Iscriviti alla Newsletter

riceverai sulla tua email
la meditazione del giorno

MEDITAZIONE GIORNALIERA

tratta dal calendario "Parole di Vita". Buona meditazione.

Parole di Vita

Parole di Vita

Martedì, 18 Aprile 2023 00:00

Meditazione del 18 aprile 2023

Benedetto sia il Dio e Padre del nostro Signore Gesù Cristo, il Padre misericordioso e Dio di ogni consolazione (2° Corinzi 1:3)

CHE FARE IN MEZZO AD UNA TRAGEDIA

Oltrepassare un lutto non è per niente facile. Questo lo sanno molto bene tutti coloro che hanno perduto qualche persona amata, seppellito un eccellente amico o presenziato a qualche terribile tragedia nel nostro paese. Il primo passo per permettere a Dio di consolare il nostro dolore è ammettere che la nostra lotta non è terminata. Certamente la vita continua, il lavoro e le responsabilità con la nostra famiglia continuano, però il tuo cuore sta nel dolore. In questi momenti è fondamentale aprirsi davanti all'unico che può confortare. Racconta a Dio come ti senti, cosa stai provando. Altro ricorso non meno trascurabile è quello di rinnovare la tua mente con la Parola di Dio. Non soltanto ti sentirai alleviato dalla verità della Scrittura, ma scoprirai un comune denominatore nei vari testi, in altre parole che il carattere di Dio è misericordioso e non mancherà di sollevarti. Egli non mancherà di sostenere il tuo spirito abbattuto con la Sua potenza celeste. Il Signore saprà stimolarti per spingerti ad andare avanti, attraversando ogni cosa non da solo, bensì in Sua compagnia.

Lunedì, 17 Aprile 2023 00:00

Meditazione del 17 aprile 2023

Non li temere, perché io sono con te per liberarti, dice il Signore (Geremia 1:8)

TRA ALTI E BASSI

Il libro di Geremia ci rivela in questo profeta un uomo molto simile a noi! Se nel primo capitolo vediamo la sua vocazione e missione datagli da Dio, al capitolo venti notiamo un'altro Geremia, che si lamenta e giunge al punto di maledire il giorno in cui nacque. La maggioranza degli uomini soffre di tale oscillazione tra alti e bassi simili a quelli di Geremia, con periodi di ottimismo e di pessimismo che conducono allo scoraggiamento. Quando vediamo le evidenze di condizioni avverse in questo mondo, forse pensiamo che sia difficile credere nel potere di Dio. Ma anche in mezzo a circostanze che non possiamo comprendere, possiamo affermare che il Suo amore è grande per noi ed altresì grandi saranno le Sue liberazioni per quanti confidano in Lui. Invece di focalizzare la nostra attenzione nelle condizioni negative, lasciamo che i nostri pensieri siano fortificati dai pensieri del Signore. Come è possibile fare questo? Tutto dipende dai pensieri che seminiamo nella nostra mente: se mediteremo la parola di Dio, avremo dei pensieri che ci aiuteranno a rimanere pazienti mentre attendiamo che si compia il supremo bene divino.

Domenica, 16 Aprile 2023 00:00

Meditazione del 16 aprile 2023

E perché io non avessi a insuperbire per l'eccellenza delle rivelazioni, mi è stata messa una spina nella carne (2° Corinzi 12:7)

QUAL È LA TUA SPINA?

Forse anche tu hai una spina nella carne, un dolore continuo e fastidioso. Come stai reagendo di fronte a questa spina che hai nel cuore, che ti ricorda del continuo la tua fragilità umana, che ti frena e rende bisognoso? Può un'infermità essere una benedizione? Non possiamo affermare che il Signore è colui che la invia, però Egli può convertirla in una benedizione quando, come l'apostolo Paolo, invochiamo il Signore. Quella dolorosa infermità che ti fa rigirare nel letto, senza poter conciliare il sonno, può essere una meravigliosa opportunità per essere "consigliato" dal Signore (cfr. Salmo 16:7). Parlando con Dio, potrai uscire da questi incontri notturni disciplinato, alleviato e fortificato! Quella limitazione fisica può essere lo strumento per evitare pensieri pericolosi e gesti autodistruttivi. Una spina nella carne, se affrontata con il giusto atteggiamento spirituale, può risultare il canale per far affiorare quelle verità sopra di noi che il rumore e la voragine della vita quotidiana mantengono lontani dalla nostra vista.

Sabato, 15 Aprile 2023 00:00

Meditazione del 15 aprile 2023

Figlio mio, dammi il tuo cuore, e gli occhi tuoi prendano piacere nelle mie vie (Proverbi 23:26)

DAMMI IL TUO CUORE!

Un imperativo che esorta a dare al Signore ciò che Lui ci ha donato: la nostra vita. Perché donarGli il nostro cuore? Prima di tutto perché Egli lo cambi, tolga da noi l'insanabile cuore malvagio che ci governa e metta in noi un cuore nuovo rigenerato dalla Sua Parola, sensibile alla Sua voce. In un cuore nuovo Dio può riversare il Suo Spirito, le Sue abbondanti grazie ed i Suoi doni che rendono ricca la nostra vita spirituale. Un cuore nuovo è anche un cuore fortificato e santificato dalla presenza di Dio, che può resistere alle tentazioni e alle insidie. Un cuore nuovo è un cuore che prende piacere nel fare la volontà del Padre e vive in vista dell'eternità. Sinceriamoci di aver donato tutto il nostro cuore, senza ripensamenti e tentennamenti, a Colui che è venuto a salvare e cambiare la nostra vita attraverso il Suo perfetto sacrificio e la Sua risurrezione. L'invito accorato del Signore risuona anche oggi, anche per te: "Figlio mio, dammi il tuo cuore".

Venerdì, 14 Aprile 2023 00:00

Meditazione del 14 aprile 2023

Date la mano al Signore, venite al suo santuario che egli ha santificato per sempre, e servite il Signore, vostro Dio (2° Cronache 30:8)

DATE LA MANO AL SIGNORE

È questo un caloroso invito a sottomettere la nostra vita alla volontà del Signore ed avere piena fiducia in Lui, nella Sua Parola. Un gesto che suggella un patto di fedeltà reciproca tra il Signore del cielo e della terra e la Sua creatura. Un atto che presuppone una comunione ed un'intimità profonda tra noi e Dio, che dichiara una piena fiducia in Colui che è infinitamente più grande di noi. Poniamo perciò la nostra sorte nel Signore, lasciandoci condurre con pieno accordo da Cristo Gesù, che ci ha mostrato la grandezza del Suo amore. Egli si è fatto uomo per noi, morendo sulla croce, è risorto per noi mostrando la Sua gloria e riportando piena vittoria sul peccato e su ogni sua conseguenza. Dio si prende cura di noi ogni giorno ed infine ci porterà nell'eternità a godere la Sua presenza. Oggi diamo la nostra vita al Signore, mettiamo la nostra mano nella Sua per lasciarci guidare, proteggere e consolare ma anche per servirLo pienamente. Non potremo mai trovare mani tanto forti e tenere come le Sue.

Giovedì, 13 Aprile 2023 00:00

Meditazione del 13 aprile 2023

Beato l'uomo che sopporta la prova; perché dopo averla superata, riceverà la corona della vita (Giacomo 1:12)

SUPERARE LA PROVA

La vita ci mette spesso alla prova. Viene provata la nostra forza, la nostra capacità di soffrire con umiltà, di subire con mansuetudine, di aspettare con pazienza. Le difficoltà sono anche come delle "prove d'esame" da superare. Ogni ostacolo che superiamo rappresenta un traguardo raggiunto ed un cambiamento realizzato. Come cristiani spesso le tentazioni mettono alla prova la nostra fede, oppure le avversità provano la nostra fedeltà al Signore. Altre volte, siamo chiamati alla prova del servizio, quando il Signore ci chiede di fare qualcosa per Lui, oppure dell'offerta, quando il Signore ci chiede di consacrarci a Lui. Ancora, siamo chiamati alla prova della costanza quando costretti ad attraversare momenti e circostanze difficili. Eppure, se amiamo il Signore con tutto il nostro cuore, sappiamo che ogni prova da Lui permessa coopera al nostro bene ed ogni esame superato raffina la nostra fede, rafforza la nostra vita, con la consapevolezza che nel cielo ci è riservata la gioia della Sua presenza e la corona della vita, promessa dal Signore a tutti quelli che Lo amano.

Mercoledì, 12 Aprile 2023 00:00

Meditazione del 12 aprile 2023

Perché la benefica mano del mio Dio era su di me (Neemia 2:8)

LA BENEFICA MANO DI DIO

È bello constatare come la mano di Dio è all'opera per fare del bene. Neemia dichiara apertamente che se il suo proponimento era riuscito, ciò era dovuto unicamente per l'intervento e la guida di Dio. La mano di Dio su di noi è Dio stesso che ci viene a salvare. Egli ha steso la Sua mano per liberare l'anima nostra dalla schiavitù del peccato. La mano di Dio su noi è la Sua guida, quando gli affidiamo il governo della nostra vita, è la Sua protezione quando ci rifugiamo in Lui e siamo stabili sulla Sua Parola. La mano di Dio è la Sua benedizione che riempie il cuore e dona pace ogni giorno. La benefica mano di Dio è la Sua fedeltà che ci garantisce il Suo aiuto e dona la certezza della vita eterna. Il profeta Ezechiele afferma che Dio ha alzato la Sua mano verso i Suoi figlioli per giurare la Sua fedeltà (cfr. Ezechiele 20:5). Pur non avendo alcuna necessità di giurare, perché la Parola di Dio è certa e sicura, Egli mostra la grandezza del Suo amore dichiarando apertamente il Suo impegno di fedeltà verso la nostra vita. Restiamo sotto la Sua grazia anche oggi, certi che Egli è fedele e la Sua mano è stesa su di noi per farci del bene.

Martedì, 11 Aprile 2023 00:00

Meditazione del 11 aprile 2023

Perché io, il Signore, il tuo Dio, fortifico la tua mano destra e ti dico: Non temere, io ti aiuto! (Isaia 41:13)

IO TI AIUTO!

Avere la certezza che qualcuno è sempre pronto a correre in nostro aiuto rende i nostri giorni più sereni e porta la calma nelle ansie del nostro cuore. Il Signore promette il Suo aiuto e la Sua presenza individualmente ad ogni Suo figliolo. Egli non è genericamente l'aiuto sicuro di tutti i credenti ma è individualmente e personalmente l'amico che ama in ogni tempo, pronto ad aprire la porta davanti alle nostre richieste, senza mai considerarci importuni. Contare sull'aiuto del Signore, significa contare sulla Sua forza, sul Suo soccorso, sul Suo sostegno, ma anche e soprattutto sulla Sua presenza. Tu puoi ricevere da Lui la forza e la capacità di affrontare le battaglie che attanagliano il tuo cuore e da Lui, con Lui, ottenere la vittoria. Gesù è l'amico che ti ama ed ha mostrato il Suo amore, la Sua potenza sul duro legno della croce. Offrendo Sé stesso per la tua redenzione, Egli ha garantito per la fede in Lui la salvezza e la guarigione dell'anima. Riponi in Lui la tua fiducia, la tua speranza, chiedi a Lui di condurti e Cristo ti darà la vittoria, donandoti pace e gioia nel cuore che vengono dalla Sua grazia e dalla Sua presenza.

Lunedì, 10 Aprile 2023 00:00

Meditazione del 10 aprile 2023

"Il Signore è la mia ròcca, la mia fortezza, il mio liberatore ... il mio alto rifugio (Salmo 18:2)

IL MIO ALTO RIFUGIO

Davide celebra l'assoluta potenza del Suo divino Salvatore, ringraziandolo per averlo sciolto da lacci mortali. Il salmista è commosso dall'aiuto circostanziato di cui Dio lo ha degnato. È così per chiunque viene salvato dalla grazia di Cristo; l'Evangelo non ci fa soltanto vedere la nostra irrimediabile condizione di perduti, ma ci fa realizzare quanto Dio ci ha stimati ed amati, elevandoci alla dignità di figli Suoi. La grazia del Signore genera più che riconoscenza: essa alimenta un’adorazione che va oltre i gesti miracolosi di cui siamo stati oggetto, innalzando la gloria di Colui che ci ha salvati. Tanti rimedi umani ci legano ancora di più, trascinandoci in basso. Cosa temi oggi, cosa devi affrontare? Forse nella tua paurosa avversità stai per afferrarti all'aiuto sbagliato, che non ti consentirà vera liberazione né di glorificare il tuo Dio. Fermati ed esalta la benevolenza divina. Dio è il tuo scudo sovrannaturale, il più alto rifugio, ma sempre raggiungibile dalla preghiera fiduciosa. Il Signore scampa da insidie spirituali e materiali. Egli può accordare ancora oggi grandi liberazioni, anche per te. Rifugiati in Cristo, facendo di Lui il tuo eterno Salvatore!

Domenica, 09 Aprile 2023 00:00

Meditazione del 09 aprile 2023

La parola di Cristo abiti in voi abbondantemente; istruitevi ed esortatevi gli uni gli altri con ogni sapienza (Colossesi 3:16)

LA PAROLA DI CRISTO IN NOI

Fare dimorare la Parola di Dio nelle nostre vite è basilare. Non si tratta di aderire appena mentalmente a delle ortodossie, ma di realizzarne la potenza spirituale. La Bibbia non è un farmaco da prendere all'occorrenza, essa è pane quotidiano per l'anima, che la rende sazia e forte per vivere santamente, senza cercare ebbrezze altrove. Se le Scritture ispirate dimorano in noi sapremo sempre cosa rispondere alle minacce o alle seduzioni diaboliche. La fede in Cristo non può essere disgiunta dalla vita. La Sua Parola, accolta del continuo e con umiltà, mediante i canali umani che il Signore vorrà usare, produce fede e vita cristiana. La lode, il canto non sono un trampolino per raggiungere velocemente la spiritualità; sono una espressione della grazia divina se unite all'obbedienza, non il mezzo per ottenere la vita spirituale. La lettura della Parola di Dio, non le cose che vediamo o le situazioni materiali, deve essere l’origine primaria del nostro pregare. L'abbondanza del messaggio divino nelle nostre anime è il segreto per una vita sana, riflessiva e fruttifera, guidata verso la gloria celeste. Non sostituiamola con alcun surrogato!

cerca

per data

« Dicembre 2015 »
Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
  1 2 3 4 5 6
7 8 9 10 11 12 13
14 15 16 17 18 19 20
21 22 23 24 25 26 27
28 29 30 31      

CERCA

per parole chiavi

Copyright © 2002 - 2023 Parole di Vita. Tutti i diritti sono riservati.

Parole di Vita ® è un marchio registrato presso il Ministero dello Sviluppo Economico UIBM di proprietà

dell’Associazione Parole di Vita ODV - Codice Fiscale 04772210656 - senza scopo di lucro,

iscritta nel Registro Unico Nazionale del Terzo Settore n.94152

iscritta nel Registro degli Operatori di Comunicazione n.23848
D-U-N-S Number 43-476-5776 ® Dun & Bradstreet (D&B)

Ciao, clicca sul servizio desiderato per chattare su WhatsApp o inviaci un'email a info@paroledivita.org

Avvia una Chat con noi su WhatsApp
Close and go back to page