
Parole di Vita
Meditazione del 27 settembre 2021
Il Signore gli disse: «Che cos'è quello che hai in mano?» Egli rispose: «Un bastone». (Esodo 4:2)
CON LE TUE POCHE RISORSE
Quando Dio chiamò Mosè, una delle prime domande che Egli gli fece fu: "Che cos'è quello che hai in mano?" Mosè stava tenendo in mano il suo bastone da pastore, quello che usava tutti i giorni per condurre e proteggere le sue pecore. Dio però aveva un piano diverso e più grande! Egli Io usò per dividere II Mar Rosso e condurre Israele nella Terra Promessa. Quando Dio ti chiede "Che cos'è quello che hai in mano?" Egli sa che non hai forze, capacità, risorse umane. Nessuno può ottenere salvezza senza l'opera di Cristo, nessuno può andare al Padre se non per quell'Unica Via: Gesù, mediatore tra Dio e l'uomo. Quante volte, nonostante la nostra esperienza, le nostre capacità umane, l'impegno che mettiamo nelle cose, eppure non riusciamo a raggiungere i traguardi prefissati? Quante volte siamo delusi, insoddisfatti, tristi, senza pace? Realizziamo in quei frangenti che, nonostante gli sforzi, restiamo al punto di partenza. Vai a Gesù come sei, non ha importanza se hai poco. Affida la tua vita al Signore, e così come Mosè, che con solo il suo bastone riuscì in grandi imprese, allo stesso modo tu, riuscirai quando permetterai al Signore di agire nella tua vita.
Meditazione del 26 settembre 2021
Abbiate in voi lo stesso sentimento che è stato anche in Cristo Gesù. (Filippesi 2:5)
AVERE LA GIUSTA ATTITUDINE
Una delle cose che riguarda la vita di ciascuno è che ognuno deve e può decidere come comportarsi. La cosa eccezionale è che abbiamo una scelta ogni giorno riguardo al nostro comportamento che decidiamo di avere. Non possiamo cambiare il nostro passato, non possiamo cambiare il fatto che le persone si comportino in certi modi, non possiamo cambiare ciò che è inevitabile. L'unica cosa che possiamo fare è decidere come, a livello personale, ci comportiamo. Siamo responsabili dei nostri comportamenti." Paolo scrive: "Abbiate in voi lo stesso sentimento che è stato anche in Cristo Gesù." Significa agire nel modo e con lo stesso sentimento con il quale Gesù ha agito; sempre con amore, compassione, umiltà. Egli era sempre pronto a servire, anziché a essere servito. Quindi se, analizzando la nostra vita, notiamo che non sempre essa ha rispecchiato il carattere e l'esempio di Cristo, decidiamo da questo momento in poi di affidarci al Signore, chiediamogli di cambiare il nostro cuore e mettere in noi lo stesso sentimento che è stato nel Suo Figliuolo Gesù. La nostra vita sarà gradita a Lui e ciò appagherà l'anima nostra.
Meditazione del 25 settembre 2021
Ma con il prezioso sangue di Cristo... (1° Pietro 1:19)
IL SANGUE PREZIOSO, TU SEI PREZIOSO!
La Bibbia dice: "Sapendo che non con cose corruttibili, con argento o con oro, siete stati riscattati ... ma con il prezioso sangue di Cristo" (I Pietro 1:18, 19). Devi arrivare a un punto, nella tua vita, dove sei sicuro di chi tu sei "in Cristo" senza permettere alla tua autostima di basarsi sulle opinioni o azioni degli altri. Smetti di cercare valore in come appari, in ciò che fai nella vita o in come le persone ti trattano. Il tuo valore agli occhi di Dio è incalcolabile, perché Gesù ha sparso il Suo sangue per te. Non far sì che qualcun altro scarichi i proprio problemi su di te. Sei un figlio di Dio comprato col sangue di Gesù! E poiché il Suo sangue è "prezioso", ciò fa anche di te prezioso agli occhi di Dio! Satana, che è chiamato "l'accusatore", vorrebbe che tu ti scordassi di ciò e che vedessi te stesso soltanto alla luce dei tuoi difetti e fallimenti. Caro lettore, non guardare a te stesso, non concentrarti sugli altri, ma focalizza per fede il tuo sguardo solamente sulla meravigliosa Persona di Gesù e sulla Sua potente opera di redenzione compiuta per tutti e realizzata da chi ha fede in Lui.
Meditazione del 24 settembre 2021
...secondo la tua parola, getterò le reti. (Luca 5:5)
SECONDO LA PAROLA DI DIO
La Bibbia dice: "Come Gesù ebbe terminato di parlare, disse a Simone: 'Prendi il largo, e gettate le vostre reti per pescare'. Simone rispose: 'Maestro, tutta la notte ci siamo affaticati e non abbiamo preso nulla; però, secondo la tua parola, getterò le reti'. E, fatto così, presero una tal quantità di pesci, che le loro reti si rompevano ... Simon Pietro, veduto ciò, si gettò ai piedi di Gesù ... Perché spavento aveva colto lui e tutti quelli che erano con lui, per la quantità di pesci che avevano presi ... Allora Gesù disse a Simone: 'Non temere; d'ora in poi sarai pescatore di uomini'. Ed essi, tratte le barche a terra, lasciarono ogni cosa e lo seguirono" (Luca 5:4-11). Il vero test della tua fede arriva quando niente di ciò che hai provato funziona e Dio ti dice di fare qualcosa che allunga la tua fede fino al limite. A quel punto hai una scelta: arrenderti ai tuoi dubbi, o dire insieme a Pietro: "Secondo la tua parola, getterò le reti". Questa storia ci insegna che soltanto chi agisce secondo la Parola di Dio realizza ciò che il Signore ha preparato per la Sua vita. Agiamo sempre e soltanto secondo la Parola di Dio!
Meditazione del 23 settembre 2021
Siate invece benevoli e misericordiosi gli uni verso gli altri, perdonandovi a vicenda... (Efesini 4:32)
IL PERDONO
La Bibbia dice: "Siate benevoli e misericordiosi gli uni verso gli altri, perdonandovi a vicenda come anche Dio vi ha perdonati in Cristo". Hai difficoltà a perdonare chi ti ha ferito o fatto del male? Vai al di sopra dei tuoi sentimenti e perdona! Quando lo farai, libererai te stesso e sarai in grado di camminare nella pace e nella gioia del Signore. Chi ha conosciuto l'amore di Dio e ha realizzato il perdono in Cristo è messo dalla grazia di Dio nella condizione di perdonare a sua volta tutti coloro che gli hanno fatto del male. Il perdono cristiano non è facoltativo. Non dipende dal tipo di offesa ricevuta o dalla quantità del male subito. I credenti sono chiamati a perdonare senza se e senza ma. Ogni volta che pecchiamo ricorriamo al Signore per invocare il Suo perdono con la certezza che in Cristo Gesù Egli ci perdonerà ogni peccato se confessato e abbandonato con un cuore ravveduto. E, ogni volta che riceviamo del male, perdoniamo di cuore chi ci ha ferito. Chi perdona realizza la gioia del Signore perché questo rientra nella volontà di Dio. Non c'è peccato che Dio non perdoni. Non c'è offesa che non dobbiamo perdonare al prossimo! Sei stato perdonato da Dio? Perdona gli uomini!
Meditazione del 22 settembre 2021
...Sii forte e coraggioso... (Giosuè 1:9)
FORTI E CORAGGIOSI
Quando arrivò il momento per Giosuè di prendere il posto di Mosè, Dio gli disse qualcosa di fondamentale che avrebbe fatto la differenza: "Sii forte e coraggioso; non ti spaventare e non ti sgomentare, perché il Signore, il tuo Dio, sarà con te dovunque andrai" (Giosuè 1:9). Oggi Dio ti sta dicendo la stessa cosa. Egli vuole che tu agisca sempre secondo la Sua volontà e per la Sua gloria. Quando incontri degli ostacoli, scopri cose di te stesso che non sapevi prima, come la tua fragilità e la tua impotenza. Scopri, in particolare, la profondità dell'amore di Dio per la tua vita. Ogni problema porta a conoscerti meglio e, se confidi nel Signore, a realizzare la Sua fedeltà. Dal momento che incontri degli ostacoli insormontabili, se la tua fede nella Parola di Dio e nel Signore rimane salda, realizzerai l'opera potente di Dio in tuo favore: "Perché ogni cosa e possibile a Dio" (Marco 10:27). Caro lettore, "sii forte e coraggioso" perché se agisci secondo la Parola di Dio, realizzerai una grande opera del Signore. Non lasciarti vincere dalle difficoltà, ma riporta la vittoria di Cristo sulle difficoltà!
Meditazione del 21 settembre 2021
...deponiamo ogni peso ... che così facilmente ci avvolge... (Ebrei 12:1)
CHE COSA TI RALLENTA?
La Bibbia dice: "Deponiamo ogni peso e il peccato che così facilmente ci avvolge, e corriamo con perseveranza la gara che c'è proposta". Che cosa ti rallenta o ti fa inciampare? Nella vita puoi soltanto correre una volta, quindi corri per vincere. Per evitare di inciampare e perdere il tuo posto nella gara, non guardare indietro. Non puoi cambiare il passato, ma puoi imparare da esso. Non essere ansioso riguardo al prossimo giro, concentrati soltanto sul passo successivo. Se salti quello, potresti cadere e non rialzarti. Vai avanti e prima che te ne renda conto, avrai più giri dietro di te che davanti a te. Molti di noi portano con sé il peso e la preoccupazione dei problemi. Le persone più anziane e più sagge hanno imparato che i loro problemi non sono veramente importanti. Tutti abbiamo dei pesi dai quali dobbiamo liberarci. Quando Bartimeo udì che Gesù era vicino, gettò il mantello in modo da non inciampare e corse verso di Lui. E la sua fede, lo ripagò: "Immediatamente ricevette la sua vista e seguì Gesù" (Marco 10:52). Non saprai mai quanto bene potrai realizzare finché non getti via le cose che ti fanno rallentare e inciampare.
Meditazione del 20 settembre 2021
Ma i loro occhi erano impediti a tal punto che non lo riconoscevano. (Luca 24:16)
OGGI DIO È CON TE
Quando si affrontano momenti difficili, quando le nostre speranze sono infrante, quando ci sentiamo delusi da situazioni o persone; è facile cedere allo scoraggiamento e perdere la prospettiva. Ciò accadde a due discepoli di Cristo sulla via per Emmaus. Scoraggiati dalla Sua morte, essi "parlavamo tra di loro di tutte le cose che erano accadute. Mentre discorrevano e discutevano insieme, Gesù stesso si avvicinò e cominciò a camminare con loro, ma i loro occhi erano impediti a tal punto che non lo riconoscevano". Quando distogliamo lo sguardo da Gesù, iniziamo a sentirci deboli, affranti e incapaci di affrontare le circostanze avverse. Così come accadde ai discepoli citati; benché Gesù camminasse affianco a loro, non lo riconobbero, non realizzarono la sua presenza. Fu allora che Gesù, gli parlò della Parola, delle profezie che Lo riguardavano; e mentre essi ascoltavano, il loro cuore iniziò "ad ardere" e compresero che era Lui. In poco tempo passarono dalla paura, dallo scoraggiamento; alla gioia e alla pace. Questo accade quando andiamo a Cristo per mezzo della Sua Parola.
Meditazione del 19 settembre 2021
...tu conservi la pace... (Isaia 26:3)
PACE DURATURA
Dio attraverso la Sua Parola promette la Sua pace per i Suoi figlioli: "Tu conservi la pace, la pace, perché in te confida". La Scrittura afferma anche che "il Signore darà forza al suo popolo; il Signore benedirà il suo popolo donandogli pace" (Salmo 29:11). Gesù dichiara: "Vi lascio pace; vi do la mia pace ... Il vostro cuore non sia turbato e non si sgomenti" (Giovanni 14:27). Nella Sacra Scrittura leggiamo ancora: "E la pace di Dio, che supera ogni intelligenza, custodirà i vostri cuori e i vostri pensieri in Cristo Gesù" (Filippesi 4:7). Oggi abbiamo la necessità di realizzare la pace di Cristo. Non concentriamoci sulle nostre paure e preoccupazioni, ma mettiamo la nostra fiducia nel Signore e fede nella Sua Parola. La Bibbia afferma che: "La pace regni nei vostri cuori" (Colossesi 2:15). Oggi, anche se iniziamo questa giornata con tante preoccupazioni e problemi da affrontare, possiamo realizzare per grazia mediante la fede la pace di Dio nella nostra vita e per la nostra vita. Caro lettore, non lasciarti vincere dalla paura, ma arrenditi al Signore ed Egli ti darà la Sua pace che sarà conservata nel tuo cuore.
Meditazione del 18 settembre 2021
Allora gli domandarono: «Chi sei tu?» Gesù rispose loro: «Sono per l'appunto quel che vi dico». (Giovanni 8:25)
IN CRISTO
Gesù era continuamente sotto pressione. Le sue giornate erano gravate da richieste estenuanti. Aveva di rado del tempo per Sé ed era sempre interrotto. Veniva ripetutamente frainteso, criticato, ridicolizzato. Costantemente sotto pressione, eppure, in pace, sempre sereno. Una grande parte di stress nasce dal nascondersi dietro maschere, vivere una vita doppia, fingere con gli altri e voler essere chi non siamo. L'insicurezza genera pressione nelle nostre vite; quando siamo insicuri ci sentiamo costretti a recitare una parte e a conformarci. Stabiliamo standard non realistici e, pur lavorando accanitamente, non riusciamo a raggiungerli. Che cosa fare? Devi innanzitutto sapere chi sei per la grazia di Dio e che appartieni a Lui. Sei un Figliolo di Dio redento, vivo non per caso, ma per uno scopo; sei amato teneramente e accettato pienamente da Dio. Egli ha un piano per la tua vita; dunque tu sei prezioso ai Suoi occhi. Per superare lo stress devi sapere chi sei in Cristo e vivere sempre e solamente per la Sua gloria perché Gesù possa essere conosciuto, onorato e glorificato.