Iscriviti alla Newsletter

riceverai sulla tua email
la meditazione del giorno

MEDITAZIONE GIORNALIERA

tratta dal calendario "Parole di Vita". Buona meditazione.

"Tu sei il Dio che opera meraviglie; tu hai fatto conoscere la tua forza fra i popoli." (Salmo 77:14)

MERAVIGLIE

Spesso non riusciamo a vedere quante cose meravigliose ci sono intorno a noi. I nostri occhi sembrano coperti da una membrana che ci impedisce di vedere le cose grandi che Dio ha fatto nella nostra vita e nel nostro mondo. Se guardiamo il cielo vediamo l'opera di Dio, se alziamo gli occhi verso le montagne vediamo la magnificenza del nostro Creatore. Tutto quello che abbiamo intorno a noi ci dice che Dio esiste e che ha operato e continua a operare miracoli dei quali restiamo meravigliati nell'ammirare tanta bellezza. A volte siamo sordi al suo richiamo, sordi alla Sua voce, non ascoltiamo quello che Dio e restiamo indifferenti ai suoi consigli. Dio ci ha fatto conoscere la sua forza e la sua potenza, ci ha dimostrato tutto il suo amore. Quante volte ha parlato al nostro cuore? Quante volte ci ha consolato e ha avuto una parola buona per le vite nostre? Guardiamo a Lui e riconosciamo tutto quello che ha fatto nella nostra vita, tutte le meraviglie che ha compiuto e a questo punto non potremmo fare altro che ringraziarlo di tutto l'amore che ha avuto per noi.

 

"Io non ti lascerò e non ti abbandonerò... Sii forte e fatti animo; non ti spaventare e non ti sgomentare, perché l'Eterno, il tuo Dio, sarà con te dovunque andrai." (Giosuè 1:5,9)

LA SUA GRAZIA È SUFFICIENTE

Per il popolo d'Israele, "uscire" dall'Egitto era una cosa, tutt'altra cosa era "attraversare il Giordano", poiché ciò significava impegnarsi nella lotta contro le schiere dei Cananei ed affrontare molte difficoltà. Attraversare il Giordano costituiva un arduo passo di fede che la generazione precedente rifiutò di fare. Secondo la logica umana avrebbe comportato il rischio di perdere tutto ciò che si possedeva, compresa la vita stessa. I credenti sono chiamati ad affrontare spesso scelte di fede del tutto analoghe. Una cosa è accettare Cristo come proprio Salvatore, un'altra è accettarlo come Signore della propria vita. Una cosa è essere portati fuori dall'Egitto (figura del mondo), un'altra è passare il Giordano e "presentare i nostri corpi in sacrificio vivente e non conformarsi a questo secolo" (Romani 12:1,2). Poiché il Signore ci precede, sapremo vincere i "giganti" che vorrebbero sbarrarci la strada. La vittoria è assicurata, sia che si tratti di vincere un Faraone, affrontare il Mar Rosso o il deserto, oppure abbattere altri "giganti" come la paura, la concupiscenza, la gelosia o l'invidia.

 

"E tutti quelli che lo toccarono, furono completamente guariti." (Matteo 14:36)

GUARIGIONE

Era la veste che guariva tutti questi ammalati? Sicuramente no! E' la fede quella che può guarire, la certezza che Dio può fare qualcosa nella nostra vita. A volte pensiamo alla guarigione come qualcosa di soprannaturale ed in effetti lo è. Medici e medicine posso curare una determinata malattia, ma la guarigione vera è quella che riporta un ammalato nella condizione precedente alla stessa infermità. Dio solo può fare questo e solo chi crede può ottenere questo tipo di guarigione. Nella nostra vita sperimentiamo diverse forme di malattia, ma tra le peggiori ci sono quelle che oltre ad interessare il nostro corpo, intaccano anche il nostro spirito. Dio ci può liberare da queste nostre infermità, egli ci può dare quella pace interiore di cui abbiamo bisogno. Non un paliativo momentaneo, ma una risoluzione definitiva ai nostri problemi. Rivolgiamoci fiduciosi a Dio e chiediamogli che ci possa dare quello che il nostro cuore desidera, ma sopratutto quello che è secondo la sua volontà. DiamoGli il nostro cuore e Lui lo plasmerà e gli darà riposo secondo la sua benignità. Dio ci chiede solo di avere fede in Lui, il resto sarà Lui a compierlo.

 

"Sta in silenzio davanti al Signore e aspettalo..." (Salmo 37:7)

ATTESA

Siamo spesso abituati a gridare le nostre suppliche davanti al Signore come se Lui fosse sordo alle nostre richieste e ai nostri problemi. Il Signore li conosce bene e sa ogni cosa di noi e, anche se vuole le nostre preghiere come atto di fede verso di Lui, ci chiede allo stesso tempo di aspettare i Suoi tempi. E' un segno di rispetto e di fiducia nei confronti di Dio l'atteggiamento di stare davanti a Lui in silenzio e aspettare le sue risposte. Il Signore di certo ci risponderà, non sappiamo nè il tempo nè il modo, ma certamente ci farà sentire la sua voce se abbiamo l'orecchio attento e il cuore pronto per ascoltarlo. Stiamo in silenzio davanti a Lui, accettiamo i suoi tempi, accettiamo le sue decisioni. Dobbiamo avere piena certezza che Il Signore opera per il nostro bene nella nostra vita, sempre. Egli non dimentica i suoi figli, anche se a volte non comprendiamo quali siano i suoi piani, ci dobbiamo fidare di Lui. I nostri silenzi sono graditi davanti al Signore quando indicano l'arrendevolezza del nostro cuore. Stiamo in silenzio per ascoltare la voce di Dio.

 

"Carissimi, non crediate a ogni spirito, ma provate gli spiriti per sapere se sono da Dio; perché molti falsi profeti sono sorti nel mondo." (1° Giovanni 4:1)

METTERE ALLA PROVA

Come possiamo fare per sapere se quello che ci circonda proviene da Dio o è solo frutto di mistificazioni? Tante cose nel mondo sembrano buone e innocue ma non tutte provengono dalla misericordia di Dio. Se qualcosa ci porta lontano dalla giusta strada del Signore, allora sicuramente quello che stiamo intraprendendo non è secondo la Volontà del Padre Celeste. Ci potremmo chiedere come possiamo fare per essere certi che sia opera del Signore. C'è un metodo infallibile che ci dà la sicurezza assoluta che stiamo camminando per la strada che conduce al Signore. La Bibbia è la parola di Dio, su questo non c'è nessun dubbio. Coloro che ci hanno preceduti, così come è scritto negli Atti degli Apostoli, si confrontavano con le Scritture per vedere se le cose stavano in un determinato modo. Questo è il metodo giusto che la Bibbia stessa ci insegna. Quando abbiamo dei dubbi, controlliamo e mettiamoci in discussione tramite la Bibbia e Dio ci illuminerà su quello che dobbiamo fare e dire.

 

"Di tutte le buone parole che il Signore aveva dette alla casa d'Israele non una cadde a terra: tutte si compirono." (Giosuè 21:45)

LA PAROLA DI DIO

La Bibbia è la Parola di Dio. In essa sono contenute tutte le verità che Dio ha voluto rivelare al suo popolo e tutti i credenti. Dio ha parlato per mezzo dei profeti, ci ha rivelato le cose che sarebbero dovute accadere e che puntualmente si sono adempiute, Egli ci ha anche dato dei consigli utili per come condurre una vita santa nel suo cospetto. La Bibbia contiene principi utili per ogni aspetto che riguarda la vita quotidiana e tutto ciò che ci occorre per poter andare avanti. Ma principalmente essa contiene il messaggio della Salvezza. Tutte le promesse in essa contenuta hanno un solo nome, quello di Gesù. La Bibbia in ogni sua pagina ci parla di Lui, della sua venuta, del suo ministero, della sua morte, della sua resurrezione, della salvezza che è venuta a portare all'umanità che aveva bisogno di un Salvatore. Ogni parola dell'Antico Testamento si è avverata. L'uscita del popolo dall'Egitto sembrava una promessa impossibile eppure con potenza Dio ha operato. Fidiamoci di Dio. Ogni sua parola si avvererà. Ogni sua promessa avrà un adempimento. Confidiamo in Lui ed Egli ci darà la vittoria.

 

"Tutta quella gente voleva impaurirci e diceva: "Perderanno il coraggio e il lavoro non si farà più". Ma ora, o Dio, fortificami." (Neemia 6:9)

FORTIFICAMI

Sembra quasi un grido di liberazione. Dio, fortificami. Quando le forze vengono meno, quando tutto intorno sembra di colpo diventare buio, solo la mano di Dio ci può risollevare dal baratro in cui siamo caduti. Quando le difficoltà e i problemi ci assalgano e vogliono avere il sopravvento su di noi, solo Dio ci può dare quell'aiuto di cui abbiamo bisogno. Troppo spesso nel cammino della vita siamo scoraggiati da qualcosa o da qualcuno. Ci sentiamo senza forze, e vorremmo scappare via per non affrontare le situazioni che ci angustiano. La notte non dormiamo, il giorno siamo nervosi, ci assalgono mille paure e mille spaventi. Non sappiamo cosa fare e dove andare, ma se ci rivolgiamo a Dio, Egli metterà pace nel nostro cuore. Le situazioni forse non cambieranno, ma il nostro intimo si! Rivolgiamoci con fiducia a Dio, riconosciamo le nostre debolezze e che non possiamo fare niente senza di Lui. Non è falsa modestia, ma solo consapevolezza di essere incapaci di risollevarci da soli. Dio metterà pace e tranquillità nel cuore e ci fortificherà perché sa che abbiamo bisogno di Lui.

 

"Questo popolo mi onora con le labbra, ma il loro cuore è lontano da me." (Matteo 15:8)

LABBRA E CUORE

Con le parole si può promettere ogni cosa, si possono prendere centinaia di impegni, ma è al momento di passare dalle parole ai fatti che molti di questi propositi cadono nel nulla e non si realizza quello che le nostre labbra hanno dato per scontato. Troppo spesso la nostra fede vacilla perché siamo disposti a dire di credere quando poi, all'atto pratico, messi di fronte ad un problema o ad una decisione da prendere, quello che pensavamo fosse la nostra idea incrollabile, diventa in un attimo la nostra insicurezza. Le nostre forze possono abbandonarci, possiamo vedere solo buio intorno a noi, possono venire momenti di scoraggiamento! ma è proprio in quei momenti che dobbiamo aggrapparci di più al Signore e chiedere il Suo aiuto per i nostri problemi. Si legge nella Bibbia di uomini di fede che in alcune fasi della loro vita sono venuti meno, ma ciò è scritto affinché, prendendo esempio da loro, impariamo come comportarci e per non scoraggiarci. In ogni situazione chiediamo aiuto al Signore e sicuramente Egli troverà la strada giusta per farci giungere il suo messaggio.

 

"E siccome continuavano ad interrogarlo, egli, alzato il capo, disse loro: 'Chi di voi è senza peccato, scagli per primo la pietra contro di lei'." (Giovanni 8:7)

INTERROGATORIO

Chiediamo aiuto al Signore che possa mettere chiarezza nella nostra mente e nel nostro cuore. Interroghiamo prima la nostra coscienza e chiediamoci se abbiamo fatto bene o male nei confronti prima di Dio e poi del nostro prossimo. Cerchiamo con umiltà di correggere i nostri errori e i nostri sbagli e poi rivolgiamo lo sguardo verso chi ci sta accanto. Sono convinto che una volta finito di analizzare noi stessi, ci rimarrà troppo poco tempo per guardare ai difetti degli altri. Ci aiuti il Signore ad essere onesti con noi stessi, a vedere dove sbagliamo e a mettere riparo ai nostri errori. Solo così potremo veramente adempiere al comandamento di Dio che ci dice di amarci gli uni gli altri. Amore non è solo una parola, amore è uno stato in cui dovremmo vivere se veramente vogliamo assomigliare al nostro Signore e veramente vogliamo fare la sua volontà. Sappiamo che con le nostre forze non ce la faremo, ma a questo Dio ci aveva già pensato ed è per questo che è sempre pronto a dare l'aiuto necessario a tutti coloro che glielo richiedono.

 

"Non vi preoccupate del domani ... Basta a ciascun giorno il suo affanno." (Matteo 6:34)

PRESTITI

Vuoi vincere le preoccupazioni? Allora impara ad accettare ciascun giorno come un nuovo e prezioso dono di Dio, vivilo nel miglior modo possibile, imparando ad essere un buon amministratore del tempo, disciplinato per programmare bene il futuro, ma senza vivere nel futuro. Dobbiamo imparare a vivere un giorno per volta. Anche Gesù ha vissuto così e ci ha insegnato a fare lo stesso, la medesima cosa ha fatto ed insegnato l'apostolo Paolo, quando ha detto di vivere senza ansietà e sollecitudini (Filippesi 4:6,7,11,12). Dobbiamo imparare a mettere la nostra vita completamente nelle mani di Dio e preoccuparci di una cosa sola: apprendere e fare la Sua volontà. E' così che possiamo imparare a vivere un giorno per volta e ad accettarlo con gratitudine come dono prezioso attingendo alla sorgente di grazia e forza che Egli provvede. Vivi oggi una giornata piena di Cristo e chiedi a Gesù di insegnarti, guidarti e renderti somigliante a Lui, e vedrai che Egli stesso ti insegnerà a non prendere in prestito le preoccupazioni di domani (Marco 1:21-35).

 

cerca

per data

« Aprile 2025 »
Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
  1 2 3 4 5 6
7 8 9 10 11 12 13
14 15 16 17 18 19 20
21 22 23 24 25 26 27
28 29 30        

CERCA

per parole chiavi

Copyright © 2002 - 2023 Parole di Vita. Tutti i diritti sono riservati.

Parole di Vita ® è un marchio registrato presso il Ministero dello Sviluppo Economico UIBM di proprietà

dell’Associazione Parole di Vita ODV - Codice Fiscale 04772210656 - senza scopo di lucro,

iscritta nel Registro Unico Nazionale del Terzo Settore n.94152

iscritta nel Registro degli Operatori di Comunicazione n.23848
D-U-N-S Number 43-476-5776 ® Dun & Bradstreet (D&B)

Ciao, clicca sul servizio desiderato per chattare su WhatsApp o inviaci un'email a info@paroledivita.org

Avvia una Chat con noi su WhatsApp
Close and go back to page