Solo in Dio trova riposo l'anima mia; da lui proviene la mia salvezza. (Salmo 62:1)
UNA FIDUCIA ILLUMINATA
Nel 1660 John Bunyan fu arrestato per aver predicato l'evangelo. Un suo amico, anch'egli credente, si stupiva davanti alla moglie di lui, perché non riusciva ad accettare il fatto che suo marito, cittadino irreprensibile, fosse imprigionato, mentre tanti cattivi soggetti fossero in libertà. Questo lo superava. "Questo la supera? - rispose quella donna di fede - Per me, non c'è problema. Quando lei affida un lavoro a un suo operaio, gli spiega sempre quali sono tutte le sue intenzioni? Senza dubbio no! Si aspetta che egli obbedisca senza discutere. Deve rendersi conto che lei ha le sue buone ragioni. Allora il Signore non può forse anche Lui tenere per sé le Sue ragioni? D'altronde, noi potremmo sempre comprenderle?? Certamente Dio non tiene i suoi figli in una completa ignoranza; Egli ama farli partecipare ai Suoi pensieri. Ma ciò che desidera anzitutto è che i suoi imparino a conoscerLo. Se Lui è conosciuto, i Suoi atti saranno compresi al momento opportuno. Dio è infinitamente saggio e ci ama. È con fiducia che possiamo rimetterci fra le Sue mani. Come quell'amico di Bunyan, anche noi siamo confusi da un tale atteggiamento di fiducia. Quante volte ci interroghiamo a proposito di ciò che Dio permette! Con quale facilità saremmo pronti a chiederGli spiegazioni! Che cosa dimostrano questi atteggiamenti, se non sfiducia e incredulità?
Meditazione del 29 novembre 2014 Solo in Dio trova riposo l'anima mia; da lui proviene la mia salvezza. (Salmo 62:1)UNA FIDUCIA ILLUMINATANel 1660 John Bunyan fu arrestato per aver predicato l'evangelo. Un suo amico, anch'egli credente, si stupiva davanti alla moglie di lui, perché non riusciva ad accettare il fatto che suo marito, cittadino irreprensibile, fosse imprigionato, mentre tanti cattivi soggetti fossero in libertà. Questo lo superava. "Questo la supera? - rispose quella donna di fede - Per me, non c'è problema. Quando lei affida un lavoro a un suo operaio, gli spiega sempre quali sono tutte le sue intenzioni? Senza dubbio no! Si aspetta che egli obbedisca senza discutere. Deve rendersi conto che lei ha le sue buone ragioni. Allora il Signore non può forse anche Lui tenere per sé le Sue ragioni? D'altronde, noi potremmo sempre comprenderle?? Certamente Dio non tiene i suoi figli in una completa ignoranza; Egli ama farli partecipare ai Suoi pensieri. Ma ciò che desidera anzitutto è che i suoi imparino a conoscerLo. Se Lui è conosciuto, i Suoi atti saranno compresi al momento opportuno. Dio è infinitamente saggio e ci ama. È con fiducia che possiamo rimetterci fra le Sue mani. Come quell'amico di Bunyan, anche noi siamo confusi da un tale atteggiamento di fiducia. Quante volte ci interroghiamo a proposito di ciò che Dio permette! Con quale facilità saremmo pronti a chiederGli spiegazioni! Che cosa dimostrano questi atteggiamenti, se non sfiducia e incredulità?
Download