Iscriviti alla Newsletter

riceverai sulla tua email
la meditazione del giorno

MEDITAZIONE GIORNALIERA

tratta dal calendario "Parole di Vita". Buona meditazione.

"Io sono venuto perché gli uomini abbiano la vita e l'abbiano in abbondanza." (Giovanni 10-10)

COSA È LA VITA

Ti sei mai chiesto perché vivi? Cosa è la vita per te? La vita:cosa non si farebbe per viverla più a lungo possibile!. Nonostante tanti impegni, sacrifici, sforzi, nessuno è in grado di trattenerla. La vita è come un vapore, come un ombra, come un fiore, appare e poi svanisce e non c'è più. Ti sei mai chiesto quindi perché vivi? Da dove vieni? Dove stai andando? Questi sono i grandi interrogativi a cui tutti in ogni tempo hanno cercato di dare una risposta: la scienza, la filosofia, la religione, ecc., ma voglio dirti che più di duemila anni fà un uomo di nome Gesù disse: "Io sono venuto perché gli uomini abbiano la vita e l'abbiano in abbondanza". Gesù è venuto per offrire una vita piena e abbondante, proprio quella di cui abbiamo bisogno, questo dono lo offre a te e a me attraverso il suo martirio sulla croce. Lui è morto per dare vita a noi. Ora che sai questa verità cosa ne farai dell'offerta che Cristo ti ha donato?

 

"Due uomini camminano forse insieme se prima non si sono accordati?" (Amos 3-3)

CAMMINARE CON DIO

Se vogliamo camminare con Dio dobbiamo prima " metterci d'accordo", avere amicizia, avere gli stessi pensieri, gli stessi obiettivi, ecc. I nostri pensieri sono però di natura completamente diversa da quelli di Dio, allora uno dei due dovrà cambiare. CHI? Dio è sempre lo stesso quindi chi deve cambiare siamo noi, i nostri pensieri e le nostre vie. Abbiamo la Bibbia, la parola di Dio, che ci mostra dove sbagliamo e ci aiuta a metterci a posto con Dio. In Isaia 55:10-13 vediamo che la soluzione viene da Dio: non sale dalla terra ma scende dal cielo. Come la pioggia scende e penetra nel terreno e la rende fertile, così la Parola di Dio se la riceviamo nel nostro cuore lo rende sensibile e fertile. La parola di Dio è come il pane che ciba chi ha fame e come l'acqua che disseta. Questi alimenti producono in noi un cambiamento; i pensieri umani producono spine, ma se afferriamo la Parola di Dio allora si che il nostro albero porterà frutto e il deserto arido cambierà in terreno fertile.

 

"Ama il Signore il tuo Dio e osserva sempre quello che ti dice." (Deuteronomio 11:1)

UNA PAROLA DI VITA

Dio invita il Suo popolo a seguire sempre la Sua Parola, è l'unico modo per essere diligenti e al centro della Sua volontà. Ancora oggi, come sempre, Dio vuole che la Sua Parola venga osservata, ubbidita, scritta nei cuori e soprattutto amata poiché essa è Parola vivente e vera. Una parola che in tutti i tempi è stata fonte di incoraggiamento, di forza, Parola che ha stravolto uomini, Parola che ha cambiato le menti e i cuori di molti dando speranza. Benedetta Parola di vita. Quanti infelici oggi sostituiscono la Parola di Dio con altri libri o con pensieri umani spesso ridicoli e illogici, quanti come ciechi seguono dicerie e osservano precetti assolutamente in contrasto con la benedetta Parola di Dio. E tu? Dai spazio nella tua vita a Dio? Può Egli parlarti con la certezza della tua obbedienza? Spero di si, chiedi a Dio di darti la forza di osservare sempre la Sua Parola di vita. Chiedi a chi ti ha dato questo calendario una Bibbia e cerca in essa le tue risposte e cerca in essa il cammino da seguire che ti porta a Dio e alla vita Eterna. Dio ti benedica!

 

"Non ti stimare saggio da te stesso; temi il Signore e allontanati dal male." (Proverbi 3:7)

SAGGEZZA

Il libro dei proverbi è una raccolta meravigliosa di detti che danno saggezza alla nostra mente e al nostro cuore. Ci sono delle cose che ci sembrano scontate nella nostra vita, ma in effetti non lo sono. Nulla accade per caso. Noi ci crediamo saggi e a volte lo siamo anche, ma non dobbiamo dimenticare che la nostra saggezza proviene solo ed esclusivamente da Dio. Il momento in cui crediamo di essere saggi è proprio quella l'occasione in cui sbagliamo le nostre scelte e le nostre decisioni. La saggezza è un bene prezioso ma il vero saggio è colui che non confida nelle sue misere forze, ma si appoggia a chi ha più esperienza di lui, seguendone i consigli e gli ammaestramenti. La Parola di Dio ci dice quale è la vera saggezza: consiste nell'avere un riverente timore del Signore. Il timore di Dio è sintomo di vera saggezza che ogni credente dovrebbe avere. La conseguenza di questo timore è che colui che lo prova si allontana dal male e fa il bene, quel bene che Dio ha preparato per ciascun figliuolo che vuole fare la Sua santa volontà. Reputiamo savio chi è degno di essere reputato tale e diamo a Dio la gloria che gli è dovuta.

 

"A tutti quelli che l'hanno ricevuto egli ha dato il diritto di diventare figliuoli di Dio, a quelli, cioè, che credono nel suo nome." (Giacomo 1:12)

NUOVA NASCITA

La Bibbia ci insegna che per essere figli di Dio è necessaria una nuova nascita. Il nostro nome allora potrà figurare nel "libro della vita". "A tutti quelli che l'hanno ricevuto egli ha dato il diritto di diventare figliuoli di Dio". E' un diritto, unicamente fondato sull'opera di Cristo e non sui nostri meriti. Non siamo cristiani perché siamo migliori o più religiosi di altri, ma perché esiste una relazione tra Gesù Cristo e noi. Il Cristianesimo non è, come spesso si crede, un insieme di cerimonie, di dogmi, di regole; è la conoscenza di Gesù Cristo, un legame tra lui che dà la vita e noi che la riceviamo. Questo legame, questa relazione, sono stabiliti una volta per sempre, alla nostra conversione, quando, riconoscendo che siamo peccatori, accettiamo per fede la salvezza gratuita che Cristo ci offre, il pieno valore della sua morte sulla croce per cancellare le nostre colpe. Essere cristiano è poter dire come l'apostolo Paolo: "Il Figliuolo di Dio mi ha amato e ha dato se stesso per me" (Galati 2:20).

 

"Figliuolo coraggio i tuoi peccati ti sono perdonati." (Matteo 9:2)

PERDONA I NOSTRI PECCATI

Gesù è venuto sulla terra per salvare l'uomo dai suoi peccati e liberarlo dal giudizio eterno. I suoi miracoli e la Sua misericordia dimostrano chiaramente che Egli è il Messia, il Cristo. Colui che è stato descritto dal Profeta Isaia in un modo glorioso: «Ecco il mio servo, Egli non frantumerà la canna rotta e non spegnerà il lucignolo fumante», Cristo Gesù fù mandato dal Padre per perdonare e liberare i peccatori che si riconoscono tali e dalla conseguenza del peccato che distrugge la vita e la rende priva di senso, facendoci vedere la vera Luce: Gesù. Come nell'episodio narrato, il paralitico venne portato da Gesù per essere guarito, ma Cristo prima di ogni cosa lo liberò dal peso del peccato, rendendolo Figliuolo di Dio: "Figliuolo coraggio i tuoi peccati ti sono perdonati". Spesso si cerca Dio per risolvere i problemi di questa vita, ma Egli nel suo amore ci mostra prima il "problema" che ogni uomo ha con Lui: dobbiamo accettare la Sua riconciliazione per mezzo del Suo perdono e del suo amore. Che aspetti….coraggio! In Cristo i tuoi peccati ti sono perdonati!

 

"Dentro di me palpita violentemente il mio cuore e una paura mortale mi è piombata addosso." (Salmo 55:4)

PAURA

Qualche mattina ci svegliamo e abbiamo paura. Ci sentiamo soli e indifesi, vorremmo non uscire da casa, restare tra le mura domestiche perché non vogliamo affrontare il mondo, ci sentiamo afflitti e scoraggiati. Abbiamo paura di tutto anche se all'apparenza non ci manca niente. Ma forse è solo apparenza, è solo qualcosa che non riusciamo a capire. Ci manca la serenità, la tranquillità, la pace. Ci sentiamo sconfitti perché il peccato che è dentro di noi ci rimprovera. Sembrerebbe quasi qualcosa di negativo e invece non lo è. Proprio nel momento in cui ci sentiamo senza forze, se rivolgiamo la nostra preghiera a Dio, Egli diventerà la nostra forza e il nostro aiuto. Se ci sentiamo soli, solo Dio può consolarci, solo Dio può essere il nostro aiuto e la nostra vittoria sulle battaglie che affrontiamo ogni giorno. Spesso ci nascondiamo per la nostra debolezza, dando la colpa agli altri delle nostre azioni, ma inganniamo noi stessi. Noi siamo responsabili di quello che facciamo nel bene e nel male. La paura che ci assale dovrebbe portarci a riflettere. Rimettiamo i nostri pesi in Dio ed Egli ci libererà da ogni affanno.

 

"Tutte le estremità della terra vedranno la salvezza del nostro Dio. Partite, partite, uscite di là!" (Isaia 52:10-11)

FACOLTÀ DI RIFLETTERE

In mezzo ad un mondo sconvolto, che riversa ogni giorno su di noi le immagini di guerra, di ingiustizia e di sofferenza, si finisce coll'abituarsi ad esse e si perde così la facoltà di riflettere. Il mondo è come un gregge guidato da un cattivo pastore, ma la Parola di Dio interpella tutti gli uomini che hanno gli occhi chiusi e dice loro: "Uscite da questa compagine". Dietro un tale invito pressante, riconosciamo l'amore di Dio verso tutti gli uomini. Egli ci dice: "Voi, uscite dalle file. Uscite dal chiasso, solo così potrete riflettere". Non si tratta di ritirarsi dal mondo, ma di cambiare orizzonte e di portare sul mondo, separato da Dio a causa del peccato, lo stesso sguardo che Dio vi porta. Il modo corretto di procedere da parte dell'uomo si trova effettivamente su questa via di "uscita". Una via forse non facile, ma che in seguito sbocca sulla porta "d'entrata" verso Dio. Questa via passa inevitabilmente per la croce del Calvario, dove colui che ha detto: "Io sono la via" ci aspetta, c'invita e ci ama. E' questo il punto di partenza della vera vita su un fondamento sicuro, con un avvenire celeste, provato dalla risurrezione di Gesù, il Figliuolo di Dio.

 

"Allora Gesù disse loro: Questa notte voi tutti avrete in me un'occasione di caduta; perché è scritto: io percoterò il pastore e le pecore della greggia saranno disperse." (Matteo 26:31)

OCCASIONE DI CADUTA

Erano gli ultimi momenti che Gesù stava con i suoi. Li aveva chiamati, istruiti, a volte rimproverati, ma sempre amati. Ora stava per lasciarli; il vuoto comincia a sentirsi nei loro cuori; il Maestro non sarà più con loro. Fra poco essi avrebbero avuto la più grande prova della loro fedeltà: Gesù sarebbe stato arrestato, processato, ucciso. Egli che li conosceva molto meglio di quanto essi conoscessero Lui, gli predice che avranno un'occasione di caduta da attribuire alle circostanze che si sarebbero presentate. Gesù aveva sempre incontrato ostilità fra le autorità religiose del Suo tempo e questa si era trasformata in odio negli ultimi tempi del Suo ministerio. Il Signore desidera che la nostra fedeltà sia sempre uguale, sia nei momenti sereni che in quelli critici. Egli non gradisce una fedeltà "a mezzo servizio"; Egli stesso è stato fedele fino alla morte e alla morte della croce. Quando arrivano le prove, le situazioni critiche, la disapprovazione di chi ci circonda, per la nostra appartenenza al Signore, non consideriamo queste cose come una "occasione di caduta", ma continuiamo a mantenerci fedeli a Cristo, "Capo e compitore della nostra fede".

 

"Beato l'uomo che sopporta la prova; perché, dopo averla superata, riceverà la corona della vita, che il Signore ha promessa a quelli che lo amano." (Giacomo 1:12)

LE PROVE

Pensiamo talvolta che essere cristiani ci possa in qualche modo risparmiare dall'essere oggetto delle prove che Dio ci permette giorno per giorno, perché la fede per essere tale deve essere provata. L'essere cristiani non vuol dire vivere in una specie di campana di vetro la quale ci preserva da tutto quello che ci potrebbe accadere. L'essere cristiani vuol dire che la pace di Cristo dimora in noi realmente, ed è per mezzo di questa pace che noi abbiamo la serenità e la forza di affrontare le prove e le insidie di ogni giorno con la serenità che ne consegue. Dio ci chiama a sostenere delle prove sapendo già che la vittoria sarà nostra se avremo fede in Lui. Gesù con la sua morte sulla croce ha vinto la morte e il peccato, ha vinto sulle malattie sulle sofferenze. Bibbia afferma che piove sul giusto e sull'ingiusto, quindi non aspettiamoci trattamenti di favore, ma chiediamo a Dio la fede che ci serve per superare i momenti difficili, credendo con tutto il cuore nel Suo intervento, poiché Egli veglia su di noi. Le prove ci saranno ma, insieme ad esse ci sarà per noi la liberazione di Cristo, ed una crescita nella conoscenza del Suo amore.

 

cerca

per data

« Aprile 2025 »
Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
  1 2 3 4 5 6
7 8 9 10 11 12 13
14 15 16 17 18 19 20
21 22 23 24 25 26 27
28 29 30        

CERCA

per parole chiavi

Copyright © 2002 - 2023 Parole di Vita. Tutti i diritti sono riservati.

Parole di Vita ® è un marchio registrato presso il Ministero dello Sviluppo Economico UIBM di proprietà

dell’Associazione Parole di Vita ODV - Codice Fiscale 04772210656 - senza scopo di lucro,

iscritta nel Registro Unico Nazionale del Terzo Settore n.94152

iscritta nel Registro degli Operatori di Comunicazione n.23848
D-U-N-S Number 43-476-5776 ® Dun & Bradstreet (D&B)

Ciao, clicca sul servizio desiderato per chattare su WhatsApp o inviaci un'email a info@paroledivita.org

Avvia una Chat con noi su WhatsApp
Close and go back to page