Iscriviti alla Newsletter

riceverai sulla tua email
la meditazione del giorno

MEDITAZIONE GIORNALIERA

tratta dal calendario "Parole di Vita". Buona meditazione.

Parole di Vita

Parole di Vita

Martedì, 29 Novembre 2022 00:00

Meditazione del 29 novembre 2022

Soltanto, dal punto al quale siamo arrivati, continuiamo a camminare per la stessa via (Filippesi 3:16)

MANTENERE LA ROTTA

Nella Bibbia, la fede in Cristo, il cammino del credente, sono spesso paragonati ad una corsa, non certo ad una passeggiata spensierata. Siamo tutti chiamati a qualcosa di ben più che un umano “tirare avanti”, nonostante gli ostacoli e i venti contrari. Occorre inoltrarsi con perseveranza nella conoscenza di Dio che produce consacrazione, senza lasciarsi rallentare da distrazioni e passioni sbagliate. Guai poi a sentirsi arrivati, pensando di non aver più nulla da imparare! Chi crede di non aver più nulla da arrendere alla volontà di Dio, né da praticare per onorarLo concretamente, sta già lasciandosi trascinare lontano dal Signore, come una barca portata via dalla corrente. D’altra parte è opportuno ribadire che, nelle vie di Dio, l’andatura non è tutto, c’è qualcosa di più vitale: andare nella giusta direzione. Se sei preso dalla fretta di arrivare ad un traguardo, non essere avventato. Fermati, rifletti e domandati se stai calcando le orme di Gesù. Soltanto con Lui saprai quando continuare, ripartire o, tornare indietro. Non perdere tempo, camminiamo per la stessa via! Quella di Cristo.

Lunedì, 28 Novembre 2022 00:00

Meditazione del 28 novembre 2022

Quand’anche camminassi nella valle dell’ombra della morte, io non temerei male alcuno, perché tu sei meco; il tuo bastone e la tua verga son quelli che mi consolano (Salmo 23:4)

DIO E' CON TE NELLE PROVE

Davide si paragona ad una pecora che, ancor prima di sentirsi al riparo nell’ovile o in un recinto, percepisce la massima sicurezza nel momento della prova, sotto lo sguardo del Sommo Pastore divino. Possiamo trovarci in situazioni di malattia o di estremo pericolo, nelle quali tutto può far pensare che i nostri occhi debbano chiudersi e la nostra vita, stia per concludersi. Questo versetto c’incoraggia ad avere fiducia nella sicura “compagnia” di Cristo, che sta al nostro fianco e vigila incessantemente su noi. Certamente il Signore accompagnerà i redenti anche quando passeranno per quel brevissimo “tunnel” che è la morte fisica, tuttavia, la fine della nostra esistenza terrena non è affatto lasciata al caso né è sottratta alla Sovrana volontà del Redentore. Una cosa è la dura realtà che ogni giorno ci ricorda i nostri limiti e la fugacità della nostra esistenza. Altra cosa, ben differente, è la voce del Buon Pastore che c’invita a stare sereni, con Lui. Per questa ragione, qualunque sia la valle in cui stai passando, non temere, ma prega, nella certezza che Dio ha sempre l’ultima parola e che nel Suo vocabolario non esiste la parola “impossibile”.

Domenica, 27 Novembre 2022 00:00

Meditazione del 27 novembre 2022

Cercate il Signore, mentre lo si può trovare; invocatelo, mentre è vicino (Isaia 55:6)

CERCALO OGGI

Anche se lo ignorano, moltitudini di persone vivono inappagate, in cerca di una soddisfazione duratura che non realizzeranno mai. Sempre più frustrate e stanche, corrono inconsapevoli verso il precipizio. Lo Spirito Santo, però invita a cercare Dio mentre si rivela ai cuori mediante la Sua Parola ispirata, ci esorta ad invocarLo, mentre s’avvicina a noi con l’opera di riconciliazione compiuta da Gesù Cristo. Oggi è possibile trovare il Signore, perché adesso la salvezza ci è più vicina. Dio s’è fatto uomo, ha colmato l’immane voragine. In Cristo, Egli è a “portata di mano”, è distante soltanto “lo spazio di una preghiera”. Ascolta l’appello divino, credi in Cristo, morto e risorto per te, e conoscerai il perdono dei peccati, la pace e la vera gioia che non viene mai meno. Questo mirabile annunzio, però, implica due avvertenze da non sottovalutare: “Mentre…”. Dio si può trovare, è veramente vicino, ma non per sempre. C’è un termine oltre il quale non sarà affatto facile trovarLo né tanto vicino per essere invocato. Amico, non perdere tempo, non rimandare: cercaLo, mentre Lo si può trovare; invocaLo, mentr’è vicino!

Sabato, 26 Novembre 2022 00:00

Meditazione del 26 novembre 2022

Oh se il mio popolo volesse ascoltarmi, se Israele volesse camminare nelle mie vie! (Salmo 81:13)

ASCOLTA DIO

Capita spesso che i bambini, quando sono assorti nelle loro attività e non vogliono essere disturbati o non desiderano ubbidire, essi ignorano la voce dei genitori. Alcune volte noi facciamo la stessa cosa dinanzi al nostro Padre celeste, non è vero? Il Signore ci parla attraverso la Bibbia, la Sua completa rivelazione, ma il nostro udito è volutamente “sintonizzato” altrove. Dio sa che altre voci: il mondo, il nostro io e l’Avversario cercano di attrarci lontano dalla Sua perfetta volontà. Per questo, attraverso le Scritture, Egli ci parla offrendoci direttive buone per la nostra vita, per darci la sicurezza di cui abbiamo bisogno e sapienza per prendere delle decisioni corrette. Lo Spirito Santo ci aiuta ad intendere quello che dice, ma se non prestiamo attenzione alla Parola di Dio, abbiamo smesso di ascoltarLo. Se, invece, aprendo le Scritture apriamo anche il cuore per accettarla con fiducia, allora potremo comprendere come Dio desidera avere comunione con noi, rivelarci il Suo amore e farci realizzare la Sua grazia in Cristo Gesù, nostro Salvatore. Caro lettore, sappi che Dio parla ancora, e lo fa con amore. Il punto è questo: Lo stai ascoltando?

Venerdì, 25 Novembre 2022 00:00

Meditazione del 25 novembre 2022

Una buona notizia da paese lontano è come acqua fresca a persona stanca ed assetata (Proverbi 25:25)

BUONE NOTIZIE

Ricevere una buona notizia è sempre piacevole e spesso rinfranca il cuore. C’è una buona notizia che vale per ogni giorno e supera qualunque altra: l’Evangelo della grazia di Dio, che annuncia Gesù, venuto sulla terra per cercare e salvare ciò che era perduto. Il messaggio della salvezza in Cristo è la buona novella che rinfresca ogni anima assetata. Esso può rinnovare la vita di chi vi crede, donargli una profonda, esuberante vitalità spirituale nel deserto di questo mondo. Ti senti inaridito nelle tue ansietà, stanco degli affanni della vita, deluso da te stesso e dagli altri? Lascia stare gli ingannevoli elisir che questa società s’inventa ogni giorno. Esci dal disincanto ed esercita fede nel sacrificio di Cristo, dissetandoti con l’acqua che sgorga dal Calvario. Accogli l’annuncio divino che ti sollecita a chiedere perdono per i tuoi peccati. La tua vita, trasformata dall’amore di Dio, diventerà a sua volta una buona notizia, una lettera di Cristo per chi è stanco ed assetato. Sappi che, qualunque cosa accada, nulla potrà separarti dall’amore di Dio, né impedire il Suo piano per la tua vita. Questa è davvero una notizia meravigliosa.

Giovedì, 24 Novembre 2022 00:00

Meditazione del 24 novembre 2022

Ed essi gli fecero forza, dicendo: Rimani con noi, perché si fa sera e il giorno è già declinato. Ed egli entrò per rimaner con loro (Luca 24:29)

GESU', RESTA CON NOI

Due discepoli camminavano verso Emmaus, lasciandosi alle spalle la periferia di Gerusalemme, dove Cristo era stato crocifisso. I loro cuori erano affranti e discutevano degli eventi appena accaduti. Il Signore, accostatosi loro, cominciò a spiegargli le profezie che Lo riguardavano. Mentre ascoltavano la Sua voce e le Scritture si svelavano nella loro mente, essi provarono un conforto così profondo che la loro fede si riaccese, facendo ardere i loro cuori. Così, pur non avendoLo ancora riconosciuto, invitarono Gesù a fermarsi con loro ed Egli accettò. Hai tu qualcuno che riesce a confortarti nei tuoi affanni, che ha risposte certe da contrapporre alle tue perplessità? Cristo è una persona unica; quei discepoli l’intuirono e non vollero lasciarLo andare via. Forse conosci tante persone e puoi vantare di avere molti amici. Sii certo, però, che nessuno di loro potrà mai parlare al tuo cuore come Gesù. Oggi, tramite questo foglietto, il Signore S’è accostato a te, perché sa che ti trovi, forse non alla fine di una giornata, ma probabilmente al limite delle tue forze. Egli aspetta che Lo inviti nel tuo cuore ed è più che disposto a dimorare con te.

Mercoledì, 23 Novembre 2022 00:00

Meditazione del 23 novembre 2022

E, girato lo sguardo intorno su tutti loro, disse a quell'uomo: Stendi la mano! Egli fece così, e la sua mano tornò sana (Luca 6:10)

GESU' INTERVIENE NELLA TUA VITA

Un sabato Gesù entrò nella sinagoga e li era presente un uomo che aveva la mano destra paralizzata. All’improvviso si sentì ordinare: “Àlzati, e mettiti in mezzo!”. Era un parlare diverso dal solito, una voce tanto autorevole e convincente che egli, senza indugio, si alzò e stette su. Il Signore disse ancora: “Stendi la mano!”. L’uomo fece così e la sua mano tornò sana. Ci sono momenti in cui t’accorgi che nonostante tu sia un buon religioso, il tuo cristianesimo è arido perché “la mano della tua fede” è paralizzata. Questo t’ha indotto a startene seduto, scoraggiato e deluso. Non permettere che i tuoi difetti e le tue limitazioni ti schiaccino a terra, né alla rassegnazione convincerti che la tua fede sarà sempre paralizzata. Tu non sei capace, la religione non ti può aiutare e gli uomini non possono cambiare la tua vita. Il Signore, però, conosce la tua condizione e oggi ti ordina di alzarti ed agire. La forza non la troverai in te stesso, ma nella parola divina che oggi ti è rivolta attraverso questo foglio. Abbi fiducia in Colui che ha dato la Sua vita per te e, come Paolo anche tu potrai dire: “Il Signore però mi ha assistito e mi ha reso forte…”.

Martedì, 22 Novembre 2022 00:00

Meditazione del 22 novembre 2022

Gesù, dopo aver offerto un unico sacrificio per i peccati, e per sempre, si è seduto alla destra di Dio (Ebrei 10:12)

LIBERI DAL PECCATO

Il sacrificio offerto da Gesù Cristo sulla croce rimane unico nella sua straordinarietà. Egli, infatti, è stato al contempo Sacerdote e Vittima sacrificale, non ha dato soltanto qualcosa per te, ma tutto Sé stesso. Si tratta, prima di tutto, di un sacrificio assolutamente unico per la sua efficacia. L’Opera del Calvario, inoltre, è unica nella sua irripetibilità. Sebbene offerta quasi due millenni fa, essa reca ristoro all’anima pentita come se fosse stata compiuta in questo giorno. Ancora oggi, nella Sua suprema posizione di Redentore Vivente, Cristo fa valere, dinanzi alla giustizia di Dio, la Sua perfetta espiazione in favore di quelli che credono in Lui. Caro lettore, non cercare di completare il sacrificio compiuto da Gesù aggiungendovi meriti, sofferenze e riti! Così rinunceresti alla Grazia. Tu non hai bisogno di queste cose, ma di credere con tutto il cuore in Cristo che ha offerto Sé stesso per i tuoi peccati, morendo al tuo posto. Rivolgiti ora a Colui che ha dato tutto per te, e come il ladrone quel giorno, anche tu Gli sentirai dire: “Io ti dico in verità che … tu sarai con me in paradiso”.

Lunedì, 21 Novembre 2022 00:00

Meditazione del 21 novembre 2022

Badate e guardatevi da ogni avarizia; perché non è dall'abbondanza de' beni che uno possiede, ch'egli ha la sua vita (Luca 12:15)

RICCHEZZE VERE

Le ricchezze fanno gola a molti e c’è chi, pur di accumularne, tenta la fortuna, sacrifica ogni tipo di valori e perfino la famiglia. Tuttavia, Gesù non biasima il possesso del denaro o di beni materiali, ma addita specificamente il peccato dell’avarizia. Che sia nascosta nel cuore o che si manifesti platealmente, ciò che l’alimenta è sempre un unico miscuglio micidiale fatto di paura ed illusione. L’avaro, infatti, s’affanna ad ammassare beni nell’ansietà del futuro incerto e, assorbito completamente da questa brama di sicurezza, trascura completamente le necessità spirituali. Così, una preoccupazione legittima affrontata senza fede, genera una certezza illusoria. Diversamente, chi si riconosce povero in ispirito dinanzi a Dio, trova nel sacrificio di Cristo la certezza della salvezza eterna e la promessa del Suo sostegno quotidiano, ottenendo così ricchezza e serenità. Le vere ricchezze nessuno le può rubare e nulla le può intaccare: “Non vi fate tesori sulla terra, ove la tignola e la ruggine consumano, e dove i ladri sconficcano e rubano, ma fatevi tesori in cielo, ove né tignola né ruggine consumano, e dove i ladri non sconficcano né rubano".

Domenica, 20 Novembre 2022 00:00

Meditazione del 20 novembre 2022

…l'uomo riguarda all'apparenza, ma Il Signore riguarda al cuore (1° Samuele 16:7)

GRADITI A DIO

Viviamo in una società che dà molta importanza all’apparenza, alla “visibilità”. Nell’immaginario collettivo, destano ammirazione i corpi statuari, le promesse di chi assicura grandi mutamenti, o le fortune di chi viaggia sull’onda del successo. Dio, però, non è impressionato da tali cose e neanche dalle tante opere che l’uomo può compiere. La Sua attenzione non si ferma su ciò che appare. Il Signore scorge i sentimenti ed i pensieri più profondi di ogni uomo. Forse tu stesso cerchi di apparire quello che non sei, pur di raggiungere i tuoi obiettivi. Quale immagine di te stai cercando di riflettere negli altri? Dinanzi a Dio siamo tutti dei libri aperti. Niente è nascosto a Colui che ha gli occhi come fiamma di fuoco. Decidi ora se vuoi restare nelle tenebre o vivere illuminato dalla luce di Cristo. Smetti di sembrare ed inizia ad essere, smetti d’ingannare e di farti ingannare. Fai tua la preghiera di Davide: “O Dio, crea in me un cuor puro e rinnova dentro di me uno spirito ben saldo”. Trova approvazione e gradimento agli occhi del Signore, allora Egli ti benedirà e riempirà la tua vita di ciò che fa veramente ricchi.

cerca

per data

« Aprile 2025 »
Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
  1 2 3 4 5 6
7 8 9 10 11 12 13
14 15 16 17 18 19 20
21 22 23 24 25 26 27
28 29 30        

CERCA

per parole chiavi

Copyright © 2002 - 2023 Parole di Vita. Tutti i diritti sono riservati.

Parole di Vita ® è un marchio registrato presso il Ministero dello Sviluppo Economico UIBM di proprietà

dell’Associazione Parole di Vita ODV - Codice Fiscale 04772210656 - senza scopo di lucro,

iscritta nel Registro Unico Nazionale del Terzo Settore n.94152

iscritta nel Registro degli Operatori di Comunicazione n.23848
D-U-N-S Number 43-476-5776 ® Dun & Bradstreet (D&B)

Ciao, clicca sul servizio desiderato per chattare su WhatsApp o inviaci un'email a info@paroledivita.org

Avvia una Chat con noi su WhatsApp
Close and go back to page