Iscriviti alla Newsletter

riceverai sulla tua email
la meditazione del giorno

MEDITAZIONE GIORNALIERA

tratta dal calendario "Parole di Vita". Buona meditazione.

Parole di Vita

Parole di Vita

Martedì, 02 Marzo 2021 00:00

Meditazione del 02 marzo 2021

...con noi è Uno più grande di ciò che è con lui. (2° Cronache 32:7)

CORAGGIO, DIO È CON NOI

Davide stava portando delle provviste ai suoi fratelli sul campo di battaglia, quando vide Golia. Non cercava l'occasione di diventare un eroe ma colse l'opportunità che tutti i sodati sognano. Le occasioni ci coglieranno di sorpresa e se non siamo pronti, ci sfuggiranno. Ciò che gli altri scoprirono in Davide, quel giorno, era in lui da sempre. Le persone che rispettiamo maggiormente, dimostrano audacia. Se il sentiero che ci porta alla vittoria fosse ben illuminato, allora, sarebbe affollato. Se il "come" non fosse un problema, altri avrebbero già trovato la risposta. Ogni progresso deriva da una domanda: "Cosa c'è da fare?" Vuoi essere tu a porre questa domanda? Il futuro appartiene a quanti hanno il coraggio di porla e la fede di aspettare la risposta. Quando gli ostacoli sembrano troppo grandi e l'opposizione pare troppo forte, resta saldo su questa Scrittura: "Non temete e non vi sgomentate perché con noi è Uno più grande di ciò che è con lui". Il "coraggio" del credente è nella certezza che il Signore è con lui e che le promesse della Parola di Dio saranno realizzate per fede.

Lunedì, 01 Marzo 2021 00:00

Meditazione del 01 marzo 2021

...Fatti coraggio e agisci! (Esdra 10:4)

CORAGGIO E AGISCI

Qualsiasi grande risultato comincia con un sogno nel cuore di qualcuno. Ogni cosa si crea due volte: prima nella mente e poi nella vita. I "sognatori" permettono alla loro mente di uscire dai limiti di ciò che è, creando un'immagine mentale di ciò che potrebbe essere. Non sono sempre le persone più talentuose e più colte ma, certamente sono quelle che si rifiutano di mettere dei paletti al loro modo di pensare o di limitarsi a fare soltanto ciò che hanno fatto gli altri. Per fare questo ci vuole tanto coraggio! Purtroppo, alla base di ogni sogno c'è l'ostacolo del dubbio. All'alba di ogni sogno ci sono montagne di ragioni per cui questo non possa funzionare. Non soltanto, intorno a noi ci saranno persone pronte a confermare tutti questi dubbi. Nonostante tutto, dobbiamo andare avanti e continuare a sognare, altrimenti spenderemo il resto della vita ad adempiere quelli degli altri. "Alzati, perché questo compito è tuo, fatti coraggio e agisci!". Fai tue le parole del testo della meditazione di oggi. Agisci sempre secondo la Parola di Dio, fallo con il coraggio del Signore perché Cristo sia conosciuto, onorato e glorificato in ogni cosa.

Domenica, 28 Febbraio 2021 00:00

Meditazione del 28 febbraio 2021

Gesù disse loro: "Seguitemi, e io farò di voi dei pescatori di uomini". (Marco 1:17)

CORAGGIO

Per sperimentare nuove benedizioni nel Signore, preparati ad abbandonare le tue sicurezze. Quando Gesù chiamò i Suoi discepoli, essi vivevano in una situazione ben definita, facevano ciò che sapevano fare meglio: pescare. Ovviamente non potevano continuare a farlo e allo stesso tempo, seguirLo; così nemmeno tu puoi. Nella Bibbia leggiamo: "Mentre [Gesù] passava lungo il mare di Galilea, egli vide Simone e Andrea, fratello di Simone, che gettavano la rete in mare, perché erano pescatori. Gesù disse loro: "Seguitemi, e io farò di voi dei pescatori di uomini". Essi, lasciate subito le reti, lo seguirono" (vv. 16-18). Osserva: essi dovettero lasciarsi alle spalle le sicurezze di ciò che era loro familiare per portare a compimento il piano di Dio per la loro vita. Abbiamo tutti la tendenza a rimanere ancorati a ciò che è già stato provato e che sappiamo funzioni. Chi desidera seguire soltanto Gesù lo deve fare con determinazione, senza fare calcoli di nessun genere e questo richiede "coraggio". Caro lettore, sei disposto a seguire Gesù ad ogni costo anche se questo dovesse significare pagare un prezzo alto?

Sabato, 27 Febbraio 2021 00:00

Meditazione del 27 febbraio 2021

Uomini che hanno deviato dalla verità... (2° Timoteo 2:18)

NON DEVIARE DALLA VERITÀ

Quando siamo onesti fino in fondo, dobbiamo ammettere che la verità, spesso, è scomoda e che richiede un prezzo da pagare. Anania e Saffira vendettero una proprietà e diedero parte del guadagno alla chiesa. Malauguratamente mentirono dicendo che il loro bene era stato venduto per una determinata somma (cfr. Atti 5). Il loro peccato non consisteva nell'essersi trattenuti parte del profitto, bensì nel non essere stati completamente sinceri e quest'inganno, purtroppo, finì con la loro morte. Mentire può essere la causa di morte: del matrimonio, della coscienza, della fede. Come può Dio approvarci se non dichiariamo la verità e non camminiamo in essa? Dio dice che se sei fedele nelle cose piccole, ti affiderà cose maggiori (Matteo 25:21). Per il Signore è molto importante che i credenti "non devino dalla verità" della Parola di Dio ma che camminino, agiscano e parlino sempre "in verità". Caro lettore, studiati ogni giorno di "non deviare dalla verità" anche se il prezzo che dovrai pagare potrebbe essere alto. Ubbidisci e onora Dio in ogni cosa perché Lui solo è degno di una vita che "si conduce nella verità".

Venerdì, 26 Febbraio 2021 00:00

Meditazione del 26 febbraio 2021

...tu desideri che la verità risieda nell'intimo... (Salmo 51:6)

LA VERITÀ NEL CUORE

"Perché Dio richiede tanta onestà da parte nostra?". Questa potrebbe essere la domanda che chi si sente mancante nei confronti di Dio si pone. Per molti il credo è: "Tu conoscerai la verità e la verità ti metterà a disagio". Quando, in realtà, Gesù afferma: "Conoscerete la verità e la verità vi farà liberi" (Giovanni 8:32). Tutto ciò forse ti farà sorridere, ma il salmista disse: "Tu desideri che la verità risieda nell'intimo; insegnami dunque la sapienza nel segreto del cuore". Questo è il fondamento della verità! Dio esige che la "verità risieda nell'intimo" del nostro cuore in modo che possiamo conoscere Lui e la Sua volontà per la nostra vita. Il credente sarà approvato da Dio soltanto se la "verità" della Parola di Dio sarà presente nel suo cuore e agirà con efficacia. Chi ha conosciuto la verità della Parola di Dio e si lascia guidare da essa, sperimenta nella pratica una vita benedetta e ricca dei beni del Signore. Caro lettore, unisciti al salmista e come lui afferma: "Ho conservato la tua parola nel mio cuore per non peccare contro di te" (Salmo 119:11).

Giovedì, 25 Febbraio 2021 00:00

Meditazione del 25 febbraio 2021

Va bene, servo buono e fedele... (Matteo 25:23)

FEDELTÀ

Nella parabola dei talenti, Gesù fece notare che i due uomini accorti nell'investire e moltiplicare ciò che era stato loro affidato, ricevettero l'elogio del padrone: "Va bene, servo buono e fedele". Al contrario, il servitore che aveva nascosto il talento sotto terra piuttosto che rischiare di perderlo, ricevette un'aspra condanna: "Servo malvagio e fannullone" (v. 26). I due servitori che furono elogiati dal padrone avevamo mostrato una caratteristica fondamentale nel rapporto e nel servizio che il credente deve avere con il Signore: la fedeltà! Il Signore non ci chiede le capacità e le qualità umane in quello che facciamo per Lui, ma ci domanda la fedeltà. Fedele è colui che agisce in ogni cosa secondo quanto gli è stato richiesto, senza togliere nulla e senza aggiungere niente di suo. Dio pronuncerà le preziose parole di approvazione "va bene, servo buono e fedele" a tutti coloro che si saranno attenuti alla Parola di Dio. Non importa se ciò che il Signore ti chiede da un punto di vista umano sembra di poco conto, fai tutto quello che il Signore ti dice attraverso la Sua Parola ed Egli avrà per te delle parole di approvazione.

Mercoledì, 24 Febbraio 2021 00:00

Meditazione del 24 febbraio 2021

Ricordatevi... di quelli che sono maltrattati... (Ebrei 13:3)

PREGA PER I CREDENTI MALTRATTATI

Preghiamo per i credenti perseguitati e maltrattati a motivo dell'Evangelo? Dobbiamo farlo perché fanno parte della nostra famiglia spirituale e perché li amiamo. Il Signore ci chiede questo nella Sua Parola. L'apostolo Giovanni scrive: "Vidi le anime di quelli che erano stati uccisi per la parola di Dio e per la testimonianza che avevano resa" (Apocalisse 6:9). Di giorno in giorno aumenta, in tutto il mondo, il numero dei credenti che sacrificano la loro vita per la causa di Cristo. La Scrittura afferma: "Ricordatevi dei carcerati, come se foste in carcere con loro; e di quelli che sono maltrattati, come se anche voi lo foste!". Ci sono credenti che si domandano cosa possono fare per chi soffre per amore di Cristo. Il Signore certamente ci darà la possibilità di fare la nostra parte. In attesa che Dio ci conceda delle opportunità per essere d'aiuto per i nostri fratelli che sono maltrattati, ricordiamoci sempre di loro nelle nostre preghiere, sapendo che il Padre celeste ascolterà le nostre suppliche e si muoverà per operare in favore di chi è maltrattato per il Suo Nome.

Martedì, 23 Febbraio 2021 00:00

Meditazione del 23 febbraio 2021

Sono stretto da due lati... (Filippesi 1:23)

STRETTO DAI DUE LATI

Si racconta la storia di una nave che un giorno ancorò in un porto in Inghilterra. I passeggeri stavano scendendo quando a un tratto una gran folla andò in fibrillazione quando una giovane attrice apparve lungo la banchina per ricevere il saluto della famiglia e degli amici. L'ultimo a scendere dalla nave fu un uomo anziano che aveva lavorato più di cinquant'anni come missionario in India. Dopo essersi sistemato nella camera di un'umile pensione lì vicino, s'inginocchiò ai piedi del letto e pregò così: "Signore, ti ho servito per tutta la mia vita. Ho sacrificato ogni cosa per condividere con il mondo la Buona Notizia eppure non c'è stato nessuno che sia venuto a festeggiare il mio rientro e a darmi il benvenuto a casa". Mentre stava lì in ginocchio, la voce di Dio gli parlò con un tono gentile dicendogli: "Figlio mio, ma non sei ancora a casa!". Paolo pensava spesso al cielo: "Sono stretto da due lati: da una parte ho il desiderio di partire e di essere con Cristo, perché è molto meglio; ma dall'altra, il mio rimanere nel corpo è più necessario per voi (Filippesi 1:23-24). La Casa del Padre è in Cielo!

Lunedì, 22 Febbraio 2021 00:00

Meditazione del 22 febbraio 2021

"Vi è più gioia nel dare che nel ricevere". (Atti 20:35)

DARE O RICEVERE?

La Bibbia insegna che quanti si concentrano soltanto nel "prendere o ricevere", ci rimettono sempre, mentre quanti s'impegnano nel "dare", saranno sempre benedetti. Si racconta la storia di un cane che stava attraversando un ponte tenendo un osso in bocca. Avvicinandosi al bordo, guardò giù nel fiume e vide il suo riflesso. Immediatamente pensò che si trattasse di un altro cane con un osso più grande. Istintivamente saltò giù per andare a prenderlo ma, finì col perdere l'osso che aveva in bocca. L'apostolo Paolo scrive: "Ora dico questo: chi semina scarsamente mieterà altresì scarsamente; e chi semina abbondantemente mieterà altresì abbondantemente. Dia ciascuno come ha deliberato in cuor suo; non di mala voglia né per forza, perché Dio ama un donatore gioioso. Dio è potente da far abbondare su di voi ogni grazia affinché, avendo sempre in ogni cosa tutto quello che vi è necessario, abbondiate per ogni opera buona" (2° Corinzi 9:6-8). Caro lettore, ti aiuti il Signore in modo che tu possa essere sempre uno strumento nelle mani di Dio per "dare" ciò che il Signore ci ha provveduto per il bene degli altri.

Domenica, 21 Febbraio 2021 00:00

Meditazione del 21 febbraio 2021

...quello che l'uomo avrà seminato, quello pure mieterà. (Galati 6:7)

SEMINA E RACCOLTO

Dio ha posto in atto alcune regole che non cambieranno mai. Tra queste vi è la legge della semina e del raccolto: "Finché la terra durerà, semina e raccolto non cesseranno mai" (Genesi 8:22). Questa legge funziona tanto in positivo quanto in negativo. Quando semini cose buone, raccoglierai ottimi frutti ma se semini cose cattive, raccoglierai frutti pessimi. Eli, il sommo sacerdote, era stato chiamato a essere un modello, non soltanto per la nazione, ma anche per i suoi due figli. Egli fallì nell'ambito familiare. I suoi figli, anche loro sacerdoti, si arricchivano tramite la corruzione e intrattenevano, persino, rapporti illeciti con donne all'interno dei cortili del tempio. Ne risultò che i figli di Eli morirono per mano dei loro nemici e quando egli ricevette la notizia, cadde a terra morto. Questo è un esempio del come la legge del raccolto operi in modo negativo, ma, grazie a Dio, la stessa opera anche positivamente. Paolo ne parla così: "Sapendo che ognuno, quando abbia fatto qualche bene, ne riceverà la ricompensa dal Signore" (Efesini 6:8). "Seminiamo per lo Spirito e mieteremo dallo Spirito vita eterna" (cfr. Galati 6:8)!

cerca

per data

« Maggio 2025 »
Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
      1 2 3 4
5 6 7 8 9 10 11
12 13 14 15 16 17 18
19 20 21 22 23 24 25
26 27 28 29 30 31  

CERCA

per parole chiavi

Copyright © 2002 - 2023 Parole di Vita. Tutti i diritti sono riservati.

Parole di Vita ® è un marchio registrato presso il Ministero dello Sviluppo Economico UIBM di proprietà

dell’Associazione Parole di Vita ODV - Codice Fiscale 04772210656 - senza scopo di lucro,

iscritta nel Registro Unico Nazionale del Terzo Settore n.94152

iscritta nel Registro degli Operatori di Comunicazione n.23848
D-U-N-S Number 43-476-5776 ® Dun & Bradstreet (D&B)

Ciao, clicca sul servizio desiderato per chattare su WhatsApp o inviaci un'email a info@paroledivita.org

Avvia una Chat con noi su WhatsApp
Close and go back to page