"Perché in quelle stanze i figli d?Israele e i figli di Levi devono portare l?offerta di frumento, di vino e d'olio; là sono gli utensili del santuario, i sacerdoti che fanno il servizio, i portinai e i cantori. Noi ci siamo così impegnati a non trascurare la casa del nostro Dio." (Neemia 10:39)
LA BIBBIA È IL PALAZZO DI DIO (I)
La Bibbia è paragonabile ad uno splendido palazzo costruito con blocchi particolari: i libri che la formano. Con il libro della Genesi entriamo nell'atrio, interamente decorato da opere che rappresentano la creazione. Da qui passiamo in lunghe gallerie dove sono esposti i quadri che narrano la storia del popolo d'Israele; una sto.ria lunga e travagliata. Ammiriamo, infatti, dipinti di atti eroici e di uomini di grande fede, ma anche affreschi che parlano di disubbidienza e ribellione. Alle spalle di queste gallerie troviamo la stanza della riflessione dove possiamo leggere il libro di Giobbe. Continuando nel cammino entriamo nella sala della musica e con i Salmi, possiamo udire le più sublimi melodie che l'orecchio umano possa concepire. Accanto è situata la stanza dei lavori, si tratta del libro dei Proverbi, una raccolta di massime e di sagge indicazioni per agire rettamente ogni giorno. E ancora più a destra troviamo la porta che conduce nel giardino d'inverno, ricco di colori, di profumi, di frutti in gran quantità e un'immensa varietà di fiori. Troviamo la rosa di Sharon e il giglio della valle: è il libro del Cantico dei Cantici.
Meditazione del 29 settembre 2016 "Perché in quelle stanze i figli d?Israele e i figli di Levi devono portare l?offerta di frumento, di vino e d'olio; là sono gli utensili del santuario, i sacerdoti che fanno il servizio, i portinai e i cantori. Noi ci siamo così impegnati a non trascurare la casa del nostro Dio." (Neemia 10:39)LA BIBBIA È IL PALAZZO DI DIO (I)La Bibbia è paragonabile ad uno splendido palazzo costruito con blocchi particolari: i libri che la formano. Con il libro della Genesi entriamo nell'atrio, interamente decorato da opere che rappresentano la creazione. Da qui passiamo in lunghe gallerie dove sono esposti i quadri che narrano la storia del popolo d'Israele; una sto.ria lunga e travagliata. Ammiriamo, infatti, dipinti di atti eroici e di uomini di grande fede, ma anche affreschi che parlano di disubbidienza e ribellione. Alle spalle di queste gallerie troviamo la stanza della riflessione dove possiamo leggere il libro di Giobbe. Continuando nel cammino entriamo nella sala della musica e con i Salmi, possiamo udire le più sublimi melodie che l'orecchio umano possa concepire. Accanto è situata la stanza dei lavori, si tratta del libro dei Proverbi, una raccolta di massime e di sagge indicazioni per agire rettamente ogni giorno. E ancora più a destra troviamo la porta che conduce nel giardino d'inverno, ricco di colori, di profumi, di frutti in gran quantità e un'immensa varietà di fiori. Troviamo la rosa di Sharon e il giglio della valle: è il libro del Cantico dei Cantici.
Download