Martedì
21 Febbraio 2017
"Giuda ebbe la prevalenza tra i suoi fratelli, e da lui è disceso il principe?" (II Cronache 5:2)
IL PRINCIPE DELLA VITA
Le parole del testo sopra citato sono inserite in un contesto nel quale si parla dei discendenti di Giacobbe, in maniera profetica è fatto un chiaro riferimento a Gesù. L'apostolo Pietro, nel suo discorso nel tempio, dopo la guarigione dello zoppo, presenta Gesù come "il Principe della vita". Gesù il Signore ha vinto con la Sua resurrezione la morte, trionfando su di essa, di conseguenza tutti coloro che credono in Lui e lo accettano nel cuore ottengono la salvezza dell'anima e la vita eterna. Le persone che si sentono "morti dentro", nei sentimenti, spiritualmente, tutto questo produce tanta sofferenza e delusione, possono rivolgersi a Dio e fare l'esperienza della nuova nascita e per ottenere la vita. Gesù è ancora oggi "il Principe della vita" e genera vita spirituale, esuberante, in tutti quelli che hanno fede in Lui e si rivolgono a Lui con un cuore sincero per chiederGli di operare in loro. Non c'è condizione spirituale che il Signore non possa trasformare, Egli è pronto a donare vita esuberante a chiunque si rivolge a Lui.

Copia