Mercoledì
15 Settembre 2021
Daniele prese in cuor suo la decisione di non contaminarsi con i cibi del re e con il vino... (Daniele 1:8)
CONVINZIONI PROFONDE
Qual era il problema di Daniele? Che cosa c'era di sbagliato nel mangiare i cibi migliori del paese? La maggior parte delle persone viveva con una dieta povera. Daniele avrebbe avuto la possibilità di mangiare letteralmente da re. Perché scegliere la linea dura? Se scaviamo in profondità in quella realtà culturale, vediamo che in gioco c'era molto di più di semplice cibo. I banchetti babilonesi erano sempre in onore delle divinità. Quindi, sedersi a mangiare non significava soltanto pranzare; era un atto di adorazione. Quel cibo era stato precedentemente sacrificato ad una divinità pagana. Per un giovane ebreo che prendeva sul serio la sua fede in Dio, partecipare avrebbe significato compromettere la propria identità. Mangiando i loro cibi, avrebbe adorato le loro divinità. E per Daniele era decisamente troppo. Non scopri le tue convinzioni quando sei sotto pressione, le stabilisci prima; è sei periodi favorevoli che decidi ciò che farai o non farai nei momenti difficili: "Come potrà il giovane rendere pura la sua via? Badando ad essa mediante la tua parola. Ho conservato la tua parola nel mio cuore per non peccare contro di te" (Salmo 119:9, 11).

Copia