Iscriviti alla Newsletter

riceverai sulla tua email
la meditazione del giorno

MEDITAZIONE GIORNALIERA

tratta dal calendario "Parole di Vita". Buona meditazione.

Parole di Vita

Parole di Vita

Martedì, 25 Febbraio 2025 00:00

Meditazione del 25 febbraio 2025

Aprigli gli occhi, affinché veda! E il Signore gli aprì gli occhi (2° Re 6:17)

VEDERE PER FEDE

Eliseo pregò per il suo servo affinché potesse vedere anche le schiere celesti dispiegate sui monti. In quell’istante il terrore scomparve così che il servo si sentì al sicuro. Capita a tutti di restare attoniti davanti a certi ostacoli ed essere afferrati da un senso di sconforto; vediamo i problemi come monti insuperabili. L’occhio umano non ci permette di vedere la realtà nella sua completezza e spesso ci si sofferma unicamente sulla grandezza dell’avversità, senza considerare la magnificenza di Dio. Il versetto di oggi non è un rimprovero perché ti sei spaventato, neanche vuole banalizzare la prova che stai affrontando; è invece un incoraggiamento a pregare con fede affinché tu possa ricordare e capire che se Dio è con te, nessuno sarà contro di te! Non vi sono soltanto le difficoltà, c’è anche Cristo al tuo fianco e al di sopra di esse. Apri gli occhi della fede, confida in Lui, ed Egli ti soccorrerà.

Lunedì, 24 Febbraio 2025 00:00

Meditazione del 24 febbraio 2025

ma io so che il mio Redentore vive e che alla fine si alzerà sulla polvere (Giobbe 19:25)

CERTEZZE IN TEMPI DI DUBBI

Giobbe fu in grado, per grazia di Dio, di fondare la sua vita su tre solidi pilastri. Il primo è la Rivelazione: "Io so che il mio Redentore vive". Egli non giunse a tale conclusione per via d’intuizione, Dio stesso gli si era rivelato quel tanto che bastò a sorreggerlo durante la prova. Il secondo cardine è quello della Redenzione. Giobbe era profondamente consapevole che nessuno, più di Dio, poteva difendere la sua causa e la sua vita. Egli ancora non sapeva (noi si) che c’è "un uomo" il quale ci rappresenta presso Dio: Gesù Cristo, il Redentore! Infine, il patriarca fu sorretto dalla speranza della Risurrezione che gli fece dire: "…lo contempleranno gli occhi miei, non quelli d'un altro…" (v. 27). È la vittoria della fede sulla morte che, seppure uccide il corpo, non intacca la speranza della vita eterna. E tu, puoi dire: "Io so che il mio Redentore vive"? Se non è così, oggi puoi conoscerlo di persona. Cristo Gesù può redimerti dal peccato e dalle sue conseguenze; oggi stesso può darti la certezza della vita eterna! Affidati a Lui ed i tuoi pensieri si eleveranno al di sopra di ogni circostanza per contemplarlo appieno.

Domenica, 23 Febbraio 2025 00:00

Meditazione del 23 febbraio 2025

Se dunque uno è in Cristo, egli è una nuova creatura; le cose vecchie son passate: ecco, sono diventate nuove (2° Corinzi 5:17)

UN VERO CAMBIAMENTO

Anni fa un alcolista gridò disperato a Cristo. Pregando, chiese al Signore di redimere la sua anima dal peccato e liberarlo dalla sua dipendenza. Divenne un cristiano consacrato a Dio e, per la potenza di Gesù, smise di bere. I suoi vecchi amici al pub consideravano la conversione di quest’uomo come un qualcosa di passeggero. Provarono a deriderlo sulla sua nuova fede: "Credi a quella parte della Bibbia dove Gesù trasformò l’acqua in vino?", "Certo", rispose. "Non potresti chiedergli di farlo per noi? Sarebbe gentile da parte Sua farci un favore. O pensi che sia qualcosa inventato apposta per far sì che gente come te si converta?". L’uomo rispose: "Io credo che Gesù trasformò l’acqua in vino, ma per me ha fatto qualcosa di meglio. Ha trasformato l’alcool in mobili e cibo. Chiedete alla mia famiglia!". La fede nel sacrificio di Cristo produce un radicale cambiamento nel cuore, modificandone le abitudini. Le cose cattive scompaiono. Nuovi desideri rimpiazzano quelli vecchi. Se vuoi realizzare una tale trasformazione nella tua vita, accetta Gesù come tuo personale Salvatore, confessagli i tuoi peccati ed Egli farà di te una nuova creatura!

Sabato, 22 Febbraio 2025 00:00

Meditazione del 22 febbraio 2025

Soltanto, dal punto al quale siamo arrivati, continuiamo a camminare per la stessa via (Filippesi 3:16)

PER LA STESSA VIA

Siamo tutti chiamati a qualcosa di ben più che un umano "tirare avanti", nonostante gli ostacoli e i venti contrari. Occorre inoltrarsi con perseveranza nella conoscenza di Dio che produce consacrazione, e progredire nell’esperienza spirituale che sprona ad avvicinarsi alla meta celeste, senza lasciarsi rallentare da distrazioni e passioni sbagliate. Guai poi a sentirsi arrivati, pensando di non aver più nulla da imparare! Chi crede di non aver più nulla da arrendere alla volontà di Dio, né da praticare per onorarlo concretamente, sta già lasciandosi trascinare lontano dal Signore, come una barca portata via dalla corrente. D’altra parte è opportuno ribadire che, nelle vie di Dio, l’andatura non è tutto, c’è qualcosa di più vitale: andare nella giusta direzione. Se sei preso dalla fretta di arrivare ad un traguardo, non essere avventato. Fermati, rifletti e domandati se stai calcando le orme di Gesù. Soltanto con Lui saprai quando continuare, ripartire o, tornare indietro. Non perdere tempo, camminiamo per la stessa via! Quella di Cristo.

Venerdì, 21 Febbraio 2025 00:00

Meditazione del 21 febbraio 2025

Ho imparato ad accontentarmi dello stato in cui mi trovo (Filippesi 4:11)

IL SEGRETO DELLA GIOIA

La gioia del credente e il suo appagamento non si basano sulle mutevoli circostanze della vita, bensì sulla grazia di Dio presente nel suo cuore. Ricordiamo, infatti, che l’apostolo scrive mentre si trova nel carcere di Roma, in pericolo di morte. La guarigione dall’insoddisfazione, quindi, non risiede nell’aver tutto quel che si desidera, ma nell’avere nella nostra vita il Signore e Salvatore Gesù Cristo, nel Quale abbiamo "tutto pienamente". Così potremo "accontentarci" di quanto Dio concede, persuasi che Egli può ricolmarci in ogni nostro bisogno, ma saremo anche contenti quando Egli ci farà saggiare la privazione, sapendo che Lui mira sempre al nostro sommo bene. La chiave per imparare ad accontentarsi, risiede nella certezza di sapere che la nostra condizione in Cristo è preminente rispetto alle cose materiali. Il credente che fa sua questa profonda realtà di fede passerà dall’amara frustrazione alla gioiosa soddisfazione.

Giovedì, 20 Febbraio 2025 00:00

Meditazione del 20 febbraio 2025

Il Signore disse a Noè: “Entra nell'arca tu con tutta la tua famiglia” (Genesi 7:1)

LA SCELTA MIGLIORE

Noè prese Dio sul serio, decise di non dubitare né discutere, ma di ubbidire a quanto Egli comandava. Per lunghi anni, quest’uomo si dedicò alla costruzione del mezzo di salvezza per lui e per la sua famiglia. L’arca richiese il suo tempo, le sue energie e risorse. Noè non guardò ad altro, ma si concentrò su quello che sarebbe stato il risultato finale: "La salvezza della sua famiglia". Egli aveva afferrato che fare la volontà di Dio non si sarebbe rivelato vitale soltanto per la sua persona, ma anche per il destino di quelli che maggiormente amava. Nella nostra famiglia, con le nostre decisioni, possiamo essere causa di benedizione o di maledizione, possiamo portare sollievo o preoccupazione, unire il focolare domestico oppure dividerlo. La vera vita della nostra famiglia dipende da quanto seriamente stimiamo "la Parola che Dio ci rivolge". Noè ubbidì e fece la scelta migliore. Tu, in chi stai confidando, cosa stai facendo per la tua famiglia? "Credi nel Signor Gesù, e sarai salvato tu e la casa tua" (Atti 16:31).

Mercoledì, 19 Febbraio 2025 00:00

Meditazione del 19 febbraio 2025

Stendi la mano! Egli lo fece e la sua mano fu guarita (Luca 6:10)

L'UBBIDIENZA CHE REALIZZA

Un sabato Gesù entrò nella sinagoga e si mise ad insegnare. Lì era presente un uomo che aveva la mano destra paralizzata. All’improvviso si sentì ordinare: "Stendi la mano!". L’uomo fece così e la sua mano fu guarita. Ci sono momenti in cui ti accorgi che, nonostante tu sia un buon religioso e ogni domenica frequenti un luogo di culto, il tuo cristianesimo è arido perché "la mano della tua fede" è paralizzata. Questo ti ha indotto a startene seduto, scoraggiato e deluso. Non permettere che i tuoi difetti e le tue limitazioni ti schiaccino a terra, né alla rassegnazione convincerti che la tua fede sarà sempre paralizzata. Tu non sei capace, la religione non ti può aiutare e gli uomini non possono cambiare la tua vita; il Signore però, conosce la tua condizione e oggi ti ordina di alzarti ed agire. La forza non la troverai in te stesso, ma nella Parola di Dio che oggi ti è rivolta attraverso questo foglietto. Abbi fiducia in Colui che ha dato la Sua vita per te e se accetterai Gesù quale tuo Salvatore e Signore sarai salvato. Credi oggi, non perdere tempo!

Martedì, 18 Febbraio 2025 00:00

Meditazione del 18 febbraio 2025

Certo un uomo vale molto più di una pecora (Matteo 12:12)

PREZIOSI PER IL SIGNORE

Il valore della vita umana è sempre più sminuito, reso relativo a interessi commerciali, quelli stessi per cui, non di rado, la vita di animali viene maggiormente valutata. Certamente, tutta la natura nel suo insieme va apprezzata come opera divina da salvaguardare e godere. Il Signore precisa, tuttavia, quanto una creatura umana è maggiormente degna di compassione e di misericordia. Agire per aiutare il prossimo non era una violazione della legge del sabato. La volontà di Dio per l’uomo è che esso ami il Signore con tutto il cuore e ami il suo prossimo come sé stesso, guarendo dal subdolo male dell’egoismo. Il Creatore non è rimasto imperturbabile di fronte all’urgenza di redimere l’uomo, ma ha mostrato il Suo amorevole interesse per l’umanità. Forse sei precipitato in una situazione disperata e non sai come venirne fuori; per Gesù, il Buon Pastore, sei una creatura preziosa: afferra ora la Sua mano e sarai salvato anche tu!

Lunedì, 17 Febbraio 2025 00:00

Meditazione del 17 febbraio 2025

Vedi tu qualche cosa? Ed egli, levati gli occhi, disse: "Scorgo gli uomini, perché li vedo camminare, e mi sembrano alberi" (Marco 8:24)

UN’OPERA COMPLETA

Ci sono momenti in cui, trovandoci in difficoltà per varie situazioni, preghiamo il Signore e la risposta giunge, ma sebbene incoraggiante, essa non è ancora risolutrice. Ci rendiamo conto, se abbiamo fede in Dio, che ci vuole un "nuovo tocco" di grazia, da parte del Signore. Forse il Suo primo tocco è soltanto "un assaggio", ha appena iniziato un’opera, che deve essere completata da Lui stesso. Cristo, perciò, ci porta a riconoscere quel che Egli ha già fatto per noi, affinché Gli apriamo tutta l’anima nostra senza alcuna riserva. È necessario confessare a Dio la nostra condizione di totale dipendenza da Lui; abbiamo ricevuto dalla Sua mano, ma restiamo bisognosi di Lui, della Sua luce e guida! Non inganniamo noi stessi, non neghiamo la nostra "miopia" spirituale, confessiamo il nostro bisogno, affinché il Signore metta di nuovo le Sue benedette mani sui nostri occhi. Egli ha fatto qualcosa per te: aprigli completamente il tuo cuore e lasciagli coronare la Sua opera nella tua vita.

Domenica, 16 Febbraio 2025 00:00

Meditazione del 16 febbraio 2025

La tua preghiera è stata esaudita (Luca 1:13)

UNA PREGHIERA ESAUDITA

Da pio israelita, istruito nelle Sacre Scritture, Zaccaria certamente ricordava come Dio aveva concesso ad Abramo e Sara un figlio (Isacco) nella vecchiaia; sicuramente ricordava come anche Rebecca era stata sterile per vent’anni, poi Dio esaudì la preghiera di Isacco e, con un parto gemellare, nacquero Esaù e Giacobbe. Nondimeno, in un primo momento, Zaccaria rimase sorpreso e dubbioso al punto di chiedere un segno che confermasse la sua fede. L’angelo glielo diede e fu al contempo una riprensione divina: sarebbe rimasto muto finché ciò che era stato annunziato non si sarebbe adempiuto. Sicuramente anche noi saremmo rimasti sorpresi, trovandoci dinanzi ad una tale manifestazione soprannaturale. Oggi, però, non lasciamo che lo stupore c’induca a dubitare delle promesse divine. Dio non dimentica le nostre suppliche e c’invita ad attendere fiduciosi, qualunque sia la Sua volontà per noi. Qual è il tuo bisogno, il tuo desiderio? Invocalo con tutto il tuo cuore ed Egli ti esaudirà.

cerca

per data

« Agosto 2017 »
Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
  1 2 3 4 5 6
7 8 9 10 11 12 13
14 15 16 17 18 19 20
21 22 23 24 25 26 27
28 29 30 31      

CERCA

per parole chiavi

Copyright © 2002 - 2023 Parole di Vita. Tutti i diritti sono riservati.

Parole di Vita ® è un marchio registrato presso il Ministero dello Sviluppo Economico UIBM di proprietà

dell’Associazione Parole di Vita ODV - Codice Fiscale 04772210656 - senza scopo di lucro,

iscritta nel Registro Unico Nazionale del Terzo Settore n.94152

iscritta nel Registro degli Operatori di Comunicazione n.23848
D-U-N-S Number 43-476-5776 ® Dun & Bradstreet (D&B)

Ciao, clicca sul servizio desiderato per chattare su WhatsApp o inviaci un'email a info@paroledivita.org

Avvia una Chat con noi su WhatsApp
Close and go back to page