Lunedì
03 Aprile 2023
Tu tratterai Ai e il suo re come hai trattato Gerico e il suo re; ne prenderete per voi soltanto il bottino e il bestiame (Giosuè 8:2)
PRENDERE CIÒ CHE DIO DONA
Fare bottino di guerra fu assolutamente vietato agli ebrei nella precedente conquista di Gerico, con cui Dio iniziò a donare loro la terra promessa. Un uomo, Acan, volle però prendere per sé degli oggetti e li nascose nella sua tenda. Ciò causò del danno ad Israele, che senza la benedizione divina, perse miseramente la battaglia per la presa della cittadina di Ai. Infine Acan fu giustiziato. Notiamo che se egli avesse rispettato l'ordine divino, poco dopo avrebbe potuto ricevere, oltre al bottino, anche del bestiame di Ai, senza lo stress di dovere nascondere ad altri quanto aveva rubato. Una regola d'oro per constatare se un dono procede da Dio è nel verificare se esso è in accordo con la Sua Parola, se ci avvicina a Lui e al Suo popolo. Il Signore, infatti, non da quanto ci allontana dalla Sua presenza o ci priva della Sua benedizione. "Ogni cosa buona e ogni dono perfetto vengono dall’alto e discendono dal Padre degli astri luminosi presso il quale non c’è variazione né ombra di mutamento" (Giacomo 1:17 NRV). Non affrettarti ad afferrare quel che il modo offre, quando ti attira. Onora il Signore ed Egli ti donerà ben più, insieme alla Sua inestimabile approvazione.

Copia