Iscriviti alla Newsletter

riceverai sulla tua email
la meditazione del giorno

MEDITAZIONE GIORNALIERA

tratta dal calendario "Parole di Vita". Buona meditazione.

Parole di Vita

Parole di Vita

Sabato, 14 Aprile 2018 00:00

Meditazione del 14 aprile 2018

"Sbarazzandovi di ogni cattiveria, di ogni frode, dell'ipocrisia, delle invidie e di ogni maldicenza." (1° Pietro 2:1)

PORTAVOCE DI MALDICENZA

Il peccato della maldicenza, contrariamente a quanto si pensi, è invece un peccato "grave". Il peccato della maldicenza, ossia del riferire ad altri le cose che dovrebbero rimanere riservate con lo scopo di mettere in cattiva luce gli altri. Essere maldicenti non significa dire menzogne sul conto di un altro; quella è calunnia. Siamo maldicenti quando, venendo a conoscenza dei fatti personali altrui (probabilmente veri), li riferiamo, anche se sappiamo che sarebbe meglio non farli sapere ad altri. C'è uno strano piacere, in alcuni, nell'estrarre informazioni segrete agli altri per poi divulgarle. Alcune persone quando si tratta di spettegolare sono come calamite. Può darsi che anche tu hai un amico che si comporta così. È molto difficile impedire agli altri di scaricarci addosso queste immondizie ed è ancora più difficile dimenticarle. Ma la Bibbia ci ammonisce di liberarci di questo peccato. Abbandonalo! Non l'accettare e non lo giustificare.

 

Venerdì, 13 Aprile 2018 00:00

Meditazione del 13 aprile 2018

"Gesù disse: vieni! E Pietro, smontò dalla barca, camminò sulle acque e andò verso Gesù." (Matteo 14:29)

PIETRO È CHIAMATO

Questo racconto ci suggerisce una bella e reale figura della nostra vita quando siamo chiamati da Gesù a seguirlo. D'altra parte siamo chiamati, come Pietro, a camminare attraverso la tempesta insieme a Gesù. Sono le onde e il vento ad occupare la nostra vista? Oppure abbiamo un occhio semplice che è fissato sulla Persona del Signor Gesù? L'apostolo Pietro è pieno di buoni propositi: più ancora dei suoi compagni, ha il desiderio di essere col Signore. Gli altri discepoli attendono che Gesù salga vicino a loro nella barca. La loro coscienza non è molto esercitata. È così che capita sovente. Se abbiamo il pensiero che il Signore stia per venire, sentiamo una gran gioia, a condizione di essere realmente di cuore con Lui, le nostre coscienze non sono ancora molto esercitate. È quando si tratta di andargli incontro che comincia l'esercizio di coscienza. È, quando Pietro cammina sul mare che impara a conoscere di fatto quel che c'è nel suo cuore. Impara che essere chiamato da Signore non è tutto, ma che per fare questo cammino occorre la "fede!".

 

Giovedì, 12 Aprile 2018 00:00

Meditazione del 12 aprile 2018

"Dimorate in me , ed io dimorerò in voi. Come il tralcio non può da se dar frutto se non rimane nella vite, cosi neppure voi, se non dimorate in me." (Giovanni 15:4, 5)

PORTERETE MOLTO FRUTTO

Per portare frutto noi abbiamo bisogno di adoperarci, senza sosta, in quelle attività che ci siamo proposti. Per produrre risultati spirituali, per la causa di Cristo, dobbiamo semplicemente dimorare in Gesù, come il tralcio dimora e assorbe la linfa dalla vite attraverso la "radice". Allora scaturiranno i frutti dello Spirito che sono: "Amore, allegrezza, pace, benignità, bontà, fedeltà, dolcezza e temperanza (Galati 5:22, 23). Possiamo portare frutto alla gloria di Dio: aprendo la nostra bocca e confessare il Suo nome (Ebrei 13:15). Più siamo stretti a Gesù più noi produrremo quel genere di frutti fino all'ultimo. Abbandona te stesso nelle mani di Cristo e non ti attiri il mondo affinché porti, nella tua vita, abbondante raccolto.

 

Mercoledì, 11 Aprile 2018 00:00

Meditazione del 11 aprile 2018

"Eppure non volete venire a me per avere la vita!" (Giovanni 5:40)

PERCHÈ GLI UOMINI SI PERDONO?

La vita eterna rappresenta il libero dono di Dio per gli uomini. Gesù è morto ed è risorto per liberare l'umanità dal peccato, ed ora Egli ti offre gratuitamente la salvezza. Un giorno un barbiere, che era ateo, conversava con un evangelista mentre attraversavano le vie sporche di una grande città. L'incredulo disse: "Se ci fosse un Dio d'amore, come potrebbe permettere tutta questa povertà, la sporcizia, il dolore e il crimine tra questa gente? Perché non li libera da tutto ciò? "Proprio in quel momento passò davanti a loro un vagabondo trasandato, sporco, con la barba lunga. I lunghi capelli gli pendevano dritti sul collo. L'evangelista glielo indicò e disse: "Tu sei un barbiere e ti vanti d'essere buono; perché lasci quest'uomo andare in giro spettinato e non rasato?", "ma, ma", balbettò il barbiere che capì di ricevere la risposta alla sua domanda. "Egli non mi ha dato mai l'occasione di metterlo in ordine". "Proprio così" disse il servitore di Dio, "sono, dunque, gli uomini che respingono l'aiuto di Dio".

 

Martedì, 10 Aprile 2018 00:00

Meditazione del 10 aprile 2018

"Poi aggiunse: "Io sono il Dio di tuo padre, il Dio d'Abraamo, il Dio d'Isacco e il Dio di Giacobbe", e Mosè si nascose la faccia, perché aveva paura di guardare Dio." (Esodo 3:6)

PAURA DI DIO

Mosè ebbe paura, ecco perché si nascose la faccia nella presenza di Dio. Si, quando abbiamo paura di Dio ci nascondiamo, non riusciamo né a pensare né sostenere il Suo sguardo, anzi, vorremmo cancellare totalmente il pensiero di Dio dalla nostra mente. Questo avvenne anche per Adamo nel giardino dell'Eden, dopo la sua disubbidienza: "Ho udito la tua voce nel giardino, e ho avuto paura e mi sono nascosto" (Genesi 3:10). I due testi citati anche se di diversa natura si accordano sulla parola "paura". Il primo descrive l'apparizione di Dio a Mosè che pur non avendo peccato ebbe timore della presenza di Dio; il secondo la paura è a causa del peccato di disubbidienza. In un modo e nell'altro, la presenza di Dio è sempre spaventevole. Gesù, però, ci fa conoscere Dio come un "Padre d'amore", al quale possiamo accedere tramite il sacrificio espiatorio e l'intercessione di Cristo.

 

Lunedì, 09 Aprile 2018 00:00

Meditazione del 09 aprile 2018

"Ora avvenne, in uno di quei giorni, ch'egli entrò in una barca coi suoi discepoli, e disse loro: 'Passiamo all'altra riva del lago'." (Luca 8:22)

PASSIAMO ALL'ALTRA RIVA

L'ordine di Gesù: passiamo all'altra riva, viene subito messo ad effetto, Gesù stesso è il primo a salire nella barca, i discepoli lo seguono senza proferir verbo. Questa storia del Vangelo di Luca, si presenta come una bella figura sotto vari aspetti: un viaggio intrapreso con Gesù a bordo; non aver timore perché con noi c'è Gesù ed infine l'immagine del passaggio da questa vita all'eternità. Si dice spesso: la vita è soltanto un passaggio! Quanto è meraviglioso sapere che uno dei più grandi amici, tra l'altro potente ed esperto viaggia con noi: Gesù (Matteo 28:20). Esercitando la nostra fede e saremo al sicuro in un mare in tempesta quale è questo mondo che ci circonda: Gesù rimproverò i discepoli: "Dov'è la vostra fede?". Gesù Cristo con il Suo sacrificio sulla croce ha espiato i peccati di tutti coloro che credono in Lui. Ha acquistato per loro vita eterna e la Sua resurrezione conferma che la morte è vinta per sempre.

 

Domenica, 08 Aprile 2018 00:00

Meditazione del 08 aprile 2018

"Beati piuttosto quelli che odono la Parola di Dio e la mettono in pratica." (Luca 11:28)

PAROLE FUGALI E GONFIE

Oggi in un mondo di parole fugali, di parole gonfie ma senza sostanza, di promesse mai mantenute, di grida, di ingiustizia, vale a dire parole che gli uomini proferiscono, ma che dopo migliaia di anni di civiltà non hanno cambiato né il carattere dell'uomo né la società, ascoltiamo la Parola di Dio, l'unica degna di essere ascoltata, che può cambiare il cuore dell'uomo, dare delle certezze, rivelare la verità e attraverso Cristo, "la Parola di Dio fatta carne", dare la vita eterna. Come puoi ascoltare la Parola di Dio? Inizia a leggere la Bibbia con un cuore aperto, è la lettera personale di Dio indirizzata a te, ti presenta Gesù Cristo il tuo Salvatore. Questo libro Sacro (la Bibbia), attraverso i secoli è stato molto combattuto, contrastato, proibito e a volte hanno cercato di distruggerlo, ma Dio ha vegliato perché fosse custodito attraverso i millenni. Esso parla all'uomo per la sua felicità e per la sua salvezza eterna (cfr. Romani 1:16).

 

Sabato, 07 Aprile 2018 00:00

Meditazione del 07 aprile 2018

"La Parola di Dio rimane in eterno." (1° Pietro 1:25)

UNA PAROLA STABILE

La Bibbia dichiara che Dio creò ogni cosa tramite la Sua Parola (1° Giovanni 1:1-3). Tutto il mondo materiale e visibile è stato creato ed è sostenuto dalla Parola di Dio. Dio ha comandato, ha dato degli ordini e tutto procede secondo la Sua volontà, propositi e piani. Se tutto è stato creato tramite la Parola di Dio e tutto quello che è stato creato sembra che rimanga stabile negli anni, nei secoli e nei millenni, e se le cose create restano stabili e durano nel tempo, possiamo immaginare quanto più sia stabile quella parola attraverso la quale tutto è stato creato. La Bibbia dichiara con chiarezza che la Parola di Dio è Gesù Cristo il Suo Figliolo. Certo, non sempre è facile seguire le vie di Dio, che non sono sempre semplici e piane, e a volte esigono rinunce anche dolorose. Riceviamo la Parola di Dio nel cuore, conserviamola e mettiamola in pratica perché Essa è potente ad operare per il nostro bene.

 

Venerdì, 06 Aprile 2018 00:00

Meditazione del 06 aprile 2018

"Ma si mette il vin nuovo in otri nuovi e l'uno e gli altri si conserveranno." (Matteo 9:17)

OTRI NUOVI

L'esempio portato da Gesù mirava a far capire agli astanti, religiosi o meno, di non mescolare il vecchio con il nuovo, che Gesù annunziava e trasmetteva ai Suoi discepoli. Quel che si vede è che Egli non voleva incoraggiare assolutamente la vecchia religiosità con la nuova dottrina insegnata da Gesù: la nuova nascita. I discepoli di Gesù non potevano ritornare o mescolare il presente col passato. Erano stati rinnovati? Dovevano essere ripieni di "vino nuovo". Dio non potrà mai mettere il Suo "Santo Spirito" in uomini non aperti alla Sua volontà; d'altronde non Lo potrebbero sopportare. Dio non metterà "vino nuovo" in otri vecchi a meno che siano trasformati da Lui con la Sua grazia, altrimenti tutto sarebbe perduto. Voglio incoraggiare ciascun di voi ad essere "nuovi otri", cuori rinnovati, affinché Egli possa versare una pienezza di "nuovo vino" (lo Spirito Santo) in voi perché la grazia di Dio sia preservata e possa usarsi di voi affinché anche altri ne possano beneficiare.

 

Giovedì, 05 Aprile 2018 00:00

Meditazione del 05 aprile 2018

"Ecco, io sto alla porta e picchio: se qualcuno ascolta la mia voce ed apre la porta, io entrerò da lui e cenerò con lui ed egli con me." (Apocalisse 3:20)

L'OSPITE GRADITO

"Se uno ode la mia voce...". La chiesa di Laodicea (Asia) aveva escluso il Signor Gesù Cristo dalla propria congregazione, dalle proprie riunioni di culto. Senz'altro il nome di Gesù era menzionato e supplicato, ma nondimeno il Signore della Chiesa era escluso. Fuori dalla parte esterna e non dentro. Quindi la porta era chiusa completamente ad ogni suggerimento e ammonimento. Il concetto è che si può essere religiosi nella forma e per tradizione, ma nella realtà chi guida la nostra vita non è lo Spirito Santo (cfr. Galati 5:16-18), ma la nostra mente; conducendoci con un sentimento di priorità nelle cose umane, terrene e materiali e non in quelle spirituali. L'invito di Gesù, però è esteso ad ogni individuo. Egli parla dal di fuori della porta, è una richiesta per avere comunione con ogni individuo il quale si pentirà di averlo lasciato fuori dalla propria vita e con l'accettarlo, potrà godere la vera gioia che dà Cristo Gesù.

 

cerca

per data

« Aprile 2025 »
Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
  1 2 3 4 5 6
7 8 9 10 11 12 13
14 15 16 17 18 19 20
21 22 23 24 25 26 27
28 29 30        

CERCA

per parole chiavi

Copyright © 2002 - 2023 Parole di Vita. Tutti i diritti sono riservati.

Parole di Vita ® è un marchio registrato presso il Ministero dello Sviluppo Economico UIBM di proprietà

dell’Associazione Parole di Vita ODV - Codice Fiscale 04772210656 - senza scopo di lucro,

iscritta nel Registro Unico Nazionale del Terzo Settore n.94152

iscritta nel Registro degli Operatori di Comunicazione n.23848
D-U-N-S Number 43-476-5776 ® Dun & Bradstreet (D&B)

Ciao, clicca sul servizio desiderato per chattare su WhatsApp o inviaci un'email a info@paroledivita.org

Avvia una Chat con noi su WhatsApp
Close and go back to page