Sabato
06 Ottobre 2018
"Oggi, se udite la sua voce, non indurite il vostro cuore." (Salmo 95:8)
SALVEZZA DELL'ANIMA
Colui che viene a me, io non lo caccerò fuori. (Giovanni 6:37) Venite, e discutiamo assieme, dice l'Eterno; quand'anche i vostri peccati fossero come lo scarlatto, diventeranno bianchi come la neve; quand'anche fossero rossi come la porpora, diventeranno come la lana. (Isaia 1:18). Poiché Iddio ha tanto amato il mondo, che ha dato il suo unigenito Figliuolo, affinché chiunque crede in lui non perisca, ma abbia vita eterna. (Giovanni 3:16). Chi crede nel Figliuolo ha vita eterna; ma chi rifiuta di credere al Figliuolo non vedrà la vita, ma l'ira di Dio resta sopra lui. (Giovanni 3:36). Nei Vangeli il verbo salvare è riportato ben venti volte, quindi, in altrettanti passi dei sacri scritti. Essi fanno riferimento ad una salvezza spirituale, cioè dell'anima. Il denominatore comune di tutti questi passi è quello di un intervento di Dio o di Cristo nell'angoscia umana nella varietà delle sue manifestazioni. Dio, salva dalla miseria fisica e spirituale intimamente connesse l'una con l'altra. "Il Figliolo di Dio è venuto per salvare quello che era perduto" (Marco 2:17). "Poiché noi siamo stati salvati in speranza". (Romani 8:24). Afferra in fede questa grande salvezza e sarai felice per sempre!

Copia