Iscriviti alla Newsletter

riceverai sulla tua email
la meditazione del giorno

MEDITAZIONE GIORNALIERA

tratta dal calendario "Parole di Vita". Buona meditazione.

Parole di Vita

Parole di Vita

Giovedì, 18 Giugno 2015 00:00

Meditazione del 18 giugno 2015

"Male alcuno non ti coglierà, né piaga alcuna si accosterà alla tua tenda". (Salmo 91:10)

CHE GARANZIE MI OFFRI?

Oggi... non si fa altro che parlare di sistemi d'allarme dalla tecnologia sempre più avanzata, l'antifurto contro gli scassinatori e ladri professionisti. Per di più c'è la campagna di sensibilizzazione nei confronti della prevenzione per quanto concerne la salute dell'individuo e, così, per la serie: "Prevenire è meglio che curare"! Ognuna di queste propagande ha l'obiettivo di trasmettere in chi le riceve che è in grave stato di pericolo fisico e che quindi le soluzioni adottate sono delle migliori in commercio su scala mondiale. Buono! Ma chi può garantire al cento per cento la protezione e la copertura contro le insidie della paura insite nell'uomo? Chi può sradicare dal cuore umano il terrore inconscio di un attacco improvviso? Solo Dio che non dorme e non sonnecchia ha l'autorità e garanzia, per un "presente" privo di incubi e fobie. Quando Gesù morì sulla croce sconfisse la paura della morte ed ogni schiavitù. (Ebrei 2:15). A condizione che l'uomo creda e lo accetti come personale Salvatore.

 

Mercoledì, 17 Giugno 2015 00:00

Meditazione del 17 giugno 2015

"Io ho peccato, perché ho trasgredito il comandamento dell'Eterno e le tue parole; io ho temuto il popolo, e ho dato ascolto alla sua voce". (1 Samuele 15:24) La paura degli uomini costituisce un laccio, ma chi confida nell'eterno è al sicuro. (Proverbi 29: 25)

QUALE VOCE ASCOLTI?

Il Signore comandò a Saul, re d'Israele, di sterminare Amalek (Gli Amalekiti furono sempre ostili ad Israele) e tutto ciò che gli apparteneva, ma egli ubbidì parzialmente alla voce di Dio, per. mettendo al popolo di prendere tra le cose del nemico un bottino. Questa disubbidienza gli causò la perdita del regno... che, di conseguenza, fu affidato ad uno (Migliore di Lui), (id.15: 28). Saul si giustificò dicendo: "Ho temuto il popolo e ho dato ascolto alla sua voce". (id. 15: 24). Io che scrivo e tu che leggi... non ci viene da meditare... quale voce noi ascoltiamo? A quella di Dio che vuole il meglio per noi o a quella di coloro che ci circonda.no? Come fu per Saul, così, avviene anche per noi, la paura di perdere qualcuno o qualcosa che amiamo e accarezziamo. La Parola di Dio ci ammonisce! "Nessuno può servire due padroni, perché o odierà l'uno e amerà l'altro o avrà riguardo per l'uno e disprezzo per l'altro". (Matteo 6: 24)

 

Martedì, 16 Giugno 2015 00:00

Meditazione del 16 giugno 2015

...Cristo è ogni cosa in tutti. (Colossesi 3:11)

QUALE POSTO SI DÀ A GESÙ

Cristo è tutto per noi se Gli diamo la possibilità di esserlo. Desidero enfatizzare la parola "TUTTO". Per alcuni, Egli è "una radice che viene fuori da un terreno arido... senza forma né bellezza da farcelo desiderare" (Isaia 53:2), quindi,non è nulla per loro... poiché essi non Lo accettano e non Lo desiderano. Alcuni, così detti, cristiani hanno un Salvatore molto "piccolo", poiché non sono disposti ad accoglierLo pienamente e non Gli danno la possibilità di fare grandi cose per loro. Altri, invece, hanno un "grande" e potente Salvatore perché Lo fanno essere potente e vivente nei loro cuori. Questi tali realizza.no la gloria di Dio nella loro vita e vedono con chiarezza l'opera di Cristo compiuta per la loro salvezza e ne godono i benefici che essa porta. Egli è Colui che possiede ogni potenza nell'universo. La Maestà Divina Gli appartiene. Per mezzo di Lui, tutte le cose sono state create e per mezzo di Lui sussistono.

 

Lunedì, 15 Giugno 2015 00:00

Meditazione del 15 giugno 2015

"Agli uomini questo è impossibile; ma a Dio ogni cosa è possibile". (Matteo 19:26)

PROTETTO

Durante la guerra un giovane credente, pilota collaudatore, rischiava continuamente la sua vita, come molti altri compagni, provando gli aerei di nuovo modello. Raccontò: "Prima d'ogni prova, trovandomi davanti all'incognito, non ho mai trascurato di rimettere la mia sorte nelle mani di Dio". Un giorno mentre volavo, scoppiò un incendio nella cabina di pilotaggio. Ebbi appena il tempo per buttarmi col paracadute anche se, 260 metri che mi separavano dal suolo erano insufficienti. A 140 metri il paracadute si aprì e toccai terra sano e salvo. Appena raggiunto il comando, l'ufficiale mi domandò: "Chi ha tirato la corda del paracadute?" "Io!", risposi, "È impossibile! Fare questa manovra con i tendini delle mani tagliati", aggiunse l'ufficiale. Avendo riposto la fiducia in Dio, Egli mi ha sempre protetto, anche durante altri voli pericolosi ed ogni volta mi sono ritrovato incolume. L'unica condizione per ottenere protezione è quella di accettare e riporre la propria fiducia in Gesù Cristo come proprio Salvatore.

 

Domenica, 14 Giugno 2015 00:00

Meditazione del 14 giugno 2015

... E Dio lo chiamò di mezzo al pruno, e disse: "Mosè! Mosè!" ed egli rispose: "Eccomi!". (Esodo 3:4)

PRONTEZZA

Prontezza per Dio significa essere disponibili per le cose più umili e più piccole come per le grandi, senza fare differenza. Non sta a noi scegliere quello che vogliamo fare; qualunque sia il programma di Dio, dobbiamo essere lì, pronti ad eseguirlo. Prontezza significa che, quando ci si presenta un dovere da compiere, sentiamo la voce di Dio in noi come Mosè sentì quella voce di Dio di mezzo al pruno e prontamente rispose; solo così possiamo essere pronti a compiere quel dovere con la sollecitudine che scaturisce dal nostro amore per Lui. Gesù Cristo, oggi, vuole agire con noi come il Padre Suo agiva con Lui, Egli può porci dove vuole... di fronte alle situazioni e doveri piacevoli o sgradevoli. Non vi conformate a questo secolo, ma siate trasformati mediante il rinnovamento della vostra mente, affinché conosciate per esperienza qual sia la volontà di Dio, la buona, accettevole e perfetta volontà! (Romani 12:2).

 

Sabato, 13 Giugno 2015 00:00

Meditazione del 13 giugno 2015

Puoi tu scandagliare le profondità di Dio? Arrivare a conoscere appieno l'Onnipotente? (Giobbe 11:7)

L'ESISTENZA DI DIO

Chi e che cosa è DIO? A cosa è simile? Come possiamo essere sicuri della Sua esistenza? Ha Egli avuto un principio? Possiamo conoscerlo? Ognuno ha posto queste domande sia ad altri sia a se stesso, poiché noi non possiamo guardare il mondo che ci circonda senza meravigliarci della sua creazione. Noi siamo messi ogni giorno di fronte al miracolo della vita ed al mistero della morte, alla gloria degli alberi in fiore, alla bellezza del cielo stellato, alla maestà dei monti e del mare. Chi ha fatto tutto questo? Chi ha concepito la legge della gravità? Chi regola il giorno e la notte e l'alternarsi delle stagioni? La sola risposta è che tutte queste cose sono l'opera di un creatore supremo. Come un orologio ha il suo costruttore, così il nostro universo ha il creatore. Dopo aver creato tutte le cose, nonché il capolavoro e compi.mento della sua creazione: l'uomo..., vuole avere comunione con la sua creatura. Così diceva Davide:«" I cieli sono tuoi, tua pure la terra; tu hai fondato il mondo e tutto ciò che è in esso. Hai stabilito il settendrione e il mezzogiorno;... Tu hai un braccio potente. La tua mano forte, alta la tua destra" (Salmo 89:11-13). Se tu cerchi troverai qualche risposta!

 

Venerdì, 12 Giugno 2015 00:00

Meditazione del 12 giugno 2015

...Siate resi capaci di abbracciare con tutti i santi qual sia la larghezza, la lunghezza, l'altezza e la profondità dell'amore di Cristo. (Efesini 3:18)

LA PROFONDITÀ DELL'AMORE DI CRISTO

Durante una gita in montagna, lungo un sentiero, vedo delle belle piante, ne sterro due per ripiantarle ad ornamento di casa. Avevo un vaso con della terra dove ne piantai una. Per l'altra comprai un vaso e della terra nuova. Col passare del tempo la piccola pianta trapiantata nel vaso vecchio, seccò, mentre l'altra rinvigoriva ogni giorno; eppure erano nello stesso ambiente! Una pianta è stata posta in terra non buona, mentre l'altra ha affondato la sua radice trovando sostanza in una terra diversa. Quest'episodio è il riflesso della mia vita... Dove ho posto e affondato le mie radici? Caro amico... ho scelto per me la "terra buona", direi la migliore! Vieni anche tu, affonda le tue radici nel-l'amore di Dio, vieni nel suo "campo", troverai Gesù che curerà il tuo cuore e l'anima, solo così, la tua vita fiorirà nel suo amore, bellezza e serenità.

 

Giovedì, 11 Giugno 2015 00:00

Meditazione del 11 giugno 2015

Annichilì sé stesso, prendendo forma di servo e divenendo simile agli uomini. (Filippesi 2:7)

PRESE FORMA DI SERVO

Diceva un grande dottore della Chiesa che l'umiltà di Dio è qualcosa di sbalorditivo. Lo vediamo in questa manifestazione di Dio nella persona del suo Figliolo Gesù Cristo. Egli si fa uomo, sottoponendosi così a tutte le limitazioni della condizione umana. Paolo, l'Apostolo, dirà che Gesù ha preso la forma di un servo. Avrebbe potuto prendere la forma di un potente, di un Cesare..., invece no, si fa servo di tutti, lava i piedi ai suoi discepoli e dice loro: "fate anche voi altrettanto..." Gesù non viene per essere servito, ma per salvare, curare, sollevare chi è caduto, amare chi è odiato e disprezzato. Non viene per ricevere, per avere, ma per dare... e darà la Sua stessa vita per la redenzione del mondo. Qualcuno ha parlato del folle amore di Dio. Un noto proverbio dice:- L'amore è cieco! - Ebbene, dopo quello che Dio ha fatto per noi, come reagiremo noi? Domanda questa che ci dovremmo porre seriamente, se crediamo di essere cristiani. Come rispondiamo noi all'amore di Dio per noi?

 

Mercoledì, 10 Giugno 2015 00:00

Meditazione del 10 giugno 2015

"Or io vi dico che d'ogni parola oziosa che gli uomini avranno detta ne renderanno conto a Dio". (Matteo 12:36)

IL POTERE DELLE PAROLE (II)

Nella meditazione di ieri abbiamo parlato del male che può reca.re la maldicenza e che sono come parole portate lontano dal vento... Esse, si trovano là! Dove sono cadute e possono essere portate altrove, come può fare il vento con i granuli del fiore. Parole maldicenti che possono essere state dette sotto voce o all'orecchio di un amico, giungono lontano. Parole insidiose, che hanno potuto appannare anche se di poco una reputazione, parole calunniatrici, spesso senza fondamento, parole di giudizio taglienti o addolcite, che porteranno ciascuna dei frutti velenosi - quante parole diciamo o abbiamo detto con noncuranza. L'eremita non aggiunse altro e la donna capì... perché ebbe davanti a se come un flash di tutta la sua vita. A ciascuno di noi può accadere di parlare vanamente senza riflettere sul danno che possiamo causare. Oh Signore, preservami da tutte le parole inconsiderate e cattive! Perdonami da quelle già pronunziate alla leggera e nate da uno spirito maldisposto, amen!

 

Martedì, 09 Giugno 2015 00:00

Meditazione del 09 giugno 2015

Morte e vita sono in potere della lingua; chi l'ama ne mangerà i frutti. (Proverbi 19:21)

IL POTERE DELLE PAROLE (I)

Non so cosa ho fatto o come sia potuto succedere, ma è da un po' che mi accorgo di non avere più tanti amici. Non ho più gente di cui fidarmi, né questa si fida più di me. L'eremita si sporse per raccogliere un fiore appassito, che assomigliava, ad un leggero fiocco bianco. "Soffiaci sopra", disse, tendendolo alla donna venuta per consultarlo. Ella, obbedì esitando. Portati da filamenti quasi invisibili, le semenze leggere, volarono in tutti i sensi, per cadere a terra più avanti. "Adesso raccogli questi granuli",- disse l'anziano! - "È impossibile", disse la donna sorpresa. "Essi sembrano spariti, e chi può sapere, dove sono andati a cadere? In effetti, chi lo può sapere?". Disse l'eremita. Tu non puoi, nuovamente riprendere le parole, che hai lasciato cadere tra gli uomini. Nell'Epistola di San Giacomo (1:26), è così scritto: "Se uno pensa di essere religioso, e non tiene a freno la sua lingua ma seduce il cuor suo, la religione di quel tale è vana". (segue)

 

cerca

per data

« Aprile 2025 »
Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
  1 2 3 4 5 6
7 8 9 10 11 12 13
14 15 16 17 18 19 20
21 22 23 24 25 26 27
28 29 30        

CERCA

per parole chiavi

Copyright © 2002 - 2023 Parole di Vita. Tutti i diritti sono riservati.

Parole di Vita ® è un marchio registrato presso il Ministero dello Sviluppo Economico UIBM di proprietà

dell’Associazione Parole di Vita ODV - Codice Fiscale 04772210656 - senza scopo di lucro,

iscritta nel Registro Unico Nazionale del Terzo Settore n.94152

iscritta nel Registro degli Operatori di Comunicazione n.23848
D-U-N-S Number 43-476-5776 ® Dun & Bradstreet (D&B)

Ciao, clicca sul servizio desiderato per chattare su WhatsApp o inviaci un'email a info@paroledivita.org

Avvia una Chat con noi su WhatsApp
Close and go back to page