Iscriviti alla Newsletter

riceverai sulla tua email
la meditazione del giorno

MEDITAZIONE GIORNALIERA

tratta dal calendario "Parole di Vita". Buona meditazione.

Parole di Vita

Parole di Vita

Mercoledì, 04 Agosto 2021 00:00

Meditazione del 04 agosto 2021

E la pace di Dio, ... custodirà i vostri cuori... (Filippesi 4:7)

SUPERARE L'ANSIETÀ

Alla luce dell'insegnamento biblico possiamo fare alcune considerazioni per come puoi superare l'ansia quando essa si affaccia alla tua vita. Elenca le preoccupazioni. Fai una lista delle cose che ti preoccupano maggiormente. Figli? Salute? Soldi? Matrimonio? Lavoro? Queste non sono preoccupazioni che vengono una volta e vanno via velocemente. Queste sono cose che ti rendono "perpetuamente inquieto" (vedi Matteo 6:25), quindi inizia ad esaminarle. Chiediti quante di queste in effetti si sono trasformate in realtà? La risposta ti sorprenderà! Analizzale. Individuerai delle preoccupazioni ricorrenti, che potrebbero diventare delle ossessioni: cosa pensano le persone di te; il fatto che malattie di cuore, cancro, Covid 19 siano presenti nella tua famiglia; la paura che non avrai abbastanza da vivere quando sarai anziano. Identifica ogni paura, rimetti ogni cosa nelle mani del Signore in preghiera e confida in Lui con tutto il cuore: "Non angustiatevi di nulla, ma in ogni cosa, fate conoscere le vostre richieste a Dio in preghiere. E la pace di Dio custodirà i vostri cuori e i vostri pensieri in Cristo Gesù" Filippesi 4:6, 7).

Martedì, 03 Agosto 2021 00:00

Meditazione del 03 agosto 2021

...non siate in ansia per la vostra vita... (Matteo 6:25)

COME SUPERARE L'ANSIETÀ

Ecco alcuni passi per superare la tua ansietà. Parla con Dio. Non dispiacerti per il crollo di un investimento; chiedi a Dio di aiutarti. Non camminate su e giù nella sala di attesa dell'ospedale; prega per il successo dell'intervento: "Gettando su di lui ogni vostra preoccupazione" (I Pietro 5:7). Andare piano. "Sta in silenzio davanti al Signore, e aspettalo" (Salmo 37:7). Il primo miracolo di Gesù avvenne ad un matrimonio. Avevano finito il vino, a quei tempi era un disastro sociale. Maria avrebbe potuto incolpare l'ospite per una povera gestione o gli ospiti per aver bevuto troppo, invece lei ha portato la mancanza a Gesù e Lui ha risolto il suo problema. Tu puoi fare lo stesso. Valuta il problema e portalo al Signore in preghiera. Non permettere alle tue ansietà di avere la meglio su di te. La piena fiducia in Dio mette a tacere ogni voce dell'ansia e della preoccupazione. Deponi la tua ansietà a Dio e lascia che ci pensi Lui! Il Signore opera con potenza e in modo straordinario nella vita di chi non si lascia vincere dall'ansia ma si arrende a Lui!

Lunedì, 02 Agosto 2021 00:00

Meditazione del 02 agosto 2021

...non c'era alcun uomo per coltivare il suolo. (Genesi 2:5)

AL POSTO GIUSTO

La Bibbia dice: "Dio il Signore non aveva fatto piovere sulla terra, e non c'era alcun uomo per coltivare il suolo". All'inizio della creazione Dio fece salire un vapore dalla terra che bagnava tutta la superficie del suolo. Fino a quel momento non vi era stata alcuna pioggia dal cielo. Questo perché non c'era nessuno che facesse il lavoro di preparazione per "coltivare il suolo". C'è una lezione spirituale qui! Ci sono cose che Dio ha pianificato di fare, che ha provveduto, e desidera fare ma non farà nulla di tutto questo fino a quando non sarai "arrivato al punto" in cui puoi ricevere ciò che Egli desidera darti. La benedizione è lì, al sicuro nella custodia di Dio. Ma la benedizione non può giungere fino a quando il cuore non è nel posto che Dio reputa giusto per agire. In questo momento puoi gioire del "vapore", ma sai che Dio ha di più per te. Cosa vuole Egli che tu abbia? Non una nebbia, ma un acquazzone! Lui è disposto e "può, mediante la potenza che opera in noi, fare infinitamente di più di quel che domandiamo o pensiamo" (Efesini 3:20). Ma prima è necessario che tu sia "arrivato al posto giusto".

Domenica, 01 Agosto 2021 00:00

Meditazione del 01 agosto 2021

Pregate ... con ogni preghiera e supplica... (Efesini 6:18)

DIVERSI TIPI DI PREGHIERA

Nelle Scritture ci sono diversi tipi di preghiera. La preghiera dell'arresa. Quando Paolo incontrò Cristo sulla via di Damasco egli pregò: "Signore, che vuoi che io faccia?" (Atti 9: 6). Che è un po' come affermare: "Eccomi, Signore, fai di me ciò che desideri. Chi si affida al Signore con tutto il cuore in preghiera si fida di Dio. La preghiera dell'impegno. La Bibbia dice: "Gettando su di lui ogni vostra preoccupazione, perché egli ha cura di voi" (I Pietro 5: 7). Finché cerchi di controllare tutto, i tuoi livelli di stress continueranno a salire. Ma una volta che imparerai a consegnare le cose nelle mani Dio, ti chiederai come mai hai trascorso anche un solo giorno a preoccuparti. La preghiera d'intercessione. Il profeta Ezechiele scrive: "Ho cercato fra loro qualcuno che stesse sulla breccia davanti a me in favore del paese" (Ezechiele 22:30). "La breccia" è la distanza tra ciò che è e ciò che può essere. Quando c'è una "breccia" nel rapporto di una persona con Dio a causa di un particolare peccato, come credente hai il privilegio (e la responsabilità) di mettere te stesso in questa breccia e pregare per loro.

Sabato, 31 Luglio 2021 00:00

Meditazione del 31 luglio 2021

...un tempo per tacere e un tempo per parlare. (Ecclesiaste 3:7)

PARLA!

La Bibbia ha molto da dire circa il non criticare e formulare giudizi. A volte il silenzio non è "d'oro", ma è mortale. Per esempio il silenzio è mortale quando lo usi in maniera passiva, come uno strumento vendicativo per esprimere la tua rabbia o il tuo malcontento. Questo si chiama "manipolazione emozionale". Gesù ha detto: "Se tuo fratello ha peccato contro di te, va' e convincilo fra te e lui solo. Se ti ascolta avrai guadagnato tuo fratello" (Matteo 18:15). Gesù sta raccomandando un comportamento assertivo comandandoci a prendere l'iniziativa nell'affrontare il "peccato". Il silenzio è mortale quando tu non difendi qualcuno da una critica ingiustificata o un feroce pettegolezzo. Non permettere che la paura di essere isolato o rigettato faccia sì che non affronti una calunnia o un carattere diffamatore, soprattutto quando sai che i fatti sono il contrario. La Scrittura dice: "C'è un tempo per tacere e un tempo per parlare". Abbi il coraggio delle tue convinzioni bibliche e parla secondo la volontà di Dio, per la Sua gloria e per il bene degli altri!

Venerdì, 30 Luglio 2021 00:00

Meditazione del 30 luglio 2021

Chi è fedele nelle cose minime, è fedele anche nelle grandi... (Luca 16:10)

SII FEDELE NELLE PICCOLE COSE!

Il testo della meditazione si colloca in un contesto dove Gesù afferma: "Chi è fedele nelle cose minime, è fedele anche nelle grandi; e chi è ingiusto nelle cose minime, è ingiusto anche nelle grandi. Se dunque non siete stati fedeli nelle ricchezze ingiuste, chi vi affiderà quelle vere? E, se non siete stati fedeli nei beni altrui, chi vi darà i vostri?" (Luca 16:10-12). Ogni piccolo passo di fede conduce a una profonda, ricca e più gratificante relazione con Dio. Per il Signore è fondamentale che i credenti siano fedeli "nelle piccole cose". Quando Michelangelo dipingeva gli affreschi nella Cappella Sistina, passava ore interminabili sdraiato sull'impalcatura, perfezionandone i dettagli. Era un lavoro infelice. Uno studente, curioso del perché il rinomato scultore si prendesse tanti dolori per dei dettagli che potevano essere osservati solo da una certa distanza, chiese: "Chi saprà se è o non è perfetto?". Il maestro artista rispose: "lo!". E così farà il tuo Maestro, Gesù! Quello che farai oggi conta. È il fattore determinante di cosa Dio ti chiamerà a fare domani. Perciò sii fedele nelle piccole cose.

Giovedì, 29 Luglio 2021 00:00

Meditazione del 29 luglio 2021

Tu ne hai ammaestrati molti, hai fortificato le mani stanche; e le tue parole hanno rialzato chi stava cadendo... (Giobbe 4:3,4)

PRONUNCIA PAROLE DI INCORAGGIAMENTO

La Bibbia dice: "Cerchiamo comunque di conseguire le cose che contribuiscono alla pace e alla reciproca edificazione" (Romani 14:19). Quando Giobbe era travagliato, il suo amico Elifaz gli ricordò come nel passato le parole di Giobbe avessero incoraggiato quelli che stavano per mollare. Le parole possono ferire o guarire, benedire o maledire, distruggere o liberare, demolire o edificare: "Morte e vita sono in potere della lingua" (Proverbi 18:21). In un mondo dove le persone sono colpite e annichilite da parole che sono pronunciate con cattivi sentimenti, ci aiuti il Signore in modo che possiamo con la Sua forza essere strumenti nelle Sue mani per essere d'aiuto per coloro che si trovano nella sofferenza. Caro lettore, ogni volta che ne hai la possibilità pronuncia delle parole che siano d'incoraggiamento, di sprone, di edificazione, per chi le ascolta e tu stesso sarai incoraggiato per aver fatto del bene a chi si trovava nella necessità. Vivi questa giornata studiandoti di pronunciare parole che facciano del bene per chi le ascolta.

Mercoledì, 28 Luglio 2021 00:00

Meditazione del 28 luglio 2021

...«La mia grazia ti basta, perché la mia potenza si dimostra perfetta nella debolezza». (2° Corinzi 12:9)

DIPENDERE DA DIO

Le preoccupazioni sono un ostacolo e motivo di grande sofferenza per chi non dipende da Dio. Il Signore non ti permetterà di usare le tue debolezze come una stampella o una scusante, ma le permetterà affinché tu dipenda da Lui. Paolo scrisse: "Mi è stata messa una spina nella carne affinché io non insuperbisca" (II Corinzi 12:7). Perché Dio dovrebbe tenerti in contatto con le tue limitazioni? Per metterti in imbarazzo? No, ma per potenziarti così che tu possa fare il Suo volere. L'intenzione di Dio è di aumentare, non diminuire, il tuo bisogno di Lui. Noi siamo forti tanto quanto la nostra area più debole! Ecco perché certe volte cerchiamo di scusare le nostre debolezze o ignorarle, ma questo è pericoloso perché, contando sulle tue forze, potresti vincere e arrivare a pensare di poter gestire tutto da solo. Fu perché Paolo era brillante che Dio permise circostanze difficili che lo trattennero sulle sue ginocchia, vivendo in uno stato di dipendenza forzata. Dopo aver ripetutamente pregato Dio che si portasse via le sue debolezze, Paolo finalmente giunse al punto di poter dire: "Mi vanterò piuttosto delle mie debolezze, affinché la potenza di Cristo riposi su di me" (II Corinzi 12:9).

Martedì, 27 Luglio 2021 00:00

Meditazione del 27 luglio 2021

Dio infatti non è ingiusto da dimenticare l'opera vostra e l'amore che avete dimostrato... (Ebrei 6:10)

DIO DÀ VALORE A CIÒ CHE FA

Satana proverà a convincerti che non conti molto nel Regno di Dio perché non hai un dono d'alto livello come predicare, insegnare o condurre in pubblico. Niente potrebbe esser più lontano dalla verità: "Dio infatti non è ingiusto da dimenticare l'opera vostra e l'amore che avete dimostrato e i servizi che avete resi e che rendete tuttora ai santi". Dio vede il tuo servizio dietro le quinte giorno dopo giorno, il tuo prenderti cura degli amati anziani, della crescita dei tuoi figli, il tuo incoraggiare altri e contribuire dove puoi. Perciò, quando pensi di essere troppo piccolo per far grandi cose, prova a fare piccole cose con un grande cuore pieno d'amore. Non saprai mai ciò che puoi fare fino a che non provi! Una pietra può brillare, ma questo non fa di lei un diamante. Qualcuno ha affermato: "Il mondo sarebbe morto presto se non fosse per la fedeltà, la sincerità, la creatività e l'impegno di coloro i cui nomi non sono onorati né acclamati". Oggi Dio dà valore a ciò che fai: "Non ti scoraggiare di fare il bene; perché, se non ti stancherai, mieterai a suo tempo" (cfr. Galati 6:9).

Lunedì, 26 Luglio 2021 00:00

Meditazione del 26 luglio 2021

C'è tra di voi qualcuno che soffre? Preghi... (Giacomo 5:13)

PREGA A RIGUARDO

È incredibile quanto tempo impieghiamo persistendo su qualcosa prima di decidere di pregare a riguardo. Lo scrittore dell'inno dice: "Oh qual pace a cui spesso rinunciamo; oh qual inutile dolore portiamo. Tutto perché non portiamo ogni cosa a Dio in preghiera". Ci lamentiamo coi nostri amici. Ci chiediamo perché Dio non faccia qualcosa. Lottiamo con le situazioni nelle nostre menti eppure, non riusciamo a sfruttare la soluzione più semplice che ci sia: la preghiera. Siamo tutti colpevoli di trattare la preghiera come ultimo disperato tentativo. La Bibbia dice: "C'è tra di voi qualcuno che soffre? Preghi". Quando hai un problema: prega. Quando qualcuno ti ferisce: prega. Quando sei malato: prega. Quando ti senti di non farcela: prega. Quando qualcuno che ami sta soffrendo: prega. Quando sei scoraggiato: prega. Quando non sai cosa fare: prega. Gesù, che pregava presto la mattina e tardi la notte, disse: "Tutte le cose che voi domanderete pregando, credete che le avete ricevute, e voi le otterrete" (Marco 11:24). Allora prega a riguardo e aspetta che il Signore risponda secondo la Sua volontà e i Suoi tempi.

cerca

per data

« Agosto 2017 »
Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
  1 2 3 4 5 6
7 8 9 10 11 12 13
14 15 16 17 18 19 20
21 22 23 24 25 26 27
28 29 30 31      

CERCA

per parole chiavi

Copyright © 2002 - 2023 Parole di Vita. Tutti i diritti sono riservati.

Parole di Vita ® è un marchio registrato presso il Ministero dello Sviluppo Economico UIBM di proprietà

dell’Associazione Parole di Vita ODV - Codice Fiscale 04772210656 - senza scopo di lucro,

iscritta nel Registro Unico Nazionale del Terzo Settore n.94152

iscritta nel Registro degli Operatori di Comunicazione n.23848
D-U-N-S Number 43-476-5776 ® Dun & Bradstreet (D&B)

Ciao, clicca sul servizio desiderato per chattare su WhatsApp o inviaci un'email a info@paroledivita.org

Avvia una Chat con noi su WhatsApp
Close and go back to page