Venerdì
13 Dicembre 2019
"Guardate dunque con diligenza a come vi comportate; non da stolti, ma da saggi; ricuperando il tempo perché i giorni sono malvagi" (Efesini 5:15-16)
LA LEZIONE DELLA CLESSIDRA
Chi guarda la caduta silenziosa e continua della sabbia nella clessidra, non può che avere un pensiero: questi secondi, che trascorrono inesorabilmente, non torneranno mai indietro! Chi può far risalire la sabbia? E' durante il tempo presente che l'uomo è chiamato a servire il suo Creatore; Dio cerca uomini e donne che prendano coscienza di quanto il tempo sia un prezioso regalo da non sciupare, perché è stato dato per glorificare il Donatore. Il tempo perso non sarà mai ritrovato. E' proprio questo l'insegnamento della clessidra. I versetti citati ci ricordano che afferrare le occasioni, o riscattare il tempo, significa essere saggi. Queste occasioni ci sono date per cercare Dio, per accogliere la grazia di Cristo nel nostro cuore, per servirlo fedelmente. La Bibbia dice che "oggi è il giorno della salvezza, il domani non ci appartiene". Se il tempo trascorre inesorabilmente, riscattiamolo e dimoriamo fedeli nell'amministrazione e nell'uso del tempo così breve che abbiamo a disposizione.

Copia