Iscriviti alla Newsletter

riceverai sulla tua email
la meditazione del giorno

MEDITAZIONE GIORNALIERA

tratta dal calendario "Parole di Vita". Buona meditazione.

"Chi crede nel Figliuolo ha vita eterna, ma chi rifiuta di credere al Figliolo non vedrà la vita, ma l'ira di Dio resta sopra lui.." (Giovanni 3:36)

COVARE UNA MANIGLIA (I)

La gallina non è un animale dotato d'ingegno. Un giorno ne vidi una eccezionale. Aveva trovato una vecchia maniglia ovale di porcellana bianca e scambiandola per un uovo aveva cominciato a covarla. Per un certo tempo aveva lasciato il pollaio e accovacciata in un cespuglio era intenta nel suo lavoro. Credo che sarebbe ancora lì se non le avessi tolto quella maniglia. Adesso tu ridi e dici: "Ma quanto può essere stupida una gallina!" Ma, caro amico, voglio farti una domanda: "Hai mai pensato quanto può essere sciocco un peccatore?". Ci sono migliaia di esseri umani i quali pensano che la loro salvezza sia assicurata da buone opere, pii esercizi, appartenenza ad una chiesa e dal mantenimento di sante tradizioni. L'uomo è un essere dotato di ingegno, ma la salvezza non la si può com.prendere con la ragione.

 

Se dunque uno è in Cristo, egli è una nuova creatura;le cose vecchie sono passate, ecco sono diventate nuove. (2 Corinti 5:17)

COSE PASSATE

Ci accorgiamo di vivere in un mondo dove il più forte schiaccia il più debole! Facciamo anche noi altrettanto? ... Si dice, e s'insegna anche, che nella natura è così, e siccome noi ne facciamo parte... E con la teoria di Darwin, tranquillizziamo le nostre coscienze e in tal modo giustifichiamo le cose. Ma l'Evangelo, cosa dice l'Evangelo? L'Evangelo insegna ben altro, Insegna che oltre alla natura esiste la grazia. Questo vuol dire che l'uomo non è fatalmente condizionato dalle leggi della natura , ma che la grazia può operare il miracolo di farci diventare, come dice l'Apostolo Paolo, "delle nuove creature". La grazia può comunicarci una vita nuova e diversa: la vita nuova, dove non è più valido il principio: Ti schiaccio e vivo io a prezzo della tua morte! Paolo in un'altra delle sue epistole, scrive: «Siate miei imitatori, come io lo sono del Cristo». Imitare Cristo, in che modo? Leggiamo il Vangelo, lì troveremo la risposta. Dopo aver trovato la risposta alla domanda, guardiamoci un po' intorno ... in che modo viviamo?

 

Se vi è un corpo materiale, vi è anche un corpo animato dallo Spirito! (1 Corinti 15:44)

CORPO ANIMATO DALLO SPIRITO

Ebbene, a conti fatti, chissà quanti vorrebbero cambiare il loro corpo con uno nuovo, ma a questo punto, mi viene spontanea una domanda e che rivolgo con tutta semplicità: "I cristiani che hanno paura della morte, credono essi sinceramente nella resurrezione?" Qui sta tutta l'importanza e la forza del cristianesimo: "Se i morti non risuscitano, neppure Cristo è risuscitato. E se Cristo non è risuscitato, la vostra fede è un'illusione, e voi siete ancora nei vostri peccati" (1 Corinzi 15:16-17). Ma siano rese grazie a Dio che lo ha risorto dalla morte, poiché era impossibile infatti che Gesù rimanesse schiavo di essa (Atti 2:24). Anzi, un giorno, sarà definitivamente distrutta! L'apostolo Paolo prosegue nella sua lettera ai Corinzi con un grido di gioia, e sembra che già assapori la vittoria di Cristo sulla morte, quando esclama: <> (1 Corinzi 15:54; Isaia 25:8).

 

Poi Gesù, partitosi di là , passando, vide un uomo, chiamato Matteo, che sedeva al banco della gabella; e gli disse:<>. Ed egli, levatosi, lo segui! (Matteo 9:9)

CONVERSIONE

Quando Gesù vide Levi, il figlio di Alfeo, lo invitò a seguirLo. Chiamata... e risposta immediata di Matteo «un appaltatore per riscuotere le gabelle, tasse». Mosso da che cosa? Mosso, certamente, non solo da una chiamata esteriore di Gesù, la cui fama si era sparsa dappertutto, (Matteo 4:24), ma molto più da quella Grazia, che cambiò il suo cuore di uomo tutto ingolfato nelle cose del mondo, per divenire un imitatore di Cristo. Matteo parla poco di se stesso nel Vangelo scritto da lui, ma racconta molti particolari di altri che, come lui, sono stati chiamati da Gesù a seguirLo e imitarLo. Non ci meravigliamo di questa sua conversione e non diciamo come è possibile che avvenga! I bisogni dell'anima inquieta non sono appagati neanche dalle ricchezze. L'anima essendo vuota, ricerca disperatamente quelle gioie che il mondo, con tutto quello che offre, non potrà mai appagare. Qualcuno ha detto che nel cuore umano c'è un vuoto a forma di Gesù Cristo e solo il Salvatore può riempirlo.

 

... perché sorgeranno falsi cristi e falsi profeti, e faranno segni e prodigi per sedurre, se fosse possibile, anche gli eletti. (Marco 13:22)

LA CONTRADDIZIONE DELLA CROCE

Lo stesso problema che travagliò Giovanni Battista, mentre era in prigione ha travagliato numerosi cristiani nel corso della storia, e ancora oggi, molti sono travagliati dallo stesso problema: Gesù era veramente il messia? È difficile accettare lo scandalo e la contraddizione della croce! Così, sono venuti dei falsi messia, che hanno detto: "Gesù era un illuso, non dovevate attendere Lui". Guardiamo, però, le opere potenti che Gesù ha fatte, che nessun altro ha potuto mai fare... (Giovanni 15:24). Non è il caso che si facciano dei nomi, sappiamo bene che fine hanno fatto tutti questi messia e tutti questi messianismi da loro proposti, e qualche volta imposti. Spesso, sono stati trascinati nella rovina e nel disonore interi popoli. Oggi, poiché l'uomo non cambia, continuano a presentarsi dei messia di tutti i tipi e colori. Messianismi religiosi o politici - tanto fa lo stesso ? ne abbiamo in abbondanza. E, purtroppo, come fu nel passato, vi sono dei cristiani che si lasciano abbagliare. Tutto questo perché, è difficile accettare Gesù in modo umile e sincero.

 

I sacerdoti che portavano l'arca rimasero fermi in mezzo alGiordano, finché tutto quello che il Signore aveva comandato a Giosuè... fu eseguito... e il popolo si affrettò a passa.re. (Giosuè 4:10)

CONTINUA AD AVERE FEDE

Certamente ci saranno volute delle ore perché tutto il popolo passasse all'altra riva (a piedi asciutti), in quanto si trattava di un'in.tera nazione (Giosuè 3:17). Ciò nonostante i sacerdoti che porta.vano l'arca rimasero fermi finché tutto quello che Dio aveva comandato a Giosuè fu eseguito. Il Signore aveva promesso: «Le acque si sarebbero fermate, quando i sacerdoti avrebbero tuffato i loro piedi in esse» (Giosuè 3:15), solo dopo sarebbe avvenuto il miracolo. Il miracolo, come avvenne per il popolo d'Israele, può avvenire anche per te oggi stesso: proprio nel momento in cui tu crederai alle promesse di Dio. Sta scritto: "Credi e sarai salvato tu e la casa tua" (Atti 16:31). Anche se è passato del tempo e ancora non vedi la realizzazione della promessa "continua ad aver fede", rimanendo fermo in ciò che hai creduto... finché non vedrai passare all'altra "riva", insie.me con te, coloro per i quali stai pregando. Come lo fu per i sacerdoti, che rimasero fermi in ciò che Dio aveva ordinato, abbi fermezza anche tu e vedrai la risposta del Signore.

 

Conoscerete la verità, e la verità vi farà liberi. (Giovanni 8:32)

CONOSCERE CRISTO

Vi sono tre modi in cui si può conoscere una persona. Voi conoscete alcuni solo per sentito dire, conoscete altri per essere stati con loro presenti in qualche circostanza, e quindi si tratta di una conoscenza molto superficiale; ma altri, voi li conoscete per aver con essi avuto contatti per anni e quindi potete dire di conoscerli intimamente. Così ci sono tre classi di persone che dicono di conoscere Cristo: vi sono coloro che conoscono Cristo solo per aver letto qualche cosa o per averne sentito parlare, e si tratta quindi di persone che hanno un Cristo storico; vi sono poi coloro che hanno una personale, ma debole conoscenza di Lui; ed infine vi sono coloro che sono assetati, come dice l'Apostolo Paolo, di volerlo conoscere in tutta la potenza della sua resurrezione. Più conosciamo Cristo e più noi l'amiamo; più lo amiamo e più gli ubbidiamo. GuardiamoLo mentre pende dalla croce: fu lì che Egli ci liberò dai nostri peccati e risuscitando ci ha giustificati, ed ora siede alla destra di Dio ed intercede per noi. ( Romani 8:34).

 

E tu Daniele tieni nascoste queste parole, e sigilla il libro sino al tempo della fine; molti lo studieranno con cura e la conoscenza aumenterà. (Daniele 12:4)

GRANDE CONOSCENZA

Mai come oggi ci sono tante persone che sanno tanto, che hanno tanto e che vivono tanto intensamente. Gli orizzonti sono più ampi, il potenziale è maggiore, il ritmo è più veloce che mai, e le promesse del domani sono ancor più emozionanti! Si può dire che la scienza umana e la tecnologia dell'uomo «ABBIANO INGRANATO LA QUINTA». Se un docente non continua a studia.re, dopo tre anni è superato. Si dice che la conoscenza raddoppi ogni cinque anni, e allora il 90% di tutti gli scienziati che siano mai vissuti è presente oggi? I tecnici dello spazio non parlano più d'orbite lunari, ma di colonie lunari. Negli ambienti medici si parla insistentemente di trapianti cerebrali. Con incredibile rapidità, i mini-elaboratori elettronici stanno sempre più esautorando i muscoli e il cervello dell'uomo. Credenti...! Questo è il tempo propizio per coloro che cercano di portare la pace e concrete realizzazioni a questo povero mondo frustrato e a pezzi. Nel verso citato sopra, Daniele profetizza di un tempo d'aumento della conoscenza, ma conoscenza di Dio, l'unico che può dare salvezza e pace per mezzo di Gesù Cristo.

 

"Io non sono venuto per abolire la legge ma per adempierla, chi mette in pratica le leggi di Dio e l'insegna, sarà grande nel regno dei cieli. (Matteo 5:17-19)

CONFORME AL PENSIERO DI CRISTO

Se Gesù non è venuto per annullare la legge, allora tutte le leggi dell'antico testamento sono ancora valide oggi. I capi religiosi si dedicavano attivamente all'insegnamento della legge, però non la rispettavano. Gesù cercava di far capire perché era stata data la legge. I farisei per esempio leggevano il comandamento "Non uccidere?, e siccome non avevano mai ucciso, si sentivano a posto, però odiavano Gesù al punto di progettarne la morte. Noi rendiamo vani i comandamenti se non cerchiamo di comprendere il perché ci sono stati dati. Uccidere è un gran peccato, ma altrettanto è adirarsi perché l'ira viola il comandamento dell'amore. Gesù vuole che controlliamo la lingua ed anche i pensieri; è soprattutto l'attitudine interiore che conta davanti a Dio. Noi abitualmente evitiamo i peccati più gravi, ma ne commettiamo altri a cui non diamo la dovuta importanza. Non basta non uccidere, evitare l'adulterio o altre cose simili, dobbiamo anche non odiare e non irritarci, ma mantenerci fedeli anche coi pensieri ed esercitare l'amore e la misericordia.

 

E dopo che fummo scampati, riconoscemmo che l'isolasi chiamava Malta; e i barbari usarono verso di noi umanità non comune... (Atti 28:1-3)

CONFLITTO FRA DUE POTENZE

Da un noto vocabolario rileviamo i vari sinonimi della parola, "conflitto": contesa, opposizione, disaccordo ecc.. Anche nella letteratura latina medioevale e nella letteratura romanze... troviamo componimenti in versi con al centro temi di disputa tra (l'anima e il corpo); immagine, che può insorgere continuamente nell'essere umano... tra il "materiale e morale". Come non riconoscere dietro a tutti questi avvenimenti conflittuali, uno stesso nemico: Satana, il quale vuol sempre ostacolare il piano di Dio? Conflitto fra due potenze che ha raggiunto la massima intensità alla croce del nostro Signor Gesù Cristo. Davanti a questa potenza dell'avversario, quel che rassicura il cristiano è che Gesù ha riportato la vittoria e la Sua vitto.ria ci assicura che anche noi avremo la vittoria (Giovanni 16:33). Satana, malgrado la sua grande potenza, è soltanto una creatura limitata. Dio ha l'ultima parola, Dio trionfa. Il passo biblico odierno lo dimostra. Alla fine del viaggio, la prigionia e gli stenti di Paolo sono quasi dimenticati. Egli è il gran personaggio; il ministro del Signore che visita Malta e che manifesta in quest'i.sola la potenza e la bontà del Signore verso quegli abitanti. Non può essere così anche per noi?

 

cerca

per data

« Agosto 2025 »
Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
        1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 29 30 31

CERCA

per parole chiavi

Copyright © 2002 - 2023 Parole di Vita. Tutti i diritti sono riservati.

Parole di Vita ® è un marchio registrato presso il Ministero dello Sviluppo Economico UIBM di proprietà

dell’Associazione Parole di Vita ODV - Codice Fiscale 04772210656 - senza scopo di lucro,

iscritta nel Registro Unico Nazionale del Terzo Settore n.94152

iscritta nel Registro degli Operatori di Comunicazione n.23848
D-U-N-S Number 43-476-5776 ® Dun & Bradstreet (D&B)

Ciao, clicca sul servizio desiderato per chattare su WhatsApp o inviaci un'email a info@paroledivita.org

Avvia una Chat con noi su WhatsApp
Close and go back to page