Sabato
08 Aprile 2023
Ecco, io sono stato generato nell'iniquità, mia madre mi ha concepito nel peccato (Salmo 51:5)
ALLE RADICI DEL PECCATO
Tanti chiedono cosa sia peccato, fin dove possano spingersi senza cadere nel giudizio divino. Quel che serve, però, non è tacitare la coscienza, ma parlare con Dio e avvicinarci sempre più a Lui, lasciandoLo agire nelle nostre vite con la Sua Parola. Il re Davide non cerca attenuanti sociologiche, non scarica su altri la responsabilità del male compiuto. Tuttavia, è come se egli ammettesse: "Non sono atti isolati a rendermi peccatore, ma la mia stessa natura". La caduta di Adamo, lo ha reso debole verso gli inganni del male, incline alla sfiducia ribelle nei confronti di Dio. Tale natura corrotta, tendente al peccato, è stata estesa a tutti i suoi discendenti. Prima di costituire un atto, il peccato riguarda quel che si è; esso risiede nella condizione dello spirito umano, separato da Dio, da cui si origina ogni malvagità, già nelle motivazioni prima che nella condotta. La nuova nascita è realizzabile da chiunque accetta per fede la potenza vivificante del sacrificio di Cristo, l'Unico nato e vissuto senza peccato. Invoca il Signore, confessa il tuo peccato alle radici. Egli per certo ti purificherà da ogni macchia, rigenerandoti dalla corruzione spirituale.

Copia