Giovedì
08 Agosto 2024
...camminiamo anche guidati dallo Spirito (Galati 5:25)
IMPARA A FARTI GUIDARE DALLO SPIRITO
Poiché l’epicentro della vita cristiana è il rapporto personale con Dio, giustamente, Egli deve parlare anche oggi. Bisogna precisare, però, che un rapporto non può essere costruito su un binario a senso unico. È vero che, per prima cosa, è necessario un impegno, ma ci vuole anche la comunicazione tra le parti che, oltre a parlare, devono anche, a turno, ascoltare. "Voi... siete... nello Spirito, se lo Spirito di Dio abita veramente in voi...’’ (Romani 8:9). Questo significa avere reazioni controllate dallo Spirito, assumere iniziative da Lui suggerite e guidate. Quando rispondi alla chiamata del Signore, la vita non si limita più a solo ciò che si può vedere, sentire o immaginare. Essa si basa sulla necessità di camminare per fede, confidare in Lui, imparare a riconoscerne la voce e la guida dello Spirito Santo. Alcuni sono un po’ riluttanti a farlo perché hanno visto l’esperienza di altri e l’approccio li ha spaventati. Ci può capitare di sentire la guida dello Spirito di Dio, però dubitiamo, l’analizziamo, e concludiamo che non sia una cosa logica, perciò non vi prestiamo attenzione. Altri vorrebbero ubbidire a questa voce, ma non avendo la certezza della Sua genuinità, si chiedono perplessi: “È veramente la voce del Signore o sono solo i miei desideri?”. Questa è una situazione che tutti abbiamo sperimentato: fa parte della vita cristiana. Ecco perché Paolo, preoccupato, scrive: “Se viviamo dello Spirito, camminiamo anche guidati dallo Spirito" (Galati 5:25). La guida spirituale s’impara passo dopo passo. Anche il credente più maturo non solo inciamperà ma sbaglierà anche più volte. Questo non deve costituire un problema: “I passi dell’onesto sono guidati dal SIGNORE; egli gradisce le sue vie. Se cade, non è però abbattuto, perché il SIGNORE lo sostiene prendendolo per mano” (Salmi 37:23-24).

Copia