Iscriviti alla Newsletter

riceverai sulla tua email
la meditazione del giorno

MEDITAZIONE GIORNALIERA

tratta dal calendario "Parole di Vita". Buona meditazione.

Parole di Vita

Parole di Vita

Domenica, 05 Dicembre 2021 00:00

Meditazione del 05 dicembre 2021

Intanto, la capigliatura che gli avevano tagliata cominciava a ricrescergli. (Giudici 16:22)

DIO HA PIETÀ DI CHI SI RAVVEDE

Quando pensiamo a Sansone di solito riflettiamo su i suoi fallimenti e circa la storia triste con Dalila. È vero che egli aveva perso tutto: la forza, la vista, la posizione, la famiglia e la sua reputazione, ma perse soprattutto la sua comunione con Dio. Si ritrovò accecato, umiliato, costretto a girare una macina, divenuto lo zimbello del popolo nemico. Ma nonostante ciò, lentamente il suo cuore tornò a Dio il quale gli diede un'altra possibilità. La capigliatura gli ricresceva, essa era simbolo della sua consacrazione, che lentamente stava ritrovando. Sansone gridò a Dio per ottenere nuovamente misericordia e la ricevette. Quei capelli, che erano segreto della sua forza, furono restituiti. La promessa di Dio per ciascuno di noi oggi è ancora: "Ma quelli che sperano nel Signore acquistano nuove forze, si alzano a volo come aquile, corrono e non si stancano, camminano e non si affaticano? (Isaia 40:31). Sansone, mentre affrontava le sofferenze dovute al suo peccato, tornò col cuore a Dio, comprese di essere venuto meno, gridò al Signore il quale gli diede nuovamente quella forza che aveva perduto.

Sabato, 04 Dicembre 2021 00:00

Meditazione del 04 dicembre 2021

Il Signore ha ascoltato la mia supplica, il Signore accoglie la mia preghiera. (Salmo 6:9)

DIO TI ASCOLTA

Non c'è nulla di più confortante del fatto di sapere che Dio ci ascolta sempre. Nessuna parola che rivolgiamo a Lui in preghiera e con fede cade nel vuoto. Tutto ciò non è dovuto ai nostri meriti, ma grazie all'opera di grazia di Cristo Gesù. Innanzitutto Egli accoglie la nostra lode, lode che scaturisce da un cuore che ha creduto in Lui e da una bocca che Lo riconosce come Signore; lode che sale a Dio come un profumo di odor soave. Per la Sua grazia, Egli accoglie anche le nostre richieste; ogni difficoltà, ogni bisogno, ciò che ci affligge, possiamo confidargli ogni cosa con la certezza che quando, coloro che temono il Signore, parlano, il Suo orecchio è attento alle loro parole, e un libro è scritto per conservarle. Il Signore è Colui che raccoglie le nostre lacrime nei suoi otri, ognuna di esse è nel Suo registro; nessuna lacrima versata davanti a Lui e lasciata cadere a terra, anche le più nascoste, le più segrete, quelle che nessuno vede perché sono nell'intimo del cuore; quelle lacrime che sono il risultato di un fallimento, della debolezza, della solitudine, di qualche amarezza. Quale conforto sapere che il Signore mi accoglie!

Venerdì, 03 Dicembre 2021 00:00

Meditazione del 03 dicembre 2021

Nel pregare non usate troppe parole... (Matteo 6:7)

UNA PREGHIERA SINCERA

Dio si aspetta da ciascuno di noi che Lo preghiamo sinceramente e in modo leale, vuole che la preghiera non sia formale, ipocrita, priva di sentimento. Quindi a volte bastano anche solo poche parole, ma dette con tutto il cuore; anzi, spesso sono proprio le "brevi" preghiere quelle più sincere, in quanto sono dettate dalla fede, dal reale bisogno che ci spinge ai piedi del Signore. Il verso di oggi recita: "Nel pregare non usate troppe parole come fanno i pagani, ì quali pensano di essere esauditi per il gran numero delle loro parole". Inoltre, Gesù ci ha insegnato a pregare nel segreto, di avere un rapporto intimo e personale con Lui, non sono solo le preghiere pubbliche ad essere ascoltate da Dio, piuttosto quanto quelle intime. Quando preghi, ha detto Gesù; "Entra nella tua cameretta e, chiusa la porta, rivolgi la preghiera al Padre tuo che è nel segreto, e il Padre tuo, che vede nel segreto, te ne darà la ricompensa". Dio conosce le cose di cui abbiamo bisogno, ma desidera che glie le esprimiamo in preghiera per insegnarci a confidare in Lui e affinché impariamo a dipendere da Lui per ogni cosa.

Giovedì, 02 Dicembre 2021 00:00

Meditazione del 02 dicembre 2021

Noi amiamo perché egli ci ha amati per primo. (1° Giovanni 4:19)

AMA DIO PIÙ DI TUTTO

La Bibbia dice: "Non amate il mondo né le cose che sono nel mondo. Se uno ama il mondo, l'amore del Padre non è in lui" (1 Giovanni 2:15). Amare Il Signore più di ogni altra cosa, metterlo al primo posto nella propria vita, non significa amare meno gli altri, escludere alcuni. Avere quale scopo di vita quello di servire Il Signore, non vuol dire rifiutare ogni altra cosa e privarsi di tutto. Mettere Dio al primo posto e al centro della propria vita vuol dire riconoscere Gesù quale personale Salvatore, accettare il sacrificio che Egli ha compiuto sulla croce per liberarci dalla schiavitù del peccato, realizzare il suo perdono e quella pace che solo Lui può donarci; e quindi rinunciare a tutto ciò che rende schiava la nostra vita e il nostro cuore. Non amare il mondo significa non amare il sistema peccaminoso del mondo, non farci trascinare nel modello materiale che rifiuta Dio e la sua grazia. Quando l'amore di Dio sarà sparso nei nostri cuori, noi Lo ameremo più di ogni altra cosa e con gioia lo metteremo al primo posto, ameremo anche gli altri, senza pregiudizi.

Mercoledì, 01 Dicembre 2021 00:00

Meditazione del 01 dicembre 2021

La pioggia è caduta, sono venuti i torrenti, i venti hanno soffiato e hanno investito quella casa; ma essa non è caduta, perché era fondata sulla roccia. (Matteo 7:25)

COSTRUISCI DELLE FONDAMENTA SOLIDE

Gesù disse "Perciò chiunque ascolta queste mie parole e le mette in pratica sarà paragonato a un uomo avveduto che ha costruito la sua casa sopra la roccia, i venti hanno soffiato e hanno investito quella casa; ma essa non è caduta, perché era fondata sulla roccia" (vv. 24-25). Quando le tempeste della vita arrivano, e ne arriveranno, è troppo tardi per posare delle fondamenta solide. È in quel momento che scopri su che tipo di fondamenta è costruita la tua vita, quindi non ingannare te stesso costruendo su ciò che risulterà a tuo danno. Occorre costruire la nostra vita su un solido fondamento, fatto di una relazione profonda e duratura con Cristo Gesù, basato sulla fede e sull'ubbidienza alla Sua Parola. Disponiamoci quest'oggi a costruire tutto ciò. Può al contempo sembrare inutile, superfluo, ma verrà il momento in cui, quando sulla nostra vita si abbatterà la tempesta, che non vacilleremo, non soccomberemo davanti alla durezza della prova, ma piuttosto, pur avendo subito uno scossone, resteremo in piedi perché Gesù, il fondamento sicuro della nostra vita, ci avrà sorretti.

Martedì, 30 Novembre 2021 00:00

Meditazione del 30 novembre 2021

...udì una voce che gli diceva: «Saulo, Saulo, perché mi perseguiti?» Egli domandò: «Chi sei, Signore?» E il Signore: «Io sono Gesù, che tu perseguiti». (Atti 9:4-5)

DIO DALLA TUA PARTE

Prima di fare un'esperienza personale di salvezza con Cristo, Saulo era un religioso molto zelante, egli si adoperava per ostacolare quanti seguivano il Signore e che per fede avevano realizzato nella propria vita la Sua opera di grazia. Il suo scopo, il suo obiettivo era arrestare i credenti e fare loro del male. Un giorno il Signore Gesù gli si presentò davanti in una luce sfolgorante, dicendogli: "Perché mi perseguiti". In altre parole gli fu detto che il suo ostacolare i credenti, perseguitarli, in realtà era un perseguitare il Signore stesso. Questo è di grande incoraggiamento perché vuol dire che l'amato Salvatore Cristo Gesù si prende cura di coloro che gli appartengono, li preserva e li conduce in vittoria. Toccare la vita di quelli che hanno fatto di Lui il Signore e il Salvatore, è come toccare Lui, come toccare la pupilla dell'occhio Suo. Quindi, caro lettore, non è vero che non ce la farai, che le cose non possono cambiare; Dio è dalla tua parte se soltanto ti affidi a Lui con tutto il cuore, così come era avvenuto per tutti quei credenti che subivano gli attacchi di colui che sarebbe in seguito divenuto un servo del Signore.

Lunedì, 29 Novembre 2021 00:00

Meditazione del 29 novembre 2021

«Nudo sono uscito dal grembo di mia madre, e nudo tornerò in grembo alla terra... (Giobbe 1:21)

VIVI PER CIÒ CHE CONTA DI PIÙ

La vita sulla terra è breve, e spesso dura e dolorosa. Molte sono le vicissitudini che appesantiscono il cammino di ognuno di noi. Poi giunge la morte, per ognuno, indipendentemente se egli è ricco o povero, colto o meno, sia essa persona celebre o anonima. Ed è proprio la morte a mostrarci la brevità della vita e cambiare la nostra prospettiva. Giobbe espresse le parole che abbiamo preso oggi come testo, in un momento molto duro della sua vita; persone a lui care erano venute a mancare, e fu in quel frangente che egli realizzò che la vita è fragile e temporanea. Occorre allora fermarsi e considerare alla luce della Parola di Dio ciò che Il Signore vuole insegnarci quest'oggi. Essa ci ricorda e ci esorta a vivere non solo per ciò che è terreno, ma in vista dell'eternità. Salomone scrisse: "Chi ama l'argento non è saziato con l'argento; e chi ama le ricchezze non ne trae profitto di sorta" (Ecclesiaste 5:10). La vera vita è quando la viviamo per Cristo su questa terra e nella certezza che saremo ancora con Lui per l'eternità. Gesù stesso ha detto: "Cercate prima il regno e la giustizia di Dio, e tutte queste cose vi saranno date in più" (Matteo 6:33).

Domenica, 28 Novembre 2021 00:00

Meditazione del 28 novembre 2021

Perciò non agite con leggerezza, ma cercate di ben capire quale sia la volontà del Signore. (Efesini 5:17)

CAPIRE LA VOLONTÀ DI DIO

Quando sai di essere al centro della volontà di Dio nella la tua vita, hai pace nonostante le circostanze avverse; sei appagato anche se manchi di qualcosa; hai la sicurezza di andare a Dio in qualsiasi momento, sapendo che Egli provvederà ciò di cui hai bisogno. Spesso però ci si chiede: "Ma come faccio a sapere se sono nella volontà di Dio?" Essenzialmente almeno due cose ci aiutano a comprendere la volontà del Signore. Innanzitutto occorre essere "nati di nuovo", cioè aver fatto l'esperienza di salvezza in Cristo Gesù, avendoLo accettato nel nostro cuore. È scritto a tal proposito: "Infatti tutti quelli che sono guidati dallo Spirito di Dio, sono figli di Dio" (Romani 8:14). In secondo luogo; dobbiamo essere saggi, chiedendo al Signore di aiutarci in ciò: "Guardate dunque con diligenza a come vi comportate; non da stolti, ma da saggi; ricuperando il tempo perché i giorni sono malvagi" (Efesini 5:15-16). Fare la volontà di Dio vuol dire essere sensibile allo Spirito Santo e alla guida della Sua Parola, conservando un'attitudine di continuo desiderio e prontezza nel voler compiere la volontà del Signore.

Sabato, 27 Novembre 2021 00:00

Meditazione del 27 novembre 2021

Ho pazientemente aspettato il Signore, ed egli si è chinato su di me e ha ascoltato il mio grido. (Salmo 40:1)

COSA FARE DURANTE L'ATTESA

Qualsiasi cosa che sia ben costruita è assemblata lentamente e attentamente. L'impazienza è un segno d'immaturità; i bambini non sanno aspettare. Se siamo impazienti e non sappiamo aspettare, di certo non affrettiamo l'adempiersi delle cose. Chi crede in Dio e ha fatto di Lui il Suo Salvatore e Signore, impara ad aspettare i tempi che Egli ha stabilito per ogni cosa, e anche quando sembra che tutto si muova in senso contrario, ha la certezza che Dio continua ad avere il pieno controllo della nostra vita e di quanto ci sta capitando. L'apostolo Paolo scrisse: "Or sappiamo che tutte le cose cooperano al bene per coloro che sono chiamati secondo il suo disegno" (Romani 8:28). Solo perché una porta non si è ancora aperta non significa che Dio abbia cambiato idea, o che sia nell'impossibilità di farlo. Cosa fare allora durante l'attesa? Continuare a sperare e confidare nella bontà del Signore perché Egli ci ama, anche quando non ci esaudisce secondo i nostri desideri. Continuare a pregare con fede sapendo che il modo e il momento che Egli sceglierà per risponderci, sarà e resta sempre il migliore per la nostra vita.

Venerdì, 26 Novembre 2021 00:00

Meditazione del 26 novembre 2021

Una Samaritana venne ad attingere l'acqua. Gesù le disse: «Dammi da bere». (Giovanni 4:7)

BEVI ALLA FONTE DIVINA

Un giorno Gesù incontrò una donna che era andata ad attingere l'acqua. La donna si era recata al pozzo in un orario insolito, in quanto aveva vergogna di farsi notare, infatti aveva una reputazione fallimentare a motivo di cinque matrimoni finiti. Non è difficile immaginare il suo disagio, la sua delusione, lo sconforto nel cuore per una vita che certamente non la appagava nel profondo. Era inoltre una Samaritana, popolazione mal vista dai Giudei i quali nutrivano non pochi pregiudizi verso gli abitanti di tale regione. Gesù però, si fece trovare in quel luogo e a quell'ora precisa quando ella vi giunse, le parlò, le disse che conosceva la sua vita, il suo passato, ogni cosa di lei. Gesù fa il primo passo chiedendole da bere, ben consapevole però di quello che Egli era pronto ad offrirle: l'acqua della vita, quell'acqua che non viene da un pozzo, ma che sgorga direttamente dal suo trono di grazia e che è in grado di soddisfare una volta e per sempre l'anima assetata. Oggi, quell'acqua sgorga ancora dalla stessa fonte: La Sua Parola, La Bibbia. Leggila, fa che sia scritta nel profondo del tuo cuore, e da esso sgorgherà gioia, pace e salvezza.

cerca

per data

« Aprile 2025 »
Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
  1 2 3 4 5 6
7 8 9 10 11 12 13
14 15 16 17 18 19 20
21 22 23 24 25 26 27
28 29 30        

CERCA

per parole chiavi

Copyright © 2002 - 2023 Parole di Vita. Tutti i diritti sono riservati.

Parole di Vita ® è un marchio registrato presso il Ministero dello Sviluppo Economico UIBM di proprietà

dell’Associazione Parole di Vita ODV - Codice Fiscale 04772210656 - senza scopo di lucro,

iscritta nel Registro Unico Nazionale del Terzo Settore n.94152

iscritta nel Registro degli Operatori di Comunicazione n.23848
D-U-N-S Number 43-476-5776 ® Dun & Bradstreet (D&B)

Ciao, clicca sul servizio desiderato per chattare su WhatsApp o inviaci un'email a info@paroledivita.org

Avvia una Chat con noi su WhatsApp
Close and go back to page