Iscriviti alla Newsletter

riceverai sulla tua email
la meditazione del giorno

MEDITAZIONE GIORNALIERA

tratta dal calendario "Parole di Vita". Buona meditazione.

Parole di Vita

Parole di Vita

Giovedì, 15 Luglio 2021 00:00

Meditazione del 15 luglio 2021

Se il popolo non ha rivelazione è senza freno... (Proverbi 29:18)

RIVELAZIONE E BENEDIZIONE

L'insoddisfazione non deriva dall'assenza di cose, ma dall'assenza di prospettive! Troppi di noi viviamo un'esistenza misera perché ci siamo prefissati meno di quanto Dio intendeva per la nostra vita di credenti. La qualità della tua vita sarà determinata dalla conoscenza biblica e della realizzazione delle promesse di Dio. L'apostolo Paolo disse della sua fede: "Corro verso la meta per ottenere il premio della celeste vocazione di Dio in Cristo Gesù" (Filippesi 3:14). È un processo; devi mantenerlo vivo: vivere la rivelazione biblica! Certi giorni sembrerà come aver fatto due passi in avanti e tre indietro, ma non rinunciare. Qualcuno ha affermato: "È meglio morire per qualcosa, che vivere per niente! E, a meno che non provi qualcosa che va al di là di ciò che hai appena imparato, non crescerai". Allora, che cosa stai aspettando? Ricerca nella "rivelazione" della Sacra Scrittura la volontà di Dio per la tua vita e agisci secondo le indicazioni della Parola di Dio. La vera benedizione spirituale realizzata dal credente è sempre la conseguenza della realizzazione dell'opera di Dio per effetto della "rivelazione".

Mercoledì, 14 Luglio 2021 00:00

Meditazione del 14 luglio 2021

...«Venitevene ora in disparte, in un luogo solitario, e riposatevi un poco»... (Marco 6:31)

PRENDI DEL TEMPO PER RIPOSARE

Ci fu una competizione fra due uomini per vedere chi riuscisse a tagliare più alberi in un solo giorno. Uno dei due era più anziano e con più esperienza, mentre l'altro era più giovane e inesperto. L'uomo più giovane passò otto ore a tagliare alberi e, alla fine del giorno, accumulò un totale di venticinque ceppi. Credendo che l'uomo anziano mancasse di resistenza e giovinezza, si sedette, pienamente sicuro che avrebbe vinto. Nel frattempo l'uomo anziano, che si era preso dieci minuti di pausa ogni ora, finì la sua giornata avendo tagliato quaranta alberi. Il ragazzo, scioccato, gli chiese: "Com'è possibile? Non mi sono mai fermato, mentre tu ogni ora riposavi per dieci minuti e in più hai tagliato quasi il doppio degli alberi che ho tagliato io". L'anziano rispose: "Ogni ora mi sono seduto per dieci minuti e ho fatto due cose: mi son preso del tempo per riposare e ho preso del tempo per affilare la mia ascia. C'è un'importante lezione in questo per la nostra vita spirituale. Per essere come Dio desidera dobbiamo fare due cose: trovare il tempo per riposare alla presenza del Signore e nella Sua Parola e restare "affilati".

Martedì, 13 Luglio 2021 00:00

Meditazione del 13 luglio 2021

...trattenga la sua lingua dal male... (1° Pietro 3:10)

NON ESSERE CRITICO

Quando Miriam criticò Mosè, suo fratello, per la moglie che aveva scelto, il Signore udì e la castigò con la lebbra. Forse sei cresciuto in una famiglia che vedeva colpe ovunque, ed ora quando parli coi tuoi figli o con gli altri, senti nella tua voce lo stesso tono. Non riesci a gioire delle benedizioni di Dio perché sei stato programmato per esaminare, essere pignolo, formulare giudizi, generalmente negativi. La Bibbia afferma: "Chi vuole amare la vita e vedere giorni felici, trattenga la sua lingua dal male" (1° Pietro 3:10). Forse, dal momento che sei critico nei confronti degli altri ti giustifichi dicendo: "Come posso aiutare le persone se prima non le giudico per come sono e per quello che fanno?". Non è errato valutare la vita degli altri, ma a che cosa serve criticarli? Il vero aiuto non consiste nel parlare degli errori degli altri, ma nel fare qualcosa per il bene di chi ha bisogno d'aiuto per i propri errori. Come credenti desiderosi di fare la volontà di Dio e aiutare gli altri dobbiamo poter affermare, anziché criticare: "Preghiamo per questa situazione, facciamo del bene, cerchiamo di aiutare".

Lunedì, 12 Luglio 2021 00:00

Meditazione del 12 luglio 2021

Infatti io so i pensieri che medito per voi... (Geremia 29:11)

I PENSIERI DI DIO

Dio dice: "Io so i pensieri che medito per voi, pensieri di pace e non di male, per darvi un avvenire e una speranza. Verrete a pregarmi e io vi esaudirò" (Geremia 29:11, 12). Quali traguardi abbiamo per la nostra vita spirituale e costituiscono l'input per andare avanti? Ci sono alcune aree che chiaramente non hanno a che fare con la vita cristiana. Il testo della meditazione di oggi mette in evidenza l'importanza che i pensieri, i progetti di Dio, per la nostra vita, prevalgano sempre sui nostri piani. Per fare questo dobbiamo prima di tutto conoscere la volontà del Signore attraverso la Sua Parola. Dobbiamo, inoltre, avere fede nel Signore e nel Suo piano per la nostra vita. Infine, ma non meno importante, dobbiamo sempre agire nella pratica secondo quanto Dio ha stabilito e rivelato per la nostra vita. Questo non significa fare un salto nel buio, ma semplicemente muoversi secondo le indicazioni che ci provengono dalla Sacra Scrittura. Dal momento che ci arrendiamo completamente nelle al Signore e lasciamo che i Suoi pensieri prevalgano sui nostri, Egli ci darà "una speranza e un avvenire".

Domenica, 11 Luglio 2021 00:00

Meditazione del 11 luglio 2021

Ricordatevi della moglie di Lot. (Luca 17:32)

GUARDARE AVANTI

Prima che Dio distruggesse la città di Sodoma, Egli mandò due angeli per salvare Lot e la sua famiglia. Le loro istruzioni erano chiare: "Non guardare indietro e non ti fermare in alcun luogo della pianura; cerca scampo sul monte altrimenti morirai. Ma la moglie di Lot si volse a guardare indietro e diventò una statua di sale" (cfr. Genesi 19:17-26). Gesù richiamò questa storia in poche parole: "Ricordatevi della moglie di Lot". Possiamo trarre più insegnamenti da questa storia. prima di tutto che non dobbiamo guardare indietro verso le occupazioni e i piaceri dei peccati passati. Inoltre, non dobbiamo guardare indietro con dispiacere verso gli sbagli commessi. I due generi di Lot non prestarono attenzione al messaggio degli angeli o alla supplica del loro suocero, così rimasero indietro. Forse è per quello che sua moglie si volse a guardare indietro. Non rimuginare sul dolore del passato. Infine l'insegnamento che possiamo trarre è di non fermarsi sulle ferite che ci hanno inflitto gli altri. Dio ha preparato cose meravigliose per te. Riguarda soltanto a Cristo Gesù il Signore per poter vedere sempre avanti!

Sabato, 10 Luglio 2021 00:00

Meditazione del 10 luglio 2021

...Quanto all'onore, fate a gara nel rendervelo reciprocamente. (Romani 12:10)

NON CRITICARE

Avere un atteggiamento critico può anche non distruggere rovinosamente la tua relazione con Dio, ma danneggerà di sicuro la tua capacità di sperimentare il Suo amore, la Sua presenza e le Sue benedizioni. Miriam, la sorella di Mosè, è stato colpita dalla lebbra, tutto perché era stata critica verso suo fratello. Forse ti chiedi: "Perché mai Dio ne fa una questione così importante?" Perché quando scegli di peccare, scegli di averne le conseguenze e di soffrire. Qualsiasi cosa Dio classifichi come peccato, sarà doloroso per te, qualsiasi cosa. Sta dicendo che essere critici è contrario a chi Dio vuole che tu sia e a quello che sei chiamato a fare. Non ci sono dubbi al riguardo, l'abitudine alla critica è un modo di vivere auto-distruttivo. Non andare in quella direzione. Evitiamo sempre qualsiasi forma di critica nei confronti degli altri, anche quando ci trovi con persone che sono abituate alla maldicenza, e, come afferma la Scrittura, "Nessuna cattiva parola esca dalla vostra bocca; ma se ne avete qualcuna buona, che edifichi secondo il bisogno, ditela affinché conferisca grazia a chi l'ascolta" (Efesini 4:29).

Venerdì, 09 Luglio 2021 00:00

Meditazione del 09 luglio 2021

In ogni cosa rendete grazie, perché questa è la volontà di Dio verso di voi. (1° Tessalonicesi 5:18)

SEMPRE GRATI

Le persone più insoddisfatte sono coloro che credono che "la vita gli è dovuta" e di conseguenza che ogni cosa gli spetta. Non sono mai felici, perché non credono che potranno mai avere quello che meritano. L'apostolo Paolo viveva delle situazioni molto difficili, eppure poteva scrivere: "In ogni cosa rendete grazie, perché questa è la volontà di Dio in Cristo Gesù verso di voi" (1° Tessalonicesi 5:18). Cosa voleva dire con queste parole? Semplicemente questo: invece di competere, paragonarti e lamentarti, considera le cose buone che Dio ti ha dato, gioisci in Lui e sviluppa un atteggiamento di gratitudine nei confronti di Dio perché "ogni dono perfetto procede da Lui". Il credente non è sempre grato e riconoscente a Dio perché di natura è un ottimista. Egli è sempre grato al Signore perché, dal momento che ha arreso la propria vita nelle Sue mani, si fida di Lui e vive con la certezza che Dio ha il pieno controllo di ogni cosa. Sei tra coloro che "rendono sempre grazie a Dio" o tra coloro che si lamentano di ogni cosa? La fede in Dio infonde fiducia nel nostro cuore verso il Signore!

Giovedì, 08 Luglio 2021 00:00

Meditazione del 08 luglio 2021

...chi sei tu, che giudichi il tuo prossimo? (Giacomo 4:12)

NON ESSERE UN CRITICO

Il credente consacrato a Dio eviterà quelle conversazioni volte alla critica. Anche se la critica non è intenzionale è importante che il credente si esima da qualsiasi forma di critica verso gli altri. Dopo che Aronne criticò la moglie di suo fratello Mosè insieme a Miriam, fece questa ammissione: "Un peccato che abbiamo stoltamente commesso" (Numeri 12:11). Non ha cercato di difendere la sua posizione dicendo: "Si, Mosè ha sposato la persona sbagliata", oppure "Meritiamo di essere più in vista". Un evangelista del secolo scorso ha scritto: "Ogni volta che assumi un atteggiamento critico, è impossibile entrare in comunione con Dio". Fermati e chiedi a te stesso: "Vale la pena perdere il mio senso della presenza di Dio per il momentaneo appagamento che procura criticare gli altri?". Per riguadagnare quel senso della Sua presenza, è necessario confessare e abbandonare la tua attitudine critica, sostituendola con una più benevola ed amorevole. Non essere un criticone, ma prega per coloro che manifestano determinati difetti o commettono degli errori affinché Dio li aiuti.

Mercoledì, 07 Luglio 2021 00:00

Meditazione del 07 luglio 2021

...in modo da piacere non agli uomini, ma a Dio... (1° Tessalonicesi 2:4)

APPROVATI DA DIO

C'è una grossa differenza tra l'agire per l'approvazione degli uomini e agire secondo la volontà di Dio. Lottare per ottenere l'approvazione umana è "un laccio". Ti mette alla mercé dell'opinione altrui e, come risultato, vivi in una condizione di grande disagio. Questo non è il modo in cui Dio vuole che vivi! L'apostolo Paolo era libero di dire la verità con amore: per confortare le persone e per essere gentile con loro. Egli non andava in giro paragonandosi agli altri, dimostrando la sua superiorità cercando di essere una persona importante. Sapendo di avere già l'approvazione di Dio e si liberò di quest'ansietà, il che significava che poteva gioire della vita alla quale Dio lo aveva chiamato. Quando siamo immaturi, ci preoccupiamo di cosa gli altri pensano di noi. Ma quando diventiamo più maturi, realizziamo che per la maggior parte del tempo loro non pensano affatto a noi. Sono troppo occupati a pensare a loro stessi, o a preoccuparsi di cosa noi pensiamo di loro! Sapere di avere l'approvazione di Dio ti dà la forza di affrontare la critica e il conflitto perché sei sicuro della tua identità di credente e che vivi per glorificare Cristo.

Martedì, 06 Luglio 2021 00:00

Meditazione del 06 luglio 2021

Bisogna che io compia le opere di Colui che mi ha mandato... (Giovanni 9:4)

IL LAVORO COME VOLONTÀ DI DIO

Proverai un nuovo livello di soddisfazione quando comincerai a vedere quello che tu fai per vivere come una parte importante della volontà di Dio per la tua vita. Gesù predicò e guarì, ma Egli lo vedeva come un "lavoro" che gli era stato dato da Suo Padre. Devi farlo pure tu. Invece di vedere il locale di culto soltanto come un luogo in cui ti incontri con Dio la domenica, vedilo anche come un luogo in cui sei cibato e rafforzato spiritualmente per poter portare avanti le tue responsabilità lavorative e onorare Dio anche in questo modo: "Qualunque cosa facciate, in parole o in opere, fate ogni cosa nel nome del Signore Gesù, ringraziando Dio Padre per mezzo di lui" (Colossesi 3:17). Qualunque cosa tu faccia, dovresti farla con cuore grato, come per il Signore. Quando ognuno di noi fa ciò che Dio ci ha chiamati a fare, il mondo attorno a noi ha la possibilità di conoscere il Signore per la buona testimonianza che rendiamo di Cristo: "Servi, ubbidite in ogni cosa ai vostri padroni secondo la carne; non servendoli soltanto quando vi vedono, come per piacere agli uomini, ma con semplicità di cuore, temendo il Signore" (Colossesi 3:22).

cerca

per data

« Aprile 2025 »
Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
  1 2 3 4 5 6
7 8 9 10 11 12 13
14 15 16 17 18 19 20
21 22 23 24 25 26 27
28 29 30        

CERCA

per parole chiavi

Copyright © 2002 - 2023 Parole di Vita. Tutti i diritti sono riservati.

Parole di Vita ® è un marchio registrato presso il Ministero dello Sviluppo Economico UIBM di proprietà

dell’Associazione Parole di Vita ODV - Codice Fiscale 04772210656 - senza scopo di lucro,

iscritta nel Registro Unico Nazionale del Terzo Settore n.94152

iscritta nel Registro degli Operatori di Comunicazione n.23848
D-U-N-S Number 43-476-5776 ® Dun & Bradstreet (D&B)

Ciao, clicca sul servizio desiderato per chattare su WhatsApp o inviaci un'email a info@paroledivita.org

Avvia una Chat con noi su WhatsApp
Close and go back to page