Iscriviti alla Newsletter

riceverai sulla tua email
la meditazione del giorno

MEDITAZIONE GIORNALIERA

tratta dal calendario "Parole di Vita". Buona meditazione.

Parole di Vita

Parole di Vita

Mercoledì, 10 Febbraio 2021 00:00

Meditazione del 10 febbraio 2021

..."se non ti lavo, non hai parte alcuna con me". (Giovanni 13:8)

UN SERVIZIO UMILE

Gesù "si alzò da tavola, depose le sue vesti e, preso un asciugatoio, se lo cinse. Poi mise dell'acqua in una bacinella, e cominciò a lavare i piedi ai discepoli e ad asciugarli con l'asciugatoio del quale era cinto. Quando dunque ebbe loro lavato i piedi ed ebbe ripreso le sue vesti, si mise di nuovo a tavola, e disse loro: 'Capite quello che vi ho fatto? Vi ho dato un esempio, affinché anche voi facciate come vi ho fatto io. In verità, in verità vi dico che il servo non è maggiore del suo signore" (Giovanni 13:4, 5, 12, 13). Ciò che fece Gesù ci consente di osservare due cose in particolare. Prima di tutto che servire il Signore significa servire gli altri. Il servizio che il credente rende a Dio è rivolto vero gli uomini. In secondo luogo chi serve il Signore lo deve fare sempre con umiltà, seguendo l'esempio del Divino Maestro. Gesù, pur essendo il Figlio di Dio si chinò a lavare i piedi dei discepoli. Seguiamo il Suo esempio: "Abbiate tra di voi un medesimo sentimento. Non aspirate alle cose alte, ma lasciatevi attrarre dalle umili. Non vi stimate saggi da voi stessi" (Romani 12:16).

Martedì, 09 Febbraio 2021 00:00

Meditazione del 09 febbraio 2021

...siate pieni di affetto gli uni per gli altri. (Romani 12:10)

SII PIÙ COMPRENSIVO

Spesso il motivo per cui alcuni rapporti interpersonali si guastano, non è la divergenza di opinioni, bensì la mancanza di comprensione. Per quale motivo le persone non sono comprensive? Prima di tutto a motivo dell'egoismo. L'apostolo Paolo scrive: "Siate pieni di affetto gli uni per gli altri. Quanto all'onore, fate a gara per rendervelo reciprocamente". Il secondo motivo è la mancanza di fiducia. Il pregiudizio è spesso la paura di quello che non vogliamo provare o capire. Infine, le differenze. Un Presidente degli USA del passato disse: "Quando comprendiamo il punto di vista di una persona e ciò che sta cercando di fare, scopriremo che sta soltanto cercando di realizzare quello che ritiene giusto". Ci aiuti il Signore in modo che possiamo essere sempre comprensivi nei confronti degli altri e incoraggiare tutti coloro che necessitano di un aiuto. Chi agisce per il bene del prossimo onora Dio e ubbidisce alle parole di Gesù quando dice: "Amate i vostri nemici, fate del bene, prestate senza sperarne nulla e il vostro premio sarà grande e sarete figli dell'Altissimo" (Luca 6:35).

Lunedì, 08 Febbraio 2021 00:00

Meditazione del 08 febbraio 2021

...ho reso la mia faccia dura come la pietra e so che non sarò deluso. (Isaia 50:7)

RISOLUTEZZA

Non riusciremo in quello che desideriamo fare se non ci mettiamo passione con un cuore ben disposto e se non agiamo secondo la volontà di Dio: "Il mio cuore è ben disposto ..." (Salmi 57:7). "Ben disposto" significa che l'impegno preso è saldo come una roccia. Gesù, in piedi di fronte a Pilato, che lo stava giudicando, disse: "Io sono nato per questo e per questo sono venuto nel mondo" (Giovanni 18:37). Il credente che desidera fare in ogni cosa la volontà di Dio deve essere una persona risoluta. Le difficoltà, le opposizioni, i problemi non devono costituire un impedimento. La determinazione per andare avanti e per fare ciò che il Signore richiede non è figlia della forza di carattere, ma è il risultato dell'opera dello Spirito Santo nella vita del credente. Il profeta Isaia afferma di aver "reso la sua faccia dura come la pietra" perché desiderava ad ogni costo agire secondo la volontà di Dio anche a costo di mettersi contro a chi non desiderava onorare il Signore. Non avere paura degli uomini, ma temi il Signore e fai ciò che la Sua Parola richiede in modo che Egli sia onorato.

Domenica, 07 Febbraio 2021 00:00

Meditazione del 07 febbraio 2021

...prendi il largo... (Luca 5:4)

FIDATI DI GESÙ

La realizzazione delle promesse di Dio per la nostra vita è sempre in relazione alla fede che poniamo nella Persona e nell'Opera di Cristo Gesù secondo la Parola di Dio. Gesù disse a due non vedenti che avevano riposto in Lui la loro fiducia: "Vi sia fatto secondo la vostra fede" (Matteo 9:29). La grandezza della tua fede e della tua fiducia in Dio determina il risultato della Sua opera per la tua vita. Un personaggio del passato disse: "Intraprendi un compito difficile, ti farà certamente bene, ma se non provi a fare qualcosa che non hai provato prima, non crescerai mai". Per poter realizzare l'opera di Dio nella propria vita è indispensabile ubbidire alle parole di Gesù così come fece l'apostolo Pietro al comando del Maestro di "prendere il largo e calare le reti per pescare". In altre parole quello che Gesù ci chiede è che ci fidiamo di Lui e della Sua Parola senza avere dubbi o riserve. La tua raccolta sarà direttamente proporzionale a ciò che avrai seminato, ecco perché Gesù disse a Pietro: "Prendi il largo". Per fede agisci secondo la Parola di Dio e realizzerai la risposta alle tue preghiere.

Sabato, 06 Febbraio 2021 00:00

Meditazione del 06 febbraio 2021

Gesù disse: "Togliete la pietra!"... (Giovanni 11:39)

TOGLIERE LA PIETRA

Un grosso masso bloccava l'ingresso della tomba di Lazzaro. Gesù, prima di richiamarlo in vita, ordinò: "Togliete la pietra!". In queste parole c'è una lezione importante da imparare: Dio ti restituirà ciò che hai perduto se sei disposto a rimuovere gli ostacoli che si frappongono fra te e Lui. Cosa c'era dietro quella pietra? Un cadavere, pure maleodorante! Non sperimenterai mai una vita nuova se non sarai disposto a farlo affrontando la realtà. Soltanto allora Dio ti restituirà ciò che la vita ti ha portato via. Davide in un momento particolare della sua vita scrisse: "Se nel mio cuore avessi tramato il male, il Signore non mi avrebbe ascoltato. Ma Dio ha ascoltato; è stato attento alla voce della mia preghiera" (Salmo 66:18-19). Chi aiuta una persona con un problema non si sofferma soltanto sul fatto in sé stesso, bensì su ciò che ci può essere dietro "questa pietra". Il Signore desidera compere una grande opera per la tua vita, sei disposto a "togliere la pietra" e a permettere a Dio di occuparsi di ciò che sta dietro in modo che Lui possa intervenire per il tuo bene?

Venerdì, 05 Febbraio 2021 00:00

Meditazione del 05 febbraio 2021

...Gesù, sapendo che ogni cosa era già compiuta, affinché si adempisse la Scrittura... (Giovanni 19:28)

CRISTO È CREDIBILE

La vita di Cristo era stata annunciata dai profeti dell'Antico Testamento. Nell'intero suo arco Egli adempì circa quaranta profezie. Per quale ragione è importante specificarlo? Perché vi sono opinioni che mettono in dubbio la Sua nascita per opera dello Spirito Santo, la Sua Deità, i Suoi miracoli, la Sua resurrezione e il Suo imminente ritorno. Sappiamo che già ai tempi di Pietro sussistevano le stesse discussioni ed egli così scrive: "Infatti vi abbiamo fatto conoscere la potenza e la venuta del nostro Signore Gesù Cristo, non perché siamo andati dietro a favole abilmente inventate, ma perché siamo stati testimoni oculari della sua maestà. Abbiamo inoltre la parola profetica più salda: farete bene a prestarle attenzione, come a una lampada splendente in luogo oscuro, fino a quando spunti il giorno e la stella mattutina sorga nei vostri cuori. Sappiate prima di tutto questo: che nessuna profezia della Scrittura proviene da un'interpretazione personale; infatti nessuna profezia venne mai dalla volontà dell'uomo, ma degli uomini hanno parlato da parte di Dio, perché sospinti dallo Spirito Santo" (2° Pietro 1:16, 19-21).

Giovedì, 04 Febbraio 2021 00:00

Meditazione del 04 febbraio 2021

...Gesù, sapendo che ogni cosa era già compiuta... (Giovanni 19:28)

L'ADEMPIMENTO DELLE SCRITTURE

Cosa fa sì che le persone credano in Gesù e lo accettino come Salvatore e Signore della loro vita? La Sua credibilità! Osservando alcune profezie su Gesù dell'Antico Testamento che si adempirono per quanto riguarda la Sua opera di redenzione possiamo notare che la Sacra Scrittura è la Verità di Dio. È scritto che sarebbe stato venduto per trenta sicli d'argento: "Ed essi mi pesarono il mio salario: trenta sicli d'argento" (Zaccaria 11:12). Non una delle Sue ossa sarebbe stata spezzata: "Egli preserva tutte le sue ossa; non se ne spezza neanche uno" (Salmo 34:20). Sarebbe stato sepolto nella tomba di un uomo ricco: "Gli avevano assegnato la sepoltura fra gli empi, ma nella sua morte egli è stato con il ricco" (Isaia 53:9). Sarebbe risorto vincendo la morte: "Poiché tu non abbandonerai l'anima mia in potere della morte, né permetterai che il tuo santo subisca la decomposizione" (Salmo 16:10). Giovanni riporta: "Dopo di questo, sapendo che ogni cosa era compiuta, affinché si adempisse la Scrittura, disse: "È compiuto!" (Giovanni 19:30). Cristo è assolutamente credibile e puoi, perciò, riporre la tua fiducia in Lui!

Mercoledì, 03 Febbraio 2021 00:00

Meditazione del 03 febbraio 2021

...perché portino con te il carico del popolo... (Numeri 11:17)

INSIEME AGLI ALTRI

Il servizio che rendiamo al Signore deve necessariamente essere svolto insieme agli altri. Per quanto possiamo avere una buona visione su quello che siamo chiamati a fare, anche se abbiamo una buona esperienza e delle discrete capacità, non possiamo fare a meno di collaborare insieme a chi Dio ci ha messo accanto nella Sua Opera. È necessario, quindi, il messaggio giusto, trasmesso dal messaggero idoneo alle persone appropriate, al momento adatto e nel modo opportuno. Chi ha delle responsabilità nel servizio cristiano è chiamato a circondarsi di collaboratori in modo che ci sia sinergia e che ogni cosa che viene fatta sia il risultato delle indicazioni che derivano dall'infallibile Parola di Dio. Nella Bibbia troviamo una dinamica matematica molto interessante. Essa afferma che una persona "può inseguirne mille e due metterne in fuga diecimila" (Deuteronomio 32:30). Sì, la Bibbia c'insegna l'efficacia della collaborazione. Quando trovi le persone adatte e aggiungi la benedizione del Signore, riuscirai a compiere molto più di quanto puoi immaginare e fare da solo.

Martedì, 02 Febbraio 2021 00:00

Meditazione del 02 febbraio 2021

Io non posso, da solo, portare tutto questo popolo... (Numeri 11:14)

NON PUOI FARCELA DA SOLO

Un giorno Mosè, parlando con Dio, si lamentò che il compito affidatogli era troppo difficile e gravoso. Il Signore, dopo averlo ascoltato, gli ordinò di scegliere settanta uomini riconosciuti come persone autorevoli e aggiunse: "Prenderò lo Spirito che è su te e lo metterò su di loro, perché portino con te il carico del popolo" (v. 17). Mosè disse: "Io non posso, da solo, portare tutto questo popolo; è un peso troppo grave per me. Se mi vuoi trattare così, uccidimi, ti prego ..." (vv. 14, 15). Non aspettare di arrivare alla soglia di un esaurimento nervoso o quasi a distruggere la tua famiglia, prima di chiedere aiuto. Quando Dio chiama qualcuno designa anche altri per stargli vicino, perciò comincia a guardarti intorno. Potrebbe bastare un'unica persona o forse qualcuno di più. Certo più grande sarà il lavoro da svolgere, maggiore dovrà essere la squadra di lavoro. Dio ci ha posto in una comunità di credenti in modo che insieme agli altri possiamo collaborare secondo le indicazioni della Parola di Dio per fare ciò che il Signore ci chiede per la Sua gloria e per il bene degli altri.

Lunedì, 01 Febbraio 2021 00:00

Meditazione del 01 febbraio 2021

Affinché tu sappia ... come bisogna comportarsi nella casa di Dio... (1° Timoteo 3:15)

COME COMPORTARSI IN CHIESA

La Chiesa è come un giardino, un luogo, dove la vegetazione può crescere rigogliosa emanando un'immane bellezza. Coltivare un giardino richiede tempo e lavoro perciò bisogna tenere d'occhio le erbacce e sradicarle prima che crescano troppo e uccidano tutte le piante. La Scrittura esorta i credenti a non avere favoritismi: "Allora Pietro, cominciando a parlare, disse: "In verità comprendo che Dio non ha riguardi personali, ma in qualunque nazione chi lo teme e opera giustamente gli è gradito. Questa è la parola che egli ha diretta ai figli d'Israele ..." (Atti 10:34-36). Un secondo aspetto molto importante riguarda la maldicenza. La Scrittura afferma: "Non sparlate gli uni degli altri, fratelli ..." (Giacomo 4:11). Quando ti giunge all'orecchio un pettegolezzo, fermalo all'istante e se non sei disponibile a parlare apertamente a una persona, non criticarlo alle spalle e non permettere neanche che altri lo facciano a loro volta. Il pettegolezzo è l'arte del non dire nulla e tutto allo stesso tempo perciò se vuoi promuovere l'armonia nella famiglia di Dio non lasciarti travolgere dalle chiacchiere. Onoriamo Dio nella nostra comunità!

cerca

per data

« Maggio 2025 »
Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
      1 2 3 4
5 6 7 8 9 10 11
12 13 14 15 16 17 18
19 20 21 22 23 24 25
26 27 28 29 30 31  

CERCA

per parole chiavi

Copyright © 2002 - 2023 Parole di Vita. Tutti i diritti sono riservati.

Parole di Vita ® è un marchio registrato presso il Ministero dello Sviluppo Economico UIBM di proprietà

dell’Associazione Parole di Vita ODV - Codice Fiscale 04772210656 - senza scopo di lucro,

iscritta nel Registro Unico Nazionale del Terzo Settore n.94152

iscritta nel Registro degli Operatori di Comunicazione n.23848
D-U-N-S Number 43-476-5776 ® Dun & Bradstreet (D&B)

Ciao, clicca sul servizio desiderato per chattare su WhatsApp o inviaci un'email a info@paroledivita.org

Avvia una Chat con noi su WhatsApp
Close and go back to page