
Parole di Vita
Meditazione del 08 aprile 2025
Siete stati riscattati col prezioso sangue di Cristo, come d’agnello senza difetto né macchia (1° Pietro 1:19)
RISCATTATI CON IL SANGUE DI CRISTO
Un modo di vivere vano non è semplicemente una condotta superficiale, priva d’ideali e prospettive. Gesù, infatti, disse: "E che gioverà egli a un uomo se, dopo aver guadagnato tutto il mondo, perde poi l'anima sua? O che darà l'uomo in cambio dell'anima sua?" (Matteo 16:26). Nessuna somma di denaro, rito religioso o altra opera pia può riscattare la tua anima. La vita immacolata di Cristo, però, già offerta per te, può redimerti dalla corruzione del peccato e dalla morte eterna. Dio ti chiederà conto di come avrai speso la vita che Lui ti ha donato, se per offenderlo o per glorificarlo. Soprattutto, Egli ti domanderà che cosa ne hai fatto del sacrificio di Gesù Cristo, morto per i tuoi peccati: se Lo hai riconosciuto quale tuo Salvatore o ignorato, troppo preso da ciò che reputavi più utile ed importante. Invocalo oggi, per ricevere una nuova vita, ora e per l’eternità!
Meditazione del 07 aprile 2025
Io partii nell’abbondanza e il Signore mi riconduce spoglia di tutto (Rut 1:21)
DIO HA L'ULTIMA PAROLA
A causa di una carestia, il giudeo Elimelec lasciò Betlemme insieme a sua moglie Naomi e ai loro due figli. Quella che riteneva una via di scampo dalla carestia, fu l’inizio di una vita priva della benedizione divina. Durante quel periodo, i due figli sposarono donne moabite. Dopo soli dieci anni, Elimelec e i suoi figli morirono, Naomi rimase sola e la vita sembrava non avesse più nulla da offrirle. Tuttavia, la notizia che il Signore aveva visitato il Suo popolo dandogli del pane, la spinse a tornare a Betlemme. Nella Sua misericordia, Dio usò Naomi per dare in sposa la moabita Ruth, sua nuora, a Boaz, un ebreo pio. Così una donna pagana fu tra gli antenati del Messia. Questa storia dà incoraggiamento e speranza nei momenti di solitudine e abbattimento. Se pensi di aver perso tutto e non vedi più alcuno spiraglio all’orizzonte, la grazia di Dio può ancora mutare la maledizione in benedizione. Riponi la tua fede in Lui, ritorna a Betlemme. Là c’è speranza per te! Cristo Gesù.
Meditazione del 06 aprile 2025
Ma ora Cristo è risuscitato dai morti, primizia di quelli che dormono (1° Corinzi 15:20)
È BELLO, è VERO ED è PER TE!
Il Signore vuole la tua salvezza e averti con Sé per tutta l’eternità. Nemmeno la morte potrà separarti dal Suo amore. La risurrezione dei redenti può essere considerata, da un cuore incredulo e indifferente, un’idea insensata. Tuttavia, a chi ha aperto gli occhi sulla propria condizione di peccato e riconosce Cristo come suo Salvatore, oggi, ancora una volta, Egli offre la Sua gloriosa promessa. E tu che non hai ancora questa speranza, permettigli, in questo istante, di illuminare le tenebre che ti attanagliano. Credi alle parole di Gesù: "Io son venuto come luce nel mondo, affinché chiunque crede in me, non rimanga nelle tenebre" (Giovanni 12:46). Tu un giorno risorgerai, insieme a tutti i credenti d’ogni epoca e con loro glorificherai in eterno il tuo Salvatore. Cristo risorto dai morti è la primizia, a cui Dio vuole far seguire un abbondante raccolto d’anime, "il frutto del tormento dell’anima sua" (cfr. Isaia 53:11). Non dire "È troppo bello per essere vero". È bello, è vero ed è per te! Se credi, oggi.
Meditazione del 05 aprile 2025
Il Signore ha fatto conoscere la sua salvezza (Salmo 98:2)
CONOSCI LA SALVEZZA?
Il desiderio, la volontà di Dio di riconciliare a Sé l’uomo, perso in una vita vuota e senza senso, non è mai stata un segreto per pochi illuminati. La Bibbia rivela ripetutamente il pensiero della "salvezza". Egli stesso ha rivelato pienamente la natura e la portata eterna della salvezza, il riscatto dell’anima dalla schiavitù del peccato e dalla condanna divina. Se tale salvezza rimane oscura a molti, è perché essi, con ostinatezza, rifiutano d’ascoltare l’Evangelo. Vi sono inoltre, tanti altri, che con superficialità, non comprendono la necessità urgente di perdono e purificazione. La salvezza che Dio ha preordinato prima della creazione del mondo, Cristo l’ha conquistata sulla croce e oggi la vuol rivelare al tuo cuore. Non occorre acquisire conoscenze occulte per realizzare l’ineffabile redenzione della salvezza; devi soltanto aprire il cuore alla Parola di Cristo. Essa soltanto può creare nel tuo cuore la fede che dà accesso alla salvezza di Dio.
Meditazione del 04 aprile 2025
Egli non temerà cattive notizie; il suo cuore è saldo, fiducioso nel Signore (Salmo 112:7)
UN CUORE SALDO
Chi si preoccupa di servire Dio ed onorare la Sua perfetta volontà ha deposto l’ansietà per gli imprevisti della vita, che ha affidato totalmente a Lui. Un cuore saldo in questa fede non pretende di essere esente da "cattive notizie", ma sa per certo che ogni cosa rimane sotto il controllo divino, il quale fa cooperare tutte le cose per il bene di quelli che amano Dio. Essi, infatti, condividono pienamente il piano del Signore e i Suoi disegni. Vi si sottomettono, anche se non li comprendono razionalmente, perché non cercano unicamente la propria gratificazione, ma innanzitutto la gloria di Dio. Nella Scrittura Dio è paragonato ad uno scudo, ad una fortezza per coloro che credono in Lui. Non essere fra quelli che credono in loro stessi e si sentono autosufficienti, sicuri di sé. Innanzitutto devi confessare il bisogno di un Salvatore per la tua sorte eterna, per invocarlo poi nel giorno della tribolazione. Gesù rimane l’unica speranza, la sola certezza nell’imponderabile della vita.
Meditazione del 03 aprile 2025
Riconoscete che il Signore è Dio; è lui che ci ha fatti, e noi siamo suoi (Salmo 100:3)
RICONOSCI CHE IL SIGNORE è DIO
La Parola di Dio invita a riflettere sul grande debito che abbiamo con Colui che ci ha creato e che ci sostiene ogni giorno con la Sua benignità. Tutti quanti dipendono dal tempo e dalle circostanze che sono governate da Dio. È Lui che dirige l’universo con le Sue leggi, lo sostiene con la Sua potenza e ci permette ogni giorno di continuare a vivere. Nelle Sue mani stanno il primo e l’ultimo respiro di ogni persona. Il ritmo frenetico della nostra vita ci distrae dal riflettere su questa verità e dal riconoscere che "Egli è Dio". Con i progetti e le scelte di ogni giorno, con i sentimenti che ci animano, spesso mettiamo in evidenza la nostra superbia e l’ignoranza riguardo alla Sua volontà e capacità di prendersi cura di noi. Udendo la Sua voce, non indurire il tuo cuore, riconosci la somma autorità del Signore Gesù, i Suoi diritti sulla tua vita. Caro lettore, volgiti a Lui che ti ha tanto amato da morire per te sulla croce. Scoprirai anche tu la gioia di appartenere a Lui, al Suo popolo.
Meditazione del 02 aprile 2025
Dio non ha mandato il suo Figliuolo nel mondo per giudicare il mondo, ma perché il mondo sia salvato per mezzo di lui (Giovanni 3:17)
GLI SCOPI DI DIO
L’intento di Cristo non fu compreso dai Suoi contemporanei che in massa Lo seguivano per approfittare dei Suoi miracoli, ma rifiutarono il Suo messaggio di grazia. Spesso l’uomo fraintende Dio e la Sua volontà, ricorrendo a Lui soltanto quando soffre e solitamente per accusarlo. Se Dio fosse stato davvero ostile all’uomo, avrebbe potuto abbandonarlo al suo destino, fino al giudizio finale. Egli, invece, è intervenuto mandando il Suo Figliolo con lo scopo preciso di salvare l’umanità dalla rovina eterna. Tu puoi fraintendere l’interesse divino verso te, ciò che Dio permette; perché non Lo conosci appieno e pensi di usare la Sua potenza per i tuoi fini, piuttosto che a realizzare i Suoi amorevoli scopi eterni. Non pensare che Dio sia maldisposto nei tuoi confronti; non "leggere" la Sua volontà nelle circostanze: accettala per come ti è presentata nell’Evangelo. Forse, mediante una dura situazione, Dio vuole farti volgere a Cristo, ma certamente Egli medita il tuo sommo bene.
Meditazione del 01 aprile 2025
Allora Samuele prese una pietra, la pose tra Mitspa e Scen, e la chiamò Eben-Ezer dicendo: "Fin qui il Signore ci ha soccorsi" (1° Samuele 7:12)
LA PIETRA DEL SOCCORSO
"Eben-Ezer" è una pietra miliare che segnala quanto sia sicuro l’intervento del Signore in favore dei Suoi figli. Dio ha promesso la Sua presenza, la Sua protezione e la Sua liberazione a tutti coloro che seguono le orme di Cristo. Forse credi che il Signore ti abbia abbandonato o che la tua personale situazione Gli sia sfuggita di mano e perciò non sai cosa fare né a chi rivolgerti. Rifiuta l’incredulità e non cadere nello scoraggiamento, ma continua a camminare nelle vie di Dio, senza smarrirti né a destra né a sinistra, e sperimenterai come Lui t’è venuto incontro in Cristo per salvarti. Tu, ed anche chi ti circonda, vedrete con quale saggezza e potenza Dio soccorre coloro che Lo amano e confidano in Lui. Caro amico non temere! Qualunque prova tu stia passando, potrai posare "la tua pietra" ed affermare che, nel nome di Gesù, Dio ti ha soccorso.
Meditazione del 31 marzo 2025
Tu conti i passi della mia vita errante (Salmo 56:8)
DIO CONTA I NOSTRI PASSI
Colui che può contare i tuoi capelli sa contare anche i tuoi passi! Dio non t’impedisce di fuggire da pericoli e malvagità altrui, ma segna un confine affinché l’istinto di sopravvivenza non t’induca a commettere errori. Forse sei stato ingiustamente accusato, scacciato come un ladro: dove ti stai rifugiando, a chi ti stai unendo per cercar protezione, come stai reagendo? Siamo chiamati a seguire le orme di Gesù Cristo "che, oltraggiato, non rendeva gli oltraggi…, ma si rimetteva nelle mani di Colui che giudica giustamente" (I Pietro 2:23). Se, per difenderti, hai imboccato vie umane, non fare altri passi, nella foga di tutelarti, rischiando di rinnegare la potenza divina. Accostati al Signore ed i tuoi nemici indietreggeranno. Rifugiati in Cristo, inoltrandoti nella via della fede, invece di fuoriuscirne. Non sei un vagabondo, ma un’anima custodita da Dio, che sa sostenerti ad ogni passo nel cammino verso la casa celeste.
Meditazione del 30 marzo 2025
Egli non triterà la canna rotta e non spegnerà il lucignolo fumante (Matteo 12:20)
DALLA PARTE DEI DEBOLI
A tutti i deboli la Bibbia annuncia che se essi sono dimenticati dagli uomini, non sono, però, rigettati da Dio, il "Padre degli orfani e difensore delle vedove" (Salmo 68:5). Circa duemila anni fa Gesù è venuto a noi dalla gloria, come uomo fra gli uomini, Colui che ama gli ultimi, gli emarginati, i falliti. Egli ha sofferto per ogni derelitto, riscattando tutti gli uomini, mentre erano senza forza né speranza. Forse devi constatare che sono stati il tuo orgoglio o la tua invidia a causare disastrose crepe nella tua vita, che la negligenza ha lasciato spegnere la fiamma della dignità umana. Anche verso di te è teso il braccio dell’Eterno Dio, per rialzarti e riaccoglierti a Sé. Se stai ammettendo che, ancor prima di altri, sei tu ad aver bisogno che Cristo ti aiuti, allora anche per te è valida la promessa: Egli fascerà ogni ferita e risveglierà la tua vita. Chiunque afferra la mano del Signore Gesù scoprirà la profondità delle Sue compassioni e l’altezza della Sua giustizia, realizzando la potenza vitale che ricostruisce le canne rotte e riaccende i lucignoli fumanti.