Siete un vapore che appare per un istante e poi svanisce (Giacomo 4:14)
REALTà FUGACI E BENI ETERNI
Tutto passa sulla terra, pure quelle cose che, per la loro pregiata qualità, sembrano intramontabili. L’uomo anela alla certezza che la vita continui, anzi si perfezioni, dopo la morte fisica e, al contempo, che le cose di cui gode siano transitabili nella sua eterna dimora. Dio stesso ha posto nell’uomo "il pensiero della eternità" (Ecclesiaste 3:11). Una profonda ed arcana aspirazione che diviene sicura eredità di fede in Gesù, calatosi nella nostra dimensione storica per donarci la vita eterna. La vita eterna in Cristo non si limita ad un’infinita durata dell’esistenza, ma abbraccia la qualità di un’inalterabile comunione con Dio. I beni che corredano questa vita, come la pace del perdono, la gioia della presenza di Dio, il frutto del nostro servizio al Signore, non saranno sepolti dalla sabbia d’alcuna clessidra, ma ci accompagneranno per l’eternità.
Copia
{ampz:Condivisione Meditazione}
Meditazione del 27 luglio 2025 Siete un vapore che appare per un istante e poi svanisce (Giacomo 4:14)REALTà FUGACI E BENI ETERNITutto passa sulla terra, pure quelle cose che, per la loro pregiata qualità, sembrano intramontabili. L’uomo anela alla certezza che la vita continui, anzi si perfezioni, dopo la morte fisica e, al contempo, che le cose di cui gode siano transitabili nella sua eterna dimora. Dio stesso ha posto nell’uomo "il pensiero della eternità" (Ecclesiaste 3:11). Una profonda ed arcana aspirazione che diviene sicura eredità di fede in Gesù, calatosi nella nostra dimensione storica per donarci la vita eterna. La vita eterna in Cristo non si limita ad un’infinita durata dell’esistenza, ma abbraccia la qualità di un’inalterabile comunione con Dio. I beni che corredano questa vita, come la pace del perdono, la gioia della presenza di Dio, il frutto del nostro servizio al Signore, non saranno sepolti dalla sabbia d’alcuna clessidra, ma ci accompagneranno per l’eternità.