Lunedì
13 Ottobre 2025
Mandò la sua parola e li guarì (Salmo 107:20)
IL PREMIO DELL’UBBIDIENZA
Una piaga del Medioevo fu la peste, che nel solo quattordicesimo secolo uccise una persona su quattro, per un totale di circa sessanta milioni di vite. Che cosa permise di porre un freno a tale flagello? Quando i medici del tempo si arresero, si andò a cercare quali erano gli ordini che Dio aveva dato a Mosè in casi di malattie infettive. Mettendo in atto i principi dettati dalla Scrittura, ogni volta che si individuava una persona affetta da peste, questa veniva isolata da tutte le altre ed esclusa dalla collettività. Soltanto allora il flagello iniziò ad arrestarsi. La procedura era indicata nel testo che dichiarava riguardo al malato: "Sarà impuro tutto il tempo che avrà la piaga; è impuro; se ne starà solo; abiterà fuori del campo" (Levitico 13:46). Se desideriamo ricevere una risposta risolutiva ai nostri problemi, grandi o piccoli che siano, impariamo ad andare alla Parola di Dio, confidando che Egli vuole preservare le nostre vite. Il Signore ha mandato la Parola eterna per sanarci da una piaga ben più grave, quella del peccato: poni fede ad essa e sarai salvato.

Copia