Domenica
05 Maggio 2024
Nel giorno dell’avversità, rifletti! (Ecclesiaste 7:14)
DEL TEMPO PER RIFLETTERE (2)
L’era digitale ha dei grandi vantaggi: possiamo comunicare velocemente con e-mail, messaggi e tweets. Lo svantaggio è che spegne il desiderio di approfondire e di riflettere sulle cose. Per crescere serve una cottura lenta, non il forno a microonde. Scrive la Bibbia: “Nel giorno della prosperità godi del bene, e nel giorno dell’avversità rifletti. Dio ha fatto l’uno come l'altro”. Prendendo del tempo per riflettere, avrai molti benefici: 1. Sarai più sicuro di te nel decidere. Avrete di certo preso decisioni impulsive qualche volta, per poi dubitare della scelta fatta. Il pensiero riflessivo allontana quel dubbio e costruisce sicurezza per le decisioni successive. Una volta che si è ponderata una questione, non è necessario ripetere tutto il processo riflessivo quando la si affronta nuovamente. Gli indicatori di direzione restano impressi nella mente. 2. Riuscirai a chiarire il quadro generale. Il pensiero riflessivo ci incoraggia a tornare sui nostri passi per capire ciò che abbiamo fatto e che cosa abbiamo visto. Per evitare di ripetere sempre e di nuovo gli stessi errori è necessario esaminare il processo che ti aveva portato a compierli. È la riflessione a mostrarti il quadro generale. 3. Un’esperienza positiva diventa un’esperienza rilevante. Si dice che impariamo dall’esperienza. Non è del tutto corretto; si impara dall’esperienza che è stata valutata. Un’esperienza diventa rilevante e di valore quando ci ispira e ci prepara per il futuro. Ecco perché la preghiera quotidiana e la lettura della Bibbia sono così essenziali. Alla presenza dì Dio, capirai cose impossibili da comprendere in altro modo.

Copia