Iscriviti alla Newsletter

riceverai sulla tua email
la meditazione del giorno

MEDITAZIONE GIORNALIERA

tratta dal calendario "Parole di Vita". Buona meditazione.

Ed ecco Gli portarono un paralitico steso sopra un letto. E Gesù, veduta la fede loro, disse al paralitico:ÓFigliolo, sta di buon animo, i tuoi peccati ti sono rimessiÓ. (Matteo 9:2)

ACCOSTARSI CON FIDUCIA

Con la parola fede si deve intendere, come in altri passi del Vangelo, non solo il credere in Cristo come figliolo di Dio, ma l'aver fiducia incondizionata nella Sua autorità di rimettere i peccati: "Ti sono rimessi i peccati!". Gesù, in questo passo della scrittura insegna ad avvicinarci a Lui per essere guariti dei nostri mali, ma principalmente ad essere perdonati dai nostri peccati. Da questo comprendiamo, come i mali del corpo sono frequenti effetto e pena del peccato. Riassumendo, Gesù, diede prima al paralitico il perdono e la grazia dell'anima e poi, lo sanò anche della sua infermità. Per di più, la questione non è di sapere solo se la fede cristiana è più o meno efficace, ma se è vera fede. Noi confidiamo in Gesù Cristo non solo perché allevia la nostra angoscia, ma perché siamo persuasi che Gesù è la verità, la sola via di libertà per ogni uomo.

 

L'Eterno non guarda a quello a cui guarda l'uomo: l'uomo guarda all'apparenza ma l'Eterno guarda al cuore. (1° Sam. 16:7)

ACCETTATI DA DIO

Dio disse a Samuele: "Non giudicare dalla sua apparenza o altezza, perché Io l'ho scartato". Dio non prende decisioni sbagliate, come fa l'uomo! Le persone giudicano da quel che vedono, ma Egli scruta i pensieri d'ogni individuo e le sue intenzioni. Dio s'interessa delle condizioni dell'anima e non della nostra apparenza fisica. L'uomo guarda quello che esprime l'esterno. Quello che è accettato dalla società è quel che è considerato bello e intelligente. Ma questo è lo standard del mondo e non di Dio. Samuele fu tentato di usare l'approccio "umano", come propria misura di giudizio, ma Dio l'avvertì di non cadere in quella trappola. Dio fa in modo che l'accettazione o il rigetto non sia sulla base dell'esteriorità, ma secondo le condizioni del cuore di una persona. Perciò ti chiedo di focalizzare, immediatamente, la condizione del tuo cuore e vedere se v'è qualche impedimento per esse.re accettato! Dio usa una base e misura divina, "una Sua misura" per accettarti o respingerti". La luce è venuta nel mondo e gli uomini hanno amato le tenebre perché le loro opere erano malvagie" (Giovanni 3: 19).

 

Simon Pietro Gli rispose: Signore, a chi ce ne andremmo noi? Tu hai parole di vita eterna; e noi abbiamo creduto ed abbiamo conosciuto che sei il Santo di Dio. (Giovanni 6:68-69)

VIVERE PER CRISTO

ßLa Bibbia dice che la nostra possibilità di vivere una vita cristiana risie.de nel nostro rapporto con Cristo. Egli ci darà modo di comprendere quanto sia importante e prezioso seguire Lui in ogni circostanza. Questo è un impegno giornaliero, come poterlo realizzare? Il testo citato ci mostra come i discepoli avevano ben compreso che senza di Gesù non vi era possibilità di avere la speranza di "Vita Eterna". Molte volte il parlare di Gesù sembrò duro per i discepoli e quindi difficile non solo comprenderlo, ma anche metterlo in pratica. Gesù disse loro: "Questo vi scandalizza? È lo Spirito quello che vivifica!" "Le mie parole sono Spirito e Vita" (Giovanni 6:63). Facciamo una breve preghiera di fede: "Gesù, guida la mia vita oggi ed aiutami a vivere per Te". Egli sta aspettando per fare della tua vita una meravigliosa avventura positiva, se gliene ne darai la possibilità. E se non hai ancora fatto il primo passo per accettarLo come Signore e Salvatore, puoi farlo adesso.

 

Poiché così parla l'Eterno alla casa d'Israele: Cercatemi e vivrete! (Amos 5:4)

VIVERE!

Leggendo la Parola di Dio ci rendiamo conto che spesso si parla di morte e di vita, di quella fisica, morale e spirituale. Nella Genesi leggiamo a riguardo di Adamo ed Eva, che se avessero mangiato il frutto dell'albero della conoscenza del bene e del male sarebbero morti. La Parola di Dio si interpreta da se stessa e non vi sono né contrasto né incoerenze. Dio, nella Sua Parola afferma: "Cercatemi e vivrete!" Chi cerca Dio, Lo trova, perché Dio è pronto a farsi trovare da chi Lo cerca con tutto il cuore. Chi trova Dio vive perché in Lui c'è vita. Chi non Lo cerca continua a vivere, ma è morto! È morto spiritualmente perché non c'è in lui quella comunione che è vera vita interiore... Dio è tutto nella nostra vita. Mettendo Dio fuori dalla nostra esistenza, a motivo della disubbidienza e del peccato, siamo morti. Ma Dio, che è misericordioso con l'essere umano, lo vuole salva.re e farne una "nuova creatura" in Cristo Gesù. Nel Vangelo di Giovanni leggiamo: "Gesù disse: "Se uno non è nato di nuovo, non può vedere il regno di Dio... Io ti dico che se uno non è nato d'acqua e Spirito, non può entrare nel regno di Dio".

 

Il Signore dice: perché tu sei prezioso agli occhi miei,perché sei pregiato ed Io t'amo. (Isaia 43:4)

LA VITA CHE VALE IN GESÙ

Che prezzo dareste alla vostra vita? Quanto vale per voi? Di tanto in tanto dei ricercatori calcolano il valore di mercato degli elementi che compongono un corpo umano. Basandosi sul costo corrente di sodio, calcio, ferro, acqua, ecc., si calcola che il valore, per una per.sona media, non supera cinque euro! Ma la vostra esistenza non può certo essere valutata in questi termini. La vostra vita e il modo in cui la vivete valgono molto di più dei componenti del vostro corpo. Dio ha attribuito un gran valore alla vostra vita, voi siete molto più preziosi del denaro. Siete così preziosi per Lui, che Gesù è morto per redimervi dal peccato. Oggi siete invitati ad accettare Gesù come Salvatore e poi chiamati a seguirLo. "Essi saranno, nel giorno che Io preparo, saranno la mia proprietà Particolare, dice l'Eterno degli Eserciti; ed Io li risparmierò, come uno risparmia il figliolo che lo serve" (Malachia 3:17).

 

C'è una via che all'uomo sembra diritta, ma finisce col menare alla morte. (Proverbi 14:12)

UNA VIA CHE SEMBRA DIRITTA

Questo proverbio è stato scritto da Salomone, il quale fu famoso per la sua sapienza che ricevette come dono di Dio. Sembra che Salomone stesse dicendo che non importa quanto giusta e perfetta possa sembrare la via che stai seguendo, se non conduce alla vita è sicuramente sbagliata. Vivere a proprio modo può portare a dei successi che poi si verificano sempre parziali e mai totali. Una giusta via non è caratterizzata da successi durante il percorso ma dal risultato finale. Gesù disse: "Io sono la Via, la Verità e la Vita". Oggi l'unica via che porta alla vita è la verità di Gesù, il Figliolo di Dio. Analizza quale via stai percorrendo in questo momento e se essa non porta a Gesù, fai un' inversione adesso e imbocca la via tracciata da Gesù perché Lui è l'unica Via che porta alla vita.

 

Voi dunque pregate così: padre nostro che sei nei cieli,sia santificato il Tuo nome; venga il Tuo regno; sia fattala Tua volontà anche in terra com'è fatta nel cielo. (Matteo 6:9,10)

VENGA IL TUO REGNO

Con questo modello di preghiera, Gesù indica l'area che i credenti dovrebbero occupare nel fare le loro richieste a Dio. Tre sono le richieste che concernono la santificazione e tre quelle delle nostre necessità. La terza frase della preghiera del "Padre Nostro", insegnata da Gesù ai suoi discepoli è: "Venga il tuo Regno". La brevità della preghiera non significa che si deve sempre pregare molto brevemente Gesù pregò anche nottate intere (Luca 6:12). La nostra preghiera deve essere intensamente interessata alla buona reputazione di Dio, della Chiesa e del Vangelo. La preghiera deve essere interessata al Regno di Dio. Regno futuro, eterno e giusto; ma anche a quello sulla terra. Non si dirà: "Eccolo qui, o eccolo là; perché ecco, il regno di Dio è dentro di voi." (Luca 17:21). Pregare perché questo Regno si manifesti attraverso noi con manifestazioni della potenza di Dio e della Sua presenza in noi per promuovere la giustizia e rivendicare la nostra appartenenza a Dio, come Suo popolo, per distruggere le opere del Diavolo e del suo regno malefico. Conoscendo il Vangelo non ci meraviglieremo di questo dire Gesù e gli Apostoli agirono per la potenza dello Spirito Santo con miracoli in favore dei malati, posseduti e schiavi del peccato (Atti 13:7-12).

 

Amate i vostri nemici, pregate per quelli che vi perseguitano. (Matteo 5:44) Donde vengono le guerre e le contese fra voi? Non è egli da questo: cioè dalle vostre voluttà che guerreggia.no nelle vostre membra? (Giacomo 4:1)

UN UOMO NUOVO (II)

Se tu sei punto da una spina, cerchi di ficcarla più in profondità? No! Tu cerchi, immediatamente, di eliminarla e gettarla lontano! Perché dunque accanirsi in questi apprezzamenti che feriscono il tuo prossimo? Perché non cercare di ribattezzarli mentalmente, donandogli nomi positivi e benedicenti! I metodi umani, per sbarazzarsi di un nemico, suggeriscono il pensiero di vederlo morto, rovinato, in galera. I metodi che Cristo ti offre è di trasformarlo in tuo amico e di vederlo con gli occhi della fede, come una nuova creatura, che manifesta i frutti e le qualità, di quei bei modi e attributi dei quali, ormai, lo hai catalogato nella tua mente. Con l'aiuto di Dio, pregando, prima per te e, poi, per lui puoi usare le tue energie, spese prima in emozioni negative, per tra.sformare i nomi ingiuriosi in un nome di amicizia. "Quanto all'amor fraterno, siate pieni d'affezione gli uni per gli altri" (Romani 12:10).

 

Amate i vostri nemici, pregate per quelli che vi perseguitano. (Matteo 5:44) Donde vengono le guerre e le contese fra voi? Non è egli da questo: cioè dalle vostre voluttà che guerreggia.no nelle vostre membra? (Giacomo 4:1)

UN UOMO NUOVO (I)

Hai tu qualche nemico? O conosci qualcuno che non ami affatto, il cui solo pensiero ti fa irrigidire? Ecco un metodo, che ti proponiamo a questo riguardo, sperimentato con successo, da un credente d'oltre mani. ca. «Noi siamo soliti, scrive quest'uomo, dare mentalmente un nome offensivo, o dei soprannomi, a quelli che ci sono attorno: "bugiardo, imbecille, voltafaccia, vipera, ottuso" e cento e cento altri epiteti, dopo un'esperienza negativa fatta con loro, o semplicemente per un'impressione che hanno prodotto in noi. Questo mio modo di fare, mi rendeva di cattivo umore e, anche quando volevo dire qualcosa di buono, o volevo fare un complimento, mi uscivano parole buone solo a metà! Questo mio atteggiamento era diventato come una spina nella mia carne». "Se è possibile, per quanto dipende da voi, vivete in pace con tutti gli uomini" (Romani 12:18)

 

"Se dunque uno è in Cristo, egli è una nuova creatura; le cose vecchie sono passate: ecco sono diventate nuove!". (2 Corinzi 5:17)

UNA PERSONA NUOVA

Immaginate di essere a scuola, è l'ora della ricreazione e voi state parlando con i vostri compagni. Prima di rendervene conto, le cose tra.scendono: un ragazzo dà uno spintone ad un altro, quello vi viene addosso e voi contraccambiate con un altro spintone. Proprio in quel momento il preside svolta l'angolo e vede una baraonda di ragazzi che si danno spintoni e cadono. Si ferma e invita tutto il gruppetto ad andare nel suo ufficio, dopo le lezioni, per fare "due chiacchiere". Avete mai fatto una simile brutta esperienza nella società che vi circonda? Sicuramente ci sono stati dei momenti in cui avreste voluto far tornare indietro l'orologio e cominciare tutto da capo. Ecco una buona notizia: cominciare da capo non è irrealizzabile. Dio vi offre una vita completamente nuova che cancellerà gli errori e le mancanze della vecchia vita. La Bibbia vi dice come trovare questa "nuova vita in Cristo"; vi dice inoltre quanto essa sia importante per voi ora e nel futuro. Hai, tu che leggi, invitato Gesù ad entrare nel tuo cuore? Se non lo hai ancora fatto, puoi farlo oggi, in questo momento. La tua nuova vita inizia ricevendo per fede Cristo Gesù. Perché non Lo inviti ora e scopri da te stesso la meraviglia di questa verità?

 

cerca

per data

« Aprile 2025 »
Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
  1 2 3 4 5 6
7 8 9 10 11 12 13
14 15 16 17 18 19 20
21 22 23 24 25 26 27
28 29 30        

CERCA

per parole chiavi

Copyright © 2002 - 2023 Parole di Vita. Tutti i diritti sono riservati.

Parole di Vita ® è un marchio registrato presso il Ministero dello Sviluppo Economico UIBM di proprietà

dell’Associazione Parole di Vita ODV - Codice Fiscale 04772210656 - senza scopo di lucro,

iscritta nel Registro Unico Nazionale del Terzo Settore n.94152

iscritta nel Registro degli Operatori di Comunicazione n.23848
D-U-N-S Number 43-476-5776 ® Dun & Bradstreet (D&B)

Ciao, clicca sul servizio desiderato per chattare su WhatsApp o inviaci un'email a info@paroledivita.org

Avvia una Chat con noi su WhatsApp
Close and go back to page