserne consumati. Gesù ha mostrato questa gloria con i Suoi miracoli, con la Sua santità perfetta, al momento della trasfigurazione, della Sua resurrezione e della Sua ascensione. Ben presto il Signore della gloria tornerà in tutta la Sua maestà e il Suo splendore per tutti coloro che hanno creduto in Cristo Gesù il Salvatore.

 

"Gesú gli disse: «Io ti dico in verità, oggi tu sarai con me in paradiso»" (Luca 23:43)

OGGI TU SARAI CON ME IN PARADISO

Gesù promette al condannato al suo fianco la salvezza eterna. All'inizio i due malfattori crocifissi con Lui lo insultavano, ma in seguito uno dei due cambia atteggiamento. Egli riconosce la sua colpa e proclama l'innocenza di Gesù: In quel momento cruciale, è l'unico a rendersi conto della perfezione di Gesù e a pregarlo: "Gesù, ricordati di me quando entrerai nel tuo regno". La risposta è immediata, la promessa certa: "Oggi tu sarai con me in paradiso". Il brigante condannato dagli uomini è assolto da Dio e ciò solo grazie al fatto che Gesù avrebbe espiato le sue colpe. Egli, e chi come lui crede in Cristo, riceve la certezza di una salvezza personale alla presenza del Salvatore stesso. Gesù è il Salvatore di qualunque vita rovinata. Non disperarti a causa del male che hai commesso, Gesù è potente per salvare anche oggi. Egli ha conosciuto la più grande umiliazione, il più profondo abbassamento, la morte disonorevole della croce per farci conoscere l'amore di Dio suo Padre per l'eternità.

 

"Udite queste cose, essi furono compunti nel cuore, e dissero a Pietro e agli altri apostoli: "Fratelli, che dobbiamo fare?"" (Atti 2:37)

COMPUNTI NEL CUORE

La frase che è stata qui usata identifica uno specifico stato d'animo provato da alcune persone dopo aver ascoltato di Gesù. Qui è Pietro a parlare, dopo essere stato riempito di potenza dallo Spirito Santo. Fino a quel momento sapevano ben poco di Gesù, e ancor meno della Sua "missione" sulla terra: salvare i peccatori. Alle parole di Pietro che con grande vigore e amore mostra Gesù nella Sua completezza, quelle persone avvertono un turbamento interno, sentono di percepire qualcosa di nuovo, il loro cuore si commuove. Credono a quanto viene loro spiegato e sono convinti dai sentimenti che stanno avvertendo. La stessa cosa succede ancora oggi a chi accetta Gesù nella propria vita come Salvatore e Signore. Forse hai sentito parlare di Lui, ma non lo hai mai veramente accettato, se lo farai, sarai rigenerato. Istantaneamente qualcosa cambia: il cuore freme, l'emozione sale, la mente acconsente, sarai raggiunto dalla grazia, sarai perdonato di Dio.

 

"Ma, vedendo il vento, ebbe paura e, cominciando ad affondare, gridò: «Signore, salvami!»" (Matteo 14:30)

SIGNORE SALVAMI

Il tempo della distretta sospinge spesso alla preghiera. Inizialmente Pietro trascurò la preghiera, ma quando cominciò ad affondare, il pericolo lo rese supplichevole, e il suo grido, sebbene lanciato all’ultimo istante, non arrivò troppo tardi. Nelle nostre ore di afflizione e di angoscia, ci troviamo naturalmente sospinti alla preghiera, e così anche il credente provato si affretta ad andare al trono della grazia per trovare salvezza. Migliaia di navi sballottate dalle onde del mare hanno trovato riparo al porto, e nel momento in cui irrompe la tempesta, è saggio raggiungerlo in fretta. Le preghiere brevi sono lunghe a sufficienza. Pietro non pronunciò che tre parole, ma furono sufficienti per il suo bisogno. È desiderabile che ogni preghiera sia fervente. La percezione del nostro bisogno è un potente insegnamento alla brevità. Se le nostre preghiere fossero meno dettate dall'egoismo e dall'orgoglio e fossero mosse invece dalla fede in Cristo, otterrebbero l'esaudimento del Signore.

 

"...tutti mi conosceranno, dal piú piccolo al piú grande», dice il Signore. «Poiché io perdonerò la loro iniquità, non mi ricorderò del loro peccato" (Geremia 31:34)

QUELLO CHE DEVE CAMBIARE

Contrariamente a quello che molti pensano, i principali problemi dell'umanità non sono politici, economici o sociali, ma sono problemi morali e spirituali. Immaginate il mondo senza egoismo e senza menzogna, in cui ognuno metta in pratica gli insegnamenti di Cristo; che ami il prossimo come se stesso, che faccia agli altri quello che vorrebbe fosse fatto a lui. Si avrebbe la felicità nelle famiglie, la fine delle lotte sociali, la pace tra le nazioni, la fraternità nel mondo intero. Si, quello che deve cambiare prima di tutto non sono le condizioni di vita dell'uomo, ma l'uomo stesso; e il rinnovamento alla base di tutti gli altri, è quello del cuore. Non inn coloro che ci stanno attorno o negli altri, ma il cambiamento del vostro cuore. L'essere umano è sostanzialmente malvagio, incapace sia di migliorare se stesso che di essere migliorato dagli altri. Dio offre a chi va a Lui una nuova natura: una vita del tutto nuova, che è quella in Gesù Cristo e che si riceve per la fede in Lui.

 

"Essi, vista la franchezza di Pietro e di Giovanni, si meravigliavano, avendo capito che erano popolani senza istruzione; riconoscevano che erano stati con Gesú" (Atti 4:13)

CAMMINARE CON GESU'

Ognuno che si professa cristiano deve essere ad immagine di Gesù Cristo. La vita di Gesù è descritta meravigliosamente nel Vangelo, ma essa è scritta nelle parole e nelle azioni di chi lo ha accettato come personale Salvatore. Se siamo davvero quello che professiamo di essere, allora dobbiamo essere a immagine Sua. Il mondo deve poter dire di noi: "Egli è stato con Gesù; ha imparato da Lui; cammina come Lui camminò, e Lui è evidente nella sua vita e nelle sue azioni di ogni giorno". Imita Gesù nello spirito amorevole; pensa amorevolmente, parla amorevolmente, e opera con amore, affinché gli uomini possano dire di te: "Egli è stato con Gesù". Imita Gesù nella Sua santità. Gesù non si sottomise con mansuetudine alla volontà del Padre suo? Allo stesso modo, sottomettiti a Lui. Perdona come lui ha perdonato, perché solo così sarai anche tu perdonato. Rendi bene per male, per somigliare a Lui. E in ogni cosa, vivi in modo che tutti possano dire di te: "Egli è stato con Gesù".

 

"Sia ferma la mia condotta nell'osservanza dei tuoi statuti!" (Salmo 119:5)

INDICAZIONI

Tutti noi sappiamo e vediamo che il traffico automobilistico è regolato da importanti ed indicativi segnali stradali. Se non esistesse il codice della strada, vi sarebbe caos, disordine e pericolo. Anche la Bibbia ci presenta delle "indicazioni, delle regole" che dovrebbero controllare la nostra vita di ogni giorno, indicazioni contro l'invidia, l'orgoglio, la superbia, l'odio, la maleducazione, le concupiscenze, l'egoismo, la cattiveria, ecc... Quando il Signore ci mette in guardia dalla presenza di tali cose, dovremmo subito premere i freni, mentre, nelle strade trafficate della vita, dovremmo sempre essere pronti a rispondere agli stimoli della Parola di Dio con, umiltà, amore, adorazione e purezza. Dovremmo temere di non conoscere o infrangere le indicazioni della Bibbia, così come quelle della strada, esse servono per la nostra protezione, correzione e direzione. Credere in Cristo e ubbidire a Lui ci farà trovare grazia grazia agli occhi suoi, per rimanere sulla strada che conduce al cielo.

 

"Guai a quelli che chiamano bene il male, e male il bene, che cambiano le tenebre in luce e la luce in tenebre, che cambiano l'amaro in dolce e il dolce in amaro" (Isaia 5:20)

LA TOLLERANZA

La tolleranza è una virtù molto apprezzata nella nostra società moderna. Ma esiste una forma di tolleranza che, per il Signore è come il tradimento. Oggi la tolleranza è diventata tale da accettare il male". Non ci si rende conto che si ingiuria Cristo quando si vuole adattare la sua verità immutabile alla nostra sensibilità personale, ai nostri ragionamenti e ai nostri desideri. La Parola di Dio, La Bibbia è la verità; ed Essa dichiara che tutti gli uomini hanno peccato e che tutti meritano il giudizio di Dio. Egli non può far altro che condannarlo. Ma per il Suo grande amore, il male che noi abbiamo commesso, Dio lo ha condannato caricando suo Figlio Gesù dei nostri peccati, sulla croce, dove è morto al nostro posto. È allora che ha potuto ricevere come suoi figli quanti hanno creduto in Gesù e hanno accettato per grazia la salvezza che ci ha offerto, non su un principio di tolleranza, ma sulla base della sua giustizia perfetta. "Dio ama il peccatore ma odia soltanto i suoi peccati".

 

cerca

per data

« Aprile 2025 »
Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
  1 2 3 4 5 6
7 8 9 10 11 12 13
14 15 16 17 18 19 20
21 22 23 24 25 26 27
28 29 30        

CERCA

per parole chiavi

Copyright © 2002 - 2023 Parole di Vita. Tutti i diritti sono riservati.

Parole di Vita ® è un marchio registrato presso il Ministero dello Sviluppo Economico UIBM di proprietà

dell’Associazione Parole di Vita ODV - Codice Fiscale 04772210656 - senza scopo di lucro,

iscritta nel Registro Unico Nazionale del Terzo Settore n.94152

iscritta nel Registro degli Operatori di Comunicazione n.23848
D-U-N-S Number 43-476-5776 ® Dun & Bradstreet (D&B)

Ciao, clicca sul servizio desiderato per chattare su WhatsApp o inviaci un'email a info@paroledivita.org

Avvia una Chat con noi su WhatsApp
Close and go back to page