Iscriviti alla Newsletter

riceverai sulla tua email
la meditazione del giorno

MEDITAZIONE GIORNALIERA

tratta dal calendario "Parole di Vita". Buona meditazione.

Parole di Vita

Parole di Vita

Mercoledì, 28 Giugno 2023 00:00

Meditazione del 28 giugno 2023

Il saggio attira a sé le persone (Proverbi 11:30)

CONQUISTATORE DI ANIME

Nei Vangeli si legge di persone che non hanno potuto tacere su quanto avevano realizzato in Cristo, perfino esponendo le loro stesse vite. La samaritana, che aveva alle spalle diversi fallimenti matrimoniali, dopo aver ascoltato Gesù: "Lasciò dunque la sua secchia, se ne andò in città e disse alla gente: «Venite a vedere un uomo che mi ha detto tutto quello che ho fatto; non potrebbe essere lui il Cristo?» La gente uscì dalla città e andò da lui" (Giovanni 4:28-30). Quante volte abbiamo pregato: "Signore, fa di me un conquistatore d'anime", ma poi, con l'andare del tempo, forse distratti dagli impegni quotidiani, ci siamo accorti di avere trascurato i nostri proponimenti? Questo è dovuto ad un debole desiderio. La Bibbia ci insegna che i buoni propositi verso altri vanno necessariamente coltivati ed accompagnati con un profondo amore per il Signore e per l'opera Sua. Oggi, Dio sicuramente metterà sulla tua strada delle persone che non Lo conoscono: non perdere l'opportunità di annunciare l'amore di Cristo e il perdono dei peccati, iniziando dal dire come ha cancellato i tuoi: "Poiché la creazione aspetta con impazienza la manifestazione dei figli di Dio" (Romani 8:19).

Martedì, 27 Giugno 2023 00:00

Meditazione del 27 giugno 2023

Chi confida nel proprio cuore è uno stolto (Proverbi 28:26)

TRAPIANTO CARDIACO

Nella Bibbia il termine "cuore" non si riferisce all'organo che pulsa nella cavità toracica, ma al centro della vita spirituale dell'individuo. Gesù ha dichiarato: "È dal di dentro, dal cuore degli uomini che escono i cattivi pensieri", prosegue stilando un elenco di dodici perversità e conclude affermando: "Tutte queste cose cattive escono dal di dentro e contaminano l'uomo" (Marco 7:23). Le cose detestate da Dio hanno la loro origine nel cuore. Da solo, l'uomo non potrà mai migliorarsi, essere gradito a Dio in pensieri e in opere. Soltanto Dio può trasformare alla radice la vita d'ogni persona, in virtù dell'opera di grazia compiuta da Cristo. Egli soltanto può affermare: "Vi darò un cuore nuovo e metterò dentro di voi uno spirito nuovo; toglierò dal vostro corpo il cuore di pietra, e vi darò un cuore di carne" (Ezechiele 36:26). A tale "trapianto" non seguirà alcun rigetto, anzi, il nuovo cuore porterà beneficio a tutta la tua vita. Così i tuoi pensieri, i tuoi sentimenti, le tue azioni muteranno perché Dio avrà cambiato il tuo cuore! Perciò il Padre celeste stesso ti fa questo invito: "Figlio mio, dammi il tuo cuore e gli occhi tuoi prendano piacere nelle mie vie" (Proverbi 23:26).

Lunedì, 26 Giugno 2023 00:00

Meditazione del 26 giugno 2023

Signore, tu mi hai esaminato e mi conosci (Salmo 139:1)

DIO TI VEDE

Si racconta che, in una notte burrascosa, un agricoltore svegliò il figlio di sei anni e lo condusse con lui nel campo del vicino per rubare delle pannocchie di granturco. "Questo è il momento migliore, piove a dirotto e nessuno ci vede", disse l'uomo. Uscirono coperti alla meglio, ma, mentre stavano prendendo le prime pannocchie, il bambino esclamò: "Papà, ma Dio ci vede?" La domanda colpì come un fulmine l'uomo, che interruppe la sua cattiva azione. Quella notte non poté chiudere occhio, ripensando alle semplici parole del figlio e, alcuni giorni dopo, quell'uomo si convertì a Cristo. Il fatto che Dio ci osservi, suscita in noi un senso di fiducioso timore che ci spinge verso di Lui, certi che: "Se confessiamo i nostri peccati, egli è fedele e giusto da perdonarci i nostri peccati e purificarci da ogni iniquità" (I Giovanni 1:9). Adamo ed Eva, dopo aver peccato, si nascosero da Dio; il credente, però, è invitato a nascondersi in Dio. Il fatto che Dio ci veda ed intervenga in nostro favore ci conduce ad affidarGli la nostra intera vita. Dio ti vede: vai a Lui con tutto il tuo cuore e scoprirai che Egli non ha un volto accigliato, che le Sue braccia sono aperte per abbracciarti.

Domenica, 25 Giugno 2023 00:00

Meditazione del 25 giugno 2023

Va', pigro, alla formica; considera il suo fare e diventa saggio! (Proverbi 6:6)

LA FORZA NELLA DEBOLEZZA

La formica, che lavora d'estate, mettendo da parte il cibo che le permetterà di sopravvivere durante l'inverno, è un esempio, soprattutto per la sua previdenza. Essa prepara "il suo nutrimento e immagazzina il suo cibo" (Proverbi 6:8). Quale insegnamento per i credenti, i quali, a volte, utilizzano le proprie energie ed il proprio zelo con tale superficialità da ricordare più "la cicala" che "la formica", proprio come le cinque vergini stolte, le quali, non avendo fatto la scorta di olio, si trovarono impreparate all'arrivo dello sposo (cfr. Matteo 25:1-10). Ciò che è messo in risalto, non è la forza della formica, quasi a ricordarci che il Signore ha detto: "La mia potenza si dimostra perfetta nella debolezza" (II Corinzi 12:9). La forza della formica non risiede nella sua grandezza, ma proprio nella sua piccolezza, che le permette di superare difficoltà più grandi della sua struttura fisica. L'invito del Signore è di scrollarci di dosso la pigrizia e di ritornare a quel lungimirante impegno che sempre deve contraddistinguere il credente: "Quanto allo zelo, non siate pigri; siate ferventi nello spirito, servite il Signore" (Romani 12:11).

Sabato, 24 Giugno 2023 00:00

Meditazione del 24 giugno 2023

Chi salirà al monte del Signore? Chi potrà stare nel suo luogo santo? (Salmo 24:3)

INAVVICINABILE?

Immaginiamo di voler chiedere udienza a un importante personaggio: un presidente, un re, o un grande uomo d'affari... Possiamo sperare di essere ricevuti nella sua reggia, nel suo palazzo, di parlargli faccia a faccia?... La cosa è alquanto difficile. Pensiamo a quanto più questo possa essere vero per il Signore. In che modo ci si può avvicinare alla maestà di Dio, al re dell'universo? Chi mai potrebbe pretendere di avere un incontro con Dio, il diritto di essere ascoltato da Lui? Chi mai potrebbe essere degno di rivolgerGli la parola? Ecco il senso della domanda che il re Davide si pone nel Salmo: "Chi salirà al monte del Signore?" Eppure, Dio manifesta la Sua compassione verso le creature umane corrotte dal peccato, inviando il Salvatore Gesù Cristo. Egli guadagna quella giustizia, quella rettitudine che nessuno potrebbe mai conseguire, la vive per loro, donandola a chiunque tende la mano verso di essa per riceverla fiduciosamente. Attraverso Cristo, abbiamo diretto e continuo accesso al Padre. Inizia questo nuovo giorno che Dio ti ha donato pregando Dio nel nome di Gesù. Sali al monte del Signore e realizza una piena comunione con Lui.

Venerdì, 23 Giugno 2023 00:00

Meditazione del 23 giugno 2023

Mi guida lungo le acque calme (Salmo 23:2)

ACQUE TRANQUILLE

Dio ci guida lungo acque tranquille, per sentieri di giustizia. Il pastore non porta il gregge presso acque tempestose: la pecora bevendo, potrebbe cadere nell'acqua, il suo manto gonfiarsi, essere trascinata dalla corrente e morire. Le acque dove la pecora deve bere devono essere quiete. Così Dio vuole portarci in luoghi di pace che soltanto Lui conosce e per questo vuole essere Lui a guidarci. Egli non si pone alle nostre spalle, ma ci precede invitandoci ad andare avanti, lasciando davanti a noi orme ben visibili. Cammina davanti, sgomberando la strada, dicendoci ciò che dobbiamo sapere al momento giusto. Lascia al domani i problemi del domani, non abbiamo bisogno di sapere cosa accadrà domani. Tutto ciò che dobbiamo sapere è che Dio ci guida. Abbiamo bisogno di sentirci dire che non è finita, finché non è Lui a dirlo. Quando il treno percorre una galleria e tutto diventa buio, salti giù? Certo che no, anzi, rimani seduto e confidi che il macchinista ti porti fuori di lì. La prossima volta che passi per qualche tunnel, non ti far prendere dal panico, non arrenderti. Sii paziente e permetti a Dio di ricordarti che Lui ha tutto sotto controllo. SeguiLo, ti porterà alle acque calme!

Giovedì, 22 Giugno 2023 00:00

Meditazione del 22 giugno 2023

Ha fatto posare i miei piedi sulla roccia, ha reso sicuri i miei passi (Salmo 40:2)

I PIEDI SULLA ROCCIA

Dopo un nubifragio, soprattutto nei luoghi nei quali sono presenti degli avvallamenti, nelle zone collinari o montagnose, nei luoghi scoscesi e accidentati, si riversano detriti di ogni genere e fango, tanto da rendere quei luoghi impraticabili. Tutti si adoperano per ristabilire la situazione, ma diventa faticoso e complicato venir fuori da tutta quella melma fangosa che impedisce qualsiasi movimento. Non rimane altro da fare che attendere i soccorsi forniti di mezzi idonei e che in un tempo, relativamente breve, provvederanno a normalizzare le cose. Ebbene, quando si presentano delle situazioni che ci fanno ritrovare in un fango che c'impedisce di poter rimanere in piedi e ci porta a cadere sempre più nel profondo, quasi da esserne sommersi, dobbiamo sapere che il nostro soccorso è Cristo Gesù. Riponiamo la nostra fiducia in Lui, Egli ascolterà la nostra richiesta d'aiuto e immediatamente, non soltanto ci trarrà fuori dal fango, ma farà in modo che ogni valle sarà colmata, ogni monte ed ogni colle saranno abbassati, i luoghi scoscesi saranno livellati, perché la Sua volontà, nei confronti di coloro che avranno fede in Lui, è quella di rendere sicuri i loro passi.

Mercoledì, 21 Giugno 2023 00:00

Meditazione del 21 giugno 2023

Ma io so che il mio Redentore vive e che alla fine si alzerà sulla polvere (Giobbe 19:25)

DIO SI ALZERÀ SULLA POLVERE

Cosa significa l'espressione: "Si alzerà sulla polvere"? È una metafora tipica ebraica e veniva usata nei tribunali orientali, quando l'avvocato difensore prendeva la parola; perciò si diceva che: "Egli si alzava sulla polvere". In ogni aula di tribunale, durante l'udienza, si alza sulla polvere chi afferma una cosa e chi dice esattamente l'opposto. In alcuni processi, alla fine non si capisce più qual è la verità e qual è la menzogna. Come quando si alza la polvere non si riesce a vedere più niente, così avvenne nella vita di Giobbe e, a volte, anche nella nostra vita. Ma la certezza di Giobbe è la seguente: "Dio si alzerà sulla polvere", poiché avrà l'ultima parola, metterà ordine lì dove vi è disordine, metterà luce dove vi sono le tenebre e farà trionfare la giustizia. Ci sono delle situazioni nelle quali non sappiamo come comportarci o come difenderci, nelle quali non troviamo le parole giuste o in cui c'è molta polvere attorno a noi. Quando questo avverrà, ricordiamoci che Dio ha il controllo di ogni cosa, sempre. Fidiamoci di Lui, confidiamo in Lui, riposiamo in Lui: dimostreremo così la nostra fede in Dio. Egli si alzerà sopra la polvere e ci farà vedere la Sua gloria!

Martedì, 20 Giugno 2023 00:00

Meditazione del 20 giugno 2023

Il Signore è il mio pastore, nulla mi manca (Salmo 23:1)

IL MIO PASTORE

Il salmista provava gioia nel dire: "Il Signore è il mio pastore" e così sottintendeva con certezza: "Io sono la sua pecora". Si tratta di un legame d'amore, come quello che lega il pastore alla pecora, ma anche di dipendenza: la pecora non può vivere, né sopravvivere senza il pastore. È Lui che la guida, che la protegge, che le offre riposo. L'uomo senza Dio è come una pecora senza pastore, destinata a smarrirsi; ma se Dio diventa il tuo Sommo Pastore, potrai anche tu dire: "Nulla mi manca". Davide ha trovato il pascolo dove l'insoddisfazione scompare. Perché le pecore possano riposare, tutto deve andare bene. Niente predatori, né tensioni nel gregge, niente insetti nell'aria, né fame nello stomaco. Le pecore non sanno cercare pascoli sicuri, né appianare i contrasti o trovare da mangiare. Hanno bisogno d'aiuto, hanno bisogno di un pastore che "le conduca" e le aiuti a "riposare in pascoli verdeggianti". Senza un pastore, non possono farlo. Hai bisogno del Pastore. Gesù ti dice: "Io sono il buon pastore; il buon pastore dà la sua vita per le pecore. Io sono il buon pastore, e conosco le mie, e le mie conoscono me" (Giovanni 10:11, 14). Affida a Lui la tua vita e "nulla ti mancherà".

Lunedì, 19 Giugno 2023 00:00

Meditazione del 19 giugno 2023

Enoc camminò con Dio; poi scomparve, perché Dio lo prese (Genesi 5:24)

CAMMINARE CON DIO

Più tardi anche Noè e Abramo verranno elencati tra le persone che hanno "camminato con Dio", ma Enoc è il primo in assoluto di cui abbiamo questa testimonianza. Quest'uomo non soltanto parlò di Dio, non si limitò ad avere un rapporto superficiale con Lui, ma gli aprì tutto il suo cuore, coinvolgendolo in ogni aspetto della sua vita. L'esistenza terrena di Enoc non è stata tra le più lunghe del suo tempo, ma la sua esperienza finale è stata unica: di lui non è scritto che morì, ma si è dovuto affermare che "Dio lo prese". Camminare con Dio, deve essere il nostro più grande desiderio, avvicinarsi a Lui nella preghiera, affidarci a Lui per compiere le opere che ci ha preparato e sperare in Lui fino all'ultimo giorno della nostra esistenza terrena è quello che dobbiamo fare con invincibile entusiasmo. Così noi scopriremo la realtà delle parole "Certo, beni e bontà m'accompagneranno tutti i giorni della mia vita; e io abiterò nella casa del Signore per lunghi giorni" (Salmo 23:6). I giorni che Enoc ha passato sulla terra sono stati un nulla se paragonati a quelli che egli trascorrerà "nella casa dell'Eterno". La stessa esperienza spetterà a noi se come Lui decidiamo di "camminare con Dio".

cerca

per data

« Aprile 2025 »
Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
  1 2 3 4 5 6
7 8 9 10 11 12 13
14 15 16 17 18 19 20
21 22 23 24 25 26 27
28 29 30        

CERCA

per parole chiavi

Copyright © 2002 - 2023 Parole di Vita. Tutti i diritti sono riservati.

Parole di Vita ® è un marchio registrato presso il Ministero dello Sviluppo Economico UIBM di proprietà

dell’Associazione Parole di Vita ODV - Codice Fiscale 04772210656 - senza scopo di lucro,

iscritta nel Registro Unico Nazionale del Terzo Settore n.94152

iscritta nel Registro degli Operatori di Comunicazione n.23848
D-U-N-S Number 43-476-5776 ® Dun & Bradstreet (D&B)

Ciao, clicca sul servizio desiderato per chattare su WhatsApp o inviaci un'email a info@paroledivita.org

Avvia una Chat con noi su WhatsApp
Close and go back to page