
Parole di Vita
Meditazione del 12 marzo 2021
Non giudicate, e non sarete giudicati... (Luca 6:37)
NON GIUDICARE
Ai tempi biblici, i Giudei guardavano con disprezzo quanti non lo erano, addirittura, vi si riferivano come a "cani". A riprova di ciò, quando i discepoli entravano in un villaggio samaritano per trovarvi rifugio per la notte, erano sistematicamente cacciati. Come prendevano questo rifiuto? Capivano? Assolutamente no! "Veduto ciò, i suoi discepoli Giacomo e Giovanni, dissero: 'Signore, vuoi che diciamo che un fuoco scenda dal cielo e li consumi?' Ma egli si voltò verso di loro e li sgridò" (Luca 9:54-55). I discepoli ritenevano che, avendo Elia, sul monte Carmelo, invocato il fuoco dal cielo sui suoi nemici, potessero, anch'essi, colpire questi sventurati Samaritani. Eppure Cristo si era appena espresso così: "Beati voi, quando gli uomini vi odieranno, e quando vi scacceranno da loro, e vi insulteranno e metteranno al bando il vostro nome come malvagio, a motivo del Figlio dell'uomo. Rallegratevi in quel giorno e saltate di gioia, perché, ecco, il vostro premio è grande nei cieli" (Luca 6:22-23). Soltanto nella lettura delle Scritture e nella preghiera Dio farà risplendere la Sua luce sui tuoi pregiudizi nascosti per aiutarti a correggerli.
Meditazione del 11 marzo 2021
...sii di esempio ... in purezza... (1° Timoteo 4:12)
D'ESEMPIO IN PUREZZA
Il termine "purezza" fa riferimento a qualcosa di non contaminato. L'inquinamento causa malattie e morte. Il peccato, in ogni sua forma, contamina l'uomo. Ecco un versetto su cui meditare con attenzione: "Abbiate in voi lo stesso sentimento che è stato anche in Cristo Gesù" (Filippesi 2:5). In altre parole: siamo chiamati a sottometterci al Signore nei pensieri e ricercare l'approvazione Divina. L'apostolo Paolo scrive: "In realtà, sebbene viviamo nella carne, non combattiamo contro la carne; infatti le armi della nostra guerra non sono carnali, ma hanno il potere di distruggere le fortezze, poiché demoliamo i ragionamenti e tutto ciò che si eleva orgogliosamente contro la conoscenza di Dio, facendo prigioniero ogni pensiero fino a renderlo ubbidiente a Cristo" (2° Corinzi 10:3-5). Qualora non "imprigionassi" i pensieri erronei e non li sottomettessi alla prova della verità biblica, essi ti spingeranno nella direzione sbagliata. Studiamoci ogni giorno di essere e vivere nella purezza in ogni ambito della nostra vita seguendo l'esempio perfetto di Cristo Gesù il Signore.
Meditazione del 10 marzo 2021
...sii di esempio ... nella fede... (1° Timoteo 4:12)
D'ESEMPIO NELLA FEDE
Avere la fede necessaria per ricevere la risposta alle nostre preghiere è, certamente, una verità importante ma non è a questo che l'apostolo Paolo si riferisce nel testo della meditazione di oggi. Egli introduce il capitolo con queste parole: "Alcuni apostateranno dalla fede, dando retta a spiriti seduttori" (1° Timoteo 4:1). Egli c'incoraggia a restare ancorati alla fede, perché, contrariamente, saremmo travolti dalla vorticosa corrente del peccato. La Scrittura afferma che "il sentiero dei giusti è come la luce che spunta e va sempre più risplendendo, finché sia giorno pieno" (Proverbi 4:18). Il Signore esorta ogni credente a fare delle esperienze personali e a "progredire nella fede". Chi fa delle esperienze profonde secondo gli insegnamenti della Parola di Dio, non soltanto sarà fermo nel Signore, sarà, anche, un esempio per chi è più "debole nella fede". Caro lettore, approfondisci la tua conoscenza biblica, studiati di mettere in pratica tutto quello che il Signore ti rivela attraverso la Sacra Scrittura e impegnati ad essere sempre un "esempio di fede" per tutti coloro che ti conoscono e per chi incontri.
Meditazione del 09 marzo 2021
...sii di esempio ... nell'amore... (1° Timoteo 4:12)
D'ESEMPIO NELL'AMORE
Gesù disse: "Amate i vostri nemici, fate del bene, prestate senza sperarne nulla, e il vostro premio sarà grande e sarete figli dell'Altissimo; poiché egli è buono verso gli ingrati e i malvagi. Siate misericordiosi come è misericordioso il Padre vostro" (Luca 6:35-36). Tali parole ci mettono in ginocchio perché veniamo meno e siamo incapaci di metterle in pratica. Quando sei costretto a confrontarti giornalmente con i problemi delle persone, ciò produrrà in te un cambiamento: t'indurirà il cuore o ti renderà compassionevole. Gesù non smise di essere misericordioso, nonostante gli uomini Lo avessero deluso. L'amore non è un virus da cui si può essere contagiati, bensì una virtù che devi praticare quotidianamente, per di più, ha anche una dimensione divina: "L'amore di Dio è stato sparso nei nostri cuori mediante lo Spirito Santo che ci è stato dato" (Romani 5:5). Non è nelle profondità del tuo cuore che troverai tale amore; devi riceverlo direttamente da Dio e condividerlo, perciò, se vuoi servirLo con effetto, devi aprire il tuo cuore e lasciare che il Signore t'inondi del Suo amore.
Meditazione del 08 marzo 2021
...sii di esempio ... nel comportamento... (1° Timoteo 4:12)
D'ESEMPIO NEL COMPORTAMENTO
È, in pratica, sempre possibile prevedere il comportamento di una persona integra in almeno in due ambiti. Prima di tutto nei propri interessi. Respingere una richiesta del proprio superiore, solitamente, non è una buona mossa qualora si voglia fare carriera. Daniele, costretto a scegliere tra l'affermazione personale e le sue convinzioni, rifiutò di cibarsi della carne offertagli dal re poiché era in netta violazione della legge di Dio (Daniele 1:8-17). Giuseppe si astenne dall'avere rapporti illeciti con la moglie del suo padrone (Genesi 39:6-12). In secondo luogo nella propria famiglia. Noè, per esempio, costruì un arca per la propria famiglia e vennero salvati dalla distruzione perché egli aveva ascolto Dio (Ebrei 11:7). La prima cosa posta in atto quando scese dall'arca, fu di costruire un altare al Signore (Genesi 8:20). Noè eresse un altare prima ancora di costruire una casa, prima ancora di coltivare la terra. La maggior parte di noi possiede sì una casa ma, forse, non abbiamo ancora dato al Signore il primo posto in ogni nostro interesse. Ci aiuti il Signore in modo che possiamo essere sempre di esempio nel nostro modo di comportarci!
Meditazione del 07 marzo 2021
...sii di esempio ... nel parlare... (1° Timoteo 4:12)
D'ESEMPIO NEL PARLARE
È facile dire: "Sii d'esempio", ma in quale campo? Nel parlare! Innanzitutto, consideriamo che l'apostolo Paolo dice a Timoteo poco prima: "Nessuno disprezzi la tua giovane età". Quando parliamo, ne va della nostra attendibilità. Salomone affermava: "Hai mai visto un uomo precipitoso nel parlare? C'è più da sperare da uno stolto che da lui" (Proverbi 29:20). L'incognita generata dalle parole è che, una volta proferite, produrranno degli effetti, vuoi positivi, che negativi e, purtroppo, non potranno essere ritrattate. Possiamo senz'altro scusarci ma, con tutta probabilità, ci vorrà del tempo prima che si possa recuperare la nostra affidabilità e credibilità. Di seguito, possiamo usufruire della prova sull'uso che facciamo delle parole e sulla natura del loro livello: "Siano gradite le parole della mia bocca e la meditazione del mio cuore in tua presenza, o Signore, mia rocca e mio redentore!" (Salmi 19:14). Facciamo sempre in modo che il nostro parlare sia per il bene degli altri, di edificazione e ogni parola che esce dalla nostra bocca possa essere presa d'esempio da chi ci ascolta!
Meditazione del 06 marzo 2021
...sii di esempio... (1° Timoteo 4:12)
CHE TIPO D'ESEMPIO SEI?
Quando l'apostolo Paolo scrive: "Sii di esempio", intende dire: "Sii un modello di comportamento". La prima automobile che esce dalla linea di assemblaggio è il prototipo, mentre quante la seguono, sono, in sostanza, delle copie. I sarti studiano il cartamodello e poi creano l'indumento adatto. Il termine "ideale" ha un'assonanza maestosa e in realtà lo è ma quand'anche tu non lo raggiungessi mai, deve, comunque, restare il tuo obiettivo primario. Ciò che l'apostolo Paolo intendeva dire a Timoteo era: "Quando parli di Gesù, le persone devono vederLo così chiaramente nella tua vita da volerLo conoscere. Quando parli della fede, deve essere talmente evidente la sua presenza in te, da fare nascere in loro il desiderio di viverla". A tal proposito, un poeta così si espresse: "Quanto preferirei "vedere" un sermone, piuttosto che "sentirlo". Chi ha conosciuto il Signore è chiamato ad essere un esempio di fede per tutti coloro che avranno modo di sapere cosa Dio ha fatto nella sua vita e vedere il carattere di Cristo rispecchiato nella vita di chi ha conosciuto Gesù. Il cristiano è "un esempio" per chi lo osserva!
Meditazione del 05 marzo 2021
Dio mio, desidero fare la tua volontà... (Salmo 40:8)
FARE LA VOLONTÀ DI DIO
Non è possibile aiutare tutti, cominciamo con l'aiutare una persona alla volta! Così facendo possiamo comprendere il significato di quello che un uomo scrisse: "Comincia con il fare ciò che è necessario; poi, quanto ti è possibile, scoprirai di fare ciò che non avresti mai immaginato di fare". Anche se non compissimo grandi opere, possiamo ugualmente trovare un'immensa soddisfazione nel compiere le cose giuste. Nessuna buona azione è mai troppo piccola da lasciarla inadempiuta. Un pastore evangelico così scrisse: "Quando entrai nel ministero, non sapevo che nel desiderare d'essere di benedizione agli altri, sarei stato benedetto io. Ora lo comprendo. Non dovremmo mai ricevere senza dare e, nello stesso tempo, non possiamo dare senza ricevere". La verità è che il tuo sogno non ha valore se non benedice altri. C'è un detto nei paesi orientali che recita così: "Nel momento in cui sei nato, hai pianto ma il mondo ha gioito. Che tu possa vivere una vita tale, che al momento della tua morte il mondo pianga e tu gioisca!". Questo accadrà certamente se vivrai secondo questa verità biblica: "Dio mio, desidero fare la tua volontà!".
Meditazione del 04 marzo 2021
Questo è il giorno che il Signore ci ha preparato... (Salmo 118:24)
VIVERE OGNI GIORNO PER IL SIGNORE
Dio determina il numero dei nostri giorni ma siamo noi a decidere come spenderli. Il salmista così si esprime: "Questo è il giorno che il Signore ci ha preparato; festeggiamo e rallegriamoci in esso". "Oggi affronterò la vita con la convinzione che questo giorno non si ripresenterà più, pensando, nel frattempo, che potrebbe essere la mia ultima occasione per dare un contributo poiché il domani non mi è stato garantito. Oggi sarò tanto coraggioso da non lasciarmi sfuggire la più piccola opportunità di onorare Dio e fare la Sua volontà. Investirò la mia risorsa più preziosa, in altre parole, il mio tempo, in ciò che di più caro possiedo, la vita che Dio mi ha donato. Trascorrerò ogni minuto in modo avveduto, facendo del presente un'opportunità unica. Affronterò ciascun ostacolo riconoscendo che, grazie all'aiuto divino, posso superarlo. Non permetterò ai dubbi e al pessimismo di prevalere e riscalderò il mio mondo con un sorriso. Per fede non mi aspetterò null'altro che il meglio; m'impegnerò a ricercare la felicità e da ogni compito trarrò un'opportunità per onorare il Signore lasciando la Sua impronta in quanti incontrerò".
Meditazione del 03 marzo 2021
...Egli lo percosse tre volte poi si fermò. (2° Re 13:18)
CONTINUA A CAMMINARE
Quando il re d'Israele si vide minacciato dall'esercito assiro, si rivolse a Eliseo chiedendogli consiglio. Il profeta gli ordinò di prendere delle frecce e percuotere ripetutamente il suolo. Il re, però, sottovalutando il suggerimento, colpì il terreno tre volte solamente scatenando, così, la disapprovazione di Eliseo: "Avresti dovuto percuoterlo cinque o sei volte; allora tu avresti sconfitto i Siri fino a sterminarli; mentre adesso non li sconfiggerai che tre volte" (v. 19). Questa è la storia di una vittoria parziale e non di ciò che sarebbe accaduto qualora il re avesse operato con maggior convinzione. A determinare il risultato finale, non sono soltanto le opportunità bensì, vi concorre anche l'atteggiamento assunto. Dio dà la possibilità di vincere ma ciò che determina la portata della vittoria è l'impegno profuso e soprattutto la fiducia in Dio. Quanti vogliono realizzare un impatto importante, vivono secondo questo principio, pertanto, la domanda è: "Hai riposto la tua fede completamente nel Signore in modo che Dio operi con potenza per donarti una grande vittoria?".