Iscriviti alla Newsletter

riceverai sulla tua email
la meditazione del giorno

MEDITAZIONE GIORNALIERA

tratta dal calendario "Parole di Vita". Buona meditazione.

Parole di Vita

Parole di Vita

Lunedì, 20 Maggio 2019 00:00

Meditazione del 20 maggio 2019

"Il quale è stato dato a causa delle nostre offese ed è stato risuscitato per la nostra giustificazione." (Romani 4:25)

LA GIUSTIFICAZIONE

La giustificazione è l'atto mediante il quale Cristo dichiara il peccatore ravveduto, giusto ed accetto dinanzi a Dio, mediante il perdono dei peccati che Egli ha portato sulla croce. La giustificazione è gratuita, vale a dire totalmente immeritata. Essa è tuttavia valida ed efficace poiché Dio non passa semplicemente un colpo di spugna sui nostri peccati rinnegando la Sua originaria legge, in quanto è soddisfatta in Gesù Cristo, che l'ha perfettamente adempiuta ed ha subito per noi l'intera condanna. Gesù ci giustifica mediante il Suo sangue e la Sua grazia, è ricevuta per fede. È un atto sovrano di Dio che, in Cristo, ci ha chiamati, giustificati e glorificati. Il peccatore accusato dalla legge, da Satana e dalla sua coscienza, viene non soltanto liberato dal castigo del Giudice Supremo: è dichiarato giusto, e i suoi peccati sono resi più bianchi della neve. Non v'è per lui più nessuna condanna, poiché Dio lo vede in Cristo, rivestito della giustizia perfetta del Suo Divino Figliolo.

 

Domenica, 19 Maggio 2019 00:00

Meditazione del 19 maggio 2019

"In verità, in verità vi dico: chi ascolta la mia parola e crede a colui che mi ha mandato, ha vita eterna; e non viene in giudizio, ma è passato dalla morte alla vita" (Giovanni 5:24)

LA VITA ETERNA

Secondo quanto insegna la Parola di Dio mediante il racconto del ricco epulone e del povero Lazzaro (Luca 16:19-31), l'impenitente, entra in un luogo di tormenti nel pieno possesso delle sue facoltà e della memoria, separato dal luogo della felicità. Per il credente la morte spirituale non esiste più, ha ricevuto la vita eterna passando dalla morte alla vita. E' il "paradiso" che Gesù promise al ladrone pentito sulla croce il giorno stesso della Sua morte. Sappiamo quindi che conserveremo la conoscenza piena, ma rinnovati nello spirito, rivestiremo un corpo incorruttibile, saremo alla gloriosa presenza del Signore. Cosa succede nel momento in cui l'ultimo alito abbandona il nostro corpo non possiamo saperlo, ma di sicuro anche in quel particolare momento il Signore non ci lascerà e non ci abbandonerà. La morte è un punto obbligato della nostra vita, nessuno può evitarla, ma possiamo evitare di arrivarci impreparati. Ascolta e credi alle Parole di Cristo, saranno come un lascia passare per la vita Eterna.

 

Sabato, 18 Maggio 2019 00:00

Meditazione del 18 maggio 2019

"Così la giustizia conduce alla vita, ma chi va dietro al male si avvia verso la morte" (Proverbi 11:19)

LA DIPARTITA

Il titolo dato alla meditazione di oggi è un termine usato per evitare la parola morte, che incute sempre un certo timore. Ma qualsiasi termine utilizziamo sappiamo bene che nessuno di noi può evitare quest'evento. I sentimenti al riguardo sono contrastanti e ognuno ha una propria idea, ma per molti resta un tragico mistero. Cerchiamo di capire le indicazioni che ci dà la Parola di Dio. Nel significato abituale morte vuol dire cessazione della vita. Essa non rientrava nel piano originario di Dio, il quale aveva creato l'uomo a Sua immagine e somiglianza, rendendolo "un'anima vivente". La morte è la conseguenza del peccato dei nostri progenitori che disobbedirono agli ordini divini. Il termine morte, etimologicamente, vuol dire "separazione", di conseguenza, chiunque vive separato da Dio è spiritualmente morto. Il peccatore che non si ravvede è morto, colui che non si riconcilia con Dio è morto ai suoi occhi. Affidati alla giustizia di Dio ora che ti viene concessa la possibilità, Egli ti condurrà alla vita.

 

Venerdì, 17 Maggio 2019 00:00

Meditazione del 17 maggio 2019

"L'esercizio fisico è utile a poca cosa, mentre la pietà è utile a ogni cosa" (1° Timoteo 4:8)

LA PIETA'

La pietà come sentimento contemplato nella Bibbia è una venerazione fatta di rispetto, di affetto e sincera adorazione a Dio. Nel gridare: "Io amo la pietà e non i sacrifici, e la conoscenza di Dio anziché gli olocausti" (Osea 6:6), il Signore reclama uno slancio del cuore, un dono dell'essere intero, invece di una religione formalista che esegue meccanicamente le prescrizioni ordinate dalla Legge. Paolo scrive a Timoteo: "... Esercitati... alla pietà, la pietà è utile ad ogni cosa, avendo la promessa della vita presente e di quella a venire". Il segno distintivo dell'apostasia consiste "nell'avere le forme della pietà avendo rinnegata la potenza". Dobbiamo, dunque, rendere a Dio un culto accettevole con riverenza e timore. La pietà si esercita anche nel senso della famiglia e verso il prossimo. La pietà esercitata nei confronti della nostra famiglia, dei nostri genitori è estremamente gradita a Dio. "Esercitiamoci" anche noi alla pietà!

 

Giovedì, 16 Maggio 2019 00:00

Meditazione del 16 maggio 2019

"Venite a me, voi tutti che siete affaticati e oppressi, e io vi darò riposo" (Matteo 11:28)

E TU, TI SENTI SOLO?

Credo che a tutti, almeno una volta nella vita, sia capitato di sentirsi soli. E' un bisogno dell'uomo avere degli amici, delle persone intorno di cui fidarsi. Anche Dio sapeva e conosceva bene questo bisogno, infatti dopo aver creato l'uomo gli ha dato una moglie (Genesi 2:18). Spesso, però, ci si sente soli pur avendo accanto tante persone. Forse c'è il desiderio di avere accanto una persona "speciale" che ci accetti così come siamo, senza volerci cambiare! Ebbene questa persona esiste: è Dio, si, proprio Colui che ci ha creato e ci accetta con i nostri moltissimi difetti. Ci ama e ci aiuta senza richiederci sacrifici o sforzi, perché conosce la nostra natura umana e sa che siamo deboli e fragili. A noi chiede soltanto il cuore, ossia che andiamo a Lui in semplicità, raccontandoGli le cose così come le pensiamo, desidera che Gli esprimiamo i nostri desideri con fiducia. Caro amico, se non l'hai ancora fatto, apriGli il tuo cuore, ed anche tu potrai affermare che Gesù è l'unico in grado di capirci sempre.

 

Mercoledì, 15 Maggio 2019 00:00

Meditazione del 15 maggio 2019

"Il frutto dello Spirito invece è amore, gioia, pace, pazienza, benevolenza, bontà, fedeltà, mansuetudine, autocontrollo" (Galati 5:22)

IL FRUTTO DELLO SPIRITO

Prima che Gesù ascendesse al Cielo promise ai Suoi discepoli che non li avrebbe lasciato soli, ma avrebbe loro mandato il Consolatore, lo Spirito Santo. Egli agisce nei nostri cuori, ci guida e ci consola ed è sempre con noi. Non basta ricevere lo Spirito Santo per camminare in modo da essere graditi a Dio: è necessario che in noi sia visibile il Frutto dello Spirito. Come possiamo leggere nel versetto odierno il Frutto dello Spirito ha nove manifestazioni. Innanzitutto l'amore. Esso è il più grande sentimento presente nel cuore dell'uomo che fa agire in modo saggio e benevolo. In secondo luogo la gioia. Amare con cuore pieno di gioia permette di operare senza fatica, significa adoperarsi per gli altri e per se stessi in modo spontaneo, con spirito allegro trasmettendo agli altri questo nostro sentimento e contagiando chiunque ci contatti. Un cuore ripieno della gioia del Signore non può trattenersi, ma deve necessariamente condividere con il prossimo la sua allegrezza e la manifestazione di ogni parte del Frutto dello Spirito Santo.

 

Martedì, 14 Maggio 2019 00:00

Meditazione del 14 maggio 2019

"Fratelli, non vogliamo che siate nell'ignoranza riguardo a quelli che dormono, affinché non siate tristi come gli altri che non hanno speranza" (1° Tessalonicesi 4:13)

LA MORTE E LA VITA

Il pensiero della morte apre uno spiraglio alla tristezza e al turbamento, un senso di ansietà e di paura assale il cuore, ma la voce dell'anima è pronta a ricordarci le promesse di Dio. Naturalmente è umano chiedersi come sarà il passaggio da questo mondo all'altro. Ricordiamo che Gesù stesso, prima della morte della croce, fu assalito dalla paura. Chiese ai discepoli di pregare per Lui, ma questi furono vinti dal sonno, dovette quindi rivolgersi al Padre Celeste, Colui che non dorme e non sonnecchia. Gesù pregò molto, chiese, se possibile, di allontanare da Lui quel momento, ma la risposta che ricevette fu chiara, doveva dare la Sua vita per me e per te. Rimettendosi alla volontà del Padre accettò la morte della croce. Durante i momenti che lo separavano dal calvario, Dio gli donò calma e pace al cuore preparandolo alle tragiche ore successive. Per fede crediamo che questo soccorso sarà anche per noi e che tutte le nostre paure svaniranno al dolce suono della Sua voce.

 

Lunedì, 13 Maggio 2019 00:00

Meditazione del 13 maggio 2019

"Dio infatti non ci ha destinati a ira, ma ad ottenere salvezza per mezzo del nostro Signore Gesù Cristo" (1° Tessalonicesi 5:9)

OTTENERE SALVEZZA

La salvezza, la vita eterna, sono concetti di cui spessissimo abbiamo sentito parlare. Sappiamo fin dai tempi della fanciullezza che Gesù Cristo è morto per noi sulla croce, che ha sacrificato la Sua vita per donarcene una eterna. Per permetterci di entrare a far parte del Suo Regno. Il versetto di oggi evidenzia che l'ira di Dio è contrapposta alla salvezza eterna. Infatti, chi non è salvato è semplicemente perché non ha voluto accettare il sacrificio divino, non ha desiderato essere chiamato figlio di Dio. Per costui non può che esserci l'ira divina. Gesù ha donato a tutti la Sua vita, affinché imparassimo ad aver fede e passassimo dalla morte alla vita. Il vestito del credente dovrebbe essere rappresentato dalle tre virtù cristiane: fede, speranza e amore. La fede che permette di credere in Gesù, la speranza di ereditare i beni celesti, l'amore da mostrare e dispensare senza nulla trattenere. Il Signore, però, continua ancora oggi a chiamare al ravvedimento e non è ancora troppo tardi per arrendersi alla maestà di Dio.

 

Domenica, 12 Maggio 2019 00:00

Meditazione del 12 maggio 2019

"Il Signore parlava con Mosè faccia a faccia, come un uomo parla col proprio amico" (Esodo 33:11)

UN VERO AMICO

In alcuni momenti della vita abbiamo bisogno di sfogarci, di parlare e aprirci con qualcuno, ma guardandoci intorno vediamo che non ci si può fidare fino in fondo di nessuno. Il timore di essere derisi, di non essere capiti e il tutto rimane dentro di noi. Questo può causare dei sentimenti di ansia, di disagio e incomprensione. Aumenta la voglia di rinchiudersi in se stessi. E' proprio in quei momenti che possiamo cercare Gesù, l'Unico che ci ascolta senza giudicarci. Possiamo esporGli in semplicità i nostri problemi. Egli ci ascolta con amore e sostiene il peso delle nostre preoccupazioni, dei nostri problemi, dei nostri affanni, dei nostri malesseri. Andiamo a Colui che con amore ci dice: "Venite ... anche se i vostri peccati fossero come scarlatto, diventeranno bianchi come la neve; anche se fossero rossi come porpora, diventeranno come la lana" (Isaia 1:18) Anche tu, caro amico, che ti senti provato, vai a Gesù ed Egli opererà nella tua vita.

 

Sabato, 11 Maggio 2019 00:00

Meditazione del 11 maggio 2019

"È vero che qualunque correzione sul momento non sembra recare gioia, ma tristezza; in seguito tuttavia produce un frutto di pace e di giustizia in coloro che sono stati addestrati per mezzo di essa" (Ebrei 12:11)

GIUSTIZIA E PACE

La giustizia e la pace sono due sostantivi che ricorrono spesso in tutta la Bibbia, essi qualificano degli atteggiamenti che il cristiano dovrebbe tenere, sono il frutto della correzione divina, come ci ricorda il versetto di oggi, ma sono anche identificativi di Dio. Egli è un Dio di giustizia e di pace. La Sua giustizia, lo sappiamo, non corrisponde alla nostra. Egli, però, com'è scritto, non lascerà impunito il colpevole. Questo vuol evidenziare che la misericordia divina non influisce sulla Sua giustizia. Essere misericordioso, pietoso verso i peccatori non vuol dire esentarli dalla punizione. La Sua misericordia si è mostrata mandando Gesù a morire al mio e al tuo posto, appagando così le richieste della giustizia; continua concedendo a tutti gratuitamente la salvezza attraverso la fede. Ancora oggi siamo nel tempo della grazia e non è tardi per accettare questa verità nel cuore. Non rimandare, accogli oggi Gesù nel tuo cuore e sarai salvato!

 

cerca

per data

« Aprile 2025 »
Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
  1 2 3 4 5 6
7 8 9 10 11 12 13
14 15 16 17 18 19 20
21 22 23 24 25 26 27
28 29 30        

CERCA

per parole chiavi

Copyright © 2002 - 2023 Parole di Vita. Tutti i diritti sono riservati.

Parole di Vita ® è un marchio registrato presso il Ministero dello Sviluppo Economico UIBM di proprietà

dell’Associazione Parole di Vita ODV - Codice Fiscale 04772210656 - senza scopo di lucro,

iscritta nel Registro Unico Nazionale del Terzo Settore n.94152

iscritta nel Registro degli Operatori di Comunicazione n.23848
D-U-N-S Number 43-476-5776 ® Dun & Bradstreet (D&B)

Ciao, clicca sul servizio desiderato per chattare su WhatsApp o inviaci un'email a info@paroledivita.org

Avvia una Chat con noi su WhatsApp
Close and go back to page