"La sorte mi ha assegnato luoghi deliziosi; una bella eredità mi è toccata!" (Salmi 16:6)
LA BIBBIA È IL PALAZZO DI DIO (II)
Continuando il nostro cammino siamo arrivati nell'osservatorio dei profeti che hanno puntato i loro cannocchiali verso le stelle per ammirarle e contemplarle, le quali fanno tutte capo alla Stella del mattino, che fra un poco si leverà. Attraversiamo il cortile ed entriamo nella sala d'udienza del Re, dove si trovano i quattro Evangeli. In questa sala, infatti, troviamo quattro grandi ritratti del Re, che si completano a vicenda. Non distante troviamo la sala dei tesori dove viene conservata un'eredità preziosa: lo Spirito Santo, espresso attraverso il racconto di instancabili operai nel campo del Signore nel libro degli Atti degli Apostoli. E' presente anche una stanza curiosa: la stanza della corrispondenza dove Paolo, Pietro, Giovanni, Giacomo e Giuda sono in piena attività. I loro scritti sono aperti e ben in vista per chiunque voglia trarne insegnamenti. Prima di andar via ci soffermiamo ancora un poco sul grande balcone del palazzo dal quale ammiriamo le scene movimentate del giudizio universale e la presenza di Dio in tutta la Sua gloria e maestà. L'ultimo quadro che si distingue da ogni altro per bellezza e grandezza, che incute rispetto e riverenza, è posto all'uscita e mostra la Sala del Trono.
Meditazione del 30 settembre 2016 "La sorte mi ha assegnato luoghi deliziosi; una bella eredità mi è toccata!" (Salmi 16:6)LA BIBBIA È IL PALAZZO DI DIO (II)Continuando il nostro cammino siamo arrivati nell'osservatorio dei profeti che hanno puntato i loro cannocchiali verso le stelle per ammirarle e contemplarle, le quali fanno tutte capo alla Stella del mattino, che fra un poco si leverà. Attraversiamo il cortile ed entriamo nella sala d'udienza del Re, dove si trovano i quattro Evangeli. In questa sala, infatti, troviamo quattro grandi ritratti del Re, che si completano a vicenda. Non distante troviamo la sala dei tesori dove viene conservata un'eredità preziosa: lo Spirito Santo, espresso attraverso il racconto di instancabili operai nel campo del Signore nel libro degli Atti degli Apostoli. E' presente anche una stanza curiosa: la stanza della corrispondenza dove Paolo, Pietro, Giovanni, Giacomo e Giuda sono in piena attività. I loro scritti sono aperti e ben in vista per chiunque voglia trarne insegnamenti. Prima di andar via ci soffermiamo ancora un poco sul grande balcone del palazzo dal quale ammiriamo le scene movimentate del giudizio universale e la presenza di Dio in tutta la Sua gloria e maestà. L'ultimo quadro che si distingue da ogni altro per bellezza e grandezza, che incute rispetto e riverenza, è posto all'uscita e mostra la Sala del Trono.
Download