Sabato
13 Febbraio 2016
"...Ma il Consolatore, lo Spirito Santo, che il Padre manderà nel mio nome, vi insegnerà ogni cosa e vi ricorderà tutto quello che vi ho detto." (Giovanni 14:26)
LO SPIRITO SANTO (II)
Ricercare lo Spirito Santo, dovrebbe essere il desiderio di ogni credente e non l'esperienza di un istante, ma una ricerca che deve essere rinnovata ogni giorno, in presenza di ogni bisogno. Più di un credente, abbandonando lo zelo iniziale e l'amore iniziale verso Dio, ha perduto la pienezza dello Spirito, smettendo anche di ricercarLo costantemente. Per ritrovare tale pienezza è necessario che costui si penta, creda al perdono e beva di nuovo alla fonte inesauribile della Grazia. I doni dello Spirito Santo sono diversi. Paolo ne enumera alcuni: dono delle guarigioni, della sapienza, dei miracoli, delle profezie, del parlare in altre lingue, di interpretare... (1° Corinzi 12). Ed è Dio stesso a donare come Egli vuole, ma è importante che anche noi ricerchiamo tali doni. E' importante credere che Dio voglia donarceli. Ricordiamo che essi sono doni e quindi nessuno di noi può, attraverso la sua propria volontà, fare qualcosa per ottenerli. L'unico mezzo per riceverli è pregare Dio, credere che Egli ce li dia ed ottenerli al fine di santificarci maggiormente alla sua presenza. Nessun dono dello Spirito deve essere usato per sfoggio personale o vanagloria, ma al solo fine di piacere a Dio. (Continua)

Copia