Iscriviti alla Newsletter

riceverai sulla tua email
la meditazione del giorno

MEDITAZIONE GIORNALIERA

tratta dal calendario "Parole di Vita". Buona meditazione.

Sabato

26 Gennaio 2013

"Se sapete queste cose, siete beati se le fate." (Giovanni 13:17)

CERTEZZA E DIMOSTRAZIONE

In tutti i campi dell'esistenza umana, l'apprendimento teorico delle nozioni deve necessariamente essere seguito dalla sperimentazione pratica delle stesse. Un ingegnere, un medico, un idraulico, un muratore, possono essere definiti tali se in maniera pratica sanno applicare quanto hanno precedentemente imparato in modo teorico. Quanti hanno avuto la possibilità di studiare materie tecniche, ricorderanno che dopo le lunghe ore di insegnamento teorico passate in classe, si rendeva necessario un tempo di sperimentazione in laboratorio, per verificare in maniera pratica quanto si era appreso. Il cristianesimo di alcuni sembra non voler mai scendere "nel laboratorio della sperimentazione pratica", è solo teorico, si limita all'acquisizione di continue nozioni che rimangono nella mente, senza mai sfociare in un comportamento pratico. Il vero cristianesimo è pratico, scritto: nell'epistola agli Ebrei: "La fede è certezza di cose che si sperano dimostrazione di cose che non si vedono". Due sono le parole chiave di questo testo: "certezza" e "dimostrazione". La prima riguarda una convinzione interiore, la seconda invece riguarda la testimonianza esteriore. Il cristianesimo è reale quando la fede non è solo "certezza interiore", ma è anche "dimostrazione esteriore". Gesù chiedeva ai suoi discepoli di non sminuire la loro fede fino a renderla una mera adesione intellettuale, insisteva nell'insegnare che non basta essere informati intorno alla fede, in quanto sapere senza praticare è la peggiore delle condizioni. La fede cristiana, quando è reale, non ci permetterà di vivere una vita che non onori Dio, sarà una continua spinta a fare, ad essere protagonisti nella misura delle nostre capacità e della nostra chiamata. Oggi siamo chiamati a riflettere sulla qualità della nostra fede, siamo chiamati a considerare, non quante cose sappiamo intorno ad essa, ma quanto pratichiamo di quello che abbiamo capito, quello che dimostriamo è più convincente di quello che annunciamo con le sole parole, le nostre opere gridano più delle nostre parole. Ricordiamoci quanto Gesù ha solennemente dichiarato: "Se sapete queste cose siete beati se le fate", agiamo di conseguenza.

cerca

per data

« Aprile 2025 »
Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
  1 2 3 4 5 6
7 8 9 10 11 12 13
14 15 16 17 18 19 20
21 22 23 24 25 26 27
28 29 30        

CERCA

per parole chiavi

Copyright © 2002 - 2023 Parole di Vita. Tutti i diritti sono riservati.

Parole di Vita ® è un marchio registrato presso il Ministero dello Sviluppo Economico UIBM di proprietà

dell’Associazione Parole di Vita ODV - Codice Fiscale 04772210656 - senza scopo di lucro,

iscritta nel Registro Unico Nazionale del Terzo Settore n.94152

iscritta nel Registro degli Operatori di Comunicazione n.23848
D-U-N-S Number 43-476-5776 ® Dun & Bradstreet (D&B)

Ciao, clicca sul servizio desiderato per chattare su WhatsApp o inviaci un'email a info@paroledivita.org

Avvia una Chat con noi su WhatsApp
Close and go back to page