Non ve ne allontanate, perché andreste dietro a cose vane, che non possono giovare né liberare (1° Samuele 12:21)
RICONOSCI I TUOI DONI, SCOPRI I TUOI OBIETTIVI
Per compiere bene ciò che Dio ti ha chiamato a fare nella vita, devi riconoscere i tuoi doni e scoprire i tuoi obiettivi. Quando queste due cose ti sono chiare e ti sei impegnato per realizzarle, devi mostrare due qualità: disciplina e determinazione. Fritz Kreisler, uno dei più grandi violinisti di tutti i tempi, le aveva. La folla gremiva Carnegie Hall a New York per ascoltarlo, ma la strada per il successo era stata tortuosa. Da ragazzo non voleva fare altro che suonare il violino, così i genitori lo iscrissero a dei corsi di musica; i progressi però non furono quelli sperati e, dopo alcuni anni, smise di frequentare le lezioni. Dopo il college si iscrisse a medicina, ma non riuscì a completare gli studi. Entrò nell'esercito, ma non fu mal promosso. Iniziò e abbandonò diverse strade. Rendendosi conto che l’unico suo vero successo era stato il violino, tornò dalla sua insegnante di musica e le disse: “Voglio suonare”. Lei rispose: “Bene, io ti riprenderò come allievo, ma solo se acquisirai l’unica qualità davvero insostituibile per diventare un grande violinista; devi dimostrare una ferrea determinazione”. Ecco ancora una volta i passi per il successo: 1. Riconosci i tuoi doni. 2. Scopri i tuoi obiettivi. 3. Lavora con dedizione per realizzarli, senza farti scoraggiare dal tempo. 4. Confida in Dio; Egli benedirà i tuoi sforzi.
Copia
{ampz:Condivisione Meditazione}
Meditazione del 27 giugno 2024 Non ve ne allontanate, perché andreste dietro a cose vane, che non possono giovare né liberare (1° Samuele 12:21)RICONOSCI I TUOI DONI, SCOPRI I TUOI OBIETTIVIPer compiere bene ciò che Dio ti ha chiamato a fare nella vita, devi riconoscere i tuoi doni e scoprire i tuoi obiettivi. Quando queste due cose ti sono chiare e ti sei impegnato per realizzarle, devi mostrare due qualità: disciplina e determinazione. Fritz Kreisler, uno dei più grandi violinisti di tutti i tempi, le aveva. La folla gremiva Carnegie Hall a New York per ascoltarlo, ma la strada per il successo era stata tortuosa. Da ragazzo non voleva fare altro che suonare il violino, così i genitori lo iscrissero a dei corsi di musica; i progressi però non furono quelli sperati e, dopo alcuni anni, smise di frequentare le lezioni. Dopo il college si iscrisse a medicina, ma non riuscì a completare gli studi. Entrò nell'esercito, ma non fu mal promosso. Iniziò e abbandonò diverse strade. Rendendosi conto che l’unico suo vero successo era stato il violino, tornò dalla sua insegnante di musica e le disse: “Voglio suonare”. Lei rispose: “Bene, io ti riprenderò come allievo, ma solo se acquisirai l’unica qualità davvero insostituibile per diventare un grande violinista; devi dimostrare una ferrea determinazione”. Ecco ancora una volta i passi per il successo: 1. Riconosci i tuoi doni. 2. Scopri i tuoi obiettivi. 3. Lavora con dedizione per realizzarli, senza farti scoraggiare dal tempo. 4. Confida in Dio; Egli benedirà i tuoi sforzi.