Domenica
22 Aprile 2018
"Il tempo è, compiuto e il regno di Dio è vicino; ravvedetevi e credete al vangelo." (Marco 1:15)
QUANTO TEMPO DIAMO A DIO
Il tempo, nel suo inesorabile scorrere, ha segnato la nascita dell'uomo e il suo percorso in questa Terra. Però non sempre l'uomo ha saputo gestire bene il suo tempo. Anzi oggi più che mai, l'uomo è vittima e schiavo del tempo che continua a scorrere, senza concedere un attimo di riposo. Non c'è tempo per una pausa di riflessione; in un mondo dove tutto è veloce, in questo correre frenetico, stiamo perdendo il meglio di noi. Cosa si può fare per recuperare il nostro equilibrio? Proviamo a riservare uno spazio che sia totalmente nostro, riscoprendo cosi quanto tempo dedichiamo a Dio: per conoscerLo e costruire un rapporto di fede vera con Lui? Egli ha creato il tempo, ci ha dato la vita che viviamo ed è intervenuto in nostro soccorso mandando il Suo Figliolo, che c'insegna a dare la giusta importanza al tempo. Nel Vangelo di Matteo leggiamo le parole di Gesù: "Cercate prima il regno e la giustizia di Dio ... e non siate con ansietà solleciti di cosa alcuna ... perché basta ad ogni giorno il suo affanno".

Copia