Venerdì
21 Aprile 2023
Beato l'uomo a cui la trasgressione è perdonata, e il cui peccato è coperto (Salmo 32:1)
LA FELICITÀ DEL PERDONO
Il re Davide dichiara la beatitudine dell'uomo che ha ottenuto il perdono dei propri peccati. Il termine beato descrive la condizione di una persona felice, piena di gioia, che ha una perfetta pace interiore. In questo salmo Davide descrive un'esperienza molto infelice della sua vita: non è una grave malattia, la perdita di un congiunto, una grande sconfitta militare, bensì un dolore profondo che opprime la sua anima, che non lo fa riposare e agita la sua mente. Non sappiamo quanto tempo sia durata questa sofferenza però, a un certo punto, Davide comprende che la causa del suo malessere è il peccato e decide di confessarlo a Dio. Allora realizza il perdono e improvvisamente tutto cambia nella sua vita. La pace, il canto e il giubilo prendono il posto del dolore, dell'angoscia e della disperazione. Forse mentre leggi questa meditazione ti rispecchi nell'esperienza triste e dolorosa di Davide. Non rimanere prigioniero di questa condizione, chiedi perdono a Dio dei tuoi peccati ed Egli te lo darà e potrai realizzare in questo giorno stesso la vera pace e la vera felicità.

Copia