Martedì
24 Gennaio 2017
"Camminiamo per fede e non per visione." (II Corinzi 5:7)
IL CAMMINO DELLA FEDE
Tutti coloro che accettano Gesù come personale Salvatore e Signore, diventano figli di Dio e per loro incomincia un nuovo viaggio, il cammino della fede. Camminare con Dio richiede fede; è scritto: "Senza fede è impossibile piacerGli? (Ebrei 11:6). La Parola di Dio definisce la fede: "Certezza di cose che si sperano, dimostrazione di cose che non si vedono? (Ebrei 11:1). Per il credente è fondamentale camminare per fede. Egli non prosegue il corso sulla base di cose strepitose, emotive, appariscenti, ma sul solido fondamento della sacra Scrittura, sulla Persona di Cristo Gesù e per l'opera dello Spirito Santo che guida attraverso la Verità della Parola di Dio coloro che camminano per fede. La vita cristiana non è sempre facile, ci sono le difficoltà, le prove e le malattie. La fede nel Signore però, sostiene il credente e lo accompagna in ogni frangente. Il problema non consiste nel trovare la panacea per ogni male, ma come affrontare le situazioni difficili incontrate nel corso del cammino. La risposta è nella fede. La fede non è appariscente, ma quando c'è si vede, essa viene dall'udire la Parola di Cristo (cfr. Romani 10:17). Per mezzo della fede il credente prosegue il cammino unito a Cristo, secondo la volontà di Dio, supera ogni ostacolo e arriva alla meta celeste.

Copia