Iscriviti alla Newsletter

riceverai sulla tua email
la meditazione del giorno

MEDITAZIONE GIORNALIERA

tratta dal calendario "Parole di Vita". Buona meditazione.

Parole di Vita

Parole di Vita

Martedì, 26 Dicembre 2023 00:00

Meditazione del 26 dicembre 2023

Questa è la vita eterna: che conoscano te, il solo vero Dio (Giovanni 17:3)

UNA CONOSCENZA VIVA

C'è una stretta relazione tra la conoscenza di Dio e l'utilizzo pratico di questa. È proprio mentre pratichiamo fedelmente la conoscenza concessaci che impariamo a conoscere Dio. Non possiamo separare le due cose: se vogliamo conoscere la potenza della Sua risurrezione, dobbiamo anche conoscere la comunione delle Sue sofferenze ed essere resi conformi a Lui nella Sua morte. Conosciamo e comprendiamo appieno soltanto ciò che abbiamo sperimentato. Un giovane missionario mentre lasciava le coste dell'Inghilterra per le missioni della Cina, la madre era venuta al porto per salutarlo. Entrò con il figlio nella piccola cabina che sarebbe stata la sua dimora per sei lunghi mesi. Si separarono e lei andò sul molo, dandogli la sua benedizione. Il giovane rimase da solo sul ponte e lei seguì la nave che si spostava. Mentre usciva dal porto, e la separazione diventava reale, il grido uscito dal suo cuore e trafisse come un pugnale il cuore del figlio. Quando abbiamo comunione pratica con Dio nelle prove, realizziamo degli insegnamenti che non si potrebbero apprendere in mezzo agli agi e studiando volumi di teologia.

Lunedì, 25 Dicembre 2023 00:00

Meditazione del 25 dicembre 2023

E tu hai presso di te, per ogni lavoro, ogni sorta di uomini di buona volontà e abili in ogni specie di servizio (1° Cronache 28:21)

UOMINI DI BUONA VOLONTÀ E ABILI

Non conosciamo promesse più incoraggianti per il servo cristiano di quella fatta a Salomone in occasione della costruzione del tempio. Uno più grande di Salomone è sul trono e l'edificazione del vero tempio è in corso. A Cristo è detto che i capi della casa di Dio e tutto il popolo sono ai Suoi comandi. A volte sembra che ci siano operai di buona volontà, ma non all'altezza e operai capaci che però sono svogliati. Come possiamo assicurare all'opera di Dio uomini di buona volontà e abili? È al nostro Re che devono essere richiesti con fede, come Gesù insegnò a pregare il Signore della messe che spingesse operai nel Suo campo. Egli deve provvederli, dotarli e raccomandarli all'attenzione del popolo Suo, per le diverse esigenze dell'Opera. Dio può usare i talenti e la cultura dell'apostolo Paolo, se egli è crocifisso con Cristo; ma parla più comunemente attraverso persone illetterate arrese alla Sua volontà. Sii pronto a onorare Dio in tutto quel che la Scrittura insegna. Il Signore stesso ti darà forza e abilità per servirLo al giusto posto nell'opera Sua! Dio non pretende che tu sappia fare tutto: si aspetta che con fede tu voglia fare tutto quanto Egli ti comanda e per cui ti equipaggia.

Domenica, 24 Dicembre 2023 00:00

Meditazione del 24 dicembre 2023

Donde potremmo avere, in un luogo deserto, tanti pani da saziare così gran folla? (Matteo 15:33)

PANE NEL DESERTO

Non risulta che in qualche parte della Bibbia sia scritto di cercare di fare qualcosa. Si trovano molti comandi apparentemente impossibili da ubbidire, ma tutti ordini precisi, non impartiti con lo scopo di umiliare la nostra umanità, bensì di elevare la nostra immagine della potenza divina. Oggi si usa dire: "Cerchiamo di fare del nostro meglio", ma dobbiamo domandarci più seriamente che in passato, quali siano veramente la volontà e la grandezza del Signore che stiamo servendo, per cominciare a ubbidirGli per fede, smettendo di scervellarci di concludere qualcosa con le nostre facoltà umane e materiali. Per coloro che seguono Cristo e fanno semplicemente ciò che Egli ha preparato per loro, non è mai una questione di risorse. Dio dà il Suo Spirito a quelli che Gli ubbidiscono. Una manciata di farina benedetta dal Signore è sufficiente per raggiungere qualsiasi cosa abbia in mente di compiere con essa. Puoi continuare a osservare il deserto o a esaminare la folla, ma puoi anche decidere di elevare lo sguardo alla parola del Signore, fiducioso che, per tutto quanto comanda di fare, essa fornisce sempre la potenza e le risorse adeguate, affinché Dio, e Lui solo, sia glorificato!

Sabato, 23 Dicembre 2023 00:00

Meditazione del 23 dicembre 2023

Ogni valle sia colmata, ogni monte e ogni colle siano abbassati (Isaia 40:4)

OGNI VALLE SARÀ COLMATA

Queste parole, riferite a Giovanni Battista che preparò la strada alla prima venuta di Cristo, possono essere applicate anche a tutti noi. In quei giorni non fu facile "preparare la via del Signore". Svariate avversità si incontrano ancora oggi. Pertanto, è della massima importanza vedere gli ostacoli dal giusto punto di vista. Se la mano di Dio ci conduce lungo valli di difficoltà che non possiamo attraversare, per luoghi impervi che nessuna forza umana può appianare, non ci lasceremo andare allo scoraggiamento! Benediremo il santo nome di Dio per quel fondamento solido e piano da cui il Suo potente braccio può essere costantemente notato. Non siamo consapevoli che le nostre carenze sono come profonde valli che non sappiamo come colmare? Mancanza di potenza, di coraggio, di fede? Non vediamo che montagne e colli che non riusciamo ad abbassare? Caratteri impetuosi, abitudini errate che invano abbiamo cercato di piegare? Ma il cuore si eleva in trionfo, le labbra si riempiono di lode quando vediamo tutto ciò sotto la luce delle promesse divine. Un intero esercito di ostacoli ora serve soltanto ad accrescere la nostra gioia e approfondire la certezza della vittoria finale.

Venerdì, 22 Dicembre 2023 00:00

Meditazione del 22 dicembre 2023

Il Signore ha dato, il Signore ha tolto; sia benedetto il nome del Signore (Giobbe 1:21)

BEATA AVVERSITÀ

Non si stava sbagliando Giobbe? Non avrebbe dovuto dire: "Il Signore ha dato e Satana ha tolto"? No, non ci fu alcuno sbaglio. Dio lo mise in grado di discernere la Sua opera nelle sue perdite. È privilegio di ogni credente vedere la mano sovrana del Signore in tutte le circostanze della vita e benedire la sapienza con cui Egli arricchisce la nostra fede sulla terra, dandoci tante cose al tempo giusto e per la durata giusta. Per essere sereno, il credente non deve necessariamente comprendere il motivo per cui Dio ha portato via qualcosa o qualcuno; egli sa che tutte le cose cooperano al bene di coloro che amano Dio. Possiamo essere sicuri che i giorni di avversità sono pieni di benedizione come quelli di prosperità. Nel periodo dell'afflizione Giobbe imparò gloriose lezioni sulla comunione con Dio che tutta la sua vita di prosperità non gli aveva potuto impartire. Inoltre, egli visse centoquaranta anni e vide i suoi figli e i suoi nipoti fino alla quarta generazione. Non potremmo dire che se la prosperità di Giobbe era stata una beata prosperità, anche la sua avversità fu una beata avversità? La notte del pianto porterà un frutto molto più ricco e permanente di qualsiasi giorno di gioia.

Giovedì, 21 Dicembre 2023 00:00

Meditazione del 21 dicembre 2023

Il cui diletto è nella legge del Signore, e su quella legge medita giorno e notte (Salmo 1:2)

IL DILETTO PIù grande

È facile notare ciò in cui una persona si diletta. La madre ama parlare del suo bimbo, lo scienziato dei suoi studi e l'atleta del suo sport. Così, il credente parla spesso e spontaneamente della Parola del Signore. Alcuni possono ammirare certi aspetti della Bibbia, ma la gente non rigenerata non può trovare diletto nella Legge di Dio; la troverà antica, dura e incomprensibile. Non è senza costi appartare del tempo per la meditazione biblica, ma niente può compensarne la perdita. Purtroppo, per loro debolezza, alcuni cristiani vengono meno, permettendo che altre cose occupino l'ora che dovrebbe essere dedicata alle Scritture ispirate da Dio. Non aspettare il tramonto della tua vita spirituale. Riprendi la Bibbia dallo scaffale e riponila sul comodino perché sia presso te all'inizio e alla fine di ogni giorno, procuratene una copia tascabile affinché sia con te in ogni momento e ovunque tu vada. Tornerai a gustare la gioia indefinibile di udire la voce di Dio nel tuo cuore e riscoprirai la benedizione della saggezza celeste. Lascia agire la Parola di Dio nei tuoi pensieri e realizzerai ancora più profondamente la potenza spirituale per applicare la volontà di Dio alla tua vita!

Mercoledì, 20 Dicembre 2023 00:00

Meditazione del 20 dicembre 2023

Beato l'uomo che non cammina secondo il consiglio degli empi, che non si ferma nella via dei peccatori, né si siede sul banco degli schernitori (Salmo 1:1)

VERAMENTE BEATI

La via dei peccatori non si adatta al credente più di quanto la via di questi si adatti al peccatore. Come testimone del suo Maestro, egli può andare con loro nella speranza di salvarli, ma non pianterà la sua tenda in direzione di Sodoma come fece Lot. Quanti figli di Dio che svolazzavano come farfalle vicino alla fiamma delle passioni terrene ne hanno avuto bruciate le ali della loro vita spirituale. Quante comunità cristiane, nel tentativo di attrarre gli increduli con allettamenti mondani, hanno perso la benedizione di Dio e quelli che sono stati attirati non ne hanno ricevuto alcun beneficio celeste. Non abbiamo bisogno di una forza di attrazione diversa da quella indicata da Cristo stesso, che dice: "Quando sarò innalzato dalla terra, trarrò tutti a me", e il nostro Maestro parlava della Sua crocifissione sul monte Calvario. Stai attento a non scivolare anche tu nella stessa situazione di empietà dalla quale stai cercando di trarre fuori qualcuno. Sii saggio, fornendo al tuo prossimo l'aiuto migliore per esso e più sicuro per te, non invitandolo ad aggrapparsi a te o a qualche sostegno "a buon mercato" della fede, ma unicamente a Cristo crocifisso, sapienza e potenza di Dio!

Martedì, 19 Dicembre 2023 00:00

Meditazione del 19 dicembre 2023

La mia grazia ti basta (2° Corinzi 12:9)

LA RISPOSTA MIGLIORE

Paolo fu sorretto in tutto dalla potenza di Dio; ricevette rivelazioni speciali da Lui e udì parole ineffabili. Il Signore, tuttavia, nella Sua grazia, non per punirlo, bensì per tenerlo lontano dalla superbia, permise una dolorosa infermità che gli ricordava i suoi limiti umani. Quando per tre volte pregò per essere liberato, l'apostolo ricevette questa risposta: "La mia grazia ti basta, perché la mia potenza si dimostra perfetta nella debolezza". Dio non risponde a preghiere contrarie alla Sua volontà rivelata o non permeate dalla fede. Ma ci sono preghiere esposte nel giusto atteggiamento per le quali la risposta non perviene nel modo atteso dal credente. Il Signore può rispondere alla richiesta provvedendo per quella necessità o rimuovendola: come noi possiamo pareggiare una bilancia, aggiungendo peso al piatto più leggero o riducendo il peso sull'altro. Forse anche tu chiedi di essere sollevato da un carico che non hai la forza di portare. Dio risponde non togliendo il peso, ma dandoti grazia per portarlo con gioia. Così, anche tu potrai esclamare trionfante: "Perciò molto volentieri mi glorierò piuttosto delle mie debolezze, onde la potenza di Cristo riposi su me".

Lunedì, 18 Dicembre 2023 00:00

Meditazione del 18 dicembre 2023

Di' loro che si facciano ... delle nappe agli angoli delle loro vesti, e che mettano alla nappa d'ogni angolo un cordone violetto (Numeri Numeri 15:38,39)

IL SEGNALE DI DIO

Dio ordinò a tutto il popolo di portare un segnale. Dovevano fare delle nappe agli angoli dei loro vestiti e mettervi un cordone di colore celeste o violaceo, per ricordare tutti i comandamenti del Signore, applicarli, ed essere così un popolo santo. Il celeste è il colore del cielo. Soltanto quando le nuvole si addensano il celeste svanisce. Dio vuole che non ci siano mai nuvole tra Lui e il Suo popolo e che i redenti manifestino uno spirito e un carattere celestiali. Egli desidera che la loro vita testimoni della gloria e bellezza del Dio che amano e servono. Come doveva essere attraente vedere quel cordone celeste portato dal contadino nei campi, dal mercante alle porte della città, dalla domestica nelle camere più interne della casa mentre compiva le sue mansioni giornaliere. È meno importante che i cristiani, chiamati a essere testimoni di Cristo, siano caratterizzati in modo evidente dal Suo Spirito? Non dobbiamo camminare "nell'amore come anche Cristo ci ha amati e ha dato sé stesso per noi"? Questa luce celeste sia chiamata in causa nei più piccoli "risvolti", dettagli della vita, per essere tutti e sempre un chiaro segno dell'ordine divino in mezzo agli uomini.

Domenica, 17 Dicembre 2023 00:00

Meditazione del 17 dicembre 2023

Poiché che vuol dire se alcuni sono stati increduli? Annullerà la loro incredulità la fedeltà di Dio? (Romani 3:3)

LA FEDELTÀ DI DIO

Credere nella fedeltà di Dio. Mosè vi credette e guidò milioni di israeliti attraverso un vasto e terribile deserto. Gli apostoli di Gesù credettero nella Sua fedeltà e non furono intimiditi dall'odio dei Giudei né dall'ostilità dei pagani. Anche il diavolo ha il suo credo: dubitare della fedeltà di Dio. "Dio vi ha detto così? Vi state sbagliando, non poteva intendere davvero questo. Avete una posizione estremistica; date un significato troppo letterale alle parole". Quanto spesso e con quale successo, purtroppo, vengono usate tali argomentazioni per impedire la piena fiducia in Dio e una totale consacrazione a Lui. Tutti coloro che hanno fatto grandi cose per il Signore hanno creduto che Egli mantiene le Sue promesse; le hanno prese sul serio, iniziando a camminare in ubbidienza verso il loro adempimento. Credendo in colui che è la Verità, possiamo affrontare con calma e assennatezza ogni difficoltà o pericolo. Possiamo contare sulla grazia del Signore per trovare lavoro, per ricevere aiuto morale e materiale, ma soprattutto per la vita eterna, per servirlo e per la vittoria spirituale. Non concediamoGli una fiducia parziale, ma onoriamoLo ogni giorno, certi della fedeltà di Dio.

cerca

per data

« Aprile 2025 »
Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
  1 2 3 4 5 6
7 8 9 10 11 12 13
14 15 16 17 18 19 20
21 22 23 24 25 26 27
28 29 30        

CERCA

per parole chiavi

Copyright © 2002 - 2023 Parole di Vita. Tutti i diritti sono riservati.

Parole di Vita ® è un marchio registrato presso il Ministero dello Sviluppo Economico UIBM di proprietà

dell’Associazione Parole di Vita ODV - Codice Fiscale 04772210656 - senza scopo di lucro,

iscritta nel Registro Unico Nazionale del Terzo Settore n.94152

iscritta nel Registro degli Operatori di Comunicazione n.23848
D-U-N-S Number 43-476-5776 ® Dun & Bradstreet (D&B)

Ciao, clicca sul servizio desiderato per chattare su WhatsApp o inviaci un'email a info@paroledivita.org

Avvia una Chat con noi su WhatsApp
Close and go back to page