Iscriviti alla Newsletter

riceverai sulla tua email
la meditazione del giorno

MEDITAZIONE GIORNALIERA

tratta dal calendario "Parole di Vita". Buona meditazione.

Parole di Vita

Parole di Vita

Sabato, 08 Agosto 2015 00:00

Meditazione del 08 agosto 2015

... "Preparati ad incontrare il tuo Dio" (Amos 4:12)

VACANZE ESTIVE

Ogni estate migliaia di famiglie si mettono in moto per andare in qual.che luogo a passare le vacanze. Molti non possono permettersi un viaggio all'estero, ma con tutto ciò nessuno rinunzia ad una vacanza. Chi vive nell'entroterra desidera andare al mare; chi vive vicino al mare desidera andare in montagna, in ogni modo, o in un luogo o in un altro un piccolo viaggio d'estate ci vuole. Si deve cambiare ambiente, spezzare un po' quella vita monotona di tutto l'anno. Il luogo di villeggiatura e le spese per il viaggio diventano questioni di massima importanza. Solo un incosciente si metterebbe in viaggio senza sapere dove andare, senza essersi informato sulla via e senza domandarsi se abbia la possibilità di compiere il viaggio felicemente. Se per le vacanze..., che possono durare due setti.mane, un mese o poco più, richiedono dei piani, dei conti ben precisi, quanto più si dovrebbe con sincerità esaminare se nel viaggio verso l'eternità ci si trovi sulla via giusta o no. Il nostro unico consigliere e la sola guida infallibile è: "La Bibbia", la Parola di Dio. Il libro lasciatoci dal Signore per mezzo dei suoi santi profeti ed apostoli. Gesù stesso ha detto: "Io sono la via, la verità e la vita; nessuno viene al Padre se non per mezzo di me". (Giovanni 14:6).

 

Venerdì, 07 Agosto 2015 00:00

Meditazione del 07 agosto 2015

Ma Zaccheo, presentatosi al Signore, gli disse: ecco,Signore, la metà dei miei beni la dono ai poveri; e se ho frodato qualcuno di qualcosa gli rendo il quadruplo. (Luca 19: 8)

UN CASO DI COSCIENZA

Qualcuno ha scritto: fra le tante persone che ho conosciuto, c'è stato uno che essendosi avvicinato a Cristo, desiderava consacrarsi completamente e consacrare anche le sue ricchezze a Dio. Egli aveva precedentemente compiuti alcuni affari con il governo e se n'era avvantaggiato a suo favore. Questa cosa gli ritornò in mente quando fu convertito e la sua coscienza lo tormentava. Egli disse: «Io desidero consacrare tutte le mie ricchezze... ma sembra che Dio non voglia accettarle». Si tormentava perché non poteva liberarsi da quest'assillante pensiero. Infine egli estese un assegno di 1.500 dollari e lo mandò alla tesoreria dello Stato. In seguito egli affermò di aver ricevuta tanta benedizione nell'aver compiuto quell'atto. (Si trattava di un frutto del suo ravvedimento). Io credo che molti chiedono a Dio luce, ma non la ottengono, perché non sono onesti. È il caso di dire come rispose Gesù a coloro che lo tentavano: "Rendete dunque a Cesare quel che è di Cesare, e a Dio quel che è di Dio." (Matteo 22: 21).

 

Giovedì, 06 Agosto 2015 00:00

Meditazione del 06 agosto 2015

"Oggi, se udite la mia voce, non indurite i vostri cuori" (Ebrei 3: 7-8)

UNA VOCE SOMMESSA

Gesù ha detto tante volte, mentre era fra gli uomini: "Se uno ode la mia voce..." Ma qualcuno potrebbe domandare: "come si fa a sentire la voce di Dio?" "E' possibile che Egli comunichi con me?" La risposta è: si, certamente! Ci può parlare mediante la sua Parola, nella quale ha scelto di esprimersi. Può farlo privata.mente, nella quiete della mia abitazione, nel silenzio del periodo di devozioni personali. Ma può anche farlo attraverso qualche messaggio predicato dal pulpito in qualche chiesa oppure da una trasmissione radiofonica o da un programma televisivo. Cristo può venire a parlarmi tramite un amico devoto e religioso, o un vicino, o un membro della mia stessa famiglia. Può chiamarmi con voce chiara e distinta dalle pagine di una rivista, di un giornale o d'un libro che sto leggendo. Può darmi una profonda convinzione, persuadendomi di fare questo e non quello. Il Signore ha scelto d'esprimersi altresì mediante lo splendore e la bellezza dell'universo da Lui creato (Salmo 19:1-4).

 

Mercoledì, 05 Agosto 2015 00:00

Meditazione del 05 agosto 2015

"... Io (Gesù) sono venuto perché abbiano la vita e l'abbiano in abbondanza." (Giovanni 10:10)

UNA VITA PIENA

Secondo il pensiero umano, la vita può essere, secondo le circo.stanze, considerata piena, vuota, felice, infelice, fortunata, sfortunata, terribile, discreta, dolorosa, etc. Tutte queste considerazioni sulla qualità della vita, su noi e sugli altri, sono fatte maggiormente sulla base dello stato d'animo, e lo stato d'animo spesso è condizionato dalle circostanze esterne. Così noi consideriamo che una persona ricca sia felice, mentre una persona povera abbia una vita infelice. Pensiamo che una persona in buona salute sia allegra, mentre una persona ammalata abbia una vita vuota e triste. Ma non è esattamente così. La vita piena o abbondante come ha detto Gesù non viene da quello che possediamo o dal nostro stato d'animo per le circo.stanze in cui veniamo a trovarci, avremo la vita abbondante quando scopriremo qual è il vero senso della vita, Gesù disse: "non siate ansiosi di nulla perché Dio ha cura di voi" (Matteo 6:25.34). Allora qual è questa vita abbondante? Una vita di fiducia in Dio e di dipendenza da Dio... Scoprire che Dio è il nostro Creatore, il nostro Padre. Che ci ama con amore immenso e in Cristo ci dona una vita piena sulla terra e una vita eterna nel cielo.

 

Martedì, 04 Agosto 2015 00:00

Meditazione del 04 agosto 2015

Gesù disse: "Io sono venuto perché abbiano la vita e l'abbiano, in abbondanza". (Giovanni 10:10)

UNA VITA D'AVVENTURE

La vita del cristiano è una vita d'avventure. Dio non ha mai voluto dire che la vita cristiana sia un continuo insuccesso. Gesù è venuto per darci una vita abbondante, gioiosa e vittoriosa. Ogni giorno può essere un giorno senza complessi di colpa, colmo invece di significato, gioia, vittoria, potenza e vero scopo di vivere, se camminiamo nella guida dello Spirito Santo. Questa vita purificata col sangue di Gesù, può essere mantenuta costante solo mediante la potenza di Dio, non la forza della nostra volontà. Il Cristo vivente in noi rappresenta la differenza tra una vita vittoriosa e una vita d'insuccessi. L'influsso esercitato dalla chiesa del primo secolo sul mondo fu enorme perché i credenti viveva.no una vita esuberante. Uomini e donne ripieni di Spirito Santo, manifestavano la gioia che il Signore Gesù aveva messo in loro. Anche oggi la stessa gioia e vittoria è in quei cuori che hanno dato a Gesù il primo posto nella loro vita.

 

Lunedì, 03 Agosto 2015 00:00

Meditazione del 03 agosto 2015

"Ogni cosa è compiuta. Io sono l'alfa e l'omega, il principio e la fine. A chi ha sete io darò gratuitamente della fonte dell'acqua della vita".(Apocalisse 21:6)

UNA TESTIMONIANZA

All'età di 13 anni in seguito alla guerra d'indipendenza, con la mia famiglia, privati d'ogni avere, ci hanno rimpatriati; siamo arrivati in Italia come profughi, sradicato da un luogo e portato in un altro. Il mio carattere e tutta la mia persona stava subendo una trasformazione negativa; odiavo tutti e tutto quello che mi circondava, stava sbocciando un desiderio di vendetta verso la società. La mia vita stava seccando per l'aridità di cui mi circondavo. Ma "Un fiume d'acqua viva" ha tolto l'arsura e la pianta si è rinvigorita. Incontrai delle persone festose e gaie piene di pace e serenità che hanno destato in me curiosità; gente strana, non comune. Diversa! Volendo capire, ho cominciato a conoscere le parole di Gesù e, Gesù stesso, ha parlato al mio cuore; era ed è una "persona" divinamente stupenda che ha cambiato totalmente la mia esistenza. Ora in me c'è una sorgente d'acqua viva che alimenta il fiume sulla cui sponda ho deciso d'affondare le mie radici. Spero che tu, come me, e tanti ancora, possano sperimentare la gioia d'essere vivificati e dissetati dalla fonte dell'acqua della vita, GESU'.

 

Domenica, 02 Agosto 2015 00:00

Meditazione del 02 agosto 2015

...Chi guadagna un salario mette il suo salario in una borsa bucata. (Aggeo 1:6)

UNA TASCA PIENA DI BUCHI

Hai mai avuto un buco alla tasca senza saperlo? Improvvisamente ti sei accorto che attraverso di esso avevi perduto del denaro. Prima o poi sarà capitato ad ognuno. Come avevi perduto quei soldi? (Un buco nella tasca dei pantaloni); ma come si era fatto il buco? Coi soldi... Se non li avessi tenuti così a lungo addosso, essi non avrebbero consumato e rotto la stoffa. Se li avessi dati per un'opera buona oppure ad una persona bisognosa, non avresti i buchi alla tasca. Può darsi che un povero abbia trovato le monete che hai perduto, allora grazie ai buchi della tua tasca. Questa era l'accusa di Dio contro Israele, perché tenevano tutto per sé. Come conseguenza di ciò attirò su di loro il giudizio di Dio. Una gran siccità e carestia piombarono sul popolo. Essi dovettero costatare che le loro tasche erano piene di buchi. Abbiamo bisogno di denaro per il cibo, dei vestiti, le abitazioni e per tante altre necessità. Dove metti il superfluo? Questa è la domanda! Il consiglio migliore per un buon investimento del denaro ci viene da Gesù che dice: "Non fatevi tesori sulla terra, dove gli insetti e la ruggine consumano, e dove i ladri scassinano e rubano, ma fatevi tesori in cielo, poiché dov'è il tuo tesoro, lì sarà anche il tuo cuore" (Matteo 6:19-21).

 

Sabato, 01 Agosto 2015 00:00

Meditazione del 01 agosto 2015

Dio ha tanto amato il mondo che ha dato il suo unico figliolo, affinché chiunque crede in Lui non muoia ma abbia vita eterna. (Giovanni 3:16)

UNA STORIA ACCADUTA

Un pozzo trivellato molti anni prima per la ricerca d'acqua, in seguito abbandonato, era stato ricoperto con delle assi di legno, sulle quali si era depositata della terra e cresciuta erbetta come tutt'intorno. Il passare del tempo ha fatto marcire quella precaria copertura, determinando un pericolo. Un bambino, gioca saltellando allegramente su quel prato ed è proprio lì che il suolo gli manca sotto i piedi. "La trappola" si rivela, in un attimo, ed oscura la serenità, la spensieratezza, la gioia ed il sorriso di quel bambino. Un uomo si cala fino in fondo... afferra il bimbo piangente, impaurito e stremato; lo stringe tra le braccia, lo rincuora e lo riporta alla luce, alla sicurezza, alla gioia di chi in ansia, trepidante, ora esulta dicendo: "finalmente, grazie a Dio tutto è finito!". Caro amico, quante volte dopo essere caduto in qualche trappola o scampato da qualche brutta avventura hai detto: "Grazie a Dio l'ho scampata!" Dio ha molto a cuore la tua vita; ha mandato il Suo figliolo Gesù Cristo che è sceso fino al punto della tua caduta, nel precipizio, per ricondurti verso la "salvezza della tua anima".

 

Venerdì, 31 Luglio 2015 00:00

Meditazione del 31 luglio 2015

"Anima mia, riposati in Dio solo, perché la speranza viene da Lui" (Salmo 62:5)

UNA SPERANZA

C'è un proverbio che dice "Chi di speranze vive, disperato muore" e non è certo vantaggioso sperare in cose che sappiamo per certo non si avvereranno mai. Ma con queste affermazioni siamo disposti a credere che il nostro vivere è segnato dal fato e che sperare oggi è come seguire una chimera, un sospiro che sfocia in un triste silenzio. Nulla di più angosciante può rendere una persona depressa, se non conosce la verità. Sperare equivale ad un'aspettativa fiduciosa, per una volta ancora t'invito a rialza.re il capo e ad andare contro corrente, fissa il tuo sguardo su Gesù il Fedele, le cui parole non passeranno mai! Egli ha detto che ritornerà, spera in Lui ed in Lui solo riponi la tua fiducia; se tarda aspettaLo, per certo Egli verrà! Chi pensa che la sua vita è destinata ad infrangersi come le onde del mare, senza aver avuto l'occasione di sapere a quale speranza è stato chiamato, è ora che sappia che Gesù non deluderà mai le sue aspettative. Non morirai disperato se davvero vuoi vivere con una speranza di Gloria Eterna, cioè con Cristo nel tuo cuore, quale Signore e Salvatore.

 

Giovedì, 30 Luglio 2015 00:00

Meditazione del 30 luglio 2015

"Io depongo la mia vita per riprenderla poi. Nessuno me la toglie, ma io la depongo da me". (Giovanni 10: 17-18)

UNA LIBERA SCELTA D'AMORE

Quel che Cristo ha fatto per noi l'ha fatto volontariamente, di Sua scelta, con gioia, per il Suo grande amore verso di noi. Non che noi meritassimo una tale immensa misericordia, ma perché così è la natura del Suo carattere. In realtà Egli non avrebbe potuto fare altrimenti. Non c'era nulla in noi che meritasse la Sua benigna attenzione. L'unico motivo in Lui era quello del Suo amore meraviglioso. Non siamo quindi sorpresi quando leggiamo nel Vangelo la dichiarazione di Gesù che per questo Suo amore Egli fu tanto amato dal Padre? Quest'amore non fu allora e non sarà mai morbido, senti.mentale o insipido, ma forte come l'acciaio, durevole come l'eternità e scintillante della lucentezza incandescente di un brillante. Per quest'amore Egli sopportò i maltrattamenti e le calunnie dei suoi giorni terreni da parte degli uomini malvagi ed egoisti. Deliberatamente scelse di deporre la Sua vita in quel modo ed affrontò le sofferenze della vita e di quella morte sulla croce per noi peccatori. Ma la Sua morte non fu la Sua fine, non poteva essere trattenuto da essa, nulla poteva ostacolare la Sua resurrezione

 

cerca

per data

« Aprile 2025 »
Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
  1 2 3 4 5 6
7 8 9 10 11 12 13
14 15 16 17 18 19 20
21 22 23 24 25 26 27
28 29 30        

CERCA

per parole chiavi

Copyright © 2002 - 2023 Parole di Vita. Tutti i diritti sono riservati.

Parole di Vita ® è un marchio registrato presso il Ministero dello Sviluppo Economico UIBM di proprietà

dell’Associazione Parole di Vita ODV - Codice Fiscale 04772210656 - senza scopo di lucro,

iscritta nel Registro Unico Nazionale del Terzo Settore n.94152

iscritta nel Registro degli Operatori di Comunicazione n.23848
D-U-N-S Number 43-476-5776 ® Dun & Bradstreet (D&B)

Ciao, clicca sul servizio desiderato per chattare su WhatsApp o inviaci un'email a info@paroledivita.org

Avvia una Chat con noi su WhatsApp
Close and go back to page