Iscriviti alla Newsletter

riceverai sulla tua email
la meditazione del giorno

MEDITAZIONE GIORNALIERA

tratta dal calendario "Parole di Vita". Buona meditazione.

Parole di Vita

Parole di Vita

Giovedì, 07 Gennaio 2021 00:00

Meditazione del 07 gennaio 2021

Marta, Marta, tu ti affanni e sei agitata per molte cose... (Luca 10:41)

UNA PAROLA PER GLI ANSIOSI

La preoccupazione agisce come un ladro poiché ci deruba della gioia che Dio desidera farci realizzare ogni giorno. Fondamentalmente tutte le nostre preoccupazioni possono riassumersi in due concetti: a) temiamo di non ottenere ciò di cui abbiamo bisogno e b) abbiamo paura di perdere quanto già abbiamo. Marta era una donna ansiosa e lo dimostrò quando Gesù, invitato, si fermò a cenare nella sua casa. Preoccupata, si affaticava in cucina mentre la sorella Maria stava seduta ad ascoltare Gesù. A un certo punto, Marta travolta dalla frustrazione, chiese: "Signore, non ti importa che mia sorella mi abbia lasciata sola a servire? ..." (v. 40). Quando ci lasciamo sopraffare dall'ansia dimentichiamo chi sia il servitore e chi il Signore. Un atteggiamento negativo sminuisce o rovina il dono che offri a Dio. Gesù disse: "Marta ... una cosa sola è necessaria. Maria ha scelto la cosa buona" (Luca 10:41,42). Che cosa scelse? Sedersi ai piedi di Gesù. Egli predilige una devozione sincera piuttosto che gli atteggiamenti petulanti di quanti si lamentano. Caro lettore, segui l'esempio di Maria e come lei rimani "ai piedi di Gesù".

Mercoledì, 06 Gennaio 2021 00:00

Meditazione del 06 gennaio 2021

E chi non porta la sua croce ... non può essere mio discepolo. (Luca 14:27)

DISCEPOLI DI GESÙ

I discepoli di Gesù non devono pensare soltanto ai benefici, bensì alle responsabilità che questa condizione comporta. Qualcuno ha dichiarato: "Sforziamoci di pensare che la nostra chiamata, in questa vita, sia quella di compiacere soltanto a Dio". Prima di ogni azione, parola o atteggiamento prova a chiederti: "Ciò che sto per fare piacerà a Dio?" Facendolo, pensi che la tua vita sarebbe diversa? Che influenza avrebbero le tue decisioni sulla vita altrui? Gesù disse: "Chi non porta la sua croce e non viene dietro a me, non può essere mio discepolo." Le croci non si costruivano per viverci sopra ma per morirci. Ogni mattina quando ti alzi, rifletti e ripeti a te stesso: "Oggi sei chiamato a morire all'auto indulgenza, all'egoismo e al voler metterti in mostra". Un noto allenatore una volta disse: "Il compito di un allenatore di calcio è di far fare ai suoi uomini ciò che non vogliono, per farli diventare ciò che hanno sempre sognato d'essere". Questa è l'essenza dei discepoli di Cristo. Gesù ha, inoltre, detto che se non sei disposto al sacrificio, non "puoi" essere Suo discepolo.

Martedì, 05 Gennaio 2021 00:00

Meditazione del 05 gennaio 2021

Tutti questi uomini, gente di guerra, ... e anche tutto il rimanente d'Israele era unanime per proclamare re Davide. (1° Cronache 12:39)

UOMINI VALOROSI (3)

Un'altra qualità che distingueva gli "uomini valorosi" di Davide dagli altri è che essi compresero l'importanza di essere uniti e avere legami forti. "Tutti questi uomini, gente di guerra, pronti a schierarsi in battaglia, giunsero a Ebron, con sincerità di cuore, per proclamare Davide re su tutto Israele ...". La Bibbia c'insegna a pregare gli uni per gli altri e a portare i pesi gli uni degli altri. Frequentare persone spiritualmente mature è un fattore determinante per la crescita spirituale e morale. Chi non è in comunione con gli altri credenti è un "membro" staccato dal "corpo". In poche parole è incapace di concludere o raggiungere alcun obiettivo che abbia valore. Caro lettore, rimani insieme a quei credenti che basano la loro fede cristiana e la loro vita unicamente sui principi della Bibbia. Non isolarti per nessuna ragione dagli altri credenti anche se manifestano dei difetti. Riguarda e dipendi in ogni cosa soltanto da Cristo Gesù il Signore, Capo della Chiesa. Se non fai parte di una comunità cristiana cerca nella tua città una comunità che ha fondato la propria fede soltanto sulla Sacra Scrittura e frequentala. Dio ti benedica.

Lunedì, 04 Gennaio 2021 00:00

Meditazione del 04 gennaio 2021

Tutti questi uomini, gente di guerra, ... e anche tutto il rimanente d'Israele era unanime per proclamare re Davide. (1° Cronache 12:39)

UOMINI VALOROSI (2)

La seconda qualità presente negli "uomini valorosi" di Davide, che considereremo oggi, è la seguente: essi compresero la situazione e l'affrontarono con saggezza: "Dei figli d'Issacar, capaci di capire i tempi, in modo da sapere quel che Israele doveva fare ..." (v. 33). Non siamo chiamati a evitare il mondo o a condannarlo, ma tenuti a dare il nostro contributo dicendo: "Ecco la soluzione che Dio propone al tuo problema". Quando camminiamo con il Signore non vedremo soltanto quello che ci circonda, Egli c'indicherà anche ciò che dovremo fare e qualora dovessimo sbagliare strada, Egli ci ricondurrà sul retto sentiero. "... Cercavano di andare in Bitinia [si parla di Paolo e Timoteo]; ma lo Spirito di Gesù non lo permise loro" (Atti 16:7). Quella notte Dio diede a Paolo una visione indicandogli di recarsi a predicare in Macedonia. Quando Paolo si recava a Roma, Dio, lo preavvertì della tempesta e delle gravi perdite che la nave su cui viaggiava avrebbe affrontato. Gli "uomini valorosi" agiscono sempre secondo le indicazioni della Parola di Dio e questo gli consente di operare con saggezza!

Domenica, 03 Gennaio 2021 00:00

Meditazione del 03 gennaio 2021

Tutti questi uomini, gente di guerra, ... e anche tutto il rimanente d'Israele era unanime per proclamare re Davide. (1° Cronache 12:39)

UOMINI VALOROSI

Gli "uomini valorosi" di Davide stabilirono il suo governo in Israele. Allo stesso modo noi siamo chiamati a sottomettere alla Signoria di Cristo e dimostrare al mondo come vivere secondo il Suo regno. Gesù non ci avrebbe insegnato a pregare così: "... Venga il tuo regno; sia fatta la tua volontà, come in cielo, anche in terra ...", se non fosse una richiesta cui Dio risponde (Matteo 6:10). Desideri anche tu diventare un servo valoroso di Dio? Proviamo a osservare l'esercito del re Davide. Erano equilibrati! "Erano armati d'arco, abili ... con la destra quanto con la sinistra ..." (1° Cronache 12:2). Quando passiamo da un estremo all'altro e perdiamo l'equilibrio, potremmo recare al regno di Dio più danni che benefici. Osserviamo come Dio ha designato le vesti del sommo sacerdote. Sull'orlo della tunica c'erano campanelle e melograni, doni e frutti. Perché? I sonagli, urtandosi a vicenda, si sarebbero, alla fine, danneggiati, perciò Dio li fece alternare con dei melograni affinché ciò non avvenisse. Dal punto di vista spirituale siamo chiamati a manifestare le virtù di Cristo su ogni fronte! Questi sono gli "uomini valorosi" di Dio!

Sabato, 02 Gennaio 2021 00:00

Meditazione del 02 gennaio 2021

Signore, tu sei stato per noi un rifugio d'età in età. (Salmo 90:1)

ALLA PRESENZA DI DIO

Alla fine del giorno è bello rientrare in un luogo familiare. Possiamo provare lo stesso sentimento trovandoci alla presenza di Dio. Con il tempo puoi imparare ad accostarti a Lui per chiedere forza, protezione e guida. Il Signore desidera che ti senta a tuo agio quando sei alla Sua presenza e che Lo senta costantemente a te vicino. Spesso pensiamo a Dio più come a "un'entità spirituale" di cui parlare, piuttosto che a una "dimora" cui tendere. Egli è Colui in cui "viviamo, ci muoviamo e siamo ..." (Atti 17:28). Quando Dio condusse i figli d'Israele nel deserto, non si presentava soltanto una volta al giorno per poi scomparire nel nulla. Al contrario, la colonna di fuoco era presente tutta la notte e la nuvola di fumo durante il giorno. Il Signore non ci lascia mai; Gesù l'ha promesso: "... Io sono con voi tutti i giorni ..." (Matteo 28:20). Il salmista così si esprime: "Una cosa ho chiesto al Signore, e quella ricerco: abitare nella casa del Signore tutti i giorni della mia vita ..." (Salmo 27:4). È sufficiente una semplice tua decisione e ti troverai all'istante alla presenza del Signore.

Venerdì, 01 Gennaio 2021 00:00

Meditazione del 01 gennaio 2021

Egli non triterà la canna rotta e non spegnerà il lucignolo fumante... (Matteo 12:20)

PUOI AVERE UN NUOVO INIZIO

Dio non è Colui che distrugge, ma che edifica; Egli non è venuto per condannarci, ma ha mandato il Suo Figliuolo affinché, credendo nella Sua opera di redenzione, possiamo essere salvati. Quando andiamo ai piedi della sua croce, troviamo salvezza, perdono e vita eterna. Da quel momento in poi inizierà, da parte di Dio, nella nostra vita un'opera di "ricostruzione"; Egli prenderà nelle sue mani le nostre vite distrutte dal peccato, dal vizio, da diversi legami che hanno ridotto in misero stato il nostro cuore, e per la sua grazia e potenza, riedificherà le nostre vite. La canna, cui si fa riferimento nel verso di oggi, è un flauto improvvisato che si è rinsecchito, spaccato e divenuto inutile. Il lucignolo fumante non dava più luce ed era considerato inutile: entrambi rappresentano persone scartate, come merci guaste e rifiutate dagli altri ma Gesù si dedica a riparare e guarire, non a rompere o spegnere coloro che hanno fallito. Egli desidera darci un nuovo inizio non tenendo conto dei nostri fallimenti. Ricorda oggi che "dove il peccato è abbondato, la grazia di Dio è sovrabbondata" (Romani 5:20). Quindi anche tu puoi avere un nuovo inizio.

Giovedì, 31 Dicembre 2020 00:00

Meditazione del 31 dicembre 2020

Certo, Dio è buono verso Israele, verso quelli che sono puri di cuore (Salmo 73:1)

DIO È BUONO

La bontà e la benignità di Dio sono continuamente esaltate nella Bibbia, tanto che la parola “benignità” compare almeno centocinquanta volte. “È una grazia del Signore che non siamo completamente distrutti; le sue compassioni infatti non sono esaurite; si rinnovano ogni mattina. Grande è la tua fedeltà” (Lamentazioni 3:22, 23). Amare, mostrare misericordia ed avere compassione è parte della natura di Dio. Il Signore è buono! L'Antico Testamento ripete quarantuno volte che la Sua benignità dura in eterno. Sette volte troviamo la frase: “Il Signore è buono”. Egli è il solo che sia veramente buono (Matteo 19:17). La Sua bontà è personificata in Cristo, il Buon Pastore ed è rivelata in tutte le Sue opere: “Il Signore è buono verso tutti, pieno di compassioni per tutte le sue opere” (Salmo 145:9). Dio è buono e la Sua bontà è dimostrata dalle Sue opere. Caro lettore, Dio desidera manifestare anche nei tuoi confronti la Sua bontà se soltanto ti affidi a Lui con tutto il cuore.

Mercoledì, 30 Dicembre 2020 00:00

Meditazione del 30 dicembre 2020

Non dare ad altri il fiore della tua gioventù (Proverbi 5:9)

IL FIORE DELLA GIOVINEZZA

Non c'è bisogno di essere filosofi per capire che "si vive una sola volta" e che "si è giovani una sola volta". L'età della giovinezza è un momento straordinario della vita in cui la bellezza e la forza sono ai livelli più alti. Nel versetto di oggi e anche nel linguaggio comune si parla del "fiore della gioventù" perché, come un fiore, è bella, profumata, attraente, ma dura poco e finisce col seccarsi. Sapendo questo, non è certo saggio vivere la propria giovinezza come se non dovesse mai passare. In particolare è fondamentale considerare il versetto della meditazione di oggi alla luce di quello che il saggio Salomone scrive: "Ma ricordati del tuo Creatore nei giorni della tua giovinezza, prima che vengano i cattivi giorni..." (Ecclesiaste 12:3). Il miglior modo per vivere la propria vita è viverla secondo la volontà di Dio e per la Sua gloria. Ci aiuti il Signore in modo che possiamo vivere ogni giorno della nostra esistenza secondo il Suo volere in modo che Cristo Gesù sia onorato.

Martedì, 29 Dicembre 2020 00:00

Meditazione del 29 dicembre 2020

Io credo; vieni in aiuto alla mia incredulità (Marco 9:24)

LIBERATI DALLA INCREDULITÀ

Questa è la preghiera di un padre che supplica Gesù per la guarigione del proprio figlio. È una preghiera piena di angoscia e di speranza; c’è una grande lotta nella sua anima tra la fede ed il dubbio. “Io credo, sovvieni alla mia incredulità” vale a dire: "Io sento un profondo bisogno di credere, ma non ce la faccio ancora; aiutami perché io possa credere. Crea in me Tu stesso quella fede ferma che non possiedo e di cui non posso fare a meno. Rendila più viva quella fede, rendila tale che mi sia impossibile resistere alla sua potenza. Illumina la mia fede con la Tua luce divina! Alimentala attraverso la Tua Parola! Soccorrimi o Signore, trasforma questa mia fede teorica in una fede reale, attiva, vittoriosa”. Amico, prega anche tu umilmente così; innalza fiducioso al Signore il grido della tua piccola fede. Quella piccola fede, una volta strappato l’esaudimento, si manifesterà più forte della tua grande incredulità. Per certo il Signore come operò per quel padre agirà in tuo favore secondo la tua necessità.

cerca

per data

« Aprile 2025 »
Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
  1 2 3 4 5 6
7 8 9 10 11 12 13
14 15 16 17 18 19 20
21 22 23 24 25 26 27
28 29 30        

CERCA

per parole chiavi

Copyright © 2002 - 2023 Parole di Vita. Tutti i diritti sono riservati.

Parole di Vita ® è un marchio registrato presso il Ministero dello Sviluppo Economico UIBM di proprietà

dell’Associazione Parole di Vita ODV - Codice Fiscale 04772210656 - senza scopo di lucro,

iscritta nel Registro Unico Nazionale del Terzo Settore n.94152

iscritta nel Registro degli Operatori di Comunicazione n.23848
D-U-N-S Number 43-476-5776 ® Dun & Bradstreet (D&B)

Ciao, clicca sul servizio desiderato per chattare su WhatsApp o inviaci un'email a info@paroledivita.org

Avvia una Chat con noi su WhatsApp
Close and go back to page