"Io lo dichiaro a chiunque ode le parole della profezia di questo libro: se qualcuno vi aggiunge qualcosa, Dio aggiungerà ai suoi mali i flagelli descritti in questo libro;se qualcuno toglie qualcosa dalle parole del libro di questa profezia, Dio gli toglierà la sua parte dell'albero della vita e della santa città che sono descritti in questo libro." (Apocalisse 22:18,19)
NÈ TOGLIERE, NÈ AGGIUNGERE (II)
Facciamo attenzione ad altri libri che tendono a "completare" la Bibbia. Essa è già completa da sé, contiene tutto ciò che l'uomo vuole sapere e tutti gli insegnamenti che i figliuoli di Dio devono osservare per piacere a Dio. Attenzione, infine, a coloro che mettono sullo stesso piano della Bibbia i propri insegnamenti, o proprie idee, apparizioni miracolose, profezie, sogni, esperienze mistiche, sedute spiritiche, indovini, e simili. Tutte queste cose tolgono non soltanto autorità alla Bibbia, ma spesso la contraddicono. La Parola di Dio è la massima autorità a cui dobbiamo rispetto e onore. D'altronde leggiamo bene, nei versetti dell'Apocalisse, che il Signore castigherà colui o coloro che aggiungono o tolgono qualcosa ai libri della Bibbia. Essa non ha bisogno di aggiustamenti per essere compresa, perché è adatta a chiunque. Usa un linguaggio comprensibile a tutti, all'adulto e al giovane; al colto e al poco istruito. Attenzione anche al nostro dire, valutiamo bene quando parliamo della Bibbia, non diciamo cose che essa non dice, per accaparrarci il favore di qualcuno, non semplifichiamo i suoi percorsi e non smentiamo i suoi avverti.menti, la posta in gioco è troppo alta, per rischiare!
Meditazione del 27 novembre 2016 "Io lo dichiaro a chiunque ode le parole della profezia di questo libro: se qualcuno vi aggiunge qualcosa, Dio aggiungerà ai suoi mali i flagelli descritti in questo libro;se qualcuno toglie qualcosa dalle parole del libro di questa profezia, Dio gli toglierà la sua parte dell'albero della vita e della santa città che sono descritti in questo libro." (Apocalisse 22:18,19)NÈ TOGLIERE, NÈ AGGIUNGERE (II)Facciamo attenzione ad altri libri che tendono a "completare" la Bibbia. Essa è già completa da sé, contiene tutto ciò che l'uomo vuole sapere e tutti gli insegnamenti che i figliuoli di Dio devono osservare per piacere a Dio. Attenzione, infine, a coloro che mettono sullo stesso piano della Bibbia i propri insegnamenti, o proprie idee, apparizioni miracolose, profezie, sogni, esperienze mistiche, sedute spiritiche, indovini, e simili. Tutte queste cose tolgono non soltanto autorità alla Bibbia, ma spesso la contraddicono. La Parola di Dio è la massima autorità a cui dobbiamo rispetto e onore. D'altronde leggiamo bene, nei versetti dell'Apocalisse, che il Signore castigherà colui o coloro che aggiungono o tolgono qualcosa ai libri della Bibbia. Essa non ha bisogno di aggiustamenti per essere compresa, perché è adatta a chiunque. Usa un linguaggio comprensibile a tutti, all'adulto e al giovane; al colto e al poco istruito. Attenzione anche al nostro dire, valutiamo bene quando parliamo della Bibbia, non diciamo cose che essa non dice, per accaparrarci il favore di qualcuno, non semplifichiamo i suoi percorsi e non smentiamo i suoi avverti.menti, la posta in gioco è troppo alta, per rischiare!
Download