Iscriviti alla Newsletter

riceverai sulla tua email
la meditazione del giorno

MEDITAZIONE GIORNALIERA

tratta dal calendario "Parole di Vita". Buona meditazione.

Parole di Vita

Parole di Vita

Venerdì, 02 Marzo 2018 00:00

Meditazione del 02 marzo 2018

"Tu hai dato a quelli che ti temono una bandiera perché sia innalzata a favore della verità." (Salmo 60:4)

LA NOSTRA BANDIERA

Questo salmo fu scritto da Davide in tempi di guerra e di grandi battaglie. Tempi difficili, pericolosi e poco tranquilli ma Davide riuscì a riportare la vittoria su tutti i nemici. Ecco il suo segreto: "Il Signore proteggeva Davide dovunque egli andava" (1° Cronache 18:6). Alla vista di questi gloriosi risultati sorgono nel cuore di Davide le parole del nostro testo: "Tu hai dato a quelli che ti temono una bandiera perché sia innalzata a favore della verità". Davide riconosceva che questa bandiera gli era stata data da Dio stesso e che il suo compito era quello di innalzarla, di sventolarla davanti a tutti. Per Davide, la bandiera era simbolo della presenza di Dio. La bandiera significava la stabilità del suo regno sopra Israele. La bandiera teneva il popolo e l'esercito unito. La bandiera innalzata incuteva paura e terrore ai nemici. Come Davide, ci troviamo a combattere contro tutto il sistema diabolico di empietà e menzogna, ma noi che temiamo il Signore, Dio ci ha dato Cristo Gesù, la bandiera di verità e sotto quella bandiera abbiamo la garanzia della vittoria.

 

Giovedì, 01 Marzo 2018 00:00

Meditazione del 01 marzo 2018

"Portate i pesi gli uni degli altri, e così adempirete la legge di Cristo." (Galati 6:2)

LA LEGGE DI CRISTO MESSA IN PRATICA

Considerando quali sono i pesi che gli altri portano e aiutarli a portarli, questa è la legge di Cristo, il cristianesimo non è solamente belle parole, ma fatti concreti, messi in opera in ogni momento della giornata, laddove si presenta un bisogno, li dove vediamo una persona che cammina una tappa del viaggio della vita a fianco a noi carico di pesi. La legge di Cristo c'invita a condividere il peso ed aiutare la persona sovraccarica. Da chi potremo apprendere con profitto le parole e l'atteggiamento di una vita consacrata a Dio, se non da Colui che è il fedele e il verace per eccellenza? Restiamo ai piedi di Gesù, restiamoGli accanto ed Egli, attraverso la Sua Parola, la Sua vita, parlerà ai nostri cuori svelandoci tutti i segreti per una vita santa, consacrata e vittoriosa che conduce a Dio. Quali discepoli di Gesù siamo chiamati ad essere uomini e donne d'azione, se adempiremo la legge di Cristo ci saranno risultati sorprendenti, la gente "Vedrà le nostre buone opere e glorificherà il Padre nostro che è nei cieli" (Matteo 5:16).

 

Mercoledì, 28 Febbraio 2018 00:00

Meditazione del 28 febbraio 2018

""Portate i pesi gli uni degli altri, e così adempirete la legge di Cristo"." (Galati 6:2)

LA LEGGE DI CRISTO

Se pensiamo alle leggi che governano una nazione o un popolo, la nostra mente considera un sistema infinito di cose che si possono fare o non si devono fare. L'uomo comune ignora tutte le leggi, che sembrano alla portata solamente dei magistrati o gli esperti in materia. V'è una legge che è, però, alla portata di tutti, ci sorprende per la sua semplicità: è la legge di Cristo, cosa dice questa legge? "Portate i pesi gli uni degli altri!". Spesso pretendiamo che gli altri si comportino in una determinata maniera nei nostri confronti, ma non facciamo niente per comportarci in maniera corretta nei loro riguardi, perché questo? Pretendiamo dagli altri stima e rispetto, ma non siamo disposti a darlo noi a loro; dovremmo, invece, fare proprio come dice Gesù: "Non fare agli altri quello che non vorresti fosse fatto a te!", viceversa, "Fare agli altri quello che vorresti che fosse fatto a te", "Questa è la legge e i profeti" (cfr. Matteo 7:12).

 

Martedì, 27 Febbraio 2018 00:00

Meditazione del 27 febbraio 2018

"Gesù gli disse: "Io sono la via, la verità e la vita; nessuno viene al Padre se non per mezzo di me"." (Giovanni 14:6)

LA GIUSTA DIREZIONE

I progressi della scienza hanno consentito di creare dei sistemi che indicano con molta precisione la posizione e la direzione in cui ci si muove, questi sistemi però sono controllati dall'uomo e possono essere manomessi con il rischio di trovarsi senza alcun riferimento. C'è uno strumento invece, la Parola di Dio, la Sacra Bibbia, che è sopravvissuta nei secoli e che continua a fornire una direzione sempre affidabile. Le indicazioni fornite evidenziano che c'è una sola via, che consente all'uomo di poter arrivare a Dio Padre, questa "Via" è Cristo Gesù! Esiste, però, anche un'altra via: essa sembra comoda e confortevole ma riserva una sgradevole sorpresa: conduce alla perdizione eterna (cfr. Matteo 7:13) e quindi, bisogna stare molto attenti e seguire scrupolosamente le indicazioni del Vangelo. La strada che porta a Dio a volte può essere scomoda perché dobbiamo far morire il nostro "io" (l'orgoglio) e seguire l'insegnamento di Gesù. Ma la certezza della ricompensa ci deve far superare ogni difficoltà e un giorno, non molto lontano, saremo alla presenza di Dio e resteremo con Lui per l'eternità.

 

Lunedì, 26 Febbraio 2018 00:00

Meditazione del 26 febbraio 2018

""Rallegratevi del continuo nel Signore". Da capo dico: "Rallegratevi"." (Filippesi 4:4)

LA FELICITÀ IN CAMBIO DELLA GIOIA

La felicità fa pensare ai regali che si ricevono in certe ricorrenze o nel giorno del proprio compleanno, alle riposanti vacanze trascorse in un luogo incantevole o alle passeggiate fatte mano nella mano con la persona che si ama. Tutti desiderano essere felici e perseguono questa mèta per tutta la vita spendendo soldi, tempo ed energie nel tentativo di raggiungerla. Ma se la felicità dipende dalle circostanze, cosa succede quando le feste finiscono, i giocattoli si arrugginiscono, le persone amate muoiono, la salute si deteriora e i soldi sono rubati? Spesso la felicità svanisce ed al suo posto subentra la disperazione. In contrasto con la felicità vi è la gioia. La gioia è qualcosa di più profondo e intenso: è la riposante e placida certezza dell'amore di Dio e della Sua opera nella nostra vita, nonché della Sua rassicurante presenza in ogni situazione. La felicità dipende dalle circostanze. La gioia ci viene da Gesù.

 

Domenica, 25 Febbraio 2018 00:00

Meditazione del 25 febbraio 2018

"Gesù rispose e disse loro "abbiate fede in Dio!"" (Marco 11:22)

LA FEDE

Se tu stessi annegando e ti fosse offerta una corda per salvarti, perderesti tempo lamentandoti di non avere fiducia in quella corda o vorresti forse pretendere in quel momento così difficile di comprarla? Certamente no. Sono convinta che ti aggrapperesti a quella fune con speranza e fiducia. La fune che ti è offerta oggi non è una chiesa, una religione, un'ideologia, quella fune è Cristo. Possiamo essere salvati mediante la fede, vale a dire affidarci completamente a Cristo che tende la Sua mano per salvarci. Per ottenere la vita eterna non sono necessarie, né preghiere, né riti, né fioretti e neanche il denaro. Ci vuole soltanto fede in quel che Cristo ha compiuto. In genere le persone vogliono compiere buone opere per guadagnarsi la salvezza ma non conoscono la verità biblica: "Voi eravate spiritualmente morti a causa dei peccati che avevate commesso". Ciò significa che non si può fare nulla nel modo più assoluto per guadagnarsi la vita eterna; la grazia di Dio in Gesù morto per i nostri peccati e la fede completa in Lui è la chiave per ottenerla.

 

Sabato, 24 Febbraio 2018 00:00

Meditazione del 24 febbraio 2018

"La Parola del Signore è purificata con il fuoco." (Salmo 18:30)

CHI HA SCRITTO LA BIBBIA?

La Bibbia è paragonabile all'oro purissimo. Se soltanto prendi un momento questo Libro nelle tue mani e provi a sfogliarlo, ti accorgerai che soltanto Dio può averla ispirata. La Bibbia porta il sigillo dell'eternità e la testimonianza della sua soprannaturale originalità. La sua storia, il suo contenuto e la sua forza ammettono un solo Autore: Dio! La Bibbia non è un libro di letteratura, di storia, e neppure di morale. Essa anzitutto è il Libro col quale Dio si rivolge al cuore e alla coscienza di ciascuna delle Sue creature. Se l'avessero scritta degli uomini malvagi essa avrebbe dimostrato la loro cattiveria, ma nessuno avrebbe voluto rendere noto la propria malvagità. Se l'avessero scritta degli uomini senza l'ispirazione dello Spirito Santo non avrebbero potuto intravedere le cose che si sono e si adempiono dopo millenni e tanto più perché la Bibbia stessa afferma di essere Parola di Dio. Tu cosa pensi che sia la Bibbia? Sappi che Essa è la lettera di Dio per te! Dalla tua risposta dipende oggi la tua decisione per l'eternità.

 

Venerdì, 23 Febbraio 2018 00:00

Meditazione del 23 febbraio 2018

"In nessun altro è la salvezza; poiché non v'è nessun altro nome sotto il cielo che sia stato dato agli uomini, per il quale noi abbiamo ad essere salvati." (Atti 4:12)

L'UNICO NOME

Dagli Atti degli apostoli all'Apocalisse, l'unico nome menzionato quale oggetto di Culto o d'invocazione per essere "salvati", è Gesù Cristo. Tanto è vero che il nome di Gesù Cristo viene menzionato più di 600 volte. Tale numero aumenta all'infinito se aggiungiamo ad esso tutti i titoli con i quali Gesù viene molto spesso indicato: Signore, Signore della gloria, Signore dei signori, alfa e omega, Agnello, L'Amen, il primo e l'ultimo, sacerdote in eterno, gran sommo sacerdote, sacerdote in eterno, primogenito d'ogni creatura, Principe dei re della terra, stella mattutina, Figlio di Dio, Figlio dell'uomo, pastore e custode delle anime, sommo pastore, autore d'eterna salvezza, avvocato, erede di tutte le cose, Capo supremo della Chiesa, luce dei popoli, pietra angolare, Re dei re, testimone fedele, leone della tribù di Giuda, Dio benedetto in eterno... È il caso di comportarci come Pietro, il quale rispose a Gesù: "A chi ce n'andremo? Tu solo hai parole di vita eterna!" (Giovanni 6:68).

 

Giovedì, 22 Febbraio 2018 00:00

Meditazione del 22 febbraio 2018

"Chiunque s'innalzerà sarà abbassato, chiunque si abbasserà sarà innalzato." (Matteo 23:12)

L'UMILTÀ: L'ATTITUDINE CHE DIO GRADISCE

La superbia e l'arroganza danno fastidio a tutti, ma a Dio in primo luogo. Egli, infatti, non tollera assolutamente chi s'innalza, perché significa che non mette Dio al primo posto nella sua vita; e da questo atteggiamento, inoltre, hanno origine tutti gli altri mali. Chi, invece, teme Dio, si umilia, perché riconosce la propria miseria e il proprio bisogno di sottomettersi costantemente a Lui. Le promesse divine sono vere, e si realizzano sempre, anche se non nei momenti che vorremmo noi. Non preoccupiamoci, perciò, per i superbi che ci stanno attorno: Dio li vede, e sa come agire con loro. Impegnamoci, piuttosto, a non essere superbi noi, altrimenti saremo abbassati, come Dio ha promesso. E non sarà affatto piacevole. La Scrittura dice: "Iddio resiste ai superbi e da grazia agli umili" (Giacomo 4:6).

 

Mercoledì, 21 Febbraio 2018 00:00

Meditazione del 21 febbraio 2018

"Gesù si recò in Galilea, predicando l'Evangelo di Dio e dicendo: il tempo è compiuto e il regno di Dio è vicino; Ravvedetevi e credete all'Evangelo." (Marco 1:14, 15)

L'EVANGELO DI DIO

C'è chi predica, chi ascolta e chi legge il Vangelo. In tempi andati, nel passato leggere la Bibbia era proibito, il Vangelo era conosciuto in una edizione molto ridotta. I quattro Vangeli oggi si conosce un poco di più. Si sa che il Nuovo Testamento che comprende tutti i 27 libri della seconda parte della Bibbia. Grazie a Dio per questo! Capire, però, lo spirito dell'Evangelo non è poi tanto facile! Non si tratta di sapere o avere una conoscenza cerebrale; tutto questo non ci aiuterà a capire veramente l'Evangelo. Ma allora? Mi direte! Allora? Per leggere e capire l'Evangelo abbiamo bisogno della grazia di Dio. Usando un'espressione biblica, abbiamo bisogno di ricevere un "nuovo cuore"! Il cuore nuovo è la condizione necessaria per vivere una vita diversa: capiremo l'Evangelo e diventare delle nuove creature, potremo imitare Gesù Cristo, saremo veramente cristiani a fatti e non solo a parole. Dio ci aiuti e ci assista per mostrare a chi ci circonda la nostra testimonianza di cristiani!

 

cerca

per data

« Maggio 2025 »
Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
      1 2 3 4
5 6 7 8 9 10 11
12 13 14 15 16 17 18
19 20 21 22 23 24 25
26 27 28 29 30 31  

CERCA

per parole chiavi

Copyright © 2002 - 2023 Parole di Vita. Tutti i diritti sono riservati.

Parole di Vita ® è un marchio registrato presso il Ministero dello Sviluppo Economico UIBM di proprietà

dell’Associazione Parole di Vita ODV - Codice Fiscale 04772210656 - senza scopo di lucro,

iscritta nel Registro Unico Nazionale del Terzo Settore n.94152

iscritta nel Registro degli Operatori di Comunicazione n.23848
D-U-N-S Number 43-476-5776 ® Dun & Bradstreet (D&B)

Ciao, clicca sul servizio desiderato per chattare su WhatsApp o inviaci un'email a info@paroledivita.org

Avvia una Chat con noi su WhatsApp
Close and go back to page