"Il re Davide era vecchio, avanti negli anni; e, per quanto lo coprissero con indumenti, non poteva riscaldarsi." (I Re 1:1)
CALORE SPIRITUALE
Il testo della nostra meditazione rivela che Davide era anziano, soffriva il freddo e non c'era modo di poterlo scaldare. La condizione che descrive il re nell'ultimo periodo della sua vita è tipica delle persone anziane. Purtroppo l'umanità, a prescindere dell'età, soffre il freddo spirituale. Il peccato, il gelido vento delle avversità causano sofferenza e per quanto le persone cerchino di scaldarsi con i rimedi a loro disposizione non riescono a scaldarsi. Gesù è la soluzione. Egli è morto per l'uomo peccatore e chiunque crede in Lui ottiene il perdono dei peccati, diviene una nuova creatura e riceve in dono la vita eterna. La comunione spirituale che i credenti hanno con Dio gli permette di realizzare il calore spirituale che scalda l'anima. Soltanto chi è coperto dalla grazia di Dio non soffre il freddo, il suo cuore si scalda sempre di più e come i due discepoli sulla via di Emmaus incontrati da Gesù, possono dichiarare: "Non ardeva il cuor nostro in noi mentre Egli ci parlava per la via, mentre ci spiegava le Scritture?"
Meditazione del 28 marzo 2017 "Il re Davide era vecchio, avanti negli anni; e, per quanto lo coprissero con indumenti, non poteva riscaldarsi." (I Re 1:1)CALORE SPIRITUALEIl testo della nostra meditazione rivela che Davide era anziano, soffriva il freddo e non c'era modo di poterlo scaldare. La condizione che descrive il re nell'ultimo periodo della sua vita è tipica delle persone anziane. Purtroppo l'umanità, a prescindere dell'età, soffre il freddo spirituale. Il peccato, il gelido vento delle avversità causano sofferenza e per quanto le persone cerchino di scaldarsi con i rimedi a loro disposizione non riescono a scaldarsi. Gesù è la soluzione. Egli è morto per l'uomo peccatore e chiunque crede in Lui ottiene il perdono dei peccati, diviene una nuova creatura e riceve in dono la vita eterna. La comunione spirituale che i credenti hanno con Dio gli permette di realizzare il calore spirituale che scalda l'anima. Soltanto chi è coperto dalla grazia di Dio non soffre il freddo, il suo cuore si scalda sempre di più e come i due discepoli sulla via di Emmaus incontrati da Gesù, possono dichiarare: "Non ardeva il cuor nostro in noi mentre Egli ci parlava per la via, mentre ci spiegava le Scritture?"
Download