Sabato
12 Dicembre 2015
...direte che il Signore ne ha bisogno. (Matteo 21:3)
IL MAESTRO NE HA BISOGNO
Il Signore è venuto in questo mondo. È stato visto, udito respinto. Nel versetto citato sopra ci troviamo in un momento in cui era venuta per Lui l'ora di essere elevato sulla croce. Il viaggio che faceva a Gerusalemme era l'ultimo, ed Egli dipendeva da un altro per avere un asinello su cui fare , secondo le profezie, il suo ingresso in città. L'evangelista Matteo cita il libro profetico: Zaccaria 9:9, ma nella sua citazione fa una omissione importante. Il profeta, infatti, non aveva soltanto detto « il Tuo re viene a te umile e montato sopra un asino», ma anche «Egli è giusto e vittorioso». Quest'ultima clausola non compare nell'Evangelo, perché attende ancora oggi il suo compimento. Ma il tempo verrà, e il Signore apparirà in tutto lo splendore della Sua gloria e della Sua potenza per la salvezza del suo popolo; ora è venuto in grazia e con umiltà, a tal punto che ha dovuto dipendere da un altro per avere una cavalcatura, stanco del cammino riposava sul pozzo di Giacobbe, utilizzava una barchetta di un altro per attraversare il mare, aveva bisogno di aiuto in preghiera nell'orto del Gettsemani. Noi pensiamo a Lui come il creatore dei cieli e della terra, colui a cui noi tutti dobbiamo la nostra esistenza. Egli è l'esempio per eccellenza Di umiltà e, noi, facciamo bene a rifletterci. Il Signore vuol vedere anche in noi ed in forma tangibile il nostro amore e la nostra disponibilità per Lui?. "Il Signore ne ha bisogno!"

Copia