Iscriviti alla Newsletter

riceverai sulla tua email
la meditazione del giorno

MEDITAZIONE GIORNALIERA

tratta dal calendario "Parole di Vita". Buona meditazione.

Parole di Vita

Parole di Vita

Sabato, 04 Gennaio 2020 00:00

Meditazione del 04 gennaio 2020

Ma, per non scandalizzarli, va' al mare, getta l'amo e prendi il primo pesce che verrà su (Matteo 17:27)

IL PRIMO PESCE

Non fu una battuta ironica, ma il necessario e opportuno intervento di Gesù per insegnare a Pietro le leggi vanno rispettate e le tasse devono essere pagate. Pietro non aveva più un lavoro, "lasciata la barca e la rete aveva seguito Gesù". Per ubbidienza all'invito del Signore, il quale gli disse: "Seguimi". Anche Andrea suo fratello aveva fatto lo stesso. La Bibbia racconta: "Quando furono giunti a Capernaum, quelli che riscuotevano le didramme si avvicinarono a Pietro e dissero: il vostro maestro non paga le didramme?" Egli rispose: "si". Quanto fu entrato in casa Gesù lo prevenne gli disse: "Va' al mare, getta l'amo e prendi il primo pesce che verrà su. Aprigli la bocca: troverai uno statere. Prendilo e dallo loro per me e per te". Gesù non scherza, fa' sul serio! Credi sempre alle parole di Gesù. Altri forse giocano con la tua vita, ma Gesù no! Egli opera puntualmente in favore di coloro che camminano vicini a Lui. Metti alla prova oggi stesso Gesù, prendi sul serio le parole di Cristo.

Venerdì, 03 Gennaio 2020 00:00

Meditazione del 03 gennaio 2020

Senza di me non potete fare nulla (Giovanni 15:5)

RITORNARE A DIO

Se le parole del nostro testo non le avesse pronunciate Gesù, sarebbero sicuramente da reputare le più presuntuose che un uomo non abbia mai potuto pronunciare, ma pronunciate da Gesù, esse sono la più sagge parole udite dagli uomini. Il nostro mondo si dibatte nei suoi molti problemi senza mai riuscire a risolverli: politici, educatori, scienziati, abili oratori e altri uomini di grandi qualità si sentono insufficienti e incapaci davanti al grande bisogno della nostra umanità. Sono nate nel secolo scorso organizzazioni umanitarie che hanno cercato con la loro influenza di frenare le guerre, di arginare le malattie, di diminuire la povertà, di migliorare l'ambiente ma nonostante questo le cose continuano a peggiorare. Le parole su cui siamo chiamati a riflettere oggi, propongono "un ritorno a Dio" a Colui dal quale ci siamo profondamente allontanati, per scoprire che se è vero che "senza di Lui non possiamo fare nulla" è anche vero che "ogni cosa è possibile con Lui".

Giovedì, 02 Gennaio 2020 00:00

Meditazione del 02 gennaio 2020

Accostiamoci dunque con piena fiducia al trono della grazia di Dio (Ebrei 4:16)

IL TRONO DI DIO

Essere ammessi alla presenza di Dio, davanti al Suo trono, è un beneficio disponibile a chiunque ripone la propria fede nel sacrificio di Gesù. Il trono di Dio è accessibile per mezzo del sangue del Divino Agnello, che è stato immolato una volta e per sempre per i nostri peccati. Esso è un trono di grazia (favore immeritato). Gesù intercede per noi presso il trono della grazia, simpatizza con le nostre difficoltà, partecipa alla nostra sofferenza e ci libera per la Sua gloriosa potenza. Gesù, per la Sua misericordia, si ricorda che siamo dei peccatori salvati per grazia, con la tendenza alla vecchia natura, la quale necessita ogni giorno di un rinnovamento nello spirito e nella mente. Caro amico, non rimanere esposto alle insidie del peccato, ma vieni e rifugiati alla presenza di Dio, perché sotto le Sue ali troverai rifugio, davanti al Suo trono riceverai la Sua grazia e realizzerai la Sua potente opera per la tua vita.

Mercoledì, 01 Gennaio 2020 00:00

Meditazione del 01 gennaio 2020

Neemia ... lavorò alle riparazioni fin dirimpetto ai sepolcri di Davide, fino al serbatoio che era stato costruito, e fino alla casa dei prodi (Neemia 3:16)

EROI PER LA LORO FEDE

A Gerusalemme c'era un luogo chiamato la "casa degli Eroi" questa era una fonte artificiale. In ebrei, capitolo undici, noi leggiamo di una fonte di famosi eroi che stanno vicino, stretti, alla croce di Cristo. Questi eroi, sono un grande numero di testimoni che sono piaciuti a Dio per la loro fede in cristo la vera fonte di forza e di vita. Durante i Giochi Olimpici molti atleti giocano d'azzardo e molti raggiungono la fama di eroi nazionali perché a loro è data una medaglia d'oro, rappresentando la vittoria per il loro paese d'appartenenza. Ma quanti di noi Cristiani cercano di diventare "eroi" del paese che noi proclamiamo e vinciamo la corsa di Dio che ha messo davanti a noi? Il nostro Dio ci dia la grazia di lottare e vivere in tale modo affinché possiamo avere un luogo tra quelli che Dio ricompenserà. L'apostolo Paolo parla di una corsa che ha portato a termine e che ora gli era riservata la "corona della vita" (II Timoteo 4:7).

Martedì, 31 Dicembre 2019 00:00

Meditazione del 31 dicembre 2019

"Quanto sono numerose le tue opere, Signore! Tu le hai fatte tutte con sapienza; la terra è piena delle tue ricchezze" (Salmo 104:24)

UN LIBRO IMMENSO

La creazione, potremmo dire, è come un immenso libro nel quale si legge Dio ad ogni pagina; è dove si impara a rispettare e ringraziare Colui che ha creato l'universo e e lo sostiene. Infatti, vi si impara a conoscere la Sua potenza e la Sua bontà; la Sua potenza creatrice e conservatrice, poiché la successione ordinata e regolare dei cicli della natura è un miracolo continuo, come pure la Sua bontà, perché l’uomo usufruisce senza interruzione dei benefici dal Creatore senza sognarsi nemmeno di ringraziarLo. Mi deve forse questi benefici? Si è forse impegnato di fronte a me di darmi l’aria che respiro, il sole che mi rischiara? Dio non ci deve nulla, e se fa qualcosa per noi, siamo noi che dobbiamo dirGli grazie. Nella creazione c’è dunque un linguaggio che ci parla del Creatore, in modo tale che esso rende inescusabili gli uomini che possiedono la verità pur vivendo nell’iniquità (Romani 1:18-20). Conosci il Creatore? Dio si rivela nel Suo Figlio Cristo Gesù per mezzo della Parola scritta, la Bibbia!

 

Lunedì, 30 Dicembre 2019 00:00

Meditazione del 30 dicembre 2019

"Il salario del peccato è la morte, ma il dono di Dio è la vita eterna in Cristo Gesù, nostro Signore" (Romani 6:23)

LA MORTE O LA VITA?

Nel Medio Evo, si dipingeva la morte come un falciatore scheletrico dal ghigno spaventoso. Oggi, la letteratura la presenta piuttosto sotto una luce gradevole. Non più sogghigni, anzi, è descritta come sollievo ed oblio. A chi bisogna credere? La Bibbia è presente per ricordarci ciò che Dio ha dichiarato all'uomo peccatore: "Per certo morrai" (Genesi 2:17). E dopo la morte c'è il giudizio. In altre parole la comparsa nella luce divina sarà come un proiettore puntato su tutte le nostre colpe, su tutto ciò che vorrei nascondere e dissipare per sempre nel nulla con me. I filosofi immaginano che ci sia la reincarnazione; ma la Bibbia afferma: "E' stabilito che gli uomini muoiano una volta sola", una sola. Altri pretendono che dopo non ci sia più nulla, e questo in effetti è un modo per fuggire la realtà. No, la morte non è l'annientamento. L'uomo ha un'anima che non può scomparire, è il soffio di Dio. Caro lettore, Gesù desidera donarti la salvezza, che cosa ne farai della Sua offerta? Accettala e avrai la vita eterna!

 

Domenica, 29 Dicembre 2019 00:00

Meditazione del 29 dicembre 2019

"Il fuoco dev'essere mantenuto sempre acceso sull'altare, e non lo si lascerà spegnere" (Levitico 6:6)

LA FIAMMA DELLA FEDE

Nelle fredde giornate invernali ciò che più di tutto viene ricercato è un luogo dove potersi riparare dal freddo, magari vicino al fuoco di un caminetto. Quando la legna che alimenta il fuoco inizia a bruciare in modo ardente il calore sarà forte, ma poi, col dinuire della legna consumata dal fuoco, anche il calore diminuirà fino a completo spegnimento. Il freddo prenderà nuovamente il sopravvento su quella gradevole e piacevole sensazione di calore e se si vorrà ritornare a stare al caldo si dovrà provvedere ad alimentare quel fuoco con altra legna. Se ti stai rendendo conto che la fiamma della tua fede si sta affievolendo, se la tua vita non trova la gioia nel Signore, attingi dalla Parola di Dio; se lo scoraggiamento si fa breccia nel tuo cuore, ricorri alla Parola di Dio, Essa alimenterà come un fuoco la tua flebile fede. Non permettere che quella fiamma si spenga. Se desideri che Cristo Gesù riscaldi la tua anima, prega il Signore affinché la fiamma della tua fede rimanga sempre accesa.

 

Sabato, 28 Dicembre 2019 00:00

Meditazione del 28 dicembre 2019

"Chi confida nelle sue ricchezze cadrà, ma i giusti rinverdiranno come fogliame" (Proverbi 11:28)

IL DANARO NON E' TUTTO!

Con i soldi si possono comprare tante cose, ma non tutto! Si può comprare un letto, ma non il riposo; il cibo, ma non l’appetito; i gioielli, ma non la bellezza; una casa, ma non una famiglia; le medicine, ma non la salute; il lusso, ma non la cultura; il divertimento, ma non la felicità... Quello che il danaro non può donarci, Gesù Cristo lo dona liberalmente e gratuitamente a tutti. Gesù è il tuo Signore e Salvatore? Se la risposta è no, puoi ricevere la salvezza, ora, in dono, semplicemente accettando Gesù nel tuo cuore quale tuo Salvatore (cfr. Atti 16:31). Si profila davanti a te una domanda molto importante: Sei salvato? Se la tua risposta è affermativa, tu sei beati, perché hai la vita eterna, la gioia della salvezza e la comunione con Dio. Se invece è negativa, sei ancora in tempo e puoi essere salvato semplicemente invocando il perdono e la misericordia di Dio: "Ed avverrà che chiunque avrà invocato il nome del Signore sarà salvato" (Atti 2:21).

 

Venerdì, 27 Dicembre 2019 00:00

Meditazione del 27 dicembre 2019

"Perché, se uno è ascoltatore della parola e non esecutore, è simile a un uomo che guarda la sua faccia naturale in uno specchio; e quando si è guardato se ne va, e subito dimentica com'era." (Giacomo 1:23, 24)

GLI ABITI NEL BAULE

Un credente del passato pregava, alla fine di un culto della domenica: “Non permettere, Signore - diceva – che le belle parole che abbiamo appena udito abbiano la stessa sorte degli abiti della festa che chiuderemo nel loro baule fino a domenica prossima". Questa preghiera non sarebbe forse valida oggi? Si è ascoltato la Parola, si è potuto provare della commozione per un istante, si sono presi dei buoni propositi... E poi, la vita quotidiana riprende interamente come un ingranaggio, senza lasciar posto a quella meditazione segreta che "guarda attentamente nella legge perfetta, quella della libertà" (Giacomo 1:25), né alla preghiera che chiede a Dio di aprirci gli occhi per vedere le meraviglie di questa Parola divina. Uditori che dimenticano quali noi siamo, non accontentiamoci di essere o di apparire cristiani per un momento, in chiesa... alla domenica. Che cosa siamo noi realmente, che cosa si vede di noi nel nostro lavoro giornaliero, in casa come in officina, a scuola, in ufficio?

 

Giovedì, 26 Dicembre 2019 00:00

Meditazione del 26 dicembre 2019

"Guardate che nessuno faccia di voi sua preda con la filosofia e con vani raggiri secondo la tradizione degli uomini e gli elementi del mondo e non secondo Cristo" (Colossesi 2:8)

NON SIATE UNA PREDA

Quando qualcuno è stato attirato verso Cristo diventa il bersaglio di colui che la Bibbia chiama Satana, il diavolo. "Il vostro avversario, il diavolo, va' attorno come un leone ruggente cercando chi possa divorare", dice l'apostolo Pietro (1° Pietro 5:8). Ma questo nemico non si mostra sempre allo scoperto, ed è ancora più pericoloso. Una delle sue astuzie più sottili è di insinuare, a fianco della verità divina, gli errori inventati dallo spirito umano separato da Dio. A volte è l'immaginazione che ha libero corso, inventando miti e superstizioni di ogni genere sotto la copertura della "religione", altre volte è il ragionamento filosofico, cioè il razionalismo, il modo peggiore di usare la propria ragione. "Guardate", non lasciatevi prendere nelle trappole di una falsa conoscenza. I principi morali di questo mondo senza Dio sono fondati sull'alta opinione che l'uomo ha di se stesso, mentre Dio dice che è un peccatore. E’ su Cristo solo che riposano la certezza, la pace e la gioia del credente.

 

cerca

per data

« Aprile 2025 »
Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
  1 2 3 4 5 6
7 8 9 10 11 12 13
14 15 16 17 18 19 20
21 22 23 24 25 26 27
28 29 30        

CERCA

per parole chiavi

Copyright © 2002 - 2023 Parole di Vita. Tutti i diritti sono riservati.

Parole di Vita ® è un marchio registrato presso il Ministero dello Sviluppo Economico UIBM di proprietà

dell’Associazione Parole di Vita ODV - Codice Fiscale 04772210656 - senza scopo di lucro,

iscritta nel Registro Unico Nazionale del Terzo Settore n.94152

iscritta nel Registro degli Operatori di Comunicazione n.23848
D-U-N-S Number 43-476-5776 ® Dun & Bradstreet (D&B)

Ciao, clicca sul servizio desiderato per chattare su WhatsApp o inviaci un'email a info@paroledivita.org

Avvia una Chat con noi su WhatsApp
Close and go back to page