Quand’io considero i tuoi cieli, opra delle tue dita, la luna e le stelle che tu hai disposte, che cos’è l’uomo che tu n’abbia memoria? (Salmo 8:3)
PREZIOSI AGLI OCCHI DI DIO
L’universo ha sempre appassionato la mente dell’uomo, che per studiarlo continua a costruire macchine che ne permettano l’osservazione e, in alcune zone, la perlustrazione. Tutto ci parla della bellezza del Creatore che ha lasciato, come una firma, in ogni opera da Lui compiuta. Sono pochi, però, quelli che se ne rendono conto. L’uomo moderno sembra vivere a testa bassa, concentrato sulle necessità materiali e sulle leggi fisiche anche quando scruta i pianeti. Il salmista, pur non possedendo i mezzi oggi a nostra disposizione, contemplando ad occhio nudo il cielo che lo sovrastava, ne restava meravigliato. Di giorno il sole era incantevole e di notte la luna e le stelle lo lasciavano senza fiato. In ogni tempo il creato fa esaltare e fa sentire piccoli, ma non confonde né deprime il credente. Questi può meditare sulla tenera cura del Dio Creatore, che ha stimato l’uomo la creatura più amabile della Sua opera, perfino dopo che la corruzione del peccato lo ha intaccato. Quando ti senti piccolo e indegno, puoi sempre guardare al sacrificio di Cristo e realizzare di essere prezioso agli occhi di Dio.
Copia
{ampz:Condivisione Meditazione}
Meditazione del 30 agosto 2022 Quand’io considero i tuoi cieli, opra delle tue dita, la luna e le stelle che tu hai disposte, che cos’è l’uomo che tu n’abbia memoria? (Salmo 8:3)PREZIOSI AGLI OCCHI DI DIOL’universo ha sempre appassionato la mente dell’uomo, che per studiarlo continua a costruire macchine che ne permettano l’osservazione e, in alcune zone, la perlustrazione. Tutto ci parla della bellezza del Creatore che ha lasciato, come una firma, in ogni opera da Lui compiuta. Sono pochi, però, quelli che se ne rendono conto. L’uomo moderno sembra vivere a testa bassa, concentrato sulle necessità materiali e sulle leggi fisiche anche quando scruta i pianeti. Il salmista, pur non possedendo i mezzi oggi a nostra disposizione, contemplando ad occhio nudo il cielo che lo sovrastava, ne restava meravigliato. Di giorno il sole era incantevole e di notte la luna e le stelle lo lasciavano senza fiato. In ogni tempo il creato fa esaltare e fa sentire piccoli, ma non confonde né deprime il credente. Questi può meditare sulla tenera cura del Dio Creatore, che ha stimato l’uomo la creatura più amabile della Sua opera, perfino dopo che la corruzione del peccato lo ha intaccato. Quando ti senti piccolo e indegno, puoi sempre guardare al sacrificio di Cristo e realizzare di essere prezioso agli occhi di Dio.