Iscriviti alla Newsletter

riceverai sulla tua email
la meditazione del giorno

MEDITAZIONE GIORNALIERA

tratta dal calendario "Parole di Vita". Buona meditazione.

Parole di Vita

Parole di Vita

Mercoledì, 03 Aprile 2024 00:00

Meditazione del 03 aprile 2024

É una grazia del Signore che non siamo stati completamente distrutti; le sue compassioni infatti non sono esaurite; si rinnovano ogni mattina. Lamentazioni 3:22-23). Oh Signore al mattino tu ascolti la mia voce; al mattino ti offro la mia preghiera e attendo un tuo cenno. (Salmo 5:3)

CERTE MATTINE

Certe mattine ti senti come Agar nel deserto. Respinta, emarginata, scacciata. Ma Dio viene a cercarti e ti conduce ad una sorgente di acqua fresca. Certe mattine sei scoraggiata, Certe, rassegnata e, come il profeta Elia, dici:ora basta! Ma Gesù ti soccorre con pane e acqua. Certe mattine ti senti forte, pronta a lottare e la sera ti accorgi che non hai superato il più piccolo ostacolo nella fede. Certe mattine il Signore ti riempie il cuore di pace, perchè sei consapevole che tutti i capelli del tuo capo sono contati, poi arriva una tempesta che ti batte contro con le sue onde e fai fatica ad ascoltare la voce del Signore che ti dice: perchè hai tanta paura? Certe mattine sei sopraffatta dalla grazia e comprendi ancora di più che sei salvata immeritatamente.. Poi però ti comporti come se potessi aggiungere qualcosa di tuo all'opera di salvezza. Certe mattine... e questa mattina? Non so come è la tua mattina. So però che le compassioni di Dio si rinnovano ogni mattina per te e per me. Alziamo dunque la nostra voce e il nostro cuore verso Dio.

Martedì, 02 Aprile 2024 00:00

Meditazione del 02 aprile 2024

"Il dono di Dio é la vita eterna". (Romani 6:23)

IL DONO PIÙ GRANDE

Che cos’è la vita eterna? “La vita eterna.. diceva un filosofo credente .. è la vita”. La parola “eterna” indica uno dei suoi caratteri, la durata; ma quella vita è eterna unicamente perché è la vita. La vera vita! - E’ la vita vera, la sola vita che non sia sottoposta alla morte; - E’ la vita vera, che trova la sua fonte in Dio e si alimenta nella sua presenza. - E’ la vita vera, ed é la sola che può ubbidire alle Sue leggi, leggi di santità. - E’ la vita vera, cioè lo stato di felicità che il Signore destina alle sue creature. Quella vita è un dono del Signore, solo Lui poteva darcelo attraverso la donazione di se stesso, che è questa stessa vita. Gesù disse: “Io sono la vita”! Questa vita Gesù è pronto a donarla a chi non la merita. Questo è un dono gratuito della sua grazia! Sei disposto a chiedere e ricevere questo dono? “Chi ha il Figliolo ha la vita (eterna), chi non ha il Figliolo di Dio non ha la vita” (1 Giovanni 5:12).

Lunedì, 01 Aprile 2024 00:00

Meditazione del 01 aprile 2024

"perché ponessero in Dio la loro speranza e non dimenticassero le opere di Dio, ma osservassero i suoi comandamenti". (Salmo 78:7)

DIMENTICARSI DI DIO

Troppe volte ci dimentichiamo di Dio. Siamo troppo affannati dalla vita di ogni giorno che lo trascuriamo. Lo teniamo come un cappotto per le giornate di freddo che non usiamo quando splende il sole. Non ci ricordiamo di quanto ci ha riparato durante l'ultimo inverno dello nostra vita. Ma il Signore è buono e paziente e sa aspettarci. Non è un Dio vendicativo, un Dio che aspetta il momento propizio per colpirci, per rimproverarci perché ci siamo dimenticati di Lui. Il nostro è un Dio buono, amorevole, che si prende cura dei suoi figlioli. Quando tutto ci va bene, quando splende il sole nella nostra vita ci dimentichiamo che è sempre il nostro Dio che manda la pioggia e il sole, che fa venire la notte e poi il giorno. Il nostro non deve essere il Dio delle grandi occasioni, ma il Dio di tutti i giorni perché ogni giorno è una grazia svegliarsi al mattino e scoprire che siamo ancora vivi, che abbiamo un lavoro, e che, anche nelle prove, nei momenti bui, il Signore non ci lascia e non ci abbandona. Egli è sempre al nostro fianco pronto per darci quella parola giusta che ci serve per non scoraggiarci, per non mollare tutto, per andare avanti col capo alto.

Domenica, 31 Marzo 2024 00:00

Meditazione del 31 marzo 2024

Il guadagno del giusto serve per la vita, il salario dell'empio serve per il peccato. (Proverbi 10:16)

ISTRUZIONI PER L’USO

Quanta verità c'è in queste semplici parole della Bibbia! Quello che la brava gente guadagna serve per il proprio sostentamento e per qualche piccolo "sfizio". Al contrario, molto di quello che viene accumulato dagli empi viene sperperato nel peccato o (come dice la versione CEI) nei vizi. Il denaro non è né buono né cattivo: dipende da chi e da come viene usato. Può essere un ottimo servo o un pessimo padrone. Uno strumento di vita o una catena mortale che non ti fa dormire e neanche vivere decentemente. Il giusto sa come usare il poco o il tanto che Dio gli consente di guadagnare. Sa utilizzarne una buona parte per la propria famiglia (cfr. 1Tim. 5:8 "Se uno non provvede ai suoi, e in primo luogo a quelli di casa sua... è peggiore di un incredulo") e una percentuale per la chiesa (la famiglia dei credenti). Sa anche come concedersi quei piccoli extra che fanno tanto piacere a lui e ai suoi. Insomma, vive sereno col frutto delle sue fatiche. Invece vediamo intorno a noi tanti "empi" che spendono e spandono in piaceri, vizi ed eccessi che lasciano loro solo rimorsi, mal di testa e profonda insoddisfazione. Tu come lo usi il tuo denaro? Ti serve per vivere bene o per il peccato?

Sabato, 30 Marzo 2024 00:00

Meditazione del 30 marzo 2024

"Temi il Signore e allontanati dal male; questo sarà la salute del tuo corpo”. (Proverbi 3:7,8)

SEGRETI PER UN CORPO SANO

Non tutti sanno cogliere il nesso tra il timore di Dio e l'ubbidienza alla Sua Parola e la salute del nostro corpo. D'altronde, alzi la mano chi ha capito da cosa è costituita e come funziona l'energia elettrica; eppure, anche se ci capiamo poco, tutti ne facciamo largo uso ogni volta che accendiamo una luce o la TV o apriamo il frigo. Non è facile neppure a un credente che lo vive spiegare in che modo la dimensione spirituale agisce su quella fisica e materiale. Ma ogni vero credente sa bene che mantenere un buon rapporto con Dio è un'ottima medicina contro mal di testa, problemi di stomaco e intestino, ansia e depressione. Quante volte abbiamo sentito testimoniare persone che dopo la conversione hanno finalmente cominciato a dormire o a fare a meno di psicofarmaci o costosi integratori alimentari! C'è perfino un rapporto diretto fra la bellezza e la serenità d'animo che dona il Signore: quando uno è in pace con Dio è più disteso, la pelle è più sana e ha un sorriso contagioso. Per non parlare dei vantaggi fisici che derivano dall'ubbidienza ai Comandamenti: evitando alcolici, fumo ed altre sostanze che creano dipendenza, le gozzoviglie alimentari e altri peccati abbiamo un immediato riscontro positivo nella nostra salute e anche in quella dei nostri familiari. Quando capirai che ciò che dice il Signore è per il tuo bene?

Venerdì, 29 Marzo 2024 00:00

Meditazione del 29 marzo 2024

"E' una gloria per l'uomo l'astenersi dalle contese,ma chiunque é insensato mostra i denti" (Proverbi 20.3)

"NON TI PERMETTERE!" 1

…l’uomo migliore,del suo tempo ,un uomo che viveva un vero rapporto di comunione e fede con Dio. Era questa la sua forza,e dimostra più volte che l'uomo saggio e forte é colui che sa evitare gli scontri inutili..ma anche quelli utili. Il figlio di Dio ,il cristiano, è chiamato a questa "gloria" perché segue le indicazioni della Parola di Dio che ci invita a:Benedire quelli che ci perseguitano: “Benedite e non maledite”(Rom.12:14). "Se vi é possibile ,per quanto dipende da voi,vivete in pace con tutti gli uomini"(Rom. 12:18). "Non fate le vostre vendette, cari miei, ma cedete il posto all'ira di Dio; poichè sta scritto:"A me la vendetta,io darò la retribuzione" dice il Signore (Rom.12:19). In altre parole,rispettare e seguire i consigli(comandamenti)che Dio ci ha voluto dare ci permetterà di vivere una vita migliore e meditarli ci farà comprendere la Sua personalità. Non contendere con Dio ,ma cercaLo ,se lo fai con tutto il cuore ,si lascerà trovare da te!

Giovedì, 28 Marzo 2024 00:00

Meditazione del 28 marzo 2024

"E' una gloria per l'uomo l'astenersi dalle contese,ma chiunque é insensato mostra i denti” (Proverbi 20:3)

"NON TI PERMETTERE!"

"Non ti permettere!" è un'esclamazione che forse abbiamo detto, quando abbiamo pensato che qualcuno ci abbia fatto una prepotenza o ci abbia detto qualcosa che riteniamo ingiusto e siamo pronti a sguainare "la spada". In realtà molte persone vivono nella paura del prossimo ,spesso immotivatamente e sono sempre sulla difensiva. Quando poi anche per motivi buoni si fa loro osservare qualcosa ,spesso scattano e mostrano "artigli e denti". Gli uomini pensano che sia saggio litigare, mentre si tratta della peggiore follia. Chi è veloce nel risentirsi degli affronti, chi pretende di reclamare ogni minima offesa al suo onore e al suo diritto senza passarvi sopra, chi prescrive, impone e detta legge a tutti pensa di essere saggio, ma in realtà è uno stolto e si procura inutilmente una grande quantità di tormenti. Quando gli uomini discutono pensano che sarebbe vergognoso tirarsi indietro e lasciar cadere le armi, mentre in realtà è una gloria per l’uomo l’astenersi dalle contese ed è un onore ritirare una querela, lasciar cadere una controversia, perdonare un’offesa ed essere amici delle persone da cui ci siamo separati. È una gloria per l’uomo, per un uomo saggio di spirito, mostrare di essere tanto padrone di sé da astenersi dalle contese, cedendo e inchinandosi, recedendo dalle sue giuste richieste per amor della pace;come fece Abramo, l’uomo migliore,del suo tempo ,un uomo,che viveva un vero rapporto di comunione e fede con Dio. Era questa la sua forza!

Mercoledì, 27 Marzo 2024 00:00

Meditazione del 27 marzo 2024

Anche noi, dunque, poiché siamo circondati da una così grande schiera di testimoni, deponiamo ogni peso e il peccato che così facilmente ci avvolge, e corriamo con perseveranza la gara che ci é proposta, fissando lo sguardo su Gesù… (Ebrei 12:1-2)

LA PAROLA DI DIO=ABNEGAZIONE

Mi chiedevo, se oggi è ancora possibile parlare alla generazione presente di FEDE, DI SERVIZIO, DI SACRIFICIO di disciplina, senza rischiare il linciaggio morale e fisico… Il capitolo 12 dell’epistola agli Ebrei è conosciuto quasi unicamente per il versetto 2, un verso interpretato un po’ misticamente e comodamente (ma si, guardiamo come esempio al Signore…) tutti gli altri versi e gli insegnamenti vari che seguono, a volte sono un po’ trascurati dai noi credenti. Forse un po’ più spesso, dovremmo dircelo chiaro, a volte dimentichiamo la Parola di Dio la quale deve essere accettata in tutta la Sua Sovrana Autorità, riconoscendone la sua Totale ispirazione verbale e plenaria. I versi che abbiamo in esame quest’oggi, dovrebbero farci tremare per tutti i privilegi e doveri rilevati, la Parola di Dio richiama tutta la nostra attenzione verso i doveri che dobbiamo rispettare, tale capitolo oltre ai versi che abbiamo letto continua e, infatti, leggiamo verso la fine… Badate di non rifiutarvi d'ascoltare colui che parla; perché se non scamparono quelli, quando rifiutarono d'ascoltare colui che promulgava oracoli sulla terra, molto meno scamperemo noi, se voltiamo le spalle a colui che parla dal cielo. Ebrei 12: 25. Questi ultimi versi ci aiutano a comprendere la fermezza di Dio e la Gloria del Nostro Signore e Salvatore Gesù Cristo, il quale per la gioia che gli era posta dinanzi guardava al traguardo vedendo e desiderando la salvezza di tutti i figlioli di Dio

Martedì, 26 Marzo 2024 00:00

Meditazione del 26 marzo 2024

Ecco, io sto alla porta e picchio: se uno ode la mia voce ed apre la porta, io entrerò da lui e cenerò con lui ed egli meco. (Apocalisse 3:20)

UN INVITO PER TUTTI

Nella società moderna molte persone sono abbandonate ed emarginate a causa della povertà e del livello d’istruzione ecc.. La Parola di Dio, la Bibbia, afferma che Dio non fa differenza tra le persone, Lui rivolge il suo invito a tutta l’umanità e nessuno è escluso dal suo amore. Gesù stesso affermò: “Non sono i sani che hanno bisogno del medico ma i malati”. “Io non sono venuto a chiamare i giusti, ma i peccatori” (Marco 2:17). Gesù è venuto per tutti coloro che riconoscono il loro stato di bisogno e di perdono per i peccati, per coloro che si rivolgono a Dio con umiltà, chiedendo la salvezza e la liberazione. Quest’opera redentrice di Cristo va contro le regole e le tradizioni religiose. Gesù sedeva a tavola con i peccatori, cosa che scandalizzava i religiosi dell’epoca... ancora oggi l’opera di Gesù e dello Spirito Santo tramite i suoi seguaci, scandalizza molti. Dio sta bussando alla “porta” di cuori disposti,ad accettare il suo invito,e che non si lasciano intimorire dal giudizio delle persone.

Lunedì, 25 Marzo 2024 00:00

Meditazione del 25 marzo 2024

Non sono più io che vivo ma Cristo vive in me. (Galati 2:20)

TRASFUSIONE

Un bambino è appena nato eppure è già in pericolo di vita. In effetti, il sangue dei suoi genitori contiene degli elementi che non si accordano tra loro e se il bambino non è immediatamente curato, morirà! Grazie a questa tecnica che rimedierà a pompare sangue nuovo nelle vene del nascituro sostituendosi a quello ereditato, la sua vita è assicurata. La Bibbia afferma che siamo tutti peccatori e che il cuore dell’uomo è insanabilmente maligno. Niente e nessuno potranno cambiare questa realtà se non l’azione di Gesù Cristo in noi. Colui nel quale Egli dimora è salvato dalla morte, ma colui che rifiuta questa “trasfusione”, certamente morrà nel suo peccato. L’Apostolo Paolo esperimentò questo cambiamento... tanto da dire: «Non sono più io che vivo ma Cristo vive in me. Questo è dunque il segreto della nostra serenità e della nostra forza interiore. Non è una religione, né una regola morale,è Cristo che vive in noi!

cerca

per data

« Maggio 2017 »
Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
1 2 3 4 5 6 7
8 9 10 11 12 13 14
15 16 17 18 19 20 21
22 23 24 25 26 27 28
29 30 31        

CERCA

per parole chiavi

Copyright © 2002 - 2023 Parole di Vita. Tutti i diritti sono riservati.

Parole di Vita ® è un marchio registrato presso il Ministero dello Sviluppo Economico UIBM di proprietà

dell’Associazione Parole di Vita ODV - Codice Fiscale 04772210656 - senza scopo di lucro,

iscritta nel Registro Unico Nazionale del Terzo Settore n.94152

iscritta nel Registro degli Operatori di Comunicazione n.23848
D-U-N-S Number 43-476-5776 ® Dun & Bradstreet (D&B)

Ciao, clicca sul servizio desiderato per chattare su WhatsApp o inviaci un'email a info@paroledivita.org

Avvia una Chat con noi su WhatsApp
Close and go back to page