Sabato
05 Ottobre 2019
"Noi siamo tribolati in ogni maniera, ma non ridotti all'estremo; perplessi, ma non disperati; perseguitati, ma non abbandonati; atterrati ma non uccisi" (2° Corinzi 4:8-9)
PARADOSSI DIVINI
Un paradosso è un fatto o un'affermazione contraria all'opinione comune; sono due aspetti della stessa verità che sembrano contraddirsi. La Bibbia, in apparenza, ne contiene diversi e non c'è da stupirsene. I pensieri di Dio rovesciano le idee comunemente accettate dagli uomini. Eccone alcuni: Beati i poveri... i mansueti, quelli che sono perseguitati a causa di Gesù (Matteo 5:3-11). Se alcuno vuol essere il primo, dovrà essere l'ultimo di tutti e il servitore di tutti (Marco 9:35). Il credente trova il riposo portando il giogo del Signore (Matteo 11:28-30), egli gode della libertà quando diventa servo di Cristo (Romani 6:17); possiede tutto nel cielo, ma non ha niente di definitivo sulla terra (2 Corinzi 6:10). E' "come contristato, eppure sempre allegro; povero, eppure arricchente molti; come non avendo nulla, eppure possedente ogni cosa". E' forte quando realizza la sua debolezza (2 Corinzi 6:10, 12:10). Sappi dunque, caro lettore, che donarsi a Cristo non è sconfitta, ma vittoria.

Copia